Pop Scriptum è il podcast dell'universo Core (N3rdcore & Popcore) che vi intrattiene per 30 minuti (circa) sugli argomenti più interessanti di internet, cultura pop, nerd e LGBTQ+.
Di Jacopo Pozzi Storie di grandi atleti, uomini e donne dello sport italiano di ieri e di oggi che si raccontano in prima persona, senza filtri, senza censura e senza fretta. illustrazione di Mariolina Suglia
La storia è fatta dagli uomini. Eppure le donne hanno contribuito allo stesso modo allo sviluppo storico, politico e culturale, seppur spesso dimenticate dai libri.Questo podcast è un piccolo omaggio alle loro vite.Ogni martedì, vi racconterò in meno di 10 minuti le loro storie, sperando che siano di ispirazione a molti all'ascolto.
La vita dell'eroina catanese, Andreana Sardo. E l'arrivederci di Great Women in History.Di Stefania Coco Scalisi
La vita della rivoluzionaria e femminista belga, Theroigne de Mericourt.Di Stefania Coco Scalisi
La vita della giurista e paladina dei diritti civili, Costance Baker Motley #blacklivesmatterDi Stefania Coco Scalisi
La vita della grande esploratrice, Alexandra David-Nèel.Di Stefania Coco Scalisi
La vita della socialista "russo-italiana", Anna Kuliscioff.Di Stefania Coco Scalisi
La vita della spregiudicata poetessa Nancy Cunard.Di Stefania Coco Scalisi
La vita della prima scultrice professionista afro-americana, Edmonia Lewis.Di Stefania Coco Scalisi
L'audace vita di Policarpa Salavarrieta, eroina colombiana.Di Stefania Coco Scalisi
La storia della paladina della sceneggiatura ad Hollywood, Frances MarionDi Stefania Coco Scalisi
La storia della madre della satira, Sulpicia.Di Stefania Coco Scalisi
La storia della prima milionaria afroamericana, Madame C J Walker.Di Stefania Coco Scalisi
La vita spumeggiante della donna dello champagne, Veuve ClicquotDi Stefania Coco Scalisi
La vita della più famosa antropologa panamense, Reina Torres de Arauz.Di Stefania Coco Scalisi
La vita del primo poeta della storia (donna), Enheduanna.Di Stefania Coco Scalisi
La vita della capostipite del romanzo psicologico francese, Madame de La Fayette.Di Stefania Coco Scalisi
La vita della potentissima regina Indiana, Nur Jahan.Di Stefania Coco Scalisi
La vita per la scienza e le stelle di Caroline Herschel.Di Stefania Coco Scalisi
La vita dell'eroina della Resistenza Francese, Andrée Borrel.Di Stefania Coco Scalisi
La storia della prima fondatrice di un'Università, Fatima al-Fihri.Di Stefania Coco Scalisi
La vita della prima star sino-americana, Anna May Wong.Di Stefania Coco Scalisi
di Jacopo Pozzi Sinossi: In questa puntata speciale registrata dal vivo al Festival dello sport di Trento, The Owl Podcast incontra Davide Mazzanti, coach della Nazionale femminile di pallavolo, protagonista della nostra nuova serie "Road to Tokyo". Una chiacchierata informale tra ricordi personali e professionali, e riflessioni sul ruolo dell'alle…
di Jacopo Pozzi Piccolo, molto più piccolo degli altri. E pazzo, sicuramente più pazzo degli altri. Geniale e imprendibile in campo, irriverente e provocatorio fuori, è stato il talento più luminoso e il personaggio più affascinante del basket italiano a cavallo tra anni '90 e 2000, il periodo d'oro della nostra pallacanestro. Un'adorabile canaglia…
di Jacopo Pozzi A soli 24 anni Miriam Sylla è uno dei volti di punta della pallavolo italiana, con un palmares da veterana in cui spicca l'argento agli ultimi Mondiali. Ma non è di questo che lei ci ha voluto parlare, non della superficie, dei trofei e delle medaglie, né delle banalità da rotocalco. Ciò che lei ha fatto per noi è stato aprire un ca…
di Jacopo Pozzi Roland Fischnaller è il cyborg dello snowboard italiano, specialista dello slalom parallelo e dello slalom gigante parallelo. Ha esordito ai massimi livelli nel 1999, ad appena 19 anni, e da allora ha collezionato numerosi successi tra Mondiali e Coppa del Mondo, partecipando anche a ben 5 edizioni delle Olimpiadi. Quello che ci ha …
P
Pop Scriptum


1
Greta Thunberg, una vita senza social network e perché le nostre serie preferite vengono cancellate
45:12
In questa puntata Anna e Giulia parlano di Greta Thunberg, l'attivista che ha dato il via agli scioperi studenteschi denominati Fridays for Future e del valore delle manifestazioni. Facebook, Instagram e WhatsApp down per tutta una sera spingono ad una riflessione: come sarebbe la nostra vita senza i social media? La cancellazione di One Day At a T…
P
Pop Scriptum


1
La pop-izzazione di Alexandria Ocasio Cortez, gli Oscar e le novità del Mobile World Congress
30:25
La cultura pop approda in politica e Alexandria Ocasio Cortez viene trasformata in un fumetto. Le assegnazioni degli Oscar vengono raccontate partendo dalle implicazioni politiche della cerimonia. I telefoni pieghevoli, il 5G e la mixed reality degli HoloLens dal Mobile World Congress, tra dubbi e futuro prossimo del settore tecnologico.…
di Jacopo Pozzi Mani, equilibrio, volontà, pensiero e cuore: 5 elementi di cui siamo composti tutti quanti. Esiste uno sport capace di trasformare questi 5 elementi in una storia emozionante. Esibizioni di 90 secondi che diventano piccolissime pièce teatrali che di un atleta, di una donna, ci raccontano appunto: il cuore, le mani, il pensiero, la v…
Discussioni sul cortometraggio della Pixar "Purl", che racconta una storia di integrazione e accettazione della diversity sul posto di lavoro. Occhi puntati anche sulle dichiarazioni del vincitore di Sanremo, Mahmood, riguardanti il coming out e un finale scoppiettante con l'analisi del caso Saolini e dell'uso tossico della rete. Sigla by Fantomenk…
P
Pop Scriptum


Voli pindarici tra gli argomenti più interessanti e bizzarri dell'internet e della cultura pop: brutte serie, attese mancate, trailer dubbi, corse falliche e Pride a Disneyland Paris.
di Jacopo Pozzi Estate 2007, Pesaro. Agli Assoluti di nuoto, Fabio Scozzoli, non ancora 20enne, conquista il suo primo titolo italiano, nei 100m rana. Undici anni dopo, nel 2018 Fabio è ancora lì, sui blocchi di partenza degli Europei di Glasgow, pronto a partecipare all'ennesima finale della sua carriera. 11 anni sono un'eternità in uno sport logo…
di Jacopo Pozzi La storia di una donna e un'atleta straordinaria, capace di arrivare in cima, tornare giù e risalire più di una volta, sempre rispettando le proprie personalissime regole, e sempre in punta di fioretto. Un'adolescente divenuta adulta presto, ma capace di conservare una parte di quella sana incoscienza e di quello spirito ribelle che…
Di Jacopo Pozzi | La storia la conoscono in tanti. E' l'avventura di un ragazzo partito da un piccolo paese della Puglia e arrivato, tiro dopo tiro, rimbalzo dopo rimbalzo, ad agguantare il tetto dell'Europa del basket, e a sfiorare la vetta dell'Olimpo. L'avventura di Gianluca Basile è stata uno dei capitoli più belli della trionfale storia della …
Di Jacopo Pozzi | Alessia Trost, 25 anni, è uno dei volti più noti del movimento italiano di atletica leggera. Pluricampionessa, ha già vinto 15 titoli italiani giovanili e 6 assoluti, ma oltre - e forse anche di più - rispetto ai risultati, a rendere speciale Alessia è la sua straordinaria stratificazione umana: una pensatrice raffinata incastrata…
Di Jacopo Pozzi Daniele Lupo e Paolo Nicolai, la coppia più vincente nella storia del Beach Volley azzurro. Due personalità molto diversi: uno metodico, analitico, calcaolatore, l'altro più rilassato, imprevedibile, sognatore. Due tipi diversi che vivono in una perfetta simbiosi, in uno sport in cui l'essere squadra non annulla il proprio essere in…
Di Jacopo Pozzi | Nel 2010, Ian McKinley aveva 20 anni e un futuro luminoso davanti a sé, nel rugby. Poi, un giorno di gennaio, la luce si è spenta di colpo, e Ian ha dovuto prendere la dolorosa decisione di ritirarsi. A soli 21 anni. Dopo mesi di sconforto, e dopo aver deciso di trasferirsi in Italia, Ian è riuscito però a reagire. E questa è l'in…
Di Jacopo Pozzi 4 dicembre 2013, Lake Louise. Sofia Goggia, 21 anni, si prepara ad affrontare la discesa libera di Coppa del Mondo. È pronta, è carica, è convinta di essere la miglior discesista al mondo. Parte convinta di poter spaccare tutto, invece si spacca il ginocchio sinistro. È l'inizio di un calvario lunghissimo, un viaggio dentro le propr…
Di Jacopo Pozzi Dalla difficile realtà della periferia milanese e di una famiglia disastrata, al titolo mondiale dei massimi leggeri. Passando da una palestra in cui era entrato solo per dimagrire e dimenticare. L’incredibile parabola di Giacobbe Fragomeni, il più importante pugile italiano degli ultimi 20 anni, immortalata in uno dei suoi episodi …
Jacopo Pozzi racconta in prima persona gli scatti più significativi delle carriere degli atleti che hanno affidato a The owl post il racconto delle proprie imprese e delle proprie emozioni. Iscriviti per essere informato sull’uscita dei nuovi episodiDi storielibere.fm