Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
T
Ticino su Telegram: Turismo, Sicurezza, Ambiente, Notizie


1
Ticino su Telegram: Turismo, Sicurezza, Ambiente, Notizie
TicinoTelegram
L'unico canale Telegram in italiano sul Ticino con Qualità Svizzera. Un progetto di TelegramFreaksItalia Tutte le informazioni essenziali https://swiy.co/ticino
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rum ...
La musica è racconto, esperienza, vibrazione.
BeeYourHero è il green podcast italian speaking che non si limita a parlare di ambiente, lo difende attivamente! Ogni settimana informazione, interviste e approfondimenti culturali in campo ambientale. Every small action is enough to Bee Your Hero! #beeyourhero #greenactivist #greenpodcast
Solo i dischi più nuovi o in anteprima, la musica più fresca per essere sempre aggiornati.
Kevlar è il podcast di Giuseppe Francaviglia per proteggersi dalle notizie da “demonio cane”. Notizie stupide, all’apparenza marginali o addirittura inutili, ma che come la puzza che precede qualcuno che ha pestato una merda, sono la spia di un dibattito pubblico troppo spesso desolante. -- Musiche: Yung Kartz Illustrazione: Alessandro De Vecchi
Ciao ragazzi, In questo podcast intervisteremo persone, discuteremo delle ultime notizie e vi terremo aggiornati sulla crisi climatica.
office@ml-xl.org
Lo show condotto da Alessio Bertallot, con le novità della musica elettronica , nuovo jazz, black music, nuovo suono italiano e i grandi classici.
Un podcast tranquillo, da ascoltare per informarsi su tematiche di attualità ecologica.
podcast della musica di brawl stars
Sviluppo sostenibile: sapete davvero di cosa si tratta? Ecco perché nasce “Sostenibilità for beginners”, il nuovo programma targato gliascoltabili.it. La simpatia e la competenza di Giuseppe Paternò di Raddusa e di Giacomo Marino Gallina, autori del programma insieme a Francesco Mastroeni, ci condurranno attraverso temi quali economia circolare, cambiamento climatico e turismo sostenibile. Un programma pensato per un pubblico ampio e trasversale, che integra pareri di esperti e l’opinione de ...
pillole di geografia su argomenti oggetto si studio
"Voci dalla Farnesina" è il canale podcast del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, inaugurato a novembre 2020 e sviluppato con la collaborazione di ANSA e di altri media partner. Ogni episodio racconta, con le voci di coloro che lavorano al Ministro degli Esteri e nella vasta rete di Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura, l’operato della Farnesina in Italia e nel mondo, consentendo così uno sguardo “dietro le quinte” sull’attività della Farnesina: politic ...
Discorsi di psicologia per migliorare le storie della tua vita. Riflessioni e idee sulla psicologia, in un'ottica postmoderna.
Idee, dati e buone pratiche per costruire la Udine del futuro. Il podcast di Progetto Innovare
Orto botanico e biodiversitàPodcast creato con Spreaker. Vai su www.spreaker.com/create
Negli anni Novanta sulle Alpi italiane gli orsi bruni erano praticamente estinti, a causa della caccia e dell’espansione delle attività umane. Poi un ambizioso progetto si diede l’obiettivo di ripopolare le Alpi di orsi: dieci esemplari furono prelevati dalla Slovenia e portati in Trentino. Funzionò. La convivenza però non è stata facile. Uno di questi orsi, M49, ha una storia e un carattere particolari. Entra nelle malghe per sfamarsi; a volte caccia per il gusto di cacciare, senza mangiare ...
Rotocalco tecnologico come se fosse un'antica terza pagina. Cultura, letteratura, arti, mestieri, teatro, musica, poesia, personaggi curiosi, divulgatori scientifici.
Un programma che fotografa i cambiamenti della società, pone domande e sconfina dal perimetro dell'informazione tradizionale. Mette in contatto realtà e buone pratiche che si realizzano fuori confine e che potrebbero essere d'aiuto alla risoluzione di problemi italiani. E viceversa. Voci e opinioni inattese dall'Italia e dal mondo. Storie di individui che davvero fanno la differenza. Una trasmissione che dà voce agli ascoltatori, ai corrispondenti stranieri e agli italiani di domani, i ragaz ...
Un neurochirurgo, un ex-avvocato/investitrice di un fondo di venture capital, un eurocrate, un lobbista e un consulente si connettono da Londra, Bruxelles e Dubai per discutere di attualità con i principali attori del dibattito pubblico.
A causa degli effetti delle attività umane, la vita sul Pianeta è a rischio. Tra gli scienziati c’è un consenso unanime su questo tema, eppure persistono convinzioni sbagliate e falsi miti. Invertire la rotta è molto difficile, ma ciascuno di noi può fare la sua parte e dare un contributo concreto per un mondo più green e sostenibile. Anche per questo, è così importante fare chiarezza. Dicono che è una serie podcast di Chora Media con Gianpiero Kesten, promossa dal Gruppo Hera. Maltempo, dec ...
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettronich…
Di Alessio Bertallot
L'Unione Europea è impegnata in molti progetti e missioni, attività preziose che molto spesso sono sconosciute per gli stessi abitanti dei paesi dell'Ue. E' il caso delle missioni civili come Eubam Libia (European Union Border Assistance Mission, ovvero assistenza ai confini libici) o Eulex (European Union Rule of Law Mission, assistenza al sistema…
A cura di Gigi Longo. Musiche: Azar Lawrence, Tribe, Michael White, Labi Siffre, Bobby Hutcherson, Hasting Street Jazz Experience, Maulawi, Doug Hammond, Okyerema Asante featuring Plunky, Andrew Hill.
Aden - flow Mysie - fade Fana Hues - wild horses Deyah - Heart Status Lex Amor - Rocks Little Dragon feat. Jakob Koranyi, Yo-Yo Ma - Drifting Out (feat. Jakob Koranyi and Yo-Yo Ma) Samora Pinderhughes - Holding Cell Nala Sinephro - Space 2Di Alessio Bertallot
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Pere Ubu, Seeds, Sonic Youth, Red Krayola, Siouxsie And The Banshees, Minutemen, Cat Power, Strand Of Oaks, Doves, Radiohead, Toro Y Moi, Beck, Magnetic Fields, Mogwai. Lettura: Daniel Goleman.
A cura di Gigi Longo. Musiche: Balungan, Nathan, Califone, Rich Ruth, Gunter Baby Sommer & The Lucaciu 3, Hannes Buder, Rival Consoles, Nous With Laraaji And Arji OceAnanda, Jabel Kanuteh e Marco Zanotti, Owiny Sigoma Band, Momo Wandel Soumah.
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Simply Saucer, Count Five, Raincoats, Hawkwind, Love & Rockets, Clash, Bon Iver, Strand Of Oaks, Broadcast, Drugdealer, Low, Mogwai. Lettura: Paolo Legrenzi.
L'eco-ansia o depressione climataca è stata definita come la paura cronica del disastro ambientale. Essa è stata classificata tra i disturbi dell'ansia ma non è stata ancora ufficialmente riconosciuta. Ne parliamo con Matteo Innocenti, Giulia Rocchi e Fridays for Future Catania --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fridaysforfuturebergamo/…
C
Casa Bertallot


1
Yacht Jazz : torpore estivo ( Un podcast ogni giorno: scopri come ascoltarli su https://www.patreon.com/alessiobertallot )
31:26
( Un podcast ogni giorno: scopri come ascoltarli su https://www.patreon.com/alessiobertallot ) Roy Ayers Ubiquity - Everybody Loves the Sunshine Eumir Deodato - Love Island Azymuth - Fly Over The Horizon Eddie Kendricks - Intimate friends Mario Biondi - Slow Hot Wind St. Germain - Montego Bay SpleenDi Alessio Bertallot
A cura di Gigi Longo. Musiche: Sampology, Ryley Walker, Ora, The Weather Station, Rolf Hansen, Nitin Sawhney, Anadol, Kety Fusco, Rebecca Vasmant, Pulsar, Vangelis.
Noi e altri animaliÈ la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.In onda da lunedì a venerdì dalle 1…
Noi e altri animaliÈ la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.In onda da lunedì a venerdì dalle 1…
Si parla con Mino Petazzini su La poesia degli animali, un'antologia di testi su cane, cavallo, gatto e altri animali domestici, Luca Sassella Editore
Si parla con Emanuele Biggi del suo ultimo libro Micromondi. Storie di animali, piante e forme di vita nascosti in luoghi irraggiungibili o dietro la porta di casa, il Saggiatore editore
Si parla con Marco Reggio e Feminoska curatori del libro Bestie da soma, disabilità e liberazione animale di Sunara Taylor, Edizioni degli animali
C
C.B. Reset Refresh


1
Reset Refresh 22 Giugno 2022
1:01:24
1:01:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:24
01_Beth Orton - Weather Alive 02_Gwilym Gold – Overflow 03_Nka - On My Mind 04_Yaya Bey - big daddy ya 05_Waltaa & Walter Mecca - Softy Cup 06_abrahamblue - Prove It 07_Lil Seyi - Leather Free Seats 08_Lonely Guest and Leo Luchini featuring Rina Mushonga & Rina Mushonga - Pipe Dreams (Leo Luchini Remix) 09_PINTY - On My Own 10_Neneh Cherry - Manchi…
Si parla con Marco Colombo del suo ultimo libro Il bosco delle maschere,La vita segreta del tasso, Publinova edizioni Negri
Si parla con Elisa Baiani, Lidia Marìa Cuadrado Payeras e Marcella Macelloni curatrici del libro Abbecedario del postumanismo, Mimesis editore
Ainè, Ethan - Paura Cecilia - fumo e sassi Almamegretta - Stella Erotic Cafe' - Reality Fades Pianow - before I leave Mangrovia Twang - Niente da dirti DIODATO (con i Calibro 35) C'era una volta il WestDi Alessio Bertallot
Si parla con Giuseppe Festa del suo ultimo libro, Una trappola d'aria, Longanesi editore
A cura di Gigi Longo. Musiche: Resavoir, Lisbeth Quartett, Madlib, Questo Tempo, Andrea Grossi Blend 3 & Beatrice Arrigoni, Baroque Jazz Trio, Freddie Douggie, Ingrid Laubrock, Sebi Tramontana, Mizookstra, Brigitte Fontaine, 75 Dollar Bill.
Si parla con Alessandra Migliorini, vicepresidente di Le impronte del bosco Odv, della nascita del Rifugio e della sua grande sfida, ma anche della Giornata mondiale delle Tartarughe Marine , di Enpa, di Tethys e dei droni militari per studiare balene e delfini del Mediterraneo, di Animal Equality e pulcini e scopriamo che Alessandra avrebbe voluto…
C
C.B. Reset Refresh


1
Whitemary, Ola Szmidt, Blackhaine, Moor Mother & more
1:00:50
1:00:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:50
01_Jamie Leeming - Still Connected 02_Léa Sen - Much To Lose 03_V.C.R – TriP 04_Rare Silk – Storm 05_Ego Ella May - The Morning Side of Love 06_Moor Mother - WOODY SHAW (feat. Melanie Charles) 07_ELIZA - Heat of the Moon 08_Ola Szmidt - C Tactile Afferent 09_Maria Chiara Argirò - Forest City 10_Blackhaine - Pavements (feat. Rainy Miller) 11_Denzel …
Si parla con Davide Sapienza dei podcast Nelle tracce del lupo su raiplay sound e con Chiara Caprio di Animal Equality Italia di trasporti animali vivi e pulcini triturati
Si parla con Carmelo Isgrò direttore del MuMa Museo del mare di Milazzo dei successi della City Nature Challenge e delle iniziative del museo, ma anche delle 16.000 pecore annegate nel trasporto Sudan Arabia, della Corte Costituzionale che boccia Regione Liguria che voleva cacciare sui terreni incendiati dopo 3 anni, del piano cinghiali in Lazio, d…
Con Rosario Balestrieri del Ciso centro italiano di studi ornitologici l'ultimo appuntamento con il corso di ornitologia radiofonico dove ne scopriamo delle belle, ma anche la notizia dell uccisione del giornalista Dom Phillips e dell'esperto di questioni indigene Bruno Aradeo Pereira on Amazzonia
Si parla con Andrea Cisternino del Rifugio Italia Kj2 in Ucraina di animali e guerra
01_Ben Khan - Saturn Return 02_Poliça – Blood 03_Lil Silva - Another Sketch 04_wandl - Fakin It 05_Nourished By Time - Give It Away 06_i-sef u-sef - it stays the same 07_i-sef u-sef – consistency 08_Smerz - You See 09_700 Bliss – Nightflame 1 0_TASO TEKLIFE - One Blunt 11_Brother May - Cross That Line 12_Ferdinando Arnò - Cross That Line feat. Brot…
Milano , terrazza dell’Hotel Ariston, 8 Giugno, dalle 20 e 30. E’un’ opera sonora immersiva, la cui tecnologia segue processi naturali: moltiplicazione e serializzazione di elementi semplici, variazione, disseminazione. Segue il principio di un “pointillismo” sonoro: ciascuno speaker di una moltitudine diffonde in modo puntiforme un solo elemento s…
Si parla con Martina Scalini ideatrice e regista del documentario Speck una vita cambiata, prodotto da Essere Animali, della settimana Veg, con Carmelo Isgrò del Mume della Giornata mondiale degli Oceani, dei 33 anni della Guardia Costiera, di Festivalmar a Milano e scopriamo che Martina avrebbe voluto essere il suo gatto o un maiale…
come ho fatto “ Dopo il Diluvio” , con musiche di : Ravel Debussy Pachelbel Hasselmans PoenitzDi Alessio Bertallot
Si parla con Giacomo Bottinelli responsabile educazione della LAV della campagna Il mare è la loro casa, ma anche della festa di radio popolare e scopriamo che Giacomo avrebbe voluto essere un essere umano
Si parla con Danilo Selvaggi direttore generale della Lipu su Giornata dell'ambiente, ma anche di Milano Design Week e Claudia Zanfi e della festa di radio popolare con gli ospiti della trasmissione Monica Pais e il suo libro L'incendio del bosco vecchio e il film Il contatto di Andrea Dalpian e il centro Recupero Fauna Selvatica Monte Adone…
A cura di Gigi Longo. Musiche: The Sure Fire Soul Ensemble, David Murray Brave New World Trio, Jacopo Ferrazza, Yesterday Will Be Great, Ghost Horse, Jeff Parker, Shuluq Ensemble, Angel Bat Dawid, Mamoru Fujieda, Burnt Sugar The Arkestra Chamber, Worriedaboutsatan.
vi racconto della Slam Poetry Action con Filippo Balestra, Sergio Garau e Simone Savogin e me ai piatti, per inaugurare l'installazione “Flower Words” di Marco Nereo Rotelli: lunedì 6 Giugno, ore 19 e 30 Mercato Centrale Milano: Sergio Garau - Alice, su : Snd - 00036 A Filippo Balestra - Mi sono lavato la faccia via, su Kelpe - Meridian Palindrome …
T
Ticino su Telegram: Turismo, Sicurezza, Ambiente, Notizie


1
Il Ticino sbarca su Telegram: Turismo, Difesa, Natura. Tessin Telegram Kanal con Qualità Svizzera
5:30
#Ticino è sbarcato ufficialmente su #Telegram https://swiy.co/ticino #Tessin is now on Telegram https://swiy.co/ticino Maggiori informazioni sulle Terre del Ceneri https://www.leterredelceneri.ch/ #Schweiz #Swiss #Suisse #Tessin #Cantone #Kanton #Svizzera #Italiano #Ticinese #Bellinzona #Lugano #Locarno #Turismo #Sicurezza #Polizia #Ambiente #Difes…