Since 1992 One Station Against The Nation
…
continue reading
Riccardo Cucchi e Joseph Rubelli expact italiani nel Regno Unito ci invitano nel loro bar virtuale dove davanti ad un caffè ci deliziano con curiosità, lifestyle, cultura e molto altro riconnettendo gli italiani nel mondo virtualmente anche durante il lockdown.
…
continue reading
404 è un podcast fatto da millennials per millennials. È una parentesi in cui parlare della complessità dell'interazione tra i ventenni e la società, una valvola di sfogo e di speranza, il tutto improntato sulla leggerezza e il cazzeggio che ci contraddistingue. Come sempre "just pretending"
…
continue reading
Rotta balcanica e respingimenti.
…
continue reading
L'intreccio tra immateriale e materiale nella guerra contemporanea si manifesta anche nella carne mandata al macello sul fronte
…
continue reading
Detenzione amministrativa in Cisgiordania.
…
continue reading
Nell’ultimo “ciclo politico” americano, che aveva visto l’arroccarsi del Trumpismo su posizioni ultraconservatrici e l’emergere di una base militante repubblicana progressivamente radicalizzata a destra, era irrotto l’omicidio poliziesco di George Floyd ed il potentissimo ciclo di rivolte che avevano portato all’ordine del giorno sullo scenario pol…
…
continue reading
Giovedì, dopo la notizia di un riuscito attacco della guerriglia (rivendicato venerdì mattina) curda del PKK contro la principale industria di ingegneria bellica turca ad Ankara, l’aviazione di Erdogan ha scatenato sanguinosi raid aerei sulla Siria del Nord e sul nord dell’Iraq, dove il PKK sta infliggendo dure perdite all’esercito turco. Allo stes…
…
continue reading
Lunedì 28 Ottobre si svolgerà a Napoli, nell’Aula Bunker del carcere di Poggio Reale, il Maxiprocesso che vede imputati 43 tra partecipanti al Movimento di Lotta 7 Novembre, del Cantiere 167 Scampia, del SiCobas Napoli e Caserta e del Laboratorio Politico Iskra. In risposta, alle 8:30 di lunedì partirà il corteo da Piazza Nazionale, Napoli. […]…
…
continue reading
La decisione del governo italiano di collaborare con l’Albania per la gestione dei migranti si inserisce in un processo di esternalizzazione delle frontiere, oltre che di chiusura delle frontiere, che da decenni va avanti concorrendo a una vera e propria guerra contro i migranti. Nel 2015 vengono creati gli hotspot implicando una divisione tra migr…
…
continue reading
In questi giorni si è tenuto l’incontro internazionale dei Brics+ che ha coinvolto 36 Paesi a Kazan, alla guida la Russia di Putin. I temi del meeting sono stati il rafforzamento e le strategie di integrazione del blocco, il Sud Globale come dimensione che deve affrontare relazioni internazionali e geopolitiche complesse e la volontà di […]…
…
continue reading
Il primo Festival organizzato a Torino dal Comitato Salviamo gli Alberi di Corso Belgio, un momento di incontro per costruire un punto di vista comune e alleanze tra comitati territoriali. Un’occasione per confrontarsi, approfondire le tematiche che riguardano la tutela del territorio, la difesa degli alberi e degli spazi verdi in città, per costru…
…
continue reading
A seguito del rapporto dell’ECRI in cui si condanna per razzismo la polizia italiana, assistiamo con fatica allo stupore del presidente della Repubblica. Sappiamo invece che non c’è niente da stupirsi, la polizia è razzista e agisce in maniera differente su base etnica. Questo avviene sia in merito ad atti criminali, sia in modo predittivo: […]…
…
continue reading
Le piogge intense degli scorsi giorni e le esondazioni hanno provocato molti danni non soltanto in Emilia-Romagna, ma anche in Liguria, in Toscana e in Sicilia. Tra sabato e domenica l’Emilia-Romagna è stata di nuovo colpita da una violenta alluvione con esondazioni, allagamenti e blackout in varie zone della regione, specialmente nell’area metropo…
…
continue reading
Sul fatto che il mondo stia cercando un nuovo ordine siamo sostanzialmente tutti d’accordo. Ma su come questo possa avvenire le opinioni divergono parecchio. E oscillano tra un’ipotesi di guerra mondiale, che può scivolare nell’incubo nucleare, e l’idea che tutto si possa ricomporre nell’ambito di guerre commerciali e finanziarie anche spietate. Og…
…
continue reading
Sul fatto che il mondo stia cercando un nuovo ordine siamo sostanzialmente tutti d’accordo. Ma su come questo possa avvenire le opinioni divergono parecchio. E oscillano tra un’ipotesi di guerra mondiale, che può scivolare nell’incubo nucleare, e l’idea che tutto si possa ricomporre nell’ambito di guerre commerciali e finanziarie anche spietate. Og…
…
continue reading
👉🏼 Follow us on our Facebook page https://www.facebook.com/caffeinlockdownpodcastDi Joseph Rubelli, Riccardo Cucchi
…
continue reading
Terza puntata della rubrica SECOND STAGE con Giorgia, in arte GIORGIENESS. Parliamo del suo nuovo tour, di crescere, traslochi, emozioni e della fine dei ventanni. Ci ha raccontato cosa significa lavorare nell'ambiente discografico, amicizie, rapporto con i fan e essere una musicista donna. Se ancora non la conoscete alla fine della puntata vi semb…
…
continue reading
Puntata senza alcun filo logico per dirvi che non siamo morte e che ripartono gli episodi e le rubriche di 404! Tante novità e sorprese, il tutto con il solito stile sereno e coinciso.. come la vita.Di Podcast404
…
continue reading
Cosa succede quando un'amica torna in Italia (davvero) dopo essere stata all'estero? Un po' di upgrade sulle proprie vite, su quello.che è successo nel mondo nel frattempo e, ovviamente, nuovi consigli musicali. La coppia si è riunita!Di Podcast404
…
continue reading
Pima puntata della rubrica ARTic MONDAYS in compagnia dell'artista TONY GALLO. Ex musicista, street artist e creativo eclettico, ci racconta il suo percorso emozionante da cui nascono i suoi personaggi. Ad oggi la sua firma è riconoscita a livello internazionale e le sue opere sensibili e pacate sono il simbolo di una generazione silenziosa che viv…
…
continue reading
Nono episodio dedicato ai casi umani, ghosting, sexting e principi azzurri insieme alla timidissima Vittoria che ci racconta le sue disavventure al limite della follia. E voi che tipo di ragazzo vi ha abbordato nel marketplace di facebook? *puntata scritta, diretta ed editata da Vittoria, new entry della famiglia 404*…
…
continue reading
Seconda puntata della rubrica SECOND STAGE con Stefano, il frontman della band emergente SACRAMENTO. Parliamo della loro Sicilia Californiana, di viaggi, scelte di vita, scenari, trasferimenti, della musica indie, it pop, trap e del futuro della musica indipendente italiana. Se ancora non li conoscete oggi è il giorno giusto per farsi trasportare n…
…
continue reading
Iniziamo il 2019 con una puntata speciale dedicata all'oroscopo! Paolo Fox preparati a tremare perche Guiliagoesbananas, pluriplemiata astrologa presso imieiamicidiconochesonobrava institute, ci spiega quanto di merda andrà quest'anno. Episodio lunghissimo perchè è giusto perculare ogni segno come si deve ma, non temete! Ecco i minuti per ogni cava…
…
continue reading
È già il 2019, podcast 404 è nato da nemmeno 3 mesi ma ne sono successe davvero tante. Abbiamo già raccontato cos'è ma non abbiamo mai spiegato CHI è 404. Bene, 404 è Sofia, Giulia, Gloria, GGB, Mark, Davide, Vego, Seba, Gloria, Mary, Giulia, Lollo, Chicco, Sara, Niccolò, Cristiana e Vittoria. 404 è chi crede nel progetto, e si, sei anche tu che ma…
…
continue reading
Padova-Bulgaria Km di distanza, mondi paralleli. Trasferirsi in un altro paese, nuovi coinquilini, nuova lingua, nuova cultura e stranezze diverse, che poi forse gli strani siamo noi. Restare in contatto nonostante il wifi e la connessione internet scadente mentre le vite vanno avanti con in comune solo l'amicizia. Siamo la generazione erasmus, ma …
…
continue reading
Prima puntata della rubrica SECOND STAGE con la dolcissima Sara Ammendolia, in arte HER SKIN, ci parla dei suoi ultimi ep, dei suoi concerti in giro per l'Italia e delle esperienze che l'hanno portata ad essere l'artista che è oggi. Sogni, aspirazioni, paure, diventare adulti, fare la spesa e molto altro. Se ancora non la conoscete oggi è il giorno…
…
continue reading
Di Podcast404
…
continue reading