Atome pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
IL BAZaR AtOMICo

Davide Francesco Sada

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Esperimenti mistici, imprenditoria eroica, neuroscienze, body & mind hacking, arte, natura selvaggia, supercibi, survivalism, magia, geopolitica e altre deflagrazioni. Interviste condotte da Davide Francesco Sada. Contatti: [email protected] Instagram: @ilbazaratomico
  continue reading
 
Artwork

1
Scientificast

Scientificast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
  continue reading
 
Quali sono le sfide affrontate dai più grandi manager italiani e quali strategie hanno adottato per vincerle? Ogni settimana Andrea Latino, già Forbes Under 30, intervisterà le figure apicali delle organizzazioni più competitive d’Italia, facendo rispondere a questa e a molte altre domande, in conversazioni esclusive a tema Trasformazione Digitale, Innovazione e Sostenibilità. L'obiettivo? Fornire consigli pratici da applicare nella propria realtà. La trasmissione è concepita, prodotta e dis ...
  continue reading
 
Artwork
 
Il podcast di Geopop sulla geopolitica che raccoglie notizie e approfondimenti di attualità. Ogni episodio si concentra su argomenti utili a capire cosa succede oggi nel mondo e fare chiarezza sulle cause e gli effetti.
  continue reading
 
È lunedì e voi state a lamentarvi del lavoro, le ferie finite e tutta un’altra serie di cose banali quanto drammatiche. Per fortuna c’è un appuntamento che i più bramano con aumentata salivazione: la nuova stagione con I Cugini del Terribile insieme ai Bit-elloni. È arrivata una novità capace di far tremare Linus, Dj Ringo, Mimmo Amerelli e tutti gli amici loro: è nata Una Trasmissione di Nerda. Ogni lunedì sera alle 21:30, su Atom Radio, i Bit-elloni e I Cugini del Terribile si alternano in ...
  continue reading
 
Artwork

1
Sulla Fotografia

Chiara Malaspina

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Sulla Fotografia è un podcast che si propone di raccontare la fotografia attraverso la sua storia, la cultura che ha generato e i suoi protagonisti, per comprendere meglio come siamo arrivati al nostro "qui e ora" così saturo di immagini da renderle la nostra comunicazione primaria. Autrice e voce narrante è quella di Chiara Malaspina e questo è, semplicemente, un podcast «sulla fotografia». More about me: www.chiaramalaspina.com
  continue reading
 
Loading …
show series
 
L'ospite di questo episodio del Bazar Atomico è Alessio Viola, classe '75, giornalista e volto di punta di SkyTg24, conduce edizioni, speciali, maratone politiche e approfondimenti. Segue per Sky i grandi eventi di costume, spettacolo e musica. Con lui abbiamo discusso di giornalismo, social, politicadi Trump e Elon Musk... ma anche di meditazione …
  continue reading
 
Giuliano ci parla degli squali della Groenlandia e della loro longevità. In seguito al sequenziamento del loro genoma si spera di comprendere quali sono i meccanismi molecolari che gli garantiscono di vivere a lungo. Leonardo intervista Carlo Augusto Grazia, un ricercatore dell’universitá di Modena e Reggio Emilia che ci racconta le sue attivitá di…
  continue reading
 
Ospite di questa puntata in puro stile Bazar Atomico, abbiamo avuto il piacere di conoscere Paolo Ruffini: attore, regista, autore e conduttore, Paolo Ruffini è un artista poliedrico che ha saputo coniugare comicità, cinema e impegno sociale. Dalla televisione al grande schermo, ha conquistato il pubblico con il suo stile ironico e brillante, senza…
  continue reading
 
Giuliano si lamentava di patire il freddo, da quando è dimagrito, e oggi Francesca ci spiega queli meccanismi sono intervenuti nel suo corpo da quando ha deciso di perdere peso, e tra questi ce ne sono alcuni che possono ben spiegare le sue sensazioni.Luca intervista Gianni Pagliaro, biologo nutrizionista che ci parlerà di uova, raccontandoci alcun…
  continue reading
 
Uno dei giornalisti italiani più attivi e seguiti sui social media d'Italia arriva al Bazar Atomico: Andrea Scanzi. Ha collaborato con numerose testate, tra cui Il Mucchio Selvaggio, l'Espresso e La Stampa, prima di approdare a Il Fatto Quotidiano. Scanzi è noto per i suoi articoli di politica, musica e sport, e per gli spettacoli teatrali dedicati…
  continue reading
 
Per la puntata 500, ci siamo trovati a Milano, con un pubblico fantastico, barze orrende e molti di noi, impegnati a raccontare qualcosa che avesse a che fare con "il principio", perché arrivati a un traguardo così importante abbiamo voluto ricordare come tutto ciò è cominciato, cosa c'è stato prima e su che basi abbiamo costruito questo nostro pic…
  continue reading
 
⏳ Un orologio più preciso che mai? Giorgio ci racconta gli ultimi passi avanti verso la costruzione di un orologio nucleare, un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il modo in cui misuriamo il tempo. A settembre 2024, un gruppo di ricercatori è riuscito a misurare con estrema precisione la frequenza necessaria a portare allo stato eccitato il nuc…
  continue reading
 
Nel mondo sono attivi 56 conflitti armati e guerre, il numero più alto dalla Seconda Guerra Mondiale, che coinvolgono almeno 92 Paesi, Italia inclusa. Dal Myanmar all'Ucraina, da Gaza e Palestina al Messico, queste guerre in corso hanno causato nel solo 2024 più di 233.000 vittime e costretto oltre 100 milioni di persone a migrare per sfuggire alla…
  continue reading
 
Episodio 546 con Luca e Giuliana rampanti ai microfoni! Nella prima parte dell'episodio Giuliana ci parlerà di un recente studio sulla cacio e pepe perfetta, o meglio scientifica! Dopo avervi fatto venire fame vi daremo anche la ricetta, tranquilli. Nel nostro intervento esterno Marco intervista Alessandro Sotgiu, ricercatore dell'INFN Roma Tor Ver…
  continue reading
 
Per il 2025, cari amici affezionati dell’oroscopo scientifico di Scientificast, l’unico abbinato arbitrariamente a qualcosa che non c’entra nulla con le stelle, e quindi il più affidabile, l'illuminazione è arrivata tardiva, ma potente: dopo pandemia, guerra e altre pinzillacchere, la visione per l’anno prossimo è stata CATASTROFICA. Su ogni segno …
  continue reading
 
Benvenuti a una nuova puntata de Il Bazar Atomico! Oggi abbiamo il piacere di ospitare un amico del Bazar: Gianluca Perrelli. Imprenditore, innovatore e profondo conoscitore del mondo digitale e delle startup, per una conversazione fuori dagli schemi.Esploreremo il mondo dell’intelligenza artificiale, le sue applicazioni nella vita quotidiana e i s…
  continue reading
 
Per comprendere meglio come facciamo a monitorare la diffusione di nuove malattie infettive siamo stati all'ESCAIDE, la conferenza annuale organizzata dal centro europeo per il controllo delle malattie infettive (ECDC). Attraverso le voci di Caterina Rizzo epidemiologa dell'Università di Pisa, e di Julien Beauté, epidemiologo dell'ECDC capiamo megl…
  continue reading
 
Nella 545 solo ottimismo, con gli effetti del cambiamento climatico sulle tartarughe, l'antibiotico resistenza, e il rischio pandemico dell'H5N1. Lo spiaggiamento di un centinaio di tartarughe a Cape Cod offre l'occasione a Giuliano per parlare del "cold stunning", un fenomeno che rischia di essere molto pericoloso per questi rettili, cosa possiamo…
  continue reading
 
Arriva finalmente al Bazar Atomico Gianni Canova, critico cinematografico conosciuto anche come "il cinemaniaco", accademico e divulgatore culturale italiano. Professore di Storia del cinema, è stato Rettore dell'università IULM di Milano dal 2018 al 2024. Ha curato volumi e mostre sul cinema, è critico per Sky Cinema, ha scritto per importanti tes…
  continue reading
 
Quando guardate una protesi, una gamba, una mano, avete davanti un rimedio, uno spiraglio che permette di poter risolvere una disabilità fisica. Ogni protesi racconta una storia, la storia di una persona e di un dramma, di una difficoltà ma anche una storia di rinascita. Inoltre, è incredibile pensare come le più grandi innovazioni nel campo delle …
  continue reading
 
Episodio 544, primo episodio del 2025 con Luca e Francesca ai microfoni. I buoni propositi non sortiscono alcun effetto poichè in questo episodio di disagio e caos. Luca ci parlerà delle "mode" delle orche, in particolare dell'utilizzo di salmoni come cappelli, osservato su alcuni esemplari a largo dello stato di Washington nell'Ottobre 2024. Il fe…
  continue reading
 
In questa nuova puntata de Il Bazar Atomico, siamo entusiasti di accogliere nuovamente Roberto Parodi, scrittore, giornalista e motociclista, per un dialogo ricco di spunti e riflessioni. Dalla sua transizione dal mondo della finanza a una vita dedicata alla scrittura e al significato profondo di libertà e avventura, Roberto ci accompagna in un via…
  continue reading
 
Nella puntata 543 Leonardo e Andrea in studio e Silvia Kuna in esterna parlano di cose deprimenti ma anche di cose interessanti, con un sottofondo di raffreddore e tosse invernale. Leonardo racconta come nella finanziaria 2024 siano stati ridotti i soldi che servono a finanziare le universitá, ma per finire un po' meglio, si parla anche di un risul…
  continue reading
 
Un episodio del Bazar Atomico denso di rivelazioni con Enrico Greco, siciliano di Bronte, un archeometra specializzato nell’analisi chimica di residui organici su reperti archeologici, con focus su cibo, bevande fermentate e sostanze psicotrope. Proprio su queste ultime verte il cuore della discussione, in particolare sulle scoperte e le analisi ef…
  continue reading
 
Nella puntata 542, Luca e Ilaria ci portano alla scoperta di due mondi incredibili: gli imenotteri che bevono quantità assurde di alcool senza battere ciglio e le falene che riescono asentire gli ultrasuoni emessi dalle piante. Tra scienza e curiosità, una chiacchierata leggera ma sorprendente su come insetti e piante ci stupiscano sempre. Ilaria c…
  continue reading
 
Ospite al Bazar Atomico, Franco Arminio, nato a Bisaccia (Avellino), è poeta, scrittore, documentarista e promotore di battaglie civili legate alla tutela dei territori e delle comunità interne italiane. Autore di opere premiate come Cedi la strada agli alberi e Terracarne, ha fondato la "Casa della Paesologia" e diretto il Festival "La luna e i ca…
  continue reading
 
In questa puntata, Francesca ci parla di sistemi di trasporto ispirati a cefalopodi (https://www.nature.com/articles/s41586-024-08202-5.pdf). Questi sistemi, che assomigliano moltissimo alle navicelle spaziali in fase di allunaggio, puntano a sostituire le pratiche mediche che utilizzano aghi per l’amministrazione di farmaci. Utilizzando, invece, d…
  continue reading
 
Flavia Mastrella e Antonio Rezza sono un duo artistico eclettico e innovativo, attivi nel panorama culturale italiano dagli anni '80. La loro produzione spazia tra teatro, cinema, arti visive e letteratura, creando un linguaggio unico e irriverente che mescola ironia, surrealismo e critica sociale.Mastrella, artista visiva, si occupa della creazion…
  continue reading
 
Il regime di Bashar Al-Assad in Siria è crollato tra il 7 e l'8 dicembre 2024, dopo un'offensiva fulminea di soli 11 giorni guidata dai ribelli sunniti jihadisti di Ha'yat Tahrir al-Sham (HTS), con il sostegno di Turchia e USA. Assad è fuggito da Damasco e ha trovato rifugio a Mosca. In questo episodio analizziamo come la caduta di Assad abbia colt…
  continue reading
 
Puntata 540 con Andrea e Marco ai microfoni e Giuliana in esterna. Andrea ci parla di collisioni di muoni con acceleratori appositamente costruiti, in maniera da studiare le famigerate oscillazioni di neutrini.In esterna, Giuliana intervista Lorenzo Paletti su una nuova (*) storia tra l’assurdo e l’incredibile. Questa volta parliamo della misterios…
  continue reading
 
Matteo Bordone è un giornalista, conduttore radiofonico e podcaster italiano, noto per il suo approccio intelligente e ironico alla cultura pop e ai media. Con una carriera che spazia dalla radio alla scrittura, Bordone racconta temi che vanno dalla musica alla tecnologia, passando per il costume e la società contemporanea.=========================…
  continue reading
 
In questa puntata Anna, per la prima volta ai microfoni da Belfast, ci introduce agli ultimi sviluppi negli algoritmi di intelligenza artificiale ispirati al funzionamento del genoma organico.Gli animali nascono con abilità innate, già codificate nel genoma, ma il codice genetico non è abbastanza ampio da contenere tutte le informazioni necessarie …
  continue reading
 
Antonio Ornano è un comico seguitissimo sui social ma anche con esperienze televisive importanti tra Zelig, "Stand Up" e in procinto di imbarcarsi in un lungo tour teatrale, il palco a lui più congeniale. Tra il rapporto tra comicità e politica, quello coi figli (e le differenze nei gusti musicali), l'amore per il teatro e i dissing tra comici ital…
  continue reading
 
Puntata 538 con Luca e una new entry ai microfoni, Francesca!Luca ci parla della scoperta di una nuova classe di cianobatteri chiamati Chonkus, scoperti nella nostrana isola di Vulcano, ed in grado di accumulare una grandissima quantità di anidride carbonina. Questo li rinderebbe potenzialmente adatti nell'aiutarci a migliorare il sequestro della C…
  continue reading
 
Daniel Lumera, biologo naturalista, è riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella pratica della meditazione. In questo secondo appuntamento al Bazar Atomico, Daniel ci introduce ad alcuni concetti del suo nuovo libro "Fermati e respira" e riflette con noi su come coniugare la meditazione con la frenesia del mondo di oggi e di qua…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci