Bíblia pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Loading …
show series
 
Continua la mia maratona con altri quattro classici Disney che, purtroppo, stavolta non mi sono piaciuti (almeno, non tutti). Ma andiamo a scoprire il perché!In questa puntata vi parlerò di: - La carica dei cento e uno; - La spada nella roccia; - Il libro della giungla; - Gli Aristogatti; - Robin Hood.…
  continue reading
 
Ashley e Laurie sono migliori amiche, hanno 16 anni quando nel 1999 spariscono dopo che i genitori di Ashley vengono uccisi e la loro casa data alle fiamme. Per questo delitto sono stati indagati i serial killer Tommy Lynn Sells e Jeremy Jones, nel 2022 c'è stata una svolta nel caso.Di mentremorivopodcast
  continue reading
 
Questo è un episodio ripescato dall'archivio. Qualche settimana fa ero andato in una biblioteca per ragazzi per proporre la mia idea. Non sapendo cosa sarebbe successo, non avevo caricato l'audio per paura di rimanere deluso. Visto che oggi pomeriggio farò finalmente l'incontro ho deciso di condividere le mie impressioni di allora, altrimenti l'aud…
  continue reading
 
Terza parte della mia maratona dei Classici Disney. Questa volta ho faticato un bel po' per via di alcuni cartoni che mi hanno quasi fatto venire voglia di interrompere tutto. Per fortuna, Cenerentola ha sistemato tutto, e adesso sono di nuovo pronto per continuare questa avventura.
  continue reading
 
Dopo anni a scrivere testi per ragazzi, ormai mi sono così abituato che lo faccio senza grandi sforzi. Era da tempo che invece non mi capitava di scrivere qualcosa solo per me, senza schemi e senza obblighi. In questo episodio ne parliamo insieme. Se vi fa piacere, scrivetemi cosa ne pensate su IG @lorenzo.iero…
  continue reading
 
Ho aspettato di conoscere anche i protagonisti di Chicago Med prima di decidermi a fare la prima puntata a tema Chicago. Credo di aver storpiato qualche nome e di aver fatto qualche errore di troppo ma non mi va di fare editing, anche perché il mio podcast è amatoriale e registro solo per divertimento. Anyway, buon ascolto e fatemi sapere cosa ne p…
  continue reading
 
Avete mai letto il primo volume di una saga che poi si è interrotta? Vi siete mai soffermati a riflettere sul perché uno scrittore improvvisamente smetta di scrivere? In questa puntata del podcast vi racconterò che anche gli autori vivono di fallimenti e di seconde possibilità. Inseguire un sogno è sempre difficile, perché quando pensi di averlo ra…
  continue reading
 
Episodio ironico sui ciclisti e sui motivi per cui (forse) sarebbe meglio non metterli sotto. Tra l'altro, mi sono impegnato di trovare dei benefici nello stare dietro a loro, per cui non ditemi che non vi penso. Per i ciclisti all'ascolto: sappiate che vi lovvo lo stesso :-)Per interagire con me, aggiungetemi su IG e TikTok @lorenzo.iero…
  continue reading
 
Oltre che per il Natale, per me il mese di dicembre è molto importante perché ricorrono tre ricorrenze. In questa puntata del Podcast, l'ultima prima della pausa natalizia, vi svelo quali sono. Vi do appuntamento a gennaio 2023 con le nuove puntate. Se nel frattempo volete contattarmi, mi trovate su IG @lorenzo.iero e su YouTube @lorenzoiero…
  continue reading
 
Ketty Skerl è una delle adolescenti romane che negli anni '80 è fatta sparire: di lei si è parlato poco, ma ultimamente delle svolte inquietanti hanno riaperto il caso collegando la sua fine a quella di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. Chi l'ha uccisa, quel 21 gennaio 1984? E perché?Di mentremorivopodcast
  continue reading
 
Da poco ho raggiunto un nuovo traguardo: pubblicare un audiolibro per bambini su Audible! Si intitola "Francy DisegnaCose" e nelle mie intenzioni dovrebbe essere il primo di una serie a cadenza semestrale. In questa nuova puntata vi spiego come è nata l'idea e come mai ho voluto fortemente realizzarla. Continuate a seguirmi anche su TikTok e Instag…
  continue reading
 
Per il secondo anno consecutivo, la mia casa editrice ha aderito all'iniziativa Libriamoci e ho potuto incontrare ben tre classi di una scuola primaria di Magreta, una frazione del comune di Formigine.L'esperienza è stata così bella che non appena ho finito mi sono fiondato in macchina per registrare l'episodio, in modo da avere ancora nitide le mi…
  continue reading
 
Dopo avervi parlato della mia esperienza inglese in una puntata dell'anno scorso intitolata "Un sogno chiamato Londra", torno sul luogo del delitto perché, vuoi o non vuoi, gli otto anni che ho vissuto nella capitale inglese mi hanno segnato nel profondo. Chissà, magari questo diventerà un appuntamento annuale, visto che ho intenzione di tornarci c…
  continue reading
 
Ho pensato fosse carino condividere con voi la mia classifica personale delle piattaforme Streaming a cui sono abbonato.Magari diventerà un appuntamento annuale, nel frattempo fatemi sapere se vi trovate d'accordo con me e qual è la vostra preferita. I miei libri:https://www.amazon.it/Libri-Lorenzo-Iero/s?rh=n%3A411663031%2Cp_27%3ALorenzo+IeroInsta…
  continue reading
 
Non mi piace che il Self venga visto come un ripiego o come una via alternativa per arrivare alle case editrici. Ne parliamo insieme in questa nuova puntata. IG: https://www.instagram.com/lorenzo.iero/YB: https://www.youtube.com/channel/UCjEO82kN_enxTYNu26PiCcw
  continue reading
 
Io non ho mai avuto molti amici, sia perché ho cambiato spesso città e sia perché non ho mai incontrato persone con i miei stessi interessi. Per fortuna i social mi hanno dato la fortuna di conoscere persone simili a me, con cui posso parlare liberamente e confrontarmi su vari argomenti. Ne parliamo insieme in questa nuova puntata di "Sir Lorenzo b…
  continue reading
 
Non so voi, ma io sono sempre stato confuso circa la definizione di scrittore esordiente, scrittore emergente, scrittore affermato e compagnia bella. In questo episodio non vi chiarirò le idee, ma per lo meno proveremo a discuterne insieme. Fatemi sapere la vostra opinione, condividete il mio podcast e continuate a sostenermi!…
  continue reading
 
È una mia impressione o stiamo iniziando ad allontanarci dai Social?Forse il periodo d'oro di IG e Company è finito? Boh, ne dubito, ma in ogni caso è tempo di parlarne. Come sempre, fatemi sapere cosa ne pensate di questo argomento, condividete l'episodio e, perché no, comprate anche i miei romanzi.…
  continue reading
 
Serena Mollicone ha 18 anni quando scompare da Arce, il primo giugno 2001. Trovata morta qualche giorno dopo, il suo omicidio è tutt'ora irrisolto: il 16 luglio 2022 gli imputati e principali indiziati Marco e Franco Mottola sono stati assolti dalla Corte d'Assise di Cassino.Di mentremorivopodcast
  continue reading
 
Vuoi o non vuoi i Social hanno cambiato il nostro modo di approcciarci alla lettura. Se una volta i libri si sceglievano in base al gusto personale, adesso lo si fa per avere visualizzazioni e Like. E non sto dicendo che sia un male, eh? Magari ai miei tempi avessi avuto qualcuno con cui parlare di libri! Solo che mi sembra che spesso alcuni leggan…
  continue reading
 
Sui social noi mostriamo solo quello che ci fa più comodo, editando la nostra vita in modo che gli altri non sappiano determinate cose del nostro passato. Agli occhi degli altri vogliamo essere perfetti, invincibili. Indossiamo una maschera e ripuliamo i nostri sbagli, nascondendoli sotto un tappeto. Ma siamo proprio sicuri che questa sia la carta …
  continue reading
 
Egle Varisco fa rivivere personaggi ed oggetti dipinti da artisti lontani nel tempo. Un gioco narrativo che da vita a una storia nuova che racconta la vita e l'arte, il possibile e l'impossibile. Un meraviglioso esercizio di fantasia che avvicina bambini e ragazzi all'arte di ieri e di oggi senza bisogno di alcun prerequisito storico-informativo se…
  continue reading
 
Spesso sentiamo parlare di scrittori (o aspiranti tali) che rinunciano al lavoro per dedicarsi completamente alla scrittura. E se succedesse il contrario? Se uno scrittore fosse costretto a rinunciare alla sua più grande passione a causa del lavoro?Secondo voi è possibile conciliare le due cose? Parliamone insieme!…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida