Allergic pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Come trovare il modo giusto di nutrire corpo e mente? Questo è l'obiettivo del nuovo appuntamento della domenica condotto da Nicoletta Carbone. Con l'aiuto degli esperti e sulla base della ricerca scientifica più aggiornata scopriremo tutto ciò che serve per nutrire il nostro benessere perché a condizionare la nostra salute non è solo il tipo o la quantità di cibo che assumiamo, ma anche quando, come e in che contesto lo facciamo.
  continue reading
 
Artwork

1
Pillole di Pediatria

Ospedale Bambino Gesù

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
"Pillole di Pediatria" è un podcast a cura dell’Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell’Adolescente. Informazioni utili, chiare e affidabili sulla salute dei più piccoli.
  continue reading
 
L'Alimentazione del Cane e del Gatto è il podcast del Dott. Valerio Guiggi, Medico Veterinario e Specialista in Ispezione degli Alimenti. Nella sua attività professionale si occupa di alimentazione del cane e del gatto e di sicurezza alimentare. Il podcast mira ad approfondire le informazioni sulle diverse tipologie di alimentazione per gli animale, industriali, casalinghe e a crudo, mettendo in luce i benefici e le criticità di ognuna, per fornire informazioni scientificamente provate a tut ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
A Obiettivo Salute in tavola parliamo di pelle, pancia e pensare positivo, tre (+1) parole chiave che faranno da file conduttore della puntata. Non basta proteggere la pelle dai raggi solari che già è un compito impegnativo, bisogna anche pensare a come nutrirla in modo corretto. Ne parliamo con la dottoressa Elisabetta Bernardi, nutrizionista e bi…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute in tavola ci diamo una mossa perché l'esercizio fisico è un vero ero e proprio toccasana per la salute. Ormai un numero considerevole di studi scientifici ha dimostrato come fare regolarmente esercizio sia una vera e propria medicina che produce effetti uguali se non superiori a quelli di una pastiglietta. Ne parliamo con la prof…
  continue reading
 
Come cambia la tavola in estate? Su quali alimenti è meglio puntare? Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con il dottor Attilio Speciani, medico immunologo a Milano e Andrea Ribaldone, cuoco del ristorante stellato Lino di Pavia. Non cambia però solo la tavola, ma anche il gusto. Ne parliamo con Angela Bassoli, professoressa associata di chimic…
  continue reading
 
Convivialità, armonia, buon umore e una tavola ben apparecchiata. Sono alcuni degli ingredienti del pranzo di Obiettivo Salute in tavola. Come farli rendere al meglio? I consigli del dottor Francesco Aquilar, psicologo psicoterapeuta a Napoli, docente di psicoterapia cognitiva presso la Scuola di Specializzazione CRP di Roma e di Elisa Motterle, fo…
  continue reading
 
Siamo quello che mangiamo, ma a dire la verità siamo anche come e quando mangiamo. A Obiettivo Salute in tavola parliamo del rapporto che abbiamo con il cibo, un legame che racconta molto di noi. Risente di emozioni, stati d'animo ed è influenzato da abitudini e da scelte di vita. Da qui si parte per prenderne la giusta consapevolezza. Attraverso i…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute in tavola parliamo di dilemmi. Perché per alcuni è facile, mentre per altri è investire in scelte salutari che riguardano corpo, mente e cuore inteso come relazioni, passioni e realizzazioni? Nicoletta Carbone ne parla con Silva Franchini, medico, Direttrice Struttura Complessa Igiene degli Alimenti e Nutrizione - Dipartimento di…
  continue reading
 
Ci vuole energia per vivere pienamente il tempo che la vita ci mette a disposizione, ma spesso ci accorgiamo che con il tempo la nostra energia diminuisce. Come gestirla al meglio? Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con Elena Casiraghi, specialista in nutrizione e integrazione dello sport e autrice di "Nutri la tua energia" (Cairo). Con Aless…
  continue reading
 
“Il verde è il colore principale del mondo, e ciò da cui nasce la sua bellezza” un aforisma di Pedro Calderon de la Barca che sottolinea l’importanza del verde. Un colore che ci nutre. Dunque a Obiettivo Salute in tavola un menù un pò particolare fatto essenzialmente da 3 ingredienti speciali: il verde perchè sempre più ricerche ci dicono che viver…
  continue reading
 
L'espressione utilizzata dalla comunità scientifica per indicare le molteplici problematiche che nascono quando ci si siede a tavola a mangiare è reazioni avverse agli alimenti. Secondo le statistiche, tali reazioni si sono triplicate negli ultimi quarant'anni. Quali sono le cause e cosa fare? Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con il dottor …
  continue reading
 
I bambini sono gli invitati d’onore alla tavola di Obiettivo Salute in tavola. Dagli 0 ai 14 anni i consigli e i suggerimenti del dottor Marco Nuara, pediatra a Milano. Per un corretto sviluppo armonico dei bambini prima e dei ragazzi e delle ragazze poi, è importante dare il giusto spazio al gioco. Come? Ne parliamo con la dottoressa Manuela Trinc…
  continue reading
 
Chi di noi non si è lasciato tentare da una dieta estrema, dura e punitiva, ma rapida per rientrare in un vestito, per buttare giù i chili accumulati in inverno? Aprile è il mese in cui impazzano le diete su internet per la famigerata prova costume. Ma esiste ancora questa sorta di “moda”? Ne parliamo con il dottor Stefano Erzegovesi, medico e nutr…
  continue reading
 
Aprile dolce dormire. E’ proprio così? Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola il commento del professor Roberto Manfredini, direttore della clinica medica universitaria di Ferrari ed esperto di cronobiologia. Ma ci sono degli alimenti che favoriscono il sonno? Ne parliamo con la dottoressa Stefania Ruggeri, ricercatrice e nutrizionista del CREA A…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute in tavola torniamo a parlare di invecchiamento sano e lo facciamo con il prof. Luigi Fontana, direttore scientifico del Charles Perkins Centre Royal Prince Alfred Clinic e dell’Healthy Longevity Program dell’Università di Sydney (Australia) e uno dei massimi esperti mondiali nel campo della nutrizione e della longevità. Il prof. …
  continue reading
 
Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi un proverbio che sottolinea l’importanza degli amici. Chi trova un amico trova un tesoro? Del valore dell’amicizia parliamo con il dottor Francesco Aquilar, psicologo psicoterapeuta a Napoli, docente di psicoterapia cognitiva presso la Scuola di Specializzazione CRP di Roma. Ospite in studio il dottor Giorgio…
  continue reading
 
La pelle è lo specchio, uno scudo, un confine o un foglio su cui giorno dopo giorno scriviamo la nostra vita il biglietto da visita che a prima vista racconta dove viviamo, che professione svolgiamo, se stiamo bene fisicamente e psicologicamente. La pelle è tutto questo, ma anche molto di più e di questo parliamo a Obiettivo Salute in tavola con il…
  continue reading
 
Secondo le stime di EpiCentro - Istituto Superiore di Sanità entro il 2050 la percentuale di anziani raddoppierà, passando dall'11% al 22% della popolazione totale. In questo contesto, l'Italia negli ultimi 50 anni ha visto un invecchiamento della popolazione italiana tra i più rapidi fra i Paesi sviluppati e si stima che nel 2050 la quota di ultra…
  continue reading
 
A tavola non si invecchia dice un vecchio adagio. E la ricerca dimostra che uno stile alimentare vario ed equilibrato aiuta il cervello a mantenersi giovane sano e attivo. N parliamo con il prof. Stefano Erzegovesi, medico e nutrizionista. Ma la dieta da sola non basta. Il cervello ha bisogno anche di stimoli di allenamento di imparare cose nuove. …
  continue reading
 
Oltreoceano il mese di marzo è stato ribattezzato mese della nutrizione. Per diverse ragioni anche il calendario lo conferma mettendo due date che hanno come fattore comune l'alimentazione. La Giornata Mondiale dell'obesità di lunedì 4 marzo e quella dei disturbi del comportamento alimentare con la Giornata nazionale del fiocchetto lilla del 15. Ne…
  continue reading
 
A tavola non si invecchia, ma si gioca con i numeri. A Obiettivo Salute in tavola andiamo a scoprire quanto e come le percentuali e le proporzioni abbiano un ruolo importante nella composizione di quello stile di vita che ci garantisca salute e benessere nel corpo e nella mente. Ne parliamo con la dr.ssa Evelina Flachi, nutrizionista, specialista i…
  continue reading
 
“Non digerisco niente. Mi resta tutto sullo stomaco. Ho la pancia gonfia. Un bruciorino persistente”. Chissà quante volte avete detto o vi siete sentite dire queste cose. A Obiettivo Salute in tavola parliamo di digestione difficile con il dottor Gabriele Piuri, Medico Chirurgo, Specialista in Scienza dell'Alimentazione, consigliere della Società I…
  continue reading
 
In questo podcast, il dott. Valerio Guiggi descrive un fenomeno particolare che riguarda gli alimenti industriali: i produttori possono cambiare la composizione dei croccantini anche senza modificare in nessun modo l'etichetta, con le conseguenze che questo può avere per la salute degli animali domestici.…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute in tavola portiamo a pranzo i legumi. Come cucinarli? Perché ci fanno bene e come inserirli nel menù? Ne parliamo con il prof. Stefano Erzegovesi, medico e nutrizionista. Tempo per cuocere e preparare i legumi, ma anche tempo per muoversi. Come? I consigli della prof.ssa Daniela Lucini, Ordinario in scienze dell’esercizio fisico …
  continue reading
 
Il 4 febbraio è il World Cancer Day e a Obiettivo Salute in tavola invitiamo a pranzo la prevenzione per fare in modo che guidi le nostre scelte e i nostri comportamenti perché ormai è chiaro e dimostrato da una mole di dati che ridurre il rischio di ammalarsi di cancro è possibile, ma ciascuno di noi può e deve fare la sua parte. Ne parliamo con i…
  continue reading
 
Tanti sono i dubbi e tante le domande da quando facciamo la spesa a quando la sistemiamo in dispensa o in frigo. Alcuni cibi infatti stanno meglio fuori dal frigo, altri dentro. E dentro su quale ripiano? Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con il dottor Giorgio Donegani, esperto di nutrizione e tecnologo alimentare e il prof. Luca Piretta, nu…
  continue reading
 
In questo episodio parleremo di camminare a piedi scalzi. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, capiremo perché è importante per il corretto sviluppo dei piedi e scopriremo a cosa fare attenzione nella scelta delle scarpe dei più piccoli. Episodio registrato giovedì 14 settembre 2023.…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute in tavola prepariamo un menù invisibile per una dieta sottile. Con Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento internazionale nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione, prepariamo piatti e pietanze a base di gentilezza, gratitudine, amore, ottimismo, perdono, empatia e silenzio Le…
  continue reading
 
L’immunologo di fama internazionale prof. Alberto Mantovani ha ideato la formula della salute 0, 5, 30, ovvero 0 sigarette, 5 porzioni di frutta e verdura e 30 minuti di attività fisica. Tre numeri che fanno da filo rosso alla puntata di Obiettivo Salute in tavola. Come gestire le 5 porzioni di frutta e verdura? Come combinarle al meglio? Strategie…
  continue reading
 
In questo episodio parleremo del gioco nella cura del bambino in ospedale. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, capiremo quali funzioni svolge nel processo di crescita e durante il ricovero in ospedale. Episodio registrato mercoledì 13 settembre 2023.Di Ospedale Bambino Gesù
  continue reading
 
Un pò più di questo e un po' meno di quello. Cosa aggiungere e cosa togliere alla tavola del nuovo anno? Strategie e suggerimenti con il prof. Stefano Erzegovesi, medico e nutrizionista. Con l’esperto cerchiamo anche di capire se e come mixare insieme alcuni alimenti. Togliamo o aggiungiamo qualcosa anche a noi stessi e agli altri. In che modo farl…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida