Questo podcast parla di Acting e di come raggiungere la credibilità necessaria sul palco o nel set. Piccoli suggerimenti per migliorare il proprio stile. Entra nella Zona.
…
continue reading
1
Inside the Zone/Lezioni di recitazione
1:07:57
1:07:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:57
Ascolta una lezione dedicata all'argomento "Costruzione del Personaggio"
…
continue reading
Il monologo di Amleto agli attori ci insegna quella che oggi viene definita "recitazione cinematografica" termine impropriamente utilizzato per definire la recitazione "credibile" quella che non trasuda tecnica attoriale ma la utilizza al solo fine espressivo e narrativo. Il vero protagonista di una storia è La storia stessa e l'attore è al servizi…
…
continue reading
1
Acting: Vale solo ciò che è utile
1:57:55
1:57:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:57:55
Acting on Air - La costruzione del Personaggio - Il Personaggio è in ciò che Facciamo e non in ciò che siamo.
…
continue reading
1
Acting: Le caratteristiche del Personaggio
1:39:26
1:39:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:26
Acting on Air - La costruzione del Personaggio - Quarta lezione: Incontro sul tema della creazione delle caratteristiche del Personaggio
…
continue reading
1
Acting: Credibilità e Contesto.
1:30:59
1:30:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:59
Acting on Air - La costruzione del Personaggio - Terza lezione: Incontro sul tema dell'adattamento e le circostanze date di Stanislavskij.
…
continue reading
1
Acting: Sulle tecniche di recitazione
1:19:31
1:19:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:31
Acting on Air - La costruzione del Personaggio - Seconda lezione: Incontro sul tema della tecnica attoriale.
…
continue reading
1
Acting: Persona o Personaggio?
1:28:05
1:28:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:05
Acting on Air - La costruzione del Personaggio: Come ci si approccia al personaggio.
…
continue reading
Troppo spesso cerchiamo di eseguire una buona performance e di ottenere l’approvazione anche da chi dovrebbe essere lì per insegnarci qualcosa e non per valutare le nostre capacità.
…
continue reading
Un attore deve trovare il coraggio di mettere da parte il suo alter-ego mentale, quello che ha trovato tutte le soluzioni razionali alle difficoltà relazionali ed emozionali per nascondere e proteggere la parte più fragile, e lasciarsi andare all’altro in totale trasparenza.
…
continue reading
L'attore non può e non deve giudicare il suo personaggio, ma deve limitarsi ad entrare dentro di lui e vivere attraverso i suoi sensi, tutte le sue esperienze.
…
continue reading
Tutto ciò che pensiamo sia "naturale" per noi, non è altro che la nostra "abitudine". Questo non significa che sia qualcosa per cui valga la pena guardarci, non significa che sia qualcosa di "interessante", armonico o funzionale alla scena che stiamo girando.
…
continue reading
"la concentrazione di un attore deve essere così forte da far capire al pubblico pagante che ciò che sta accadendo sul palcoscenico è più importante di qualsiasi altra cosa stiano pensando o facendo."Richard Boleslawski
…
continue reading
Se sul palco ci sono due attori, la loro interazione deve essere talmente intensa da catturare l'attenzione del pubblico come se fossero due sportivi che si sfidano.
…
continue reading
…
continue reading