Africa On Focus pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Globally

Will Media - ISPI

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Guido Alberto Casanova, analista dell’Osservatorio Asia di ISPI, della recente visita di Putin in Corea del Nord e del suo significato a livello internazionale. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quo…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano di ordine marittimo e di crisi geopolitiche nei mari con Alessio Patalano, professore a King’s College e autore per ISPI insieme ad Antonio Missiroli di un dossier proprio su questi temi. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci cos…
  continue reading
 
Nell'ultima puntata di Globally Focus Europa, registrata live negli uffici di Will e Chora, Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti discutono con Luciana Grosso, giornalista di esteri per Il Foglio e Chora Media, e Silvia Sciorilli Borrelli, corrispondente del Financial Times, dei risultati delle elezioni europee e delle sfide - questa volta interne …
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Nicola Missaglia, analista ISPI esperto di India e Matteo Miavaldi, giornalista di Chora News e co autore del podcast Altri Orienti, del risultato delle elezioni nazionali in India. 🗓️ Ti aspettiamo martedì 11 giugno, a Milano in viale Certosa 2 (la nuova sede di Will e Chora!), per una puntata di G…
  continue reading
 
L’Unione europea e la Cina, oggi due tra le più importanti economie globali, sono legate da un rapporto che affonda le proprie radici in tempi antichissimi. Lungo la via della seta gli scambi tra il vecchio continente e la Cina sono durati per millenni e i primi contatti diretti risalgono a molti secoli fa, quando l’Unione Europea era un'idea lonta…
  continue reading
 
Per secoli, tra le società più ricche e avanzate dell’età moderna e contemporanea, le relazioni transatlantiche sono state giustificate vicinanza ideologica, valori comuni come la religione cristiana, l’affermarsi della “civilizzazione democratica,” l’idea di essere sempre i primi e i migliori. Allo stesso modo, però, sarebbe ingenuo immaginare una…
  continue reading
 
Il prime minister britannico Sunak ha indetto le elezioni generali in Regno Unito per il 4 luglio, con alcuni mesi di anticipo sulla fine naturale del mandato. A cosa è dovuta questa scelta? E cosa significa per UK e Europa? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Luigi Scazzieri, senior research fellow al Centre for European Reform di…
  continue reading
 
Il Mediterraneo è da sempre fonte di ispirazione per canzoni, racconti, miti e leggende. Storicamente, il mare è il simbolo del limes, del confine. Oltrepassarlo significava, nei tempi antichi, arrivare nell’altrove per eccellenza, il continente africano. Una terra incontaminata, piena di pericoli e allo stesso tempo ricca di risorse. Al Mediterran…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Luigi Toninelli, analista dell’area Medio Oriente dell’ISPI, dell'incidente in cui ha perso la vita il Presidente iraniano Raisi e delle conseguenze che la sua morte avrà per il Paese e la regione. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti sp…
  continue reading
 
Durante il Salone del Libro di Torino, Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti hanno parlato con Mario Calabresi condividendo con il pubblico i libri che li hanno aiutati a capire il mondo. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutand…
  continue reading
 
Mosca è vista come un nemico per l’Europa e i suoi valori fondamentali, un nemico a cui è possibile opporsi in vari modi, che divide e polarizza l’opinione pubblica dei vari stati dell’UE. Ma anche se oggi può sembrare strano, non è sempre stato così. Negli ultimi cinque secoli, il rapporto tra Europa e Russia è stato carico di implicazioni, e segn…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con con Filippo Fasulo, responsabile dell’Osservatorio Geoeconomia dell’ISPI ed esperto di Cina, della visita di Xi Jinping in Europa e di cosa ci può dire dei nostri rapporti con la Cina, ora e soprattutto nel futuro. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newslett…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Antonio Villafranca, direttore della Ricerca ISPI ed esperto di Europa, del dibattito tra i candidati presidenti della Commissione europea e del perché sia ancora così difficile per l’Europa rendersi attraente agli occhi dei suoi cittadini. Se vuoi darci una mano a capire come possiamo aiutare la co…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Eleonora Tafuro Ambrosetti, analista ISPI ed esperta di Russia, del nuovo pacchetto di aiuti statunitensi da 60,8 miliardi di dollari all'Ucraina e di cosa questo significherà per lo svolgimento della guerra. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e c…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Pejmàn Abdolmohammadì, analista associato ISPi e professore all’Università di Trento, della situazione interna all'Iran e delle cause che hanno portato all'attacco diretto a Israele sabato scorso. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti spe…
  continue reading
 
Come tutte le religioni, anche l’induismo può diventare violento, se il contesto storico, sociale e culturale lo permette. Nel corso degli ultimi vent’anni, l’India ha assistito all’affermazione politica e alla crescita imponente del nazionalismo basato sulla religione induista, a discapito delle minoranze, soprattutto quella musulmana. Con consegu…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, senior advisor dell’ISPI e esperto di Medio Oriente, dell'attacco iraniano di sabato notte a Israele e delle sue possibili conseguenze. Se vuoi approfondire cosa sta succedendo tra Iran e Israele ascolta Stories, il podcast di Chora Media con Cecilia Sala. Ascolta Globally Focus India…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Roberto Italia, analista dell’Osservatorio Geoeconomia dell’ISPI, delle materie prime critiche e di come sta cambiando il panorama geopolitico a causa loro. Ascolta Globally Focus India, un spin off di Globally in cui raccontiamo i grandi Paesi al voto nel 2024. Nella prima stagione raccontiamo le e…
  continue reading
 
Ascolta tutte le puntate di Globally Focus India In un sistema internazionale dominato politicamente dalle alleanze della Guerra Fredda ed economicamente da capitalismo occidentale e comunismo sovietico, l’India voleva essere libera di poter determinare autonomamente il proprio destino, senza dover per forza allearsi con gli uni o gli altri. Dopo a…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Francesco Marone, ricercatore associato ISPI, dello Stato Islamico-Khorasan Province e del suo possibile ritorno, anche in Europa. Ascolta Globally Focus India, un spin off di Globally in cui raccontiamo i grandi Paesi al voto nel 2024. Nella prima stagione raccontiamo le elezioni in India e nelle p…
  continue reading
 
Ascolta tutte le puntate di Globally Focus India Secondo la Global Leader Approval Rating Tracker, Narendra Modi è il leader più carismatico al mondo. Nonostante questo successo, che riscuote sia nel proprio Paese che all’estero, rimane un personaggio ambiguo e controverso. Le sue politiche stanno trasformando e sviluppando quella che spesso viene …
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Giovanni Carbone, responsabile del Programma Africa di ISPI e professore all’Università Statale di Milano, di cosa significa la vittoria del nuovo presidente del Senegal per la regione e per le relazioni con l’Occidente. È uscita la prima puntata di Globally Focus India, un spin off di Globally in c…
  continue reading
 
Ascolta tutte le puntate di Globally Focus India Il 2024 è e sarà un anno di enormi cambiamenti, ma soprattutto di grandi elezioni. Alcune passeranno inosservate, altre cambieranno gli equilibri mondiali per come li conosciamo ora. Tra le prossime consultazioni ci sono quelle di una democrazia, popolosa, dinamica ma anche controversa che negli anni…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, senior advisor ISPI, di cosa potrebbero fare gli Stati Uniti - se davvero volessero - per fermare la guerra a Gaza. Ascolta la prima puntata di Globally Focus India, lo spin off di Globally in cui raccontiamo i grandi Paesi al voto nel 2024. Nella prima stagione raccontiamo le elezion…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Lucia Capuzzi, giornalista di Avvenire e grande conoscitrice di Haiti, della crisi politica e di sicurezza in corso nel Paese. È uscita la prima puntata di Globally Focus India, lo spin off di Globally in cui raccontiamo i grandi Paesi al voto nel 2024. Nella prima stagione raccontiamo le elezioni i…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Eleonora Tafuro Ambrosetti, analista ISPI di Russia e dello spazio che viene chiamato “post-sovietico" di cosa sta succedendo in Moldova, e se c’è il rischio che diventi la prossima Ucraina. È uscita la prima puntata di Globally Focus India, lo spin off di Globally in cui raccontiamo i grandi Paesi …
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano dell'instabilità del periodo che stiamo vivendo con Alessandro Colombo, professore ordinario all’Università Statale di Milano, parte dell’ISPI e autore insieme a Paolo Magri del libro ISPI intitolato “L’età dell’insicurezza”. È uscita la prima puntata di Globally Focus India, lo spin off di Globally in …
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Nicola Pedde, Direttore dell'Institute of Global Studies di Roma e grande esperto di Iran, della contrapposizione indiretta tra Iran, che arma e addestra Hamas e milizie nella regione, e gli Stati Uniti, alleati storici di Israele. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Gilles Gressani, direttore di Grand Continent, della rivolta degli agricoltori in corso in diversi Paesi d'Europa e delle sue motivazioni. Di politiche agricole e di proteste degli agricoltori in Europa parliamo anche in Spinelli, la newsletter di Will in cui raccontiamo quello che accade in UE. La …
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mario del Pero, professore a Sciences Po e ricercatore associato dell'ISPI, parlano delle primarie repubblicane e delle elezioni statunitensi che si avvicinano. Il Compleanno Will era il 20 gennaio, ma fino a fine mese festeggiamo e vi facciamo un regalo: sconto del 20% su tutti i piani annuali per …
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Fabrizio Coticchia, professore ordinario di Scienza Politica all’Università di Genova, di come sta andando sul campo la guerra in Ucraina e di quali sono i possibili scenari per il 2024. Regala la membership di Will, con uno sconto del 15% sui piani annuali: regalerai contenuti dedicati, esperienze …
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Luca Bertuzzi, technology editor Euractiv a Bruxelles, uno dei principali media di affari europei, di cosa prevede l'AI Act europeo e quali saranno le conseguenze per i cittadini. Regala la membership di Will, con uno sconto del 15% sui piani annuali: regalerai contenuti dedicati, esperienze special…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Giovanni Carbone, professore presso l’Università Statale di Milano e Responsabile dell’Osservatorio Africa dell’ISPI, dell’aumento del sentimento antioccidentale in Africa. Ascolta Freedomland su Spotify o su tutte le altre piattaforme!Di Will Media - ISPI
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mario del Pero, americanista, professore a Sciences Po e ricercatore associato dell’ISPI dell'influenza che Henry Kissinger ha esercitato per 100 anni negli affari internazionali. La puntata è stata pubblicata il 25 agosto 2023. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Emiliano Guanella, corrispondente per l’America Latina per la Tv Svizzera e La Stampa e contributor per l’ISPI della vittoria di Javier Milei alle elezioni presidenziali in Argentina e di quali saranno le sue conseguenze per il Paese e a livello internazionale. Ascolta Freedomland su Spotify o su tu…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Valerio Nicolosi, giornalista freelance, del ruolo dei media e delle sfide che i giornalisti devono affrontare nel raccontare questa guerra, tra propaganda, pressioni sui social, polarizzazione dell'opinione pubblica e l’impossibilità di accedere a Gaza. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla …
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, vicedirettore esecutivo dell'Ispi, delle reazioni globali e delle potenziali conseguenze della guerra tra Israele e Hamas, a un mese dall'inizio. Closer è un podcast di Will che dal 4 Dicembre sarà disponibile solo per chi ha sottoscritto la membership. Trovi tutte le informazioni su co…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Antonio Missiroli, ex Segretario Generale Aggiunto della NATO (tra le altre cose) e oggi Senior Advisor ISPI del ruolo che l'Unione Europea sta faticando ad avere nella guerra tra Israele e Hamas. Martedì 7 Novembre alle 19 organizziamo una puntata speciale in diretta di Globally per parlare di quel…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Marco Pedrazzi, professore ordinario di Diritto Internazionale all’Università Statale di MIlano e docente al Master in Diplomacy ISPI, di cosa prevede il diritto internazionale in guerra. Per rimanere aggiornato sulla questione israelo-palestinese clicca qui Scopri come sostenere Will iscrivendoti a…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Alessia Melcangi, ricercatrice associata ISPI e professoressa associata alla Sapienza, del ruolo dell'Egitto nella guerra in Israele e Palestina. Per rimanere aggiornato sulla questione israelo-palestinese clicca qui Qui trovi il programma di Future4Cities che si terrà a BASE Milano, il 25 e 26 otto…
  continue reading
 
Francesco Rocchetti e Silvia Boccardi provano a rispondere a 10 delle principali domande sul conflitto in corso in Medio Oriente insieme a esperti e analisti di ISPI. Per rimanere aggiornato sulla questione israelo-palestinese clicca qui Scopri come sostenere Will iscrivendoti alla membershipDi Will Media - ISPI
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Eleonora Ardemagni, analista esperta di golfo per l’ISPI e docente all’Università Cattolica, delle eventuali conseguenze dell'escalation di violenza tra Israele e Hamas per le relazioni in Medio Oriente. Per rimanere aggiornato sulla questione israelo-palestinese clicca qui Scopri come sostenere Wil…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida