Il podcast di Incassaforte.com: Personal Finance che vi aiuta a risparmiare.
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
Approfitta degli ultimi aggiornamenti dal mondo finanziario e dalla piattaforma eToro in modo veloce e semplice. *È importante leggere e comprendere i rischi di questo investimento, che sono esposti in dettaglio nel seguente link: https://etoro.tw/3JWL0ym
Le variabili che influenzano l'andamento dei listini, le storie societarie del momento e i protagonisti dell'attualità finanziaria. Questi e altri temi saranno oggetto di approfondimento di Market Mover, il podcast del Sole 24 Ore che vi racconta le notizie che muovono i mercati. Dal lunedì al sabato il punto sui mercati finanziari, l'analisi dello scenario e delle prospettive future ma anche l'approfondimento delle notizie societarie più importanti. L'attualità finanziaria più complessa spi ...
La scrittrice Giuseppina D'Amato possiede una borsa magica piena di inventiva e fantasia. Se vi fruga dentro, trova fiabe per bambini e racconti per ragazzi da leggere in famiglia o a scuola e da ascoltare con leggerezza. Leggerezza non vuol dire superficialità, ma gioia con un pizzico di riflessione. Link alla pagina Amazon KDP del libro: Le favole dentro la borsa di Giuseppina D'Amato. https://www.amazon.it/gp/product/B01GNFEK0G/ Voce narrante del Podcast: Chiara Messina. © Le favole dentr ...
3 Fattori è un Podcast nato dalla rubrica di Mariangela Pira, giornalista di Sky Tg24, su Linkedin. Il proposito è quello di raccontare a chiunque, anche al lattaio dell'Ohio, ciò che accade in finanza, economia e in geopolitica economica. In ogni puntata, con un linguaggio chiaro e semplice, vengono snocciolate le tematiche di attualità: dall'energia all'inflazione, dalle banche centrali ai programmi economici del governo, dal commercio globale a ciò che banalmente accade alle nostre impres ...
Siamo Ilenia, Alessia e Celeste. Non siamo Gossip Girl, non viviamo a Manhattan, ma abbiamo cose scandalose da raccontarvi
Le informazioni più attuali sulla Cannabis condivise dalla redazione scientifica di Cannabiscienza. Facciamo da ponte tra il mondo della scienza, tecnologia, medicina ed economia di questo settore e ... te!
ARCADE BOYZ analizza lo specchio dei tempi con ospiti dal mondo del WEB e della MUSICA !
Podcast by dj kevin m
Questi podcast hanno lo scopo di aiutarti a fare un accurata pianificazione finanziaria per affrontare la tua vita e quella dei tuoi familiari più serenamente possibile.Imparerai le nozioni base per creare,proteggere e gestire le tue finanze e come comportarsi di fronte al mutare delle esigenze ed agli imprevisti della vita che possono influire ed a volte impattare negativamente sulla tua pianificazione finanziaria. ----->>PER LA TUA SICUREZZA LEGGI BENE ! Questa è una pagina importante. Vor ...
3
3 Fattori

Parto dalle ragioni per cui la Borsa italiana fa bene. Da inizio anno porta a casa un +10%. Vado su Wall Street e sulla buona reazione degli indici post Pil. Intanto il mercato del lavoro americano regge, tranne le big tech che continuano a licenziare. Buon ascolto, vi aspetto.Di Sky Tg24
Gli ultimi movimenti dei mercati e sguardo sui nuovi commenti di Vegas sul binomio Calcio e Borsa. *È importante leggere e comprendere i rischi di questo investimento, che sono esposti in dettaglio nel seguente link: https://etoro.tw/3JWL0ymDi eToro
Lottomatica e non solo: chi, come e perché si si prepara alla quotazione a Piazza affari dopo la grande dieta 2022Di Il Sole 24 Ore
F
Focus economia


1
TrasmissInflazione Usa in linea con le aspettative, le borse accelerano: più fiducia nel futuroione del 12 gennaio 2023
Il dato sull'inflazione Usa di dicembre è risultato in linea con le previsioni. I prezzi al consumo, come atteso, hanno segnato un ulteriore calo a +6,5% (il dato più basso in 14 mesi) da +7,1% di novembre e il mercato a questo punto spera che la ritirata dei prezzi induca la Federal Reserve a ridimensionare i rialzi dei tassi futuri. Questo elemen…
Fed, Banca d'Inghilterra e Bce hanno alzato i tassi, ma la prima reazione dei mercati è stata di entusiasmo. Giuseppe Sersale di Anthilia Capital Partners spiega perché e quale strategia di portafoglio ritiene più adatta in questo scenarioDi Il Sole 24 Ore
La Borsa di Milano ha guadagnato oltre il 12% da inizio anno facendo meglio delle altre piazze europeeDi Il Sole 24 Ore
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche. Intesa Sanpaolo, utile 2022 a 4,3 miliardi. Svalutazioni extra sulla Russia Intesa Sanpaolo chiude il 2022 con un utile netto pari a 5,5 miliardi di euro escludendo 1,4 miliardi di euro di accantonamenti/rettifiche di valore per Russia e Ucra…
Parto dalle decisioni della BCE. Provo a vederle in prospettiva, guardando ai mutui. Finisco con l'idrogeno e su come sia un modo giusto per affrancarci dalla dipendenza nei confronti di altri Paesi e rialzare la testa. Buon ascolto, vi aspetto.Di Sky Tg24
Fed e Bce tengono la barra dritta sul fronte della lotta all'inflazione e alzano i tassi freddando le aspettative di chi si attendeva un atteggiamento più morbido. Eppure i mercati reagiscono positivamente. Perché?Di Il Sole 24 Ore
F
Focus economia


La Banca centrale europea ha confermato le attese. Ha aumentato di 50 punti base i tassi, annunciando una stretta analoga (+50 punti) nella riunione di marzo, ribadendo anche di volerli aumentare successivamente - sia pure in coerenza con i dati in arrivo - «in modo significativo» e «a un ritmo costante» e di volerli poi mantenere a un livello che …
A gennaio regina d'Europa, Milano si prepara a una tornata di bilanci 2022 niente male. E anche il 2023...Di Il Sole 24 Ore
L'inflazione rallenta a gennaio. Sia In Italia, sia in Europa. Secondo le stime preliminari dell Istat, infatti, nel mese l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e del 10,1% su base annua (livello che non si registrava da settembre 1984), dal +11…
3
3 Fattori

1
La Fed inizia valzer Tassi, investitori in obbligazioni: che fare?, materie prime rialzano la testa - Ep. 43
9:06
Parto dalle decisioni sui tassi che inizieranno con la Banca Centrale Americana oggi e proseguiranno con Bce e Bank of England domani. Proseguo con le obbligazioni, secondo alcuni occasione ghiotta in questo periodo. Termino con le materie prime e il forte rialzo della banzina negli Usa (causa Cina e domanda dei consumatori statunitense bella tonic…
Oggi la Fed, domani la Bce: perché le due banche centrali viaggiano su binari diversiDi Il Sole 24 Ore
Domenica 29 gennaio è stato il 100imo giorno di governo di Giorgia Meloni. In poco più di 3 mesi il presidente del Consiglio ha partecipato a diversi vertici internazionali, fra cui il G20 di Bali, e ha affrontato la corsa contro il tempo per approvare la Legge di Bilancio entro la fine dell anno. Non sono mancate le crisi, da quella con la Francia…
Né orso, né toro: perché nella Borsa americana c’è chi ora vede spuntare le grandi gobbeDi Il Sole 24 Ore
''Ora o mai più''. La scorsa settimane il primo ministro del Giappone Fumio Kishida ha sottolineato la necessità di agire con urgenza per affrontare il calo della natalità dopo che, lo scorso anno, nel Paese che conta 125 milioni di abitanti si sono registrate meno di 800mila nascite. Negli anni Settanta i nati erano più di due milioni l'anno."Il G…
Inizio dal caso Adani, il conglomerato indiano che commercia materie prime e che si trova al centro di un problema. Vado sulla Cina e sui buoni dati relativi al settore del turismo post Covid. Finisco con i semiconduttori provando a raccontare cosa si sta verificando in questo momento. Buon ascolto, vi aspetto!…
Oggi le Borse cinesi ripartono dopo le festività del Capodanno. L’anno del Coniglio potrebbe essere quello del riscatto per i listini del Dragone, a lungo fermati dalla pandemia e dal controllo di Pechino su molti settori. Roberto Rossignoli, portfolio manager di Moneyfarm, illustra le previsioni su questo mercato importante per la crescita globale…
Nel 2022 chi ha lasciato i soldi in azienda ha potuto beneficiare dell'adattamento automatico all'inflazione. Chi aveva un fondo ha sofferto l'andamento negativo dei mercati. Ma sul lungo termine il calcolo della convenienza dipende da tanti altri fattori.Di Il Sole 24 Ore
Il Continente nero rischiava di essere travolto dall'ondata inflattiva globale ma la crescita dei prezzi oggi fa meno paura. La crescita economica sarà superiore alle attese e dall'estero continuano ad affluire capitali anche per la fame di materie prime di cui il continente è ricco.Di Il Sole 24 Ore
Dalle 9 alle 18 di oggi si è tenuta la 32ma edizione di Telefisco, il convegno annuale e gratuito sulle novità fiscali dell anno del Sole 24 Ore-Esperto risponde. Sono intervenuti fra gli altri Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia, Maurizio Leo, Viceministro dell'economia e delle finanze ed Ernesto Maria Ruffini, direttore generale dell agen…
F
Focus economia


La Germania evita la recessione nel 2023, secondo le stime del Governo tedesco. Berlino, ha, infatti, rivisto la previsione sulla crescita del Pil nel 2023 da -0,4% a +0,2 per cento. E' quanto emerge dal rapporto economico annuale approvato dal gabinetto e pubblicato dal ministero dell'Economia a Berlino. Si allontana quindi la possibilità di reces…
Parto dalle pedine geopolitiche che iniziano a muoversi in Europa tra Usa e Cina. Un discorso che come vedrete unisce parecchi puntini, come nel gioco della Settimana Enigmistica. Vado poi a raccontare l'IRA statunitense. Di cosa si tratta e perché è importante? Finisco il viaggio in Europa con le azioni previste della Banca Centrale Europea. Buon …
Nonostante gli oltre 10 miliardi di domanda per l’emissione Eni, i bond retail in Italia restano merce rara: ecco perchéDi Il Sole 24 Ore
Servono 40 miliardi all'anno per i soli edifici residenziali. Ai quali sommare 19 miliardi per la riqualificazione energetica degli immobili strumentali. Una mole di investimenti superiore a quella movimentata dal superbonus: in due anni, infatti, il 110% ha convogliato 62 miliardi di lavori su circa 360mila edifici (tra condomini, case unifamiliar…
L’uomo, l’imprenditore, le idee, il mondo: l’eredità di Gianni Agnelli a vent’anni dalla morteDi Il Sole 24 Ore
Un mix energetico come soluzione alla crisi innescata dalla guerra in Ucraina scatenata dalla Russia. A dirlo è Giorgia Meloni, in visita ufficiale in Algeria. La premier ha parlato del progetto («che ci diamo come orizzonte di legislatura») di fare dell Italia «una sorta di Hub di distribuzione dell energia». Nel primo semestre 2022 il nordafrican…
Wall Street recupera e il merito probabilmente è tutto delle banche centrali. I tecnologici fanno bene e grazie a Netflix che stupisce tutti quanti con risultati boom! L'euro recupera nei confronti del dollaro: cosa vuol dire? Torno anche un momento sull'obbligazione di Eni! Vi aspetto!Di Sky Tg24
Gli economisti rivedono le attese sulla recessione e gli investitori obbligazionari stanno al palo tra aumento dei tassi e rallentamento economico. Alessandro Aspesi, Head of Italy di PGIM Investments, spiega come muoversi tra i titoli di debitoDi Il Sole 24 Ore
Con la fine dei tassi negativi sui depositi Bce le banche potrebbero ridurre i costi di gestione. Ma non tutti lo fanno, anziDi Il Sole 24 Ore
Prima giornata di sciopero in Francia contro la riforma delle pensioni, una prova di forza per Emmanuel Macron, con l'allungamento da 62 a 64 anni dell'età pensionabile come principale provvedimento che suscita la protesta delle opposizioni e dei sindacati. I trasporti, le scuole, gli ospedali, oltre a raffinerie e stazioni di servizio, sono i sett…
Parto dall'obbligazione Eni e ne parlo in termini semplici. Per tutti. Potrebbe non essere finita qui. E' l'unica realtà che ha permesso di investire partendo dai 2000. Ma molti potrebbero essere rimasti tagliati fuori. E se ne facesse un'altra - vista la richiesta - partendo da una base di 1000 euro, visto il rendimento ghiotto?…
Le banche italiane hanno fatto abbondante ricorso ai prestiti agevolati della Bce. Ma ora questa misura sta venendo meno e il costo del debito degli istituti salirà con le conseguenze che si possono immaginare sulle condizioni di mutui e prestiti alle impreseDi Il Sole 24 Ore
Sguardo dietro le quinte del rally del FTSE MIB, della frenesia nei Consigli di Amministrazione e, soprattutto, sulle trimestrali delle Big Banks Americane *È importante leggere e comprendere i rischi di questo investimento, che sono esposti in dettaglio nel seguente link: https://etoro.tw/3JWL0ymDi eToro
Tutti i perché delle dimissioni di Arnaud de Puyfontaine, ceo di Vivendi, dal board della compagnia telefonicaDi Il Sole 24 Ore
In questa puntata parliamo di investire in Africa, del collasso di Gemini e di previsioni fosche. I consigli della settimana sono: Andrea: Kissinger sull’evitare una Terza Guerra mondiale https://www.spectator.co.uk/article/the-push-for-peace/ Carlo: Linux / Graphene OS Tommaso: Ozark Questo ed altro nella nuova puntata di Incassaforte Pod, il podc…
Dopo tanto pessimismo, sulle prospettive dell economia globale arrivano spiragli di fiducia da Davos. Al World Economic Forum, il commissario Ue, Paolo Gentiloni, ha ribadito che l Unione Europea potrebbe scontare solo una «contrazione limitata» nel primo trimestre dell anno ed evitare una recessione profonda. Ma nello specifico, il dibattito di qu…
3
3 Fattori

1
Anche Microsoft licenzia, Inflazione in calo nel Regno Unito, lo spirito del dubbio - Ep. 37
13:32
Parto dai nuovi licenziamenti a Wall Street. Questa volta è Microsoft che taglia. Vado sull'inflazione, finalmente in calo (ma sempre elevata) nel Regno Unito. Una riflessione sullo spirito del dubbio, importantissimo anche quando si parla di economia. Vi aspettoDi Sky Tg24
L'inverno mite e le scorte piene hanno reso meno grave del previsto il rischio di restare a corto (e al freddo...). Ma quanto durerà?Di Il Sole 24 Ore
È stato presentato oggi a Roma, alla presenza del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, il terzo Studio di Confindustria Energia sull andamento e sui programmi di investimento al 2030 in Italia dal titolo "Infrastrutture energetiche per una transizione sicura e sostenibile". E sarebbero 182 miliardi di euro n…
Il 2023 dei titoli di Stato italiani è partito con il botto. Merito della scommessa sulla ritirata dell'inflazione. Ma non solo...Di Il Sole 24 Ore
Si è tenuta oggi a Milano la conferenza stampa che anticipa i dati del Paper realizzato da The European House-Ambrosetti per ADM - Associazione Distribuzione Moderna, dal titolo "L'Italia di oggi e di domani: il ruolo sociale ed economico della distribuzione moderna". I dati presentati dimostrano la distribuzione come argine all'inflazione, impulso…
3
3 Fattori

1
La Cina: dal Covid alla ripresa dell'economia e le sue conseguenze, Davos e le disuguaglianze Ep.36
9:30
Parto dalla Cina e vado sul vertice di Davos, sulle grandi disuguaglianze del mondo. Vi aspettoDi Sky Tg24
Le tensioni internazionali si sono intensificate: alle tensioni annose tra Usa e Cina si sono aggiunte la guerra in Ucraina e numerosi focolai di instabilità. L’assalto alle istituzioni in Brasile, Paese ricco di materie prime, è un sintomo della fragilità degli equilibri politici e anche dei mercati finanziari. Fabrizio Santin, Senior Investment M…
L'offerta di prodotti flessibili è vasta e diversificata. Ecco i criteri chiave da rispettare nella scelta del prodotto giustoDi Il Sole 24 Ore
La poco invidiabile classifica di Focus economia