André pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Retroutcast

Outcast staff

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese+
 
Il club del retrogaming di Outcast.it. Ogni due settimane (più o meno) chiacchieriamo di classici del videogioco a cui abbiamo giocato o rigiocato per l’occasione.
  continue reading
 
Artwork

1
SenzaRadio

Andrea Lombardo

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Benvenuti nel canale podcast dei SenzaRadio. Mettetevi comodi e divertitevi. Dopo essere state trasmesse da + 50 radio, le puntate dello Shadows Light, saranno qui pubblicate. Buon ascolto 🎶
  continue reading
 
Artwork

1
.NET in pillole

Andrea Dottor

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Un modo alternativo per rimanere aggiornati sul mondo .NET e tutto ciò che ci gira attorno: dai nuovi rilasci, ad articoli e post che troveremo particolarmente interessanti. Non mancheranno sicuramente le community ed i loro eventi. Ed un pizzico di architetture e problematiche di tutti i giorni.
  continue reading
 
Artwork

1
Storie di videogame

Andrea Porta

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Storie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: https://bit.ly/SdVITOMI ************* Gli episodi di oggi sono sponsorizzati da NORD VPN, vai qui per ottenere uno sconto speciale: https://nordvpn.com/videogame ************* In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dello sviluppo dei più grandi videogiochi di sempre, dei dietro le quinte che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com ...
  continue reading
 
Artwork

1
ARTE CONCAS

Andrea Concas

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
  continue reading
 
Artwork

1
Seemposium Podcast

Andrea "TheMiddle" e Omar

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Un podcast che parla di sicurezza informatica attraverso le parole di chi la vive quotidianamente. In ogni puntata Andrea e Omar intervistano persone provenienti dal mondo della cyber per approfondire, spiegare e comprendere le tematiche attuali. Seemposium è disponibile su Youtube sul canale Rev3rse Security, Spotify e le principali piattaforme di podcasting. Un progetto Sicuranext in collaborazione con Rev3rse. Supporto tecnico: Blank Spaces.
  continue reading
 
Artwork

1
CRASH – La chiave per il digitale

Andrea Daniele Signorelli & VOIS

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Intelligenza artificiale e deep learning, realtà virtuale, social network, bitcoin e criptovalute, capitalismo della sorveglianza: le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo in cui viviamo a velocità sempre crescente, lasciandoci spesso pieni di domande senza risposta. Ogni settimana faremo chiarezza e approfondiremo i temi più inquietanti e affascinanti del mondo digitale, cercando di capire qual è il futuro che ci attende. Sono Andrea Daniele Signorelli, da anni racconto i risc ...
  continue reading
 
Artwork

1
Ross(y) • Stup • & • Friends

Rossella Tozzi e Andrea Stuppia

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese+
 
Ross(y) • Stup • & • Friends è un podcast settimanale in cui sarete accompagnati attraverso le dieci stagioni di Friends dalla veterana Ross(y) e dal novizio Stup, che si approccia alla prima visione in assoluto del telefilm. Nel corso di questo viaggio parleremo delle storyline, discuteremo delle differenze di traduzione fra versione originale e doppiaggio, elencheremo le nostre battute preferite, daremo un voto a ogni episodio. Il tutto condito da citazioni, risate e dalla presenza dei nos ...
  continue reading
 
Artwork

1
Riflessi di Scienza

Andrea Brunello

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
"Ehi... ehi tu!" lo sai che chi si dedica alla ricerca molto spesso ha dei motivi personali e profondi per farlo? Riflessi di Scienza è il podcast che li va ad esplorare! Con lo zampino di Andrea Brunello e le musiche originali di Stefano Oss, ogni puntata andremo a scandagliare importanti tematiche scientifiche e umane per esplorare un mondo, quello della scienza, che troppo spesso è visto come distante e freddo. Riflessi di Scienza è una produzione dell'Università di Trento con la collabor ...
  continue reading
 
Artwork

1
La mia vita spaziale

Andrea Brugnoli

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Come il digital può renderci la vita... una vita spaziale! Noi che non siamo millennial, possiamo vivere una vita super digitale, semplificando e migliorando il nostro lavoro e le nostre relazioni... usando il digital, quello utile! Contenuti extra su Telegram :-) Diventa anche tu produttore e finanziatore di questo progetto sostenendolo con 1 caffè al mese! Entra nella community di coloro che vogliono vivere una vita spaziale! Entra nel supporter club!
  continue reading
 
Un podcast di cultura nerd: fumetti, manga, anime, serie, film... Insomma, quella roba lì che una volta non vi piaceva, ma che ora, uff, mollami. Recensiamo titoli classici e non e dibattiamo argomenti nerd di attualità... Il tutto senza prenderci troppo sul serio! Insulti e commenti ? Tutti i nostri contatti: https://www.disagio.xyz/ Su Instagram! https://www.instagram.com/bogianehrd Su whatsapp! https://whatsapp.com/channel/0029VaH3Z4d8aKvJOBOYOZ20 Su Telegram! https://t.me/bogianehrd
  continue reading
 
Artwork
 
In questo Podcast parliamo di digital marketing, crescita personale e riflessioni sullo spazio ed il tempo. Come disse una volta Einstein: “Lo studio e, in generale, la ricerca della verità e della bellezza sono una sfera di attività nella quale ci è consentito di rimanere bambini per tutta la vita.” Buon ascolto a tutti
  continue reading
 
Artwork
 
Il podcast per la tua crescita creativa, umana e professionale. Ogni settimana una nuova Masterclass con professionisti e divulgatori che si raccontano ai microfoni di Studio. Unisciti anche tu insieme ad altre migliaia di persone che ogni settimana guardano e ascoltano Studio.
  continue reading
 
Artwork

1
SUPERNOVA

Alessandro Cattelan

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana+
 
Stasera c’è Cattelan esplode e diventa Supernova, cioè un vivace e avvincente podcast di interviste a personaggi straordinari o – come preferisce definirlo il suo conduttore Alessandro Cattelan – l’ennesimo podcast. Lunghe conversazioni dirette e informali che spaziano dai più insignificanti dettagli della quotidianità alle riflessioni sul senso della vita.
  continue reading
 
Artwork
 
I podcast sono parte integrante per chi piace fare musica e proporla al pubblico, anche quando chi a produrlo, si autogestisce la distribuzione. AndreaSfriso.Com serve a questo, a far ascoltare al suo pubblico, la musica inedita di chi si nasconde dietro la rete e non sà come uscire allo scoperto.
  continue reading
 
Questo è un canale di divulgazione politica e di attualità, che ha lo scopo di rendere gli avvenimenti comprensibili e chiari a chi nella vita si occupa d'altro. Un luogo di approfondimento su quella parte di mondo oscuro che spesso diventa un teatro bizzarro e incomprensibile: la politica.
  continue reading
 
Artwork

1
Lucipedia

Andrea Meini

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Il primo podcast in Italia esclusivamente dedicato al lighting design e alla tecnologia smart. Andrea Meini, consulente e progettista illuminotecnico ti introduce ai segreti dell'illuminazione consapevole di ambienti interni ed esterni.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Andrea Iannone è uno che non ha paura di mostrarsi, in pista e fuori: dal racconto della sospensione dal MotoGp al rientro in Superbike, dall’incontro con Elodie, allo scontro con Dovizioso. Una puntata piena di accelerate e impennate, e davvero poche frenate. Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Fast Life di Gue, Dj Harsh, North of Loreto…
  continue reading
 
Sangio è tornato: perché si era fermato? Perché ha deciso di ricominciare? Com’è andato il suo primo live dopo 3 anni? Ma soprattutto: perché ha scelto Aitana per duettare con lui a Sanremo invece di Ale? Tra tutte queste domande, una sola certezza: se potesse tornare indietro, preferirebbe fare il calciatore. Colonna sonora di questa puntata secon…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di CancellationToken in C#: cos’è, come funziona e perché è fondamentale per scrivere codice asincrono e reattivo. Vediamo come usarlo per annullare operazioni in modo cooperativo, come gestire timeout, come combinare più token con LinkedTokenSource e quali errori evitare. Un episodio per chi vuole fermare le cose… nel mo…
  continue reading
 
L’ospite di questa puntata di Crash Talk è Mariarosaria Taddeo, filosofa, docente di Etica Digitale e Tecnologie per la Difesa all'Università di Oxford e autrice di The Ethics of Artificial Intelligence in Defence, da poco uscito per Oxford University Press. Abbiamo parlato dell’evoluzione delle armi autonome, della possibilità o meno di usarle in …
  continue reading
 
Le 7 domande sul futuro di questa settimana: Cosa ne pensano i docenti dei modelli di AI generativa? Le telecamere ci osservano: va tutto bene o esistono ancora rischi per la privacy? L’AI sta eliminando le posizioni entry level utili alla Gen Z per iniziare la loro carriera? È vero che i droni possono aiutare a riforestare? Avete mai sentito parla…
  continue reading
 
Può un computer diventare davvero cosciente? La mente umana è solo un sofisticato algoritmo? In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le rivoluzionarie tesi di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile", dove l'inventore del microprocessore sfida il riduzionismo scientifico contemporaneo. Chi è Federico Faggin Federico Faggin non è…
  continue reading
 
Torniamo ai bei tempi in cui gli zombi (più o meno) che corrono si manifestarono come una novità pronta a rilanciare un intero filone. Andrea Maderna, Francesco Tanzillo e Alessandro De Luca chiacchierano di 28 giorni dopo!Buon ascolto|Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bort…
  continue reading
 
Cosa impariamo dalle nostre disavventure? Spesso è proprio dalle situazioni difficili che ci portiamo a casa insegnamenti importanti. Infatti diciamo: la morale della storia è... e perché una storia sia tale ci deve essere un problema da superare che ci possa insegnare qualcosa di importante. Lo sanno bene Giulia Maria Marchetti, ex ricercatrice bi…
  continue reading
 
Il più grande telecronista della nostra generazione ci racconta la sua visione sul calcio moderno e su cosa andrebbe migliorato. Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Seven Nation Army dei White Stripes Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Alessandro Cattelan
  continue reading
 
A oltre vent’anni dall’introduzione del Roomba, sembra che l’evoluzione dei collaboratori domestici artificiali si sia fermata. Ed è probabilmente anche alla luce dei tanti fallimenti che, negli ultimi anni, hanno iniziato a farsi largo numerose nuove startup, che stanno ripensando il settore da zero, approfittando dei progressi nel campo della rob…
  continue reading
 
Quali sono i film più interessanti in arrivo nei prossimi mesi? Chi se li aggiudicherà? Chi butterà via metà del patrimonio per un film orrendo? Chi commetterà l’errore tattico più grosso? Le risposte a queste e altre domande nell’asta cinematografica di rinforzo!Buon ascolto|Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - And…
  continue reading
 
In questa puntata con Bresh troverete: teorie fantapolitiche da far impallidire gli sceneggiatori di Black Mirror, il racconto delle imprese dei suoi amici (solo “numeri 10”) a Sanremo, ma anche la verità sul caso Cristiano De André all’Ariston, poi un consiglio importante per chi volesse provare la crioterapia, una disquisizione approfondita sui p…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo della Task Parallel Library (TPL) in C#: cosa offre, quando usarla, e come sfruttare strumenti come Task, Parallel.For, Task.WaitAll e Task.WhenAll per scrivere codice più veloce ed efficiente. Un’introduzione pratica e discorsiva al mondo del parallelismo, con consigli su come evitare gli errori più comuni. https://learn…
  continue reading
 
Puntata del 15 marzo 2023. In una fase in cui gli algoritmi predittivi svolgono un ruolo sempre più importante nella nostra società – dagli strumenti che indirizzano gli studenti verso le professioni più adatte, a quelli che valutano il rischio di recidiva di un carcerato o le probabilità di successo di un candidato a un posto di lavoro – possiamo …
  continue reading
 
La nuova stagione di The Future Of. L’intelligenza artificiale sta diventando più disonesta? Il Genius Act americano sulle criptovalute è un rischio o un’opportunità? Cosa sono ed a cosa servono i supercomputer distribuiti nello spazio? L’AI potrà davvero aiutare a pianificare i viaggi a livello personale? Quali sono le più recenti tecnologie per v…
  continue reading
 
Può un computer diventare cosciente? La mente umana è solo un sofisticato algoritmo? In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le rivoluzionarie tesi di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile". Faggin non è solo l'inventore del microprocessore e pioniere della Silicon Valley: è un pensatore che ha osato sfidare il riduzionismo do…
  continue reading
 
🎙️ Bogia Nehrd – Ottava puntata, terza stagione Un’ora e mezza di nerdismo raffinato, per titillare i vostri padiglioni oculari. Quarantennale de I Goonies: nostalgia pura e ricordi d’infanzia. Thunderbolts*: l'abbiamo visto e abbiamo dei pareri. Mission Impossible – Final Reckoning: spettacolo e adrenalina targati Ethan Hunt. Ma siamo perplessi. T…
  continue reading
 
Andrea Maderna e Francesco Tanzillo tornano a chiacchierare di uscite recenti, a cominciare da Mission: Impossible - The Final Reckoning (02:50). Poi due parole sul deludente Fear Street: Prom Queen (58:00). Quindi tocca al nuovo film di Wes Anderson, La trama fenicia (01:08:15). Infine, il tanto atteso (?) incontro fra Ralph Macchio e Jackie Chan …
  continue reading
 
Il mio nuovo libro con Giulia Graglia dedicato all’abbinamento tra zodiaco persone e vini presentato dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e da Gaetano Gennari cerimoniere del granducato. E voi lo sapevate che la Toscans era della vergine? È nata il 27 agosto del 1569… Questa e altre previsioni zodiacali nel podcast!…
  continue reading
 
Non parlava da due anni e ha scelto Supernova per tornare a dire la sua. Roberto De Zerbi è coerente, mai banale, e non ha paura di esprimere opinioni. Dalla diatriba giochismo-risultatismo alla guerra in Ucraina, passando per Brighton, Marsiglia e un amore profondo per Vasco Rossi. Colonna sonora di questa puntata secondo noi (e lui): Vasco Rossi …
  continue reading
 
È il momento di scendere in campo e lanciarsi un frisbee sui denti. Giuseppe Colaneri e Andrea Maderna chiacchierano del classico per Neo Geo.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideoFai acquisti…
  continue reading
 
“Lavora sempre come se tu dovessi fare il vino del piccolo artigiano contadino”. Marchesi Antinori con le 4 #GranSelezioni Chianti Classico mostra le declinazioni di gusto di 4 territori diversi in uno stile brioso e moderno. Cigliano si ama subito, Buiano più cerebrale , San Sano svetta ma tutto ha un costo… Azienda grande che deve dimostrare di p…
  continue reading
 
“Lavora sempre come se tu dovessi fare il vino del piccolo artigiano contadino”. Marchesi Antinori con le 4 #GranSelezioni Chianti Classico mostra le declinazioni di gusto di 4 territori diversi in uno stile brioso e moderno. Cigliano si ama subito, Buiano più cerebrale , San Sano svetta ma tutto ha un costo… Azienda grande che deve dimostrare di p…
  continue reading
 
Ecco un uomo che sa rendere rock qualunque cosa faccia: dagli appuntamenti immobiliari con Piero Pelù fino al desiderio di diventare archeologo. Spoiler alert di puntata: contiene il racconto della “prima volta” di Manuel… Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Mmh ha ha ha - Young Signorino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.…
  continue reading
 
Ok, quante volte hai scritto await senza davvero sapere cosa sta succedendo dietro? In questa puntata ci facciamo una bella chiacchierata su come funziona l’asincronia in C#: parliamo di Task, ValueTask, TaskCompletionSource. Ecco alcune risorse per approfondire il tutto: https://github.com/davidfowl/AspNetCoreDiagnosticScenarios/blob/master/AsyncG…
  continue reading
 
L’ospite di questa puntata di Crash Talk è Simone Pieranni, giornalista, autore dei podcast Fuori di Qui e Altri Orienti per Chora Media e finalista al Premio Strega con il suo ultimo saggio: 2100, come sarà l’oriente, come saremo noi. Abbiamo parlato di come viene percepita l’avanzata cinese dalla società cinese stessa, di come stia cambiando una …
  continue reading
 
Confronto tra critici sulle ultime edizioni della Grande Cuvèe di Krug! La questione sulla qualità 2017 in Champagne non è particolarmente complicata. Non bastasse l'esordio con una enorme gelata primaverile ci si è messa una fine estate tropicale con botrite ovunque a rovinare i piani dei viticoltori e complicare quelli delle maison che in pratica…
  continue reading
 
Cosa accadrebbe se il padre del microprocessore vi dicesse che i computer non potranno mai diventare coscienti? In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le rivoluzionarie tesi di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile". Federico Faggin non è solo l'inventore del microprocessore Intel 4004 e pioniere della Silicon Valley: è un pe…
  continue reading
 
Non basta fare affermazioni roboanti sullo stato della valuta americana o semplicemente parlare di destino del dollaro. E' necessario analizzare lo stato del DXY sotto diversi punti di vista, compresa l'analisi tecnica. Il risultato è molto più sfumato e anche meno vago di quello che si crede o si vuol far credere.…
  continue reading
 
Voi ce l’avete un amico che frequenta le celebrità di Hollywood, vi spoilera gli ultimi trend in fatto di feticismo e vi fa ammazzare dalle risate con la sua visione del mondo geniale e scombinata? Noi per fortuna sì. Benvenuto a Supernova Fabio Rovazzi! Colonna sonora di questa puntata secondo noi: 10 CC – Dreadlock Holiday Learn more about your a…
  continue reading
 
L'episodio in cui abbiamo uno spoiler - E' stato eletto il nuovo papa, e con lui arriva uno dei migliori episodi di stagione 7 di Friends. I due podcasters si stanno divertendo tantissimo finché Rossy non si lascia scappare, ingenuamente, uno spoiler importantissimo! (And chaos ensues) Trivia 01:17:30 Friends - The One with the Nap Partners…
  continue reading
 
Siamo arrivati ai 40 anni anche con il Cabreo La Pietra Igt Toscana, uno dei primissimi chardonnay di rilievo d'Italia che mostra oggi un carattere affilato, salino e pietroso (nomen omen) che spunta fuori in quasi tutti gli assaggi. Scopriamolo in questa degustazione! 1983 colore dorato e maturo con legno che apporta struttura e riflessi, naso pro…
  continue reading
 
Andrea Maderna, Alessandro De Luca e Francesco Tanzillo tornano ai bei tempi di Willy l’orbo e della speculazione edilizia sconfitta a colpi di mappe del tesoro.Buon ascolto|Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https://www.twi…
  continue reading
 
Giovanni Folonari racconta la sua vita in 40 anni di Cabreo , dall'Italia Mondiale del 1982 alla maturità passando per le importanti scelte di famiglia e aziendali. Quarant’anni sono tanti o pochi nel mondo del vino? In un mondo dove anche il clima cambia rapidamente, quaranta vendemmie possono significare quasi un’era intera per il vino e così è s…
  continue reading
 
Meno neolaureati assunti e centinaia di dipendenti licenziati da aziende “AI first”: i peggiori timori sulla disoccupazione causata dalle intelligenze artificiali stanno iniziando a diventare realtà. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Andrea Daniele Signorelli & VOIS
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da NORD VPN, vai qui per ottenere uno sconto speciale: ⁠⁠https://nordvpn.com/videogame⁠⁠ ************* Storie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: ⁠⁠https://bit.ly/SdVITOMI⁠⁠ ************* Della storia dello sviluppo di Clair Obscur: Expedition 33 si sta parlando molto nelle ultime settima…
  continue reading
 
Perché nella muay thai ci si prende a bastonate sulle tibie? Qual è il segreto per trovare sempre parcheggio? E quello per conquistare le ragazze? Chi era Rkomi prima di diventare famoso? La risposta a queste e altre domande nella nuova puntata di Rnovasupe. Colonna sonora di questa puntata secondo noi: “Via Attilio Regolo” di Rkomi feat Bresh & Te…
  continue reading
 
C# si fa leggero! In questa puntata esploriamo 'dotnet run app.cs', la nuova funzionalità di .NET 10 che permette di scrivere ed eseguire script C# senza creare un progetto. Un solo file .cs, niente .csproj, e puoi partire subito: perfetto per prototipi, automation e piccoli tool da riga di comando. Scopri come funziona, cosa puoi farci e perché po…
  continue reading
 
Puntata del 22 novembre 2023. Secondo alcuni, ChatGPT avrebbe superato la sfida che, per definizione, utilizziamo per capire se una macchina può essere considerata pensante. Forse, però, il confronto ideato dal celebre informatico britannico non rivela tanto la natura di una macchina, ma quello che noi ci aspettiamo – o non ci aspettiamo – da essa.…
  continue reading
 
In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le rivoluzionarie tesi di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile" - una sfida diretta al paradigma materialista contemporaneo. Chi è Federico Faggin? Non solo l'inventore del microprocessore e pioniere della Silicon Valley, ma un pensatore che ha osato ribaltare le fondamenta stesse della…
  continue reading
 
Il Mistero dei Codici: L’Influenza di Leonardo da Vinci nell’Arte Contemporanea Quante volte un singolo genio può cambiare il mondo? Questa è la domanda che si impone quando si esplora l’eredità di Leonardo da Vinci, non solo attraverso le sue opere d’arte, ma anche attraverso i suoi enigmatici codici. In questo viaggio attraverso il tempo e la cre…
  continue reading
 
Il king della stand-up comedy italiana offre l’ingresso libero al suo mondo: l’infanzia segnata della Premier League anni ’90, le avventure alcoliche allo stadio e un sogno davvero inconfessabile. Ma anche le risposte a quesiti fondamentali: perché è meglio non fare battute sui politici? E soprattutto: essere un comico fa rimorchiare? Colonna sonor…
  continue reading
 
L'episodio con l'idiota del millennio - Anche oggi la narrazione procede per subplot, affrontando prima 'The Face' di Chandler, poi il triangolo Rachel-Joey-Tag e infine coloro che salvano la puntata (rispettivamente il preferito di Rossy, Ross, e la preferita di Stup, Phoebe). Alla fine, si tirano le 'sommer' dopo un trittico di episodi poco brill…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci