Avro pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Io che a Genova non c'ero

Mariangela Paone

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un diario sul G8 di Genova scritto vent'anni dopo da chi a Genova, all'ultimo minuto, decise di non andare. Un diario che raccoglie le storie di chi c'era e di chi era troppo piccolo per esserci per rispondere a domande rimaste appese per tanto tempo. Che cosa furono quelle giornate di luglio del 2001 che segnarono il "movimento dei movimenti" e la mia generazione? Che successe dopo? Che memoria è rimasta? E avrò il diritto di parlarne vent'anni dopo, Io che a Genova non c'ero? Un podcast di ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
“Il nostro partito, la nostra segretaria Elly Schlein, sta spingendo tanto su quelli che sono i temi cruciali alle necessità dei cittadini: i temi abitativi, della sanità e alle tante battaglie che fanno parte della vita quotidiana delle persone.” Lo ha detto la sindaca di Firenze, Sara Funaro, parlando a margine dell’evento organizzato in città da…
  continue reading
 
RADIOVALDORCIA Pensieri e azioni dalla Toscana All’Agricola Panthea un workshop sulla risata e il benessere CURATO DA BRUNO MACCALLINI VISITA IL SITO DEL LABORATORIO PER REGISTRARTI https://www.unarisatalab.it/ PUOI ANCHE ASCOLTARE … August 12, 2024 Bernard Dika Alfiere della Repubblica e GiovaniSi Pensieri ed azioni dalla Valdorcia February 3, 202…
  continue reading
 
Uno spazio urbano da costruire vicino Caltagirone … tanto tempo fa in un mondo nero nero Fabrizio Catalano conversa con Salvatore Venezia: MUSSOLINIA, fallimento di una idea Uno spazio urbano da costruire vicino Caltagirone … tanto tempo fa in un mondo nero nero February 16, 2025 Le Dittature serrano i cuori, conversazione con Stefano Bisi sul suo …
  continue reading
 
Via Mariti un anno dopo. Era il 16 febbraio quando un crollo del cantiere Esselunga causò la morte di cinque operai. Oggi per la Procura erano ben dieci le travi non a norma. Indagato in direttore dei cantieri strutturali, mentre l’Esselunga può chiedere di mettere in sicurezza l’area. Un anno dopo tutto è rimasto fermo, congelato. Da quel tragico …
  continue reading
 
COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade, di Raffaele Palumbo. UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla App CONTRORADIO e su SPOTIFY. In ques…
  continue reading
 
Anticipazione Cos’è successo? Via Mariti un anno dopo COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade, di Raffaele Palumbo. UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su contr…
  continue reading
 
Vent’anni fa, Francesco Romagnoli si reca in Etiopia da turista, non immagina che l’incontro con un bambino gli avrebbe cambiato la vita. Le drammatiche condizioni in cui versa lo portano a prendere una decisione: sarebbe rimasto lì e avrebbe costruito un rifugio sicuro per quel bambino e per tutti quei “bambini invisibili” che il mondo ha dimentic…
  continue reading
 
Fabrizio Sferra batteria/Francesco Bearzatti sax, clarinetto/Giovanni Guidi piano/Igor Legari contrabbasso Incontro al vertice tra quattro campioni della scena nazionale per il nuovo lavoro di Fabrizio Sferra che torna al Pinocchio, alla testa di uno straordinario ensemble , per un concerto che promette grandi emozioni e grande jazz. Il repertorio …
  continue reading
 
Un paese in guerra e il piano Mattei fa finta di nulla Ilaria De Bonis: I ribelli filoruandesi entrano del distretto minerario dell’oro February 6, 2025 Sudan, i monti NUBA, una bolla di pace Un report di Maria Ilaria De Bonis January 15, 2025 CONGO, il regno del cobalto e dei colpi di Stato di Maria Ilaria De Bonis May 25, 2024 SUDAN: ADESSO. Un’a…
  continue reading
 
Intossicazione alimentare in 4 Rsa, tre morti a Firenze. Altri due ospiti sarebbero in gravi condizioni. Inchiesta della Procura e indagine Asl, mentre il caso arriva in Parlamento. Un’interrogazione parlamentare, forse anche una commissione d’inchiesta. La morte di tre anziani per intossicazioni alimentari che si sono verificate in quattro Rsa di …
  continue reading
 
Salmonella nel Fiorentino – Perquisizioni della procura di Prato a tre responsabili apicali della società che gestisce le mense di alcune scuole fra Firenze e Prato. I tre sono indagati per avvelenamento colposo da alimenti e lesioni colpose. Il 21 settembre 2024 ben 246 alunni e 23 adulti delle scuole di Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio…
  continue reading
 
Pd. Schlein a Firenze – FIRENZE. Come possiamo costruire un nuovo welfare che garantisca diritti e protezione a chi ne ha più bisogno? Elly Schlein, segretaria del Pd, ne discute con associazioni, amministratori e protagonisti del mondo sociale e culturale, sabato 15 febbraio alle ore 09:15 al Teatro Cantiere Florida, Firenze (Via Pisana 111/R). Ai…
  continue reading
 
‘Cara urbanistica devi cambiare pelle e fermare il consumo di suolo’. E’ l’appello rilanciato ai nostri microfoni dal prof Paolo Pileri, docente di Pianificazione territoriale e ambientale al Politecnico di Milano all’indomani degli ennesimi nubrifragi che non hanno risparmiato nemmeno il nostro territorio. Intervista di Chiara Brilli Continue read…
  continue reading
 
Morti in Rsa, Sostegni ‘Direttore Asl venga commissione’ “Quanto accaduto nella Rsa di Settignano è di una gravità assoluta. Sono certo che la magistratura farà di tutto per fare chiarezza al più presto. Le indagini diranno cosa non ha funzionato ed accerterà le responsabilità. Da parte nostra massima attenzione alla vicenda: anche se stiamo parlan…
  continue reading
 
Via Mariti: il quartiere ricorda e aspetta risposte – Il 16 febbraio, ad un anno dalla strage del cantiere Esselunga che costò la vita a 5 operai e a qualche giorno dai primi provvedimenti della procura di Firenze nei confronti di tre indagati, il quartiere ricorda quel tragico momento. Tre le iniziative previste: la mattina alle 10:00 la cerimonia…
  continue reading
 
Il libro della vita con Carlotta Fruttero –mandare il file Prosegue l’XI edizione della rassegna “Il libro della vita”, dedicata quest’anno alla memoria di Sergio Staino. Domenica 16 febbraio alle ore 11:00 all’Auditorium Rogers di piazza della Resistenza a Scandicci, ad ingresso libero, ci sarà Carlotta Fruttero che parlerà de “Le fiabe italiane” …
  continue reading
 
Mal’aria di città 2025: a Firenze, storico miglioramento dell’inquinamento da biossido da azoto nella centralina di Viale Gramsci e lieve peggioramento per le polveri sottili. Capannori sempre maglia nera con oltre 50 superamenti giornalieri della soglia indicata. L’ozono, invece, è in progressiva diminuzione in tutta la regione. Questa la fotograf…
  continue reading
 
Ad organizzare la manifestazione (concentramento alle 16) l’assemblea 16 Febbraio. Palagi (SPC) : “Comune deve confrontarsi con Esseliunga “per capire come superare l’ipotesi di un centro di grande distribuzione in via Mariti” Il 16 febbraio, ad un anno dalla strage del cantiere Esselunga, che costò la vita a 5 operai, e a qualche giorno dai primi …
  continue reading
 
La rassegna di eventi Serie Continua, la rassegna libraria dedicata all’architettura a cura delle architette e consigliere della Fondazione Silvia Moretti e Silvia Ricceri, torna il prossimo 14 febbraio alle ore 18 con “Maestri di paesaggistica III”, a cura di Biagio Guccione, Emanuela Paglia (Edifir Edizioni). L’incontro si svolge alla Palazzina R…
  continue reading
 
L’ex Sindaco di Firenze ed europarlamentare del Pd interviene per smentire le voci che vorrebbero candidato alla presidenza della Regione Toscana e lo fa ribadendo il piano appoggio a Giani. Mentre sabato arriva a Firenze Elly Schlein. L’ex Sindaco Nardella dice chiaro, “basta con equivoci, non sono papabile”, anzi spero che presto venga ufficializ…
  continue reading
 
Storie e volti dell’Ucraina in guerra Un documentario di quattordici interviste, per raccontare un territorio martoriato dalla guerra, l’Ucraina. Il film si chiama Hung Land – An ukrainian anthology, è prodotto da The Factory Prd in collaborazione con Davide Costa, per la regia dei toscani Stefano, Elena e Alessio Poggioni, con le musiche originali…
  continue reading
 
Speciale ambulatori nel condominio over 65 Per “Controradio in esterna” questa mattina siamo in diretta da Firenze, al Villaggio Novoli, il senior housing di via Baracca dove sono stati inaugurati di recente gli ambulatori medici della Rete Pas, ente sanitario no profit integrato al sistema sanitario pubblico. Il progetto è frutto della collaborazi…
  continue reading
 
ROUND MIDNIGHT 12-02-2025 – Heroes of the Apocalypse: Robert Altman & Eugene McDaniels – Disco della settimana > James Brandon Lewis: “Apple Cores” (ANTI-) TRACKLIST >>> Bud Powell: Round Midnight (Steeplechase) – Don Cherry: Brown Rice (EMI) + Alphabet City (Barclay) + Mali Doussn’gouni (JCOA) – James Brandon Lewis: Bamako Love (Okeh) – Kahil El’Z…
  continue reading
 
Una indagine sulla società matriarcale cinese Fabrizio Catalano conversa con Francesca Rosati Freeman sulla società MOSO, donne senza marito Una indagine sulla società matriarcale cinese February 9, 2025 Rosanna conversa con Cristina Muccioli, critico docente e autore anche nel ValdorciaArtfestival Pensieri e azioni dalla Toscana February 3, 2025 B…
  continue reading
 
SCOPRI IL #SUBSTACK DI MARIA ILARIA Ilaria De Bonis: I ribelli filoruandesi entrano del distretto minerario dell’oro February 6, 2025 Sudan, i monti NUBA, una bolla di pace Un report di Maria Ilaria De Bonis January 15, 2025 CONGO, il regno del cobalto e dei colpi di Stato di Maria Ilaria De Bonis May 25, 2024 SUDAN: ADESSO. Un’analisi di Maria Ila…
  continue reading
 
Pensieri e azioni dalla Toscana Rosanna conversa con Cristina Muccioli, critico docente e autore anche nel ValdorciaArtfestival Pensieri e azioni dalla Toscana February 3, 2025 Bernard Dika Alfiere della Repubblica e GiovaniSi Pensieri ed azioni dalla Valdorcia February 3, 2025 Manuela Macelloni dalla Valdorcia: che significato ha l’arte nell’epoca…
  continue reading
 
Pensieri ed azioni dalla Valdorcia La biblioteca di Design del Panthea in Valdorcia Aperta agli ospiti della struttura la biblioteca è uno scrigno del miglior design di ogni tempo e fotografa con precisione la golden age italiana dal dopoguerra agli anni della “spending […] January 5, 2025 Rosanna con Stefano Santoni: segreti e tempra di Toscana Co…
  continue reading
 
Manuela Macelloni si interroga e si risponde a voce alta su significato e funzioni dell’Arte. Nicoletta De Rossi conversa con Ivana Scilipoti Conversazione con il tour operator Ivytour di Maratea che ci parla delle svariate attività outdoor della bella località italiana. October 24, 2024 Sandra al Salone 2024 da Agape pt1, nuove tinte per la casa A…
  continue reading
 
Conversazione fra Rosanna Brambilla e Roberto Marchesini dalla VALDORCIA Il Centro Studi Filofia Post Umanista patrocina il Valdorcia Art Festival Centro Studi Filosofia Post Umanista, il post umanismo nel 2025 Conversazione fra Rosanna Brambilla e Roberto Marchesini dalla VALDORCIAIl Centro Studi Filofia Post Umanista patrocina il Valdorcia Art Fe…
  continue reading
 
Da Roma Fabrizio Catalano ci racconta il Giubileo Le Dittature serrano i cuori, conversazione con Stefano Bisi sul suo libro Radio Valdorcia pensieri ed azioni dalla Toscana. Rosanna Brambilla conversa con Stefano Bisi, introduce Veronica Cannucci sulla presentazione del libro “Le Dittature serrano i cuori” a cura della Fondazione Vismederi. Januar…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci