Se trovassi per strada un diario abbandonato e fossi davvero sicuro che nessuno ti stesse guardando...cosa faresti? Lo leggeresti? Io sono Rossella e questo é il mio diario. Tutti i fatti raccontati sono assolutamente reali e riguardano 13 settimane consecutive. Be My Diary é un podcast sulla vulnerabilità e la fragilità umana nelle piccole cose di ogni giorno. Questo esperimento vuole dimostrare quanto la nostra vita cambi lentamente, tanto che sembrerebbe che ogni settimana trascorra senza ...
HardCorviale nasce dall’unione del prefisso “Hard” e del suffisso “Corviale”, nome di un quartiere periferico di Roma, palcoscenico della storia. In questa divertente serie di otto episodi il protagonista è Nando Moricone, un pensionato vedovo “vittima della crisi del porno”, ovvero della chiusura dell’ultimo videonoleggio. Grazie al supporto di Derek, giovane rapper del quartiere, prende così il via un viaggio inaspettato verso l’iniziazione al web di un eroe ingenuo e spesso tenero, che si ...
Illustri sconosciuti è un podcast dedicato a tutte quelle persone “quasi famose” che hanno realizzato una grande impresa, ma di cui non è rimasta memoria.
Le storie degli incidenti aerei che hanno colpito l'opinione pubblica, e cambiato la storia dell'aviazione. Gli ultimi attimi di voli maledetti, tra eroismi estremi ed errori evitabili.
Dove si nascondono le storie? Dappertutto. Per strada, nei libri, nei ricordi, perfino nelle nostre vite. Basta fermarsi ad ascoltare la loro voce. Un podcast per chi ama l'arte immortale del racconto. Podcast don't tell è un progetto di Vito Ferro a cura di Trama, in collaborazione con Andrea Roccioletti e Davide Franchetto.
Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.
Podcast che vuole analizzare e narrare nel dettaglio le opere del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien inerenti alla Terra di Mezzo, a partire dal Silmarillion, con l'ambizioso obiettivo di arrivare ad affrontare per intero il suo capolavoro: Il Signore degli Anelli.
Sono Andrea Gioia e ogni Martedì e Venerdì parlo di notizie e approfondimenti/pareri dal mondo del tech/gaming.
Progetto con cui si prova a dare una spiegazione a eventi in storie che noi tutti abbiamo amato ma che contengono elementi strani e inspiegabili Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/forgotten-stories/id1518495936?uo=4 Google Podcast: https://open.spotify.com/show/3PvMMhpHLlQuNQ12fKP0GL?si=FMFKhYLPST-XiwPfLM6dFA&dl_branch=1 Pocket Casts: https://pca.st/podcast/b2efa700-90ac-0138-ee67-0acc26574db2 YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCri8-cyVFdqi6nnQ4SrGtqA
Uno sguardo sulle serie animate, la musica e la cultura giapponesi: Tokyo Eyes. Di e con Alessandro “Ironic74” di AnimeClick.it. Ogni settimana presentiamo su RadioAnimati un nuovo titolo dal magico paese del Sol Levante, scegliendo fra quelli di maggiore attualità in base a palinsesti, pubblicazioni e successo, tanto giapponesi quanto italiani.
V
VIVI Podcast: Storie di qui e d'altrove

1
VIVI Podcast: Storie di qui e d'altrove
Lucia Laura Ferrari
Fantasmi, storie, leggende e misteri. Viaggiate con noi alla ricerca di racconti dimenticati, di anime perdute, di presenze inquietanti e creature benevole. Perché anche i luoghi a noi familiari a volte nascondono antichi e oscuri segreti. Seguici su Instagram! @vivi_podcast
La figura di Tiresia ha attraversato i generi e i secoli. Forse, però, reso cieco e indovino dagli dèi, è andato oltre il genere, e ha visto il futuro. Questo è Tiresia, un podcast che parla di letteratura queer.
Una raccolta di storie brevi da ascoltare sul treno, passeggiando, prima di addormentarsi.Storie di donne e uomini liberi che testimoniano l'umanità. Esce ogni GIOVEDÌ "Storie notturne per persone libere" è anche uno spettacolo teatrale. Contattami per informazioni! "Storie notturne per persone libere" fa parte di VOISLAND, il primo network di podcast italiano. Vuoi essere aggiornato su tutte le novità? (Non più di un msg al giorno!) Iscriviti al canale Telegram: t.me/SimoneRepetto Vuoi comm ...
Hotel Baikonur è una trasmissione interplanetaria in precario equilibrio tra scienza, fantascienza, e speculative fiction. Le cose che sentirete sono vere oppure immaginate. Esistono cose vere al limite dell’incredibile, e cose immaginate al limite della realtà. Molte delle cose che sentirete saranno un miscuglio di reale e immaginario, passato, presente e futuro. E molte delle cose che sentirete saranno musica. Segui il nostro canale Telegram: https://t.me/hotel_baikonur Soggetto: Aaron Ink ...
Brevi storie di animali strani molto umani.
Francesco Migliaccio racconta storie in arrivo da tutto il mondo che descrivono l’ordinaria, incredibile, folle e semplice capacità del male di possedere le persone, guidandole verso azioni empie e violente. Demoni Urbani racconta il terrore che esplode in ogni parte del pianeta: dalle strade che conosciamo a quelle che non abbiamo mai immaginato neppure nei sogni. O negli incubi.
È finalmente arrivato il momento di partire per un viaggio che ci catapulterà nel mondo dei libri e dei brividi di amore, dolore, piacere, stupore, follia che riescono a fare vivere nei nostri corpi… vera LIBRIDINE. Un programma di Radio NFO realizzato da Elena Piazza, Andrea Firrincieli e Giorgio Grasso.
Avventurosi attenzione - Storie del terrore sussurrate all'orecchio: dai grandi classici della letteratura a storie meno conosciute ma non meno terrificanti.
Racconti tragicomici della periferia veneta degli anni '90.
Un romanzo rosa intrigante e avvincente, perfetto per gli amanti delle storie d'amore tormentate e fresche
Racconti, analisi e curiosità dei casi più famosi del paranormale e dell’ occulto. A cura di Alek De Caro.
Il podcast ufficiale. A 7 anni dall’esordio, “Gomorra, la serie” arriva alla sua quinta e ultima stagione. In ogni puntata Vic e Antonio Visca incontrano chi ha contribuito al successo della serie davanti e dietro alla macchina da presa. Ovviamente, senza spoiler.
Lasciati trasportare dal brivido dei racconti del Signor Creepypasta. Storie Horror nascoste nel web, misteriose ed inquietanti, interpretati da una voce oscura e pronta per immergervi nell'ansia più profonda.
Il podcast tratto dall’omonima serie di Sky Arte con Carlo Lucarelli, alla scoperta del lato oscuro delle fiabe. I nuovi episodi disponibili ogni martedì a partire dal 22 febbraio.
Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori. Autorizzazione SIAE 5216/I/5359.
Quante cose strane ci sono nel mondo? Molte? Poche? Non sappiamo... ma certamente il mondo è bello perché è vario... e anche molto strano
Cosa ci fanno 4 amici, un'infiammazione al colon, una macchina d'epoca e un'apparizione misteriosa nella stessa storia? Tutti gli indizi sembrerebbero raccontare di un giallo atroce, una vicenda surreale dove nulla è come sembra, ma sarà davvero così? Testi e montaggio: Masa n.10 - Voce: Francesco Cavuoto
Sono un Bookjockey, amo i libri e i vinili in modo irrazionale. Per me ha un significato posare accuratamente il disco sul piatto di un giradischi e abbassare la puntina. È un gesto reverenziale, rituale come lo è sfogliare un libro pagina dopo pagina e sentire il loro fruscio. Con i dischi che mi accarezzano le orecchie o con le pagine che mi strappano il cuore, realizzo dei brevi racconti e gli dò voce… perché lo faccio? Perché non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia ...
V
Voci in capitolo - Racconti che suonano bene


1
Voci in capitolo - Racconti che suonano bene
Tersite Rossi - Maura Pettorruso - Mauro Tonolli
Un racconto può emozionare, quando lo si legge. Ancora di più quando lo si ascolta. Un progetto di Tersite Rossi (alla penna), Maura Pettorruso (al leggio) e Mauro Tonolli (agli strumenti).
E
Enigma - Le storie sul filo del rischio del Barbo

1
Enigma - Le storie sul filo del rischio del Barbo
Gruppo Unipol
È un podcast promosso dal Gruppo Unipol, realizzato da Lob Communication, il testo è a cura di Fabrizio Carcano, la supervisione è a cura di Jonathan Zenti. Dario Aita interpreta il Barbo che indaga su alcuni crimini compiuti nelle maggiori città italiane, affrontando anche casi irrisolti, che hanno un denominatore comune: i rischi emergenti della società in cui viviamo.
Siamo due, Maria e Alessandra, e ti racconteremo il meglio (e il peggio) dell’editoria. Sei abbastanza coraggioso da sfidare l’abisso insieme a noi?
Aura Emicranica è la storia di un ragazzo che soffre di una particolare forma di mal di testa che gli impedisce di vedere. Una storia all'apparenza normale, ma che forse nasconde qualcosa di più. Dal buio della soffitta, un ragazzo racconta la sua storia d'amore.
Il primo podcast bisettimanale in diretta dal Triangolo delle Bermuda Padano: il Grande Nulla Agricolo. Ogni episodio una nuova strana storia dalla profonda provincia romagnola: cani scomparsi, misteriose luci nel cielo, auto fantasma e molti altri eventi inspiegabili. Perché è proprio dove non accade mai nulla che può accadere di tutto. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Con Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/) Scritto da Nicolò Valandro e Gi ...
Un podcast sulle storie nascoste di quello che ci sta intorno. Perché se quello che vedi ha sempre funzionato è perché quello che non vedi ha sempre fatto il suo lavoro! Producer: Rossella Pivanti - con la collaborazione di Filippo Carrozzo, Massimo Temporelli, Alessandro Bari, Maria Chiara Virgili, Chiara Boracchi, Rinaldo Papa, Marco Cappelli. Matteo Piazzalunga, Fiorella Lavorgna, Andrea W Castellanza, Mike Corradi, Paolo Bianchi e Dino Lanzaretti. Puntate nuove ogni Martedi dal 10 Novemb ...
A Natale siamo tutti più buoni, ma proprio tutti tutti? Il brivido è dietro l'angolo, o sotto al camino, con tutti gli episodi di Delitti sotto l'albero! Guarda tutti gli episodi di Delitti sotto l'albero, ABBONATI ad un prezzo incredibile a discovery + qui https://www.discoveryplus.it/myaccount/products
Intime, disperate e oscure sono le "Storie di Affilata Follia". Siate passeggeri silenziosi su questa barca alla deriva, gomito a gomito con i dannati... e ricordate, voi potete ancora scegliere. Serena Aronica scrive e legge una serie di efferati racconti sul lato più oscuro del cuore umano, o di ciò che ne resta. Per consigli, idee, critiche (spero di no!) e suggerimenti inviatemi un e-mail su blackinkpodcast@gmail.com Mi trovate anche su FB: Black Ink Podcast https://www.facebook.com/blac ...
Le avventure di Scara e Beo i due stercorari sindacalisti che difendono i loro diritti in giro per il mondo. Ma non sono soli. Con loro c'è lo spirito del Sacro Scarafone, ad aiutarli quando il temibile lord D.D.T. tenterà a eliminarli! Teniamoci in contatto qui: https://bit.ly/scaraebeo Una produzione Artematiko Network con Alessandro Oteri, Luigi Menny Mennella e Artematiko.
Racconti brevi inediti, piccole perle scritte da giovani talenti della narrativa italiana per "Siamo in onda", lo slow show radiofonico di Puntoradio dal 2008 al 2012. A cura di Fulvio Julita con il coordinamento di Roberto Smilzo Manzoni. Musiche di Kevin MacLeod licensed under Creative Commons Attribution 3.0
L
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine


1
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine
Ransom Riggs
video pod cast di La casa per bambini speciali di Miss Peregrine
Il 2020 è stato per tutti come un incontro ravvicinato con Mike Tyson, un Mike Tyson al massimo della forma. Abbiamo provato a saltellare sul ring, cercando di evitare i colpi più duri, ma non sempre ci siamo riusciti. Rider nella notte è il racconto in prima persona di Diego Cajelli, scrittore e sceneggiatore di fumetti, che in piena pandemia non è riuscito a schivare uno di quei colpi, e per sopravvivere - anzi, per rinascere - ha acceso il motorino e ha iniziato a portare alla gente picco ...
ll Rasoio di Occam, il podcast che tratta in maniera logica (logos) e in maniera scientifica ( tecnica Galileana) tutte le tematiche inerenti il crimine e i criminali in genere. Un esortazione ad un principio metodologico per la risoluzione dei problemi attraverso la strada più semplice, ovvero fare a meno delle ipotesi superflue quando si cerca di spiegare un fenomeno. L’espressione viene citata in forme diverse: una versione originale di Ockham è «è futile fare con più mezzi ciò che si può ...
È l’estate del 1792 e siamo alle porte di Milano, in quella che all’epoca era un’area ricoperta da fitti boschi, placidi campi e cascine di contadini. La quiete della campagna viene però scossa da una fitta serie di attacchi e sparizioni, di cui sono vittime per lo più bambini e fanciulli, azzannati e sbranati da quella che verrà rapidamente rinominata “La Bestia Feroce”.
Smise di piovere di colpo. Per qualche mese ci furono rovesci sporadici in Patagonia e in Birmania. Poi il cielo diventò un lenzuolo azzurro e asciutto. Vivevamo sotto terra come vermi, con 10 litri d'acqua desalinizzata alla settimana. La storia di mia madre, è la storia di una battaglia epocale. Di una guerra che un pugno di scienziati in un laboratorio invisibile ai Gps hanno combattuto agli inizi degli anni 30 del nuovo millennio. SETE. La Grande Transizione www.setepodcast.it Un podcast ...
C'è un vecchio proverbio giapponese che dice: "La vita è cadere sette volte e rialzarsi otto", la mia lunga storia radiofonica, è stata proprio così. L'ho iniziata nel 1975 con l'epopea delle radio libere, attraversando Radio Music, diventa poi Radio DeeJay, Radio105, RadioMontecarlo, RadioCapital, Gammaradio, LIFEGATE, ci sono un sacco di incontri e un sacco di buona musica. Buon ascolto!
M
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi


1
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Mis(S)conosciute
Una "S" messa tra parentesi racconta il senso di questo podcast: puntare il riflettore sulle parole di scrittrici non troppo note dell'universo letterario contemporaneo. Apriamo una parentesi che contenga quello sconosciuto angolo dell'immaginaria biblioteca della letteratura femminile per riscoprire insieme le Mis(s)conosciute autrici di storie, racconti, drammi e romanzi. Attraverso le loro storie vogliamo provare a puntare un riflettore su ciò che hanno detto e hanno ancora da dire, spera ...
Siamo sul suo letto, ci baciamo. In sottofondo una canzone che le ho scritto. Lei è sopra e mi guarda. Che dolore nel ricordo di quello sguardo, l’avevo quasi rimosso completamente. Mi stava abbandonando come io avevo fatto con lei, non c’era più nulla che io potessi fare per riprendere la sua fiducia. Colleziono mancanze, tra queste, la sua è quella più preziosa che ho nei miei ricordi. Un ultimo abbraccio consapevole e presi l’autobus verso casa. Col passare del tempo l’ho vista passare da ...
Immergetevi con noi nell'atmosfera magica e incantata di Venezia, insieme a Giada, Serafina e Michele. Tre ragazzi inseparabili, catapultati in una misteriosa corsa contro il tempo alla ricerca di una macchina capace di produrre energia pulita attraverso l'acqua...un'invenzione che potrebbe salvare il nostro pianeta. La voce di Cristiana Capotondi ci accompagna in questa incredibile avventura, con un racconto ispirato al libro per ragazzi scritto da Marco Alverà, amministratore delegato di S ...
Hai smarrito la strada inseguendo un sogno e ora ti trovi in una strana biblioteca, ma non preoccuparti: presto una guida ti condurrà fra questi scaffali polverosi, fino ad un luogo sicuro, e lì ti terrà compagnia con racconti di tempi lontani, dimenticati dall'uomo! Chiudi gli occhi, indossa gli auricolari, e immergiti in un mondo di miti e leggende. ► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e sound design: Federico Gallinari (https://feder ...
C'è un orologio che misura il tempo del mondo. Secondo alcuni si può trovare al Cairo. • Vienimi a trovare su www.simonerepetto.com • Per conoscermi meglio o contribuire al progetto, fatti un giro fra questi link: https://linktr.ee/simonerepetto • Scrivendo a simone.repetto@gmail.com invece puoi contattarmi per ideare insieme un format (podcast e n…
Wheeler Schuyler Skaats non è solo l'inventore del ventilatore elettrico. È un ingegnere capace, un imprenditore attento a chi è in difficoltà e capace di condivisione, fermamente convinto che il motore elettrico avrebbe fatto parte della vita di ogni persona.Di Astrid Serughetti
C
Cronache dalla Terra di Mezzo


Ritorniamo a raccontare la storia della Seconda Era, raccontando la nascita (contemporanea ai viaggi di Aldarion) dei regni elfici orientali, fondamentali nella futura storia del mondo di Arda. Fanno la loro prima apparizione alcuni personaggi davvero importanti, qualcuno sono sicuro lo conosciate già... Ringrazio i miei Mecenati su Patreon: Livell…
Quello che sappiamo delle particelle elementari della materia è riassunto in un modello che le descrive e descrive le loro interazioni. Per non correre rischi con le parole, gli scienziati lo hanno chiamato standard, proprio Modello Standard, ma al contrario del nome, non è per nulla banale, anzi è pieno di roba veramente strana e affascinante.…
E' arrivata l'estate e con l'estate il caldo. I pochi neuroni che ci girano in testa, quando siamo in vacanza al mare, conducono tutti a un unico pensiero: una birra ghiacciata. Allora cosa leggere sotto l'ombrellone? Suggeriamo tre libri: "Non c'è rosa senza spine" di Aurélie Valognes, "Pausa caffè con gatti" di Charlie Jonas e "L'estate dell'inca…
P
Podcast don't tell


1
La memoria del male - Intervista a Marco Marinoni
1:07:45
1:07:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:45
Come si scrive un giallo di successo? Come costruire una trama impeccabile ricca di colpi di scena? Quali tecniche si utilizzano per catturare il lettore e tenerlo avvinto fino all'ultima pagina? Ospite a TRAMA, Marco Marinoni, autore del recente LA MEMORIA DEL MALE (Mursia), in questa intervista ci svela trucchi e segreti per realizzare un giallo …
Sono lunghe le notti autunnali a Višegrad. Per fortuna, ragazzazzi e signorotti locali, possono divertirsi con il povero Ćorkan. • Vienimi a trovare su www.simonerepetto.com • Per conoscermi meglio o contribuire al progetto, fatti un giro fra questi link: https://linktr.ee/simonerepetto • Scrivendo a simone.repetto@gmail.com invece puoi contattarmi…
Hanaya Yohei è il primo a servire dei bocconcini di riso aromatizzati all’aceto, sormontati da piccole fette di pesce crudo. Da metodo di conservazione del pesce a pietanza vera e propria il sushi nasce nel 1820 a Tokyo grazie a un giovane e intraprendente cuoco.Di Astrid Serughetti
Oggi andiamo sul Lago di Como a scoprire la magia e la leggenda del Fiumelatte. Un fiume che compare e scompare e la cui fonte nessuno è mai riuscito a vedere. Voce e testo: Lucia L. Ferrari Musiche: Kingsley Elliot KayeDi Lucia Laura Ferrari
Un volo di routine si trasforma in un inferno. Una sfida impossibile che i cinque uomini dell'equipaggio devono vincere. In palio c'è una sola cosa: la loro vita. Questa è la storia del volo TransAir 671, e di quel giorno in cui un Boeing 707 perse due motori...Di Giuliomaria Garbellotto
C
Cronache dalla Terra di Mezzo


1
La storia di Rohan: Speciale Patreon
1:12:28
1:12:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:28
In questo episodio speciale, votato e scelto dai nostri mecenati su Patreon, raccontiamo come è nato il secondo grande regno protagonista de "Il Signore degli Anelli": Rohan, il regno dei Signori dei Cavalli. Partiremo dalle estreme origini di questo fiero popolo, agli albori della Seconda Era, fino ad arrivare agli inizi della Quarta. Un viaggio i…
P
Podcast don't tell


1
LA PRIMA E L'ULTIMA VOLTA
1:46:15
1:46:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:46:15
La vita è fatta di tante prime, e ultime, volte. In questa speciale puntata LIVE abbiamo chiacchierato proprio di questo. Con me i sempre brillanti ANDREA ROCCIOLETTI e DAVIDE FRANCHETTO. La canzone inserita è PADRONA DEI MIEI SOGNI (Voce e musica di Vincent Bombetta e Fabio Bastico, testo di Vito Ferro) Grazie per l’ascolto! Per commenti, consigli…
Nessuno è mai riuscito a decifrare due dei 3 misteriosi testi che dovrebbero condurre a un tesoro sepolto. ------ Voce e testo: Lucia L. Ferrari Musiche: Kingsley Elliot KayeDi Lucia Laura Ferrari
V
VIVI Podcast: Storie di qui e d'altrove

Il 24 novembre 1971 un uomo chiamato Dan Cooper si imbarcò su un volo della Northwest Orient Arlines e diede inizio a un mistero che dura da 50 anni. Chi era quell'uomo? E che fine ha fatto? ------- Voce e testo: Lucia L. Ferrari Musica: Kingsley Elliot KayeDi Lucia Laura Ferrari
Una missione andata male, un sopravvissuto e due agenti che vogliono scoprire la verità. Ma anche voi avrete una storia che amate che tuttavia vi ha fatto storcere il naso con una scelta discutibile, un elemento che vi è sembrato di troppo, un qualcosa che non sembra avere un senso. Se è così, fateci sapere inviando una mail a storiesforgotten@gmai…
Ci sono due modi per costruirsi una carriera come fantasista. Uno è quello di stare dietro le punte e incantare il pubblico con giocate imprevedibili, l'altro è stare dietro ad una tastiera ed essere bravi con photoshop come Farid Rodriguez. • Vienimi a trovare su www.simonerepetto.com • Per conoscermi meglio o contribuire al progetto, fatti un gir…
G
Gli scimmioni non leggono Nietzsche


1
EXTRA 01: Festival Italiano della Musica Amatoriale (2-5 giugno 2022) (quando Gli Scimmioni suonano il violino)
21:22
Senza la musica la vita sarebbe un errore": questa celeberrima frase di Nietzsche fa da Leitmotiv all'episodio speciale di oggi che, contrariamente al solito, non è dedicato ai libri ma alla musica, avendo Gli Scimmioni non leggono Nietzsche partecipato al "Festival della Musica Amatoriale" di Pinarella di Cervia dal 2 al 5 giugno, un'esperienza fu…
Ecco Egon nella sua stanza lasciare cadere la penna sul foglio, ebbro d'alcol e di vita recarsi verso il suo letto. “Domani alla fine sarà un nuovo giorno....” Sempre qui all'hotel Baikonur. Una puntata speciale scritta da Michele PolettiDi aaron inker, Michele Poletti
C
Cronache dalla Terra di Mezzo


1
"Anelli del Potere" di Amazon: tra novità positive e problemi noti
1:42:49
1:42:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:49
Ricarico qui la live andata in scena ieri su Twitch, con me e Andrea (che ci ha chiamato dal parco sottocasa) che analizziamo pezzo per pezzo le ultime notizie e foto sulla serie tv di Amazon, con qualche spunto positivo oltre ai soliti dubbi che abbiamo sulla faccenda... Ringrazio i miei Mecenati su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Tempo Livello …
Per chi è di Torino c'è un evento, tragico, che rappresenta uno spartiacque decisivo tra due epoche: l'incendio del cinema Statuto del 13 febbraio 1983. Quella terribile sera morirono 64 persone per una serie di eventi fortuiti e negligenze inaccettabili. A distanza di tanti anni, col cinema ormai demolito, il ricordo è ancora una cicatrice sulla p…
Julio è disperato: deve dei soldi (che non ha) a Francisco, e quello è uno che non perdona. L'indomani è la scadenza del prestito. Ci fosse almeno lei... ma lei l'ha lasciato. Julio pensa di dover vivere la sua ultima notte. Si addormenta. E il sogno cambia tutto. Grazie per l’ascolto! Per commenti, consigli, proposte scrivi a trama.mazzini44@gmail…
Douglas Prasher avrebbe probabilmente meritato il premio Nobel ma non lo vinse mai. La sua è una storia particolarissima sulle tortuose vie del destino. • Vienimi a trovare su www.simonerepetto.com • Per conoscermi meglio o contribuire al progetto, fatti un giro fra questi link: https://linktr.ee/simonerepetto • Scrivendo a simone.repetto@gmail.com…
Oltre il campo di grano si annidano segreti oscuri... segreti che possono ingoiare una vita intera. Raccolto scritto e letto da Serena AronicaDi Black Ink
P
Podcast don't tell


1
Misteri
1:26:05
1:26:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:05
L'occulto, il soprannaturale, lo strano, l'inquietante... Fantasmi, visioni, incubi, premonizioni, Ufo, leggende metropolitane ma anche gli arcani mai svelati delle nostre vite quotidiane: oggi si parla di MISTERI! Tra un brivido e un mojito, abbiamo affrontato tutti i temi oscuri all'animo umano (figurarsi a noi!). Come al solito i valorosi ospiti…
G
Gli scimmioni non leggono Nietzsche


Oggi festeggiamo i primi 100 episodi degli Scimmioni. E lo facciamo ripercorrendone la divertente genesi unendo i puntini che, dal passato, hanno portato alla creazione del podcast. Il disegno che emerge è un po' irregolare, ma molto "umano". Si parte da "A qualcuno piace caldo", passando per i valzer di Strauss, Gene Kelly, Ravel e Nashville, fino…
Io l’ho visto quando è arrivato. Sono stato il primo io. Di sicuro. Ero sull’albero di gelso, stavo accucciato come sempre. Perché ho la gamba così, non significa mica che non so arrampicarmi. Anzi. Io salgo sugli alberi come uno scoiattolo. Ero sull’albero, e ho visto una sagoma bianca che avanzava, lenta, sollevando polvere dalla stradina che por…
P
Podcast don't tell


1
L'estate
1:24:45
1:24:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:45
Ricordi, storie e luoghi comuni della stagione più bella In questo speciale episodio di gruppo, che chiude la prima stagione di Podcast don't tell, abbiamo scelto un tema "caldo": l'estate! Ci siamo divertiti a raccontare tutta la magia dei viaggi, delle vacanze, degli amori, dei ricordi, delle canzoni, dei momenti speciali di quella meravigliosa p…
15 agosto 1977: primo vero contatto con una civiltà aliena?Di Lucia Laura Ferrari
La questione del grano legata alla guerra d'Ucraina mi ha ricordato l'antico mito di Ade e Persefone, l'eterna lotta fra la luce e le tenebre. • Vienimi a trovare su www.simonerepetto.com • Per conoscermi meglio o contribuire al progetto, fatti un giro fra questi link: https://linktr.ee/simonerepetto • Scrivendo a simone.repetto@gmail.com invece pu…
Nell'estate del 1996 ho diciott'anni, sono solo in città e disperato. La ragazza è in colonia al mare, e decido di raggiungerla, a tutti i costi. C'è un unico problema: i soldi. Sufficienti appena per il biglietto del treno. Dove dormire, come mangiare? Ma l'amore, si sa, non si lascia fermare da questi piccoli problemi. Grazie per l’ascolto! Per c…
C
Cronache dalla Terra di Mezzo


Finalmente entriamo nel vivo dei Racconti Incompiuti, parlando del Re di Númenor che probabilmente ha più spazio nella narrazione tolkieniana: il nostro Prof dedica alla sua storia un testo molto interessante che merita di essere analizzato in maniera accurata: benvenuti al primo di una lunga serie di episodi dedicata a Tar-Aldarion, personaggio ch…
Di lavoro faccio il maestro di scuola. Il mio è un lavoro pericolosissimo, sopratutto in certi momenti: l'intervallo lungo del pomeriggio è uno di questi. L'episodio ne racconta uno, con una prima elementare di alcuni anni fa. Non lo scorderò mai. Grazie per l’ascolto! Per commenti, consigli, proposte scrivi a trama.mazzini44@gmail.com Siamo sempre…
V
VIVI Podcast: Storie di qui e d'altrove

"Agli inizi del XX secolo una donna di nome Alice Pollock si recò in visita al castello di Leeds, nel Kent, per vedere quella che era stata la dimora di Enrico VIII..." Musica: Kingsley Elliot Kaye Voce e testi: Lucia L. FerrariDi Lucia Laura Ferrari
Di Charles Bukowsky c'è un piccolo particolare che mi ha sempre spezzato il cuore ed è la storia dell'uccellino azzurro che portava nel cuore. Vienimi a trovare su www.simonerepetto.com • Per conoscermi meglio o contribuire al progetto, fatti un giro fra questi link: https://linktr.ee/simonerepetto • Scrivendo a simone.repetto@gmail.com invece puoi…
Chi si cela dietro questo misterioso e famosissimo artista? Trovi questo mini episodio anche sotto forma di video sul profilo Instagram del podcast! Musica: Kingsley Elliot Kaye Voce e testi: Lucia L. FerrariDi Lucia Laura Ferrari
T
Tokyo Eyes


1
Speciale Tatsunoko
1:04:20
1:04:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:20
Ultima puntata della stagione, ne approfittiamo per festeggiare i 60 anni di uno dei più storici studi di produzione anime: la Tatsunoko! Tutto nasce da tre fratelli: Tatsuo, Kenji e Toyoharu Yoshida (meglio noto con lo pseudonimo di Ippei Kuri), tutti influenzati, nel dopoguerra, dai comics americani e dai supereroi. Dalla loro fantasia e da quell…
Un demone un po' particolare è il protagonista di un'antica leggenda Inuit Musica di Kingsley Elliot Kaye Voce e testo: Lucia L. FerrariDi Lucia Laura Ferrari
Quantum foam o space time foam è il termine che in fisica spesso si usa per descrivere la natura dello spazio-tempo su scale piccolissime. A quelle dimensioni, l’universo è una schiuma di bolle che appaiono e scompaiono continuamente. Come piccoli buchi neri. “On space time foam” è anche il titolo di un’opera d’arte del 2012 di Tomàs Saraceno. Il t…
Un fenomeno inspiegabile in una piccola cittadina americana. Trovi questo piccolo episodio anche sotto forma di video sulla pagina instagram del podcast! Musica: Kingsley Elliot Kaye Voce e testo: Lucia L. FerrariDi Lucia Laura Ferrari
La terra come proprietà o come dono? La terra come preghiera o come anticipazione dell'Armageddon? La terra è una landa desolata o cela "cose divine più belle"? E' meglio vedere la terra dall'interno o dallo spazio? T. S. Eliot, Walt Whitman, Jules Verne, Stefano Benni, ma anche il Capo Indiano Seathl, Henrik Ibsen e Woody Allen ci aiutano a guarda…
Günter Weztel e Peter Strelzyk sono due colleghi, un muratore ed un elettricista. Abitano a Pössneck, in Turingia, nella Germania dell’Est. Siamo alla fine degli anni 70 e il regime comunista della DDR, attraverso la Stasi, la polizia segreta, controlla e spia tutti i cittadini del paese. É una vita senza libertà, la loro. Ma entrambi sognano un fu…
Il libro più misterioso al mondo. ~.~.~ Trovate questo piccolo episodio anche sotto forma di video sulla pagina Instagram del podcast! ~.~.~ Musica: Kingsley Elliot Kaye Voce e testo: Lucia L. FerrariDi Lucia Laura Ferrari
Per innamorarsi c’è un luogo ben preciso. Me l’ha detto il mio amico C. Lui, queste cose le sa. Lui è innamorato. Da sette mesi. “C’è un posto per ogni cosa, anche per innamorarsi: a me è successo nel posteggio del Mercatone” io lo ascoltavo ammirato. C., queste cose le sa. “E dove dove andare io, al Mercatone?” ho chiesto febbrile. C. ha riso come…
Conoscete la leggenda che si nasconde dietro "il biscione" simbolo di Milano? Oggi ve la racconto. Si dice che un tempo molto lontano, nella zona tra Bergamo, Lodi, Cremona e Milano esistesse un enorme lago. E qui viveva uno spaventoso mostro alato chiamato Tarantasio... ~.~.~ Voce e testo: Lucia L. Ferrari Musiche: Kingsley Elliot Kaye…
Continuiamo la nostra full immersion númenoreana! Cominciamo a vedere i primi successori di Elros al trono degli Uomini dell'Ovest, e assistiamo a un evento storico: il ritorno a casa dei Dúnedain, per la prima volta sulla Terra di Mezzo dopo centinaia di anni! Ringrazio i miei Mecenati: Livello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federico Varano, Tempo, Ale…