Romanzi sceneggiati, biografie musicali, monografie spirituali - Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
…
continue reading
A
Assassini dell'arte - Intesa Sanpaolo On Air


1
Assassini dell'arte - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo
Ogni volta che viene rubato un quadro, o che viene trovato un reperto archeologico in uno scavo clandestino, o che qualcuno decide di comprare per arricchire la sua collezione un’opera di provenienza poco chiara, si cancella un pezzo della nostra cultura e diventiamo, tutti, un po’ più poveri. Le storie che state per ascoltare sono state scritte direttamente da specialisti di Archeologia Giudiziaria e Crimini contro il patrimonio culturale. Vi parleranno di indagini poliziesche che hanno rig ...
…
continue reading
di Gianluca Briguglia I territori della politica sono spesso oscuri e misteriosi, messi alla prova da pulsioni antisociali ambigue e ambivalenti: paura, ambizione, violenza. Ma quei territori sono gli stessi in cui si radicano e crescono anche il desiderio di libertà, l'aiuto reciproco, la messa in comune delle esperienze, la ricerca di un bene comune. In questa serie si parlerà di politica, ma in modo diverso dal solito: verranno raccontati idee e pensieri di un passato remoto, Medioevo e R ...
…
continue reading
La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il pomodoro di Pachino è stato creato in Israele. E ancora, fino alla metà del secolo scorso la maggior parte degli italiani non conosceva la pizza e in Sicilia il consumo di riso era pari a zero, con buona pace della disputa tra arancini e arancine. Insomma: i nostri prodotti tipici sono buonissimi, ma la loro storia è una bugia, raccontata più o meno a partire dagli anni ‘70. La ricerca storica quasi ...
…
continue reading
Le storie più inquietanti degli assassini di ieri ed oggi da ogni parte del mondo
…
continue reading
Ogni martedì, vi raccontiamo le storie che più ci hanno appassionato e che accenderanno la vostra curiosità. Crime, misteri, fatti realmente accaduti e tanto altro. Potete seguirci anche sul nostro canale Youtube: Finestra Segreta. Grazie e buon ascolto!
…
continue reading
Un appuntamento con i misteri le curiosità del mondo a cura di Gianluca Gerunda.
…
continue reading
Una tazza di tè in mano, e uno sguardo su serie tv, film, e non solo. Gal e Vod condividono sull'internet le loro opinioni non richieste.
…
continue reading
Due chiacchiere attorno al fuoco sui libri che gravitano attorno alla figura di Sherlock Holmes, apocrifi o meno, ma dal chiaro gusto vittoriano in salsa Watson.
…
continue reading
I
Il Disinformatico

È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate presso www.rsi.ch/ildisinformatico (link diretto) e qui sotto. Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite feed RSS, iTunes, Google Podcasts e Spotify. Buon ascolto, e se vi interess…
…
continue reading
I
Il Disinformatico


La “notizia“ di un presunto test militare statunitense nel quale un’intelligenza artificiale avrebbe “ucciso” il proprio supervisore umano pur di completare la missione che le era stata affidata come direttiva assoluta si è rivelata una bufala, ma spiega un concetto molto importante per qualunque applicazione basata sull’intelligenza artificiale, m…
…
continue reading
R
Radio racconto


…
continue reading
D
DOI - Denominazione di Origine Inventata


Andiamo alla scoperta della lunga e tragica storia dello zucchero, fondamentale nell’evoluzione dell’economia mondiale e non priva di fatti incredibili, come quello avvenuto a Waterloo tra il 1835 e il 1860. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
…
continue reading
È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate presso www.rsi.ch/ildisinformatico (link diretto) e qui sotto. Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite feed RSS, iTunes, Google Podcasts e Spotify. Buon ascolto, e se vi interess…
…
continue reading
È appena arrivata anche in Svizzera e Italia l’app ufficiale di ChatGPT, perlomeno per gli iPhone, rilanciando l’interesse già alto per questo servizio di intelligenza artificiale. Ma le aziende del settore hanno dichiarato che questa tecnologia comporterebbe addirittura un “rischio di estinzione” per gli esseri umani. Come mai? Nel podcast ci sono…
…
continue reading
D
DOI - Denominazione di Origine Inventata


Le taverne del passato, “peccaminose” e spesso accusate di diffondere epidemie; lo street food, vero esempio di tradizione gastronomica italiana; la storia dell’hot-dog, che un tempo non si chiamava così; la paura per gli immigrati e il loro cibo: in questa puntata di DOI ce n’è davvero per tutti i gusti! See omnystudio.com/listener for privacy inf…
…
continue reading
R
Radio racconto


…
continue reading
I
Il Disinformatico


Sicuramente avete sentito parlare della "notte che fece tremare l’America", immortalata da film e telefilm: la trasmissione di una finta radiocronaca dell’invasione dei marziani che scatenò il panico nel paese nel 1938. O almeno così vuole il mito, ma le cose non andarono esattamente così. Con l'aiuto di spezzoni originali della trasmissione e dei …
…
continue reading
I
Il Disinformatico

È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate presso www.rsi.ch/ildisinformatico (link diretto) e qui sotto. Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite feed RSS, iTunes, Google Podcasts e Spotify. Buon ascolto, e se vi interess…
…
continue reading
di Gianluca Briguglia | Erasmo da Rotterdam nel suo Elogio della Follia fa parlare Follia in prima persona. L’intento è quello di prendersi gioco dei sapienti, di coloro che credono di sapere tutto, e sostiene che la vera follia è credere che il mondo possa reggersi solo sulla ragione e la disciplina. Gianluca Briguglia ci racconta la storia di Era…
…
continue reading
Esiste una tradizione italoamericana? Qual è il rapporto col cibo da parte dei nostri immigrati negli Usa? Cosa mangiano i turisti statunitensi nel nostro Paese? Ne parliamo con la sociologa Marta Soligo, direttrice alla ricerca per il turismo e docente all’università del Nevada a Las Vegas. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
R
Radio racconto


…
continue reading
Un TikTok Challenge sfida i proprietari di auto Tesla a percorrere le strade interne di un cimitero e riprendere lo schermo del loro veicolo, che tramite le telecamere di bordo mostrerà l‘ambiente esterno. Su questo schermo, si dice, compariranno figure umane che però non si vedranno a occhio nudo. Il fenomeno è in effetti reale. Sono fantasmi? In …
…
continue reading
R
Radio racconto


…
continue reading
I
Il Disinformatico


1
Chrome leva lucchetti ingannevoli, Twitter purga account inattivi, Spotify contro ascoltatori sintetici
15:28
Google annuncia che toglierà dal suo browser Chrome l’icona del lucchetto, perché praticamente tutti sbagliano a usarla e interpretarla. Decine di migliaia di brani musicali sono stati rimossi di colpo da Spotify perché erano ingredienti di una frode da un miliardo di dollari l’anno messa a segno tramite l’intelligenza artificiale che creava musica…
…
continue reading
La Coca-Cola, ma anche la Fanta, il chinotto, la gazzosa, l'acqua frizzante e quella tonica, la cedrata: scopriamo la storia - piena di italiani, farmacisti e sorprese - delle bevande gassate! See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
R
Radio racconto


…
continue reading
Centinaia di gestori di uffici postali, nel Regno Unito, sono finiti in carcere e altre migliaia hanno dovuto pagare risarcimenti altissimi pur essendo innocenti: sono stati accusati di furto e di frode contabile a causa degli errori del software di gestione centrale del servizio postale. Un incubo durato quasi vent'anni che offre spunti di rifless…
…
continue reading
D
DOI - Denominazione di Origine Inventata


Assieme alla giornalista del Financial Times, Marianna Giusti, andiamo alla scoperta della cucina italiana in Inghilterra... preparatevi a molte sorprese! See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
R
Radio racconto


A cura di Rosario Tronnolone. La voce di Hercule Poirot è di Jean-Charles Poutzolu.
…
continue reading
I
Il Disinformatico


1
Traduzioni automatiche grottesche di #Opentomeraviglia, malware che usa ChatGPT, nuovo caos delle spunte blu su Twitter
19:14
Come mai il sito del Ministero del Turismo italiano ha ospitato spettacolari traduzioni in tedesco dei nomi delle località? È ovvio il motivo per cui Potenza è diventata Leistung e Camerino è diventata Garderobe; ma perché Sutera, in Sicilia, è stata ribattezzata in tedesco Homosexuell? Questa puntata è dedicata ai sistemi di traduzione automatica,…
…
continue reading
Se le dimissioni di Papa Ratzinger ci hanno sorpreso così tanto, che effetto avranno avuto le dimissioni di Papa Celestino V per i medievali abituati a pensare che un potere porveniente da Dio in modo così diretto fosse permanente e irrinunciabile? E soprattutto, il nuovo Papa, Bonifacio VIII, è legittimo? Gianluca Briguglia nel nuovo episodio di B…
…
continue reading
Le cotture dei cibi nel corso della storia hanno rappresentato un fondamentale elemento culturale e hanno definito il grado di sviluppo delle popolazioni. Scopriamo la “gerarchia delle cotture” dagli antichi Romani ai giorni nostri. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
R
Radio racconto


Un brutale assassino viene ucciso su un treno leggendario bloccato dalla neve. Il colpevole non può che essere uno dei dodici passeggeri, ma chi di loro?
…
continue reading
I
Il Disinformatico


1
Disinformatico Story: "Drake" e "The Weeknd" banditi da YouTube, Spotify e Tiktok: intelligenza artificiale nella musica online
19:56
"Heart on My Sleeve", una canzone uscita neanche una settimana fa, è stata subito bandita da YouTube, Tidal e Spotify e sta scomparendo da TikTok dopo circa 15 milioni di visualizzazioni. La rimozione è stata richiesta dall’etichetta discografica UMG perché il brano contiene imitazioni delle voci di Drake e The Weeknd generate dall’intelligenza art…
…
continue reading
D
DOI - Denominazione di Origine Inventata


Davvero l’Europa brutta, sporca e cattiva vuole ingozzarci di insetti? Facciamo un po’ di chiarezza assieme a un grande amico di DOI: Lorenzo Biagiarelli, social chef esperto di cibo di tutto il mondo. #ioascoltodoi See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
R
Radio racconto


Letto da Rosario Tronnolone
…
continue reading
I
Il Disinformatico


1
Tesla e video intimi troppo condivisi; Hyundai e fuga di dati dei clienti; FBI e allarme per le prese di ricarica pubbliche
16:34
Alcuni dipendenti di Tesla si scambiavano i video ripresi dalle telecamere delle auto di questa marca, con una lampante violazione delle regole di privacy, ma ci sono alcuni aspetti tecnici importanti da chiarire rispetto a quanto diffuso da alcuni media. Intanto c’è una fuga di dati dei clienti, subita da Hyundai, che ha possibili conseguenze di s…
…
continue reading
Dal garum al ketchup, passando per maionese, besciamella e senape, 2000 anni di salse in una puntata! See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
R
Radio racconto


Letto da Rosario Tronnolone. La versione cinematografica più recente di questo romanzo è diretta e interpretata da Kenneth Branagh.
…
continue reading
I
Il Disinformatico


1
Ribellione delle celebrità su Twitter; riconoscere le foto sintetiche; antifurto online vulnerabili; blocco di ChatGPT
17:02
Che c'entrano Jack Black, Monica Lewinsky e il cestista LeBron James con l’informatica? Sono fra gli ammutinati di Twitter, quelli che si rifiutano di pagare per conservare la propria spunta blu, non per questione di costi ma di sicurezza. Intanto spopolano le foto false del Papa e di altre persone famose in situazioni strane, generate dalle intell…
…
continue reading
D
DOI - Denominazione di Origine Inventata


Costituirà una fondamentale risorsa per il nostro futuro. “Carne coltivata” o “colturale”, così dovremmo chiamarla: le parole sono importanti. Ne parliamo con tre ospiti d’eccezione: il chimico di Geopop Riccardo De Marco, il biologo, nutrizionista e divulgatore scientifico Gabriele Bernardini e la direttrice di “Gastronomika” Anna Prandoni. #ioasc…
…
continue reading
R
Radio racconto


Il romanzo più famoso di Agatha Christie letto da Rosario Tronnolone. Nel ruolo di Hercule Poirot, Jean-Charles Putzolu.
…
continue reading
Come vi sentireste se scopriste che la realtà che conoscete è solo una complessa simulazione di cui facciamo tutti parte? Per filosofi e scienziati questa è una domanda molto seria, e le sue risposte spiegano perché numerosi esperti di intelligenza artificiale hanno appena chiesto molto pubblicamente una moratoria sullo sviluppo di queste intellige…
…
continue reading
L’intervista del prof al Financial Times, le accuse di complotto, il clamore sui giornali italiani e stranieri: ripercorriamo l’incredibile settimana di Alberto Grandi e di DOI. In mezzo alla bufera, tra il Parmigiano del Wisconsin e la carbonara degli americani, di cose da dire ne abbiamo tante! #ioascoltodoi #salvateilsoldatograndi See omnystudio…
…
continue reading
Salve a tutti, la storia di oggi parla di due famiglie diverse, completamente estranee l’una dall’altra, che sono però legate dallo stesso dolore. Il dolore causato dal rapimento dei propri figli da parte dell’altro genitore. Se il podcast vi è piaciuto, rimanete sintonizzati per le nuove uscite e nel frattempo potete visitare il nostro canale Yout…
…
continue reading
R
Radio racconto


Letto da Rosario Tronnolone. Da questo romanzo sono state tratte diverse famose pellicole: la più nota è di Sidney Lumet, con Albert Finney nel ruolo di Poirot.
…
continue reading
I
Il Disinformatico


Punto di svolta nella generazione di immagini tramite intelligenza artificiale: la nuova versione di Midjourney crea foto realistiche, senza più i difetti classici delle immagini generate dai prodotti precedenti. Questo spalanca la porta alla fabbricazione di fake news basate su immagini credibilissime di eventi in realtà mai avvenuti. Dovremo impa…
…
continue reading
di Gianluca Briguglia | Nel 1176 Giovanni di Salisbury venne consacrato vescovo di una delle più importanti e prestigiose città della Francia di quel secolo, Chartres. In questo episodio Gianluca Briguglia ci racconta la sua storia, partendo dalla formazione filosofica e scientifica dei primi anni a Chartres, a contatto con gli studiosi più importa…
…
continue reading
D
DOI - Denominazione di Origine Inventata


È tra gli under 30 più influenti in ambito social, ha un grembiule rosso, ventuno anni e due milioni di followers. Aurora Cavallo, in arte Cooker Girl, ci racconta tanti aspetti – non sempre gratificanti – del mondo del food, e spiega come è riuscita a diventare un fenomeno di TikTok. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
R
Radio racconto


Il romanzo più famoso, e dalla soluzione più inaspettata, della Regina del Giallo. Letto da Rosario Tronnolone. Nel ruolo di Hercule Poirot, Jean-Charles Putzolu.
…
continue reading
I
Il Disinformatico


Il “Disi” ha provato per voi la nuova versione 4 del popolarissimo ChatGPT, il software di chat basato sull’intelligenza artificiale. Non è andata bene: è riuscito non solo a fargli dare risposte completamente inattendibili, ma anche a fargli scrivere un testo intriso di odio razziale e turpiloquio che in teoria non dovrebbe poter generare. Se stat…
…
continue reading
Da quando possiamo parlare di colazione come la conosciamo oggi? Qual è la vera storia dei biscotti, del tè, del cappuccino, della nascita dei croissant? Davvero Maria Antonietta, a proposito del popolo affamato, disse “se non hanno il pane, mangino le brioches”? Un’ultima cosa: toglietevi dalla testa che il nostro espresso sia il caffè migliore de…
…
continue reading
R
Radio racconto


Il romanzo più famoso e dalla soluzione più imprevedibile della regina del giallo, letto da Rosario Tronnolone. Nel ruolo di Hercule Poirot, Jean-Charles Putzolu.
…
continue reading
Siamo tornati con la terza stagione! Siamo proprio sicuri che i nostri piatti tipici abbiano origini centenarie o addirittura millenarie? Alberto Grandi, professore di storia dell’alimentazione e preside del corso di laurea in “Economia e management” all’università Parma, e Daniele Soffiati, esperto di cinema, vi aiuteranno a separare la verità dal…
…
continue reading