Anno pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
  continue reading
 
Artwork

1
EQUIPAGGIATI

Peppo Biscarini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Equipaggiati - La lettura dei 4 Vangeli e preghiera, in un anno dal Lunedi al Venerdi. La seconda stagione e' Equipaggiati Plus con aggiunta di commentario sempre dal L-V e fatta entro gli 8 minuti.
  continue reading
 
Artwork

1
Europa Anno Zero

Europa Anno Zero

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il grande racconto della politica ai tempi di Ursula von der Leyen e del governo giallo-rosso. Un podcast di Fiorella Lavorgna e Andrea Valdambrini. Illustrazione di Andrea Calini
  continue reading
 
Artwork

1
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti

Davide Banzato, Chiara Amirante

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La Scuola di nuova evangelizzazione di Nuovi Orizzonti - oltre al percorso di conoscenza di sé e guarigione del cuore "L'Arte di Amare" ideato da Chiara Amirante ed usufruibile nella piattaforma spiritherapy.org - offre un percorso di Catechismo diviso in un anno A e un anno B. Questo podcast raggruppa gli incontri di formazione del Catechismo Anno A con don Davide Banzato e alcuni interventi anche di altri ospiti tra i quali anche la fondatrice di Nuovi Orizzonti, Chiara Amirante. I podcast ...
  continue reading
 
Artwork

1
Poteri forti

Pagella Politica

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conducono Davide Leo e Federico Gonzato Prodotto da Jessica Mariana Masucci
  continue reading
 
Quattro chiacchiere con tanti ospiti del doppiaggio italiano sulla radio di quartiere estesa a tutto il mondo! Stagione zero - 2016 Video dirette sulla pagina Facebook di Radio Cigliano https://www.facebook.com/radiocigliano/
  continue reading
 
Dummy System è un podcast su NEON GENESIS EVANGELION che nasce dal sito omonimo dedicato all'anime del 1995 realizzato dallo studio GAINAX con la regia di Hideaki Anno. A fine giugno 2019 Evangelion è arrivato su Netflix, salutato da un entusiasmo mai visto per una serie animata (per giunta vecchia di un quarto di secolo): quale momento migliore per realizzare un podcast che possa informare e intrattenere sia per i fan di vecchia data, sia chi scoprirà la serie solo ora? Insieme a varie gues ...
  continue reading
 
Artwork

1
La finanza amichevole

Alessandro Fatichi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
La finanza amichevole, il podcast che semplifica il concetto ostico della finanza per renderlo alla portata di tutti. Curato e realizzato da Alessandro Fatichi. 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm — Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
  continue reading
 
Mi chiamo Mary, vivo in Sicilia, sono non vedente dalla nascita, cosa che vivo come un dettaglio e non come un problema, infatti questo non mi ha impedito di diventare una psicologa, con la speranza di aiutare gli altri a traverso il mio lavoro, ne di coltivare le mie più grandi passioni, una su tutte , la radio. Dopo diversi anni in radio locali, il 13 ottobre del 2009, è sbarcata on line Incrediradio, una webradio che si caratterizza per l’ascolto di tutti i generi musicali e che, come le ...
  continue reading
 
Artwork

1
Valorizza il tuo tempo

Stefania Brucini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo. Uno dei miei obiettivi più grandi attraverso il metodo Simple Tiny Shifts è quello di fornire degli strumenti per valorizzare il proprio tempo. Valorizza il tuo tempo è il podcast che ti aiuta a cambiare prospettiva: non per fare tutto, ma per fare ciò che conta davvero. Parla di produttività, ma solo facendo leva sulla tua felicità e su ciò che ha valore per te. Non si tratta di gestire il tempo, ma di imparare a valorizzarlo. Sono Stefania Br ...
  continue reading
 
Artwork

1
Radiografia Nera

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Radiografia Nera è il programma, scritto e condotto da Tommaso Bertelli e Matteo Liuzzi, che racconta la cronaca nera dal dopoguerra al 1976, Tutta la cronaca milanese e lombarda che Radio Popolare non ha potuto raccontare. Mezz’ora per raccontare i crimini del dopoguerra, i delitti passionali e le prime rapine che hanno fatto scalpore, la Milano che sembra essere la Chicago d’Italia. E tutto ciò rigorosamente prima del 1976, anno in cui Radio Popolare è nata e, per questo, non ha potuto rac ...
  continue reading
 
Il primo Podcast dedicato al Principe della risata Antonio De Curtis in arte Totò. Le scene più belle dei suoi film in formato audio con titolo del film, anno di produzione e la scena descritta dopo l'hashtag, da ascoltare quando e dove si vuole...by TTHD Altadefinizione.
  continue reading
 
Stiamo vivendo un anno molto speciale per chi si occupa di salute delle piante, un argomento di grande attualità per le dirette e complesse affinità con problematiche di tipo ambientale e igienico-sanitario. Racconteremo storie che parlano dei meravigliosi esseri viventi che mantengono in vita il nostro pianeta.
  continue reading
 
Artwork

1
We are the Net

Fabio Mattis

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Un podcast quotidiano su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità. Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale Altre info su http://www.wearethenet.it
  continue reading
 
Artwork

1
Pillole di Bit

Francesco Tucci

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Tutti i giorni utilizziamo dispositivi digitali, ma come sono fatti dentro? Come fanno a fornirci tutti i loro servizi? E' (quasi) tutto merito dei bit! In ogni puntata 10 minuti di lente di ingrandimento su queste piccolissime entità poco conosciute.
  continue reading
 
Serie A, Europei, Classroom, Raffaella Carrà, Champions League, Roland Garros, Christian Eriksen, Wimbledon, Green Pass e Matteo Berrettini. Queste sono le 10 parole più cercate, in rete, lo scorso anno. Quali sono le parole del 2022? Francesca Florio, divulgatrice di diritto sui social, te le racconta in “Parola Mia”, il podcast che ti aiuta a fare tue parole o espressioni che dovrebbero avere tutti.Ascolta tutte le produzioni Dog-Ear su https://shor.by/Dog-Ear
  continue reading
 
Artwork
 
Caesar Networkers è il primo Podcast di network marketing in Italia, che ti aiuta a creare la tua rendita automatica nel settore del Network – grazie a strategie infallibili e tecniche spietate – che consentirà di aumentare i tuoi guadagni attuali dal 30% al 50% entro il primo anno di attività, senza dover lasciare il tuo lavoro attuale e anche se puoi dedicare poche ore alla settimana.
  continue reading
 
Artwork

1
Phastidio Podcast

Mario Seminerio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
"Andrà molto peggio, prima di andare meglio" Un post di Phastidio ma parlato anziché scritto Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
  continue reading
 
Artwork

1
KATIA

Edoardo Zaggia e Alberto Sacco

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l'amica pettegola di tua mamma. Lei arriva, si fa offrire il caffè, ti parla per quattro ore dei suoi problemi e se ne va senza chiederti come stai.
  continue reading
 
In questo Podcast parliamo di digital marketing, crescita personale e riflessioni sullo spazio ed il tempo. Come disse una volta Einstein: “Lo studio e, in generale, la ricerca della verità e della bellezza sono una sfera di attività nella quale ci è consentito di rimanere bambini per tutta la vita.” Buon ascolto a tutti
  continue reading
 
Artwork

1
Muoviti Muoviti

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
"Muoviti, muoviti" è la trasmissione di Radio Popolare che vi accompagna nel rientro a casa dalle 17.30 alle 19, dal lunedì al venerdì. Con Davide Facchini, Luca Gattuso e Marta Zambon, si affrontano i fatti principali della giornata, notizie curiose, i temi più discussi sui social, l'andamento del primo anno scolastico post-Covid, elezioni politiche e anche quelle condominiali, e il futuro dell'atletica leggera dopo Tokyo. Un mix di attualità, ironia e intrattenimento per il rientro serale.
  continue reading
 
Artwork

1
Viaggi Mentali

federica bevilacqua

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Quando hai 30 anni, 7 chili in più e li senti tutti. Soprattutto i chili. Quando durante una pandemia globale di un anno bisestile vorresti mangiare pad thai a bordo di un tuk-tuk a Bangkok ma sei in lockdown e l’unica cosa che hai in dispensa sono i noodles istantanei. Quando sei coattivamente incollato al divano ma per fortuna sei un pro dei castelli in aria. Quando i viaggi mentali sono l’unica ancora di salvezza che ti rimane, mettiti le cuffie e allaccia le cinture.
  continue reading
 
"Fuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacolo" è una serie di interviste per sondare e capire insieme la situazione di questa categoria di professionisti a un anno dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Ogni settimana avremo un ospite differente che ci parlerà della sua esperienza. Host: Attilio Reinhardt. Podcast Producer: Fabrizio Marelli. Sound Designer: Alessandro Micale.
  continue reading
 
Artwork

1
Gondoni

Andrea Currone e Fabrizio Gelli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Gondoni, il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli. Benvenuti al nostro podcast genovese semiserio, dove esploriamo temi interessanti e divertenti relativi a storie di Genova e di genovesi con un pizzico di ironia.
  continue reading
 
Artwork
 
Decine di migliaia di giovani lasciano ogni anno l’Italia. Si tratta molto spesso di laureati, appartenenti a tutte le categorie professionali. Provenienti dal Nord e dal Sud del Paese. E’ un’emigrazione di élite, lontana anni luce da quella degli inizi del XX° secolo. “Giovani Talenti” porta in radio per la prima volta le loro storie: il faticoso percorso lavorativo in Italia, l’occasione all’estero e l’espatrio. Le difficoltà da superare oltreconfine, fino all’affermazione finale. La trasm ...
  continue reading
 
Artwork

1
Nico Cereghini

Moto.it - Automoto.it

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Moto.it presenta il podcast di Nico Cereghini. Ogni settimana, il decano del giornalismo italiano delle due ruote ripercorre aneddoti e condivide coi lettori di Moto.it le sue considerazioni sull'attualità e su tutto ciò che concerne il mondo delle moto
  continue reading
 
Artwork

1
Caffè Design

Caffè Design

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Siamo Giuliano, Nanni e Riccardo e ogni Lunedì parliamo di design, marketing, innovazione, futuro e altre milioni di cose fiche nel nostro baretto nell'Internet. Seguici su Instagram qui → https://www.instagram.com/caffe_design/
  continue reading
 
La mobilità è una delle necessità basilari dell’essere umano. Mentre si appresta a diventare sempre più una “mobility as a service”, il comparto affronta sfide senza precedenti: la ricerca di nuove forme di intermobilità, i processi di decarbonizzazione, l’elettrificazione delle motorizzazioni, la trasformazione delle infrastrutture. Aprendosi a tutti gli strumenti di mobilità, con un focus specifico sulle auto, "Strade e Motori" segue la via del cambiamento, interpretandolo attraverso la vi ...
  continue reading
 
Podcast che vuole analizzare e narrare nel dettaglio le opere del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien inerenti alla Terra di Mezzo, a partire dal Silmarillion, con l'ambizioso obiettivo di arrivare ad affrontare per intero il suo capolavoro: Il Signore degli Anelli.
  continue reading
 
Podcast delle registrazioni dei Cori e Orchestre delle Grandes Ecoles, Parigi, Francia. Prima formazione musicale degli studenti di Parigi, il COGE, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno nell'ambito dei suoi cori e orchestre più di 300 studenti provenienti dalle Grandes Ecoles e università di Parigi e la sua regione, attorno ad una passione comune: la musica. Più informazioni disponibili nel sito internet storico https://www.coge.org/
  continue reading
 
Artwork
 
Ti sei mai chiesto quanto impatto abbiamo su questo mondo? Cosa possiamo fare per migliorarci? Quanto conosci le realtà presenti sul tuo territorio? E quanti siamo consapevoli di come usiamo il tempo? Ecco! Se anche tu ti sei fatto almeno una di questa domande questo podcast fa per te Ciao, noi siamo il clan Parados del gruppo scout Sassuolo 3. Qui avrete modo di ascoltare le nostre esperienze riguardo il tema della consapevolezza, che abbiamo provato a denocciolare in questo anno scout e ch ...
  continue reading
 
Il rialzo dei tassi d’interesse deciso prima dalla Fed e poi dalla Banca Centrale Europea è l’unico mezzo per contenere l’inflazione dilagante che ha messo in crisi in primis i consumatori, ma anche le società d’investimento. Ma come agisce l’inflazione sui fondi comuni di investimento? Che cosa occorre fare quando persino i rendimenti dei fondi obbligazionari sono negativi? In questo podcast cercheremo di rispondere a queste domande e faremo il punto della situazione, dopo quello che è stat ...
  continue reading
 
In questo podcast esploreremo il mondo del gioco: prevalentemente parleremo di videogames, ma anche GDR, Giochi da Tavolo o di carte e anche tutto quel che, in qualche modo, riguarda il nostro hobby preferito: analisi tecniche, aspetti psicologici e quant'altro. I miei social: https://linktr.ee/laspiraleludica Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi economicamente, offrimi un caffè: https://ko-fi.com/laspiraleludica Seguici su Spotify: https://open.spotify.com/show/22KwkmtAVvKVmvhtV ...
  continue reading
 
Artwork

1
Reportage

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Un anno fa un grosso scandalo, e conseguente polemica, colpiva la community dei videogiocatori, mettendo contro, guardacaso, industria e pubblico. E non è neanche il primo. Ma dopo 365 giorni(qualcosa in più) come stanno le cose? Supportate Stop Destroying Videogames: ⁠⁠https://eci.ec.europa.eu/045/public/#/screen/home⁠⁠ Playlist La Storia dei Figh…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 02 03 25, Domenica della Presentazione del Signore Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 2,22-40) Gesù è presentato da Maria e Giuseppe al tempio Dal Vangelo secondo Luca Lc 2,22-40 Quando furono compiuti i giorn…
  continue reading
 
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l’amica pettegola di tua mamma! 💁‍♂️ Oggi a #KatiaPodcast parliamo di Angela Finocchiaro, del nuovo sport del 2025 e di Michelle Hunziker all’Eurovision! Ma non preoccupatevi: come al solito andremo facilmente fuori tema! Grazie ciao! 💖
  continue reading
 
Il 2025 deve essere l’anno della svolta: basta rimandare, è tempo di pianificare, investire e agire per non farsi trovare impreparati. “Il rischio nasce dal non sapere cosa stai facendo.” Warren Buffett Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/aut…
  continue reading
 
L'anno che si è appena concluso, il 2024, è stato il più caldo di sempre. Ancor più caldo del 2023 che già aveva fatto registrare il record. Questi dati ci arrivano dai report scientifici del Servizio cambiamento climatico di Copernicus, il programma di osservazione della Terra dell'Unione europea. Ogni giorno Copernicus e gli altri satelliti europ…
  continue reading
 
Il 9 gennaio si è tenuta (con qualche giorno di ritardo) la conferenza stampa di fine anno della presidente del Consiglio. Noi di Pagella Politica l’abbiamo vissuta da dentro e in questo episodio del podcast proviamo a raccontarvela. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, Tik…
  continue reading
 
Questa puntata è dedicata a Cecilia Sala, in carcere in Iran senza accuseArgomento principale: Tra i buoni propositi, aggiungete il mettere al sicuro i vostri dati. Almeno un volta, ma se iniziate a farlo sistematicamente è meglio. Sezione di attualità: ho abbandonato il Value 4 Value, qualche numero e le motivazioni. Backup 3-2-1 VeraCrypt Google …
  continue reading
 
Nato nel 2021 con lo scopo di investire sulle nuove tecnologie per la mobilità, il Motor Valley Accelerator, il programma acceleratore di start up in ambito mobility, ha scelto anche nel 2024 le realtà su cui puntare: Elevit, Nablaflow, Nablaflow, Quick Algorithm e Rara. Negli ultimi quattro anni il programma ha investito in 28 iniziative con attiv…
  continue reading
 
150 residenti e una cinquantina di abitanti fuggiti dalle guerre, dalla miseria e dallo sfruttamento. In questo reportage, Giulia Cannizzaro è andata nel cuore dell’Aspromonte e precisamente a Sant’Alessio, un piccolissimo comune che si trova a solo venti chilometri da Reggio Calabria, dove si fa “accoglienza sostenibile”. Se da un lato, infatti, o…
  continue reading
 
Angelo Mincuzzi è entrato nelle ville confiscate ai boss della Camorra di Casal di Principe, in provincia di Caserta, per vedere come sono state trasformate e restituite alla collettività. Lo ha fatto in compagnia di un economista, Giovanni Allucci, che guida il consorzio Agrorinasce, e di uno scrittore, Roberto Saviano, da vent'anni sotto scorta p…
  continue reading
 
(00:00) Sigla iniziale (01:15) Il cronicario Eurozona e le sue eccezioni (11:39) Scalate patriottiche e soldatini di carta (34:19) Norvegesi a casa nostra (49:12) Oligarchi con pochi ma buoni amici (01:04:27) La pista d'argento del quarto malato d'Europa I fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare. Diventa un supporter di q…
  continue reading
 
In alcuni comuni si chiama segretario comunale, in altri cancelliere. È l’anello di congiunzione tra il municipio e la popolazione. Coordina gli uffici comunali, segue le sedute di legislativo ed esecutivo, tiene i rapporti con la stampa e gestisce il personale: una professione gratificante ma anche molto impegnativa che non sempre riceve la giusta…
  continue reading
 
Macerie e polvere da rimuovere, per tentare di ricostruire. Ma anche vecchie tensioni che non si spengono e nuove forze politiche che faticosamente attecchiscono sul vecchio. La ricostruzione è costosa, è difficile socialmente, culturalmente e politicamente. Della ricostruzione di Gaza, Libano e Siria parliamo con Roberto Bongiorni, inviato de Il S…
  continue reading
 
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l’amica pettegola di tua mamma! 💁‍♂️ Oggi a #KatiaPodcast parliamo di bitcoin, dell’assassinio di Trotskii e di corvi che cercano vendetta. Ma non preoccupatevi: come al solito andremo facilmente fuori tema! Grazie ciao! 💖
  continue reading
 
Torniamo a parlare di ultime uscite con un tris di film attualmente al cinema. Si parte dal riuscito ma non riuscitissimo Wolf Man (02:09). Poi ci infiliamo incautamente nel ginepraio delle polemiche su Emilia Perez (34:55). Infine, due parole veloci su Oh, Canada - I tradimenti (01:07:10).Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / P…
  continue reading
 
Oggi: Non più segni per i farisei 33 O fate l’albero buono e buono pure il suo frutto, o fate l’albero cattivo e cattivo pure il suo frutto; perché dal frutto si conosce l’albero. 34 Razza di vipere, come potete dire cose buone essendo malvagi? Poiché dall’abbondanza del cuore la bocca parla. 35 L’uomo buono dal suo buon tesoro[k] trae cose buone; …
  continue reading
 
È avvenuta poche ore fa la liberazione di tre ostaggi israeliani che si trovavano nella Striscia di Gaza: lo scambio è avvenuto come parte degli accordi per il cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Ne parliamo con Nello Del Gatto, nostro collaboratore a Gerusalemme, e con Francesco Petronella, giornalista di Ispi, esperto di Medio Oriente.…
  continue reading
 
Dalle nomination agli Oscar alle ultime indiscrezioni su Sanremo, passando per le sfide tra programmi TV e i film più chiacchierati del momento: Mary e Vincent tornano con un nuovo episodio di Punto di Vista per analizzare, criticare e ironizzare su tutto quello che sta accadendo nel mondo dello spettacolo!📺 In questa puntata: ✨ Oscar 2025 – La gio…
  continue reading
 
La notizia di questa settimana è ovviamente l’indagine in corso sulla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano e i ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi. A farlo sapere è stata la stessa Meloni con un video sui social nel quale ricostruisce la vicenda e dice agli italiani che andrà avanti «a testa a…
  continue reading
 
Ci sono alcune abitudini inconsce che ci rovinano lentamente la vita e distruggono la nostra mente. Giorno dopo giorno viviamo un graduale declino nel caos, nell'incertezza e nel disordine. E questo crea un senso di ansia e di sopraffazione. Non riusciamo più a concentrarci sulle cose importanti. Sembra che il tempo ci sfugga dalle mani e, alla fin…
  continue reading
 
KoRo, che supporta e sponsorizza questa puntata, offre agli ascoltatori di Valorizza il tuo tempo uno sconto inserendo al momento dell’acquisto il codice GIORNOPERGIORNO. https://www.koro-shop.it/?utm_source=podcast&utm_medium=influencer&utm_campaign=giornopergiorno "Se sali sul treno sbagliato, scendi subito alla stazione più vicina. Più tempo imp…
  continue reading
 
Oggi: Il regno di Dio 15 Ma Gesù, saputolo, si allontanò di là; molti lo seguirono ed egli li guarì tutti; 16 e ordinò loro di non divulgarlo, 17 affinché si adempisse quanto era stato detto per bocca del profeta Isaia:18 «Ecco il mio servitore che ho scelto; il mio diletto, in cui l’anima mia si è compiaciuta. Io metterò lo Spirito mio sopra di lu…
  continue reading
 
In questa puntata, Luca e Maurizio, senza alcuna traccia da seguire, si sono impelagati in discorsi esistenziali sulle IA, i loro limiti attuali e (potenzialmente) anche futuri. E poi anche trucchi che non funzionano e altre cose. Insomma, il SaggioPodcast. Diventa un Saggio utente su Tipeee Supporta EasyPodcast con una donazione Supporta SaggiaMen…
  continue reading
 
Dopo il crollo della tettoia della stazione di Novi Sad che ha provocato 14 morti, una serie di proteste si sono accese a Novi Sad e nel resto della Serbia. Il malcontento e la paralisi del Paese hanno indotto il primo ministro Milos Vucevic alle dimissioni. Ne parliamo con Massimo Moratti, corrispondente da Belgrado di Osservatorio Balcani e Cauca…
  continue reading
 
Ci siamo presi il nostro tempo. Circa un mese dopo l'uscita del film sui Rohirrim nelle sale, siamo qui insieme al buon Giorgio Todesco e al mitico Edoardo Stoppacciaro per dare un saluto finale a questo ultimo prodotto tolkieniano. Chissà se faranno mai altri "cartoni" sul mondo di Arda. Nulla ci impedirà di parlarne comunque per un'ora e quaranta…
  continue reading
 
Oggi: E" lecito guarire il sabato? Gesù, Signore del sabato 12 In quel tempo Gesù attraversò di sabato dei campi di grano; e i suoi discepoli ebbero fame e si misero a strappare delle spighe e a mangiare. 2 I farisei, veduto ciò, gli dissero: «Guarda! I tuoi discepoli fanno quello che non è lecito fare di sabato». 3 Ma egli rispose loro: «Non avete…
  continue reading
 
Si chiama DeepSeek, è un sistema di intelligenza artificiale con capacità di calcolo pari a quelli americani ma ha un costo di realizzazione molto più basso. La sua efficienza ieri ha fatto tremare Wall Street ma il problema è anche geopolitico: chi, tra Cina e Stati Uniti, vincerà la sfida dell'intelligenza artificiale? Ne parliamo con Alessandro …
  continue reading
 
I licantropi sono tornati al cinema e noi li accompagniamo chiacchierando del classico di John Landis.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideoFai acquisti su Amazon: https://amzn.to/…
  continue reading
 
Oggi: Citta' incredule condannate 16 Ma a chi paragonerò questa generazione? È simile ai bambini seduti nelle piazze che gridano ai loro compagni[e] e dicono: 17 “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato; [vi] abbiamo cantato dei lamenti e non avete pianto”. 18 Difatti è venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: “Ha un demonio!”…
  continue reading
 
Dopo giorni di assedio, i guerriglieri dell’M23 sono entrati nella città di Goma, inizialmente senza trovare grossa opposizione. L’esercito regolare congolese (Fardc) ha ufficialmente motivato la reazione ritardata con la volontà di non sparare in una zona densamente popolata, per evitare il più possibile vittime civili. Ne parliamo con Patrick Sya…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci