Bardi pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Bardi elfi e scrittori vincenti è un podcast dove vi parlo di tutto (non tanto per dire) davvero di tutto quello che riguarda la mia esperienza di scrittore. Ma anche di recensioni, consigli e altre mie esperienze creative riguardanti la scrittura. Nella speranza di poter essere di aiuto e, ancora meglio, di ispirazione attraverso il racconto delle mie esperienze. Io sono Tommaso: scrittore fantasy emergente, blogger, videomaker e ora anche podcaster. La voce che vi guiderà attraverso il mio ...
  continue reading
 
Artwork

1
Illuminismo Psichedelico

Federico di Vita

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Illuminismo psichedelico è un podcast completamente dedicato alla psichedelia. In ogni puntata Federico di Vita intervista scienziati, artisti e intellettuali che conoscono a fondo l'argomento. Il podcast è prodotto dall'Associazione Luca Coscioni. Sostienilo anche tu su: Patreon/IlluminismoPsichedelico Qui ti puoi iscrivere gratuitamente alla newsletter mensile del podcast: http://eepurl.com/iDNP9o
  continue reading
 
Artwork
 
Benvenuti a tutti in "The Magnificers: Medici Podcast"! Siamo Sabrina e Benedetta e in questo spazio commenteremo con passione ogni puntata della serie tv I Medici e ogni aspetto di questo magnifico show ambientato durante il Rinascimento Italiano.
  continue reading
 
Artwork
 
La storia, ancora oggi poco conosciuta, di cinque visionarie designer italiane che hanno rivoluzionato i codici dell'architettura tradizionale, cambiando per sempre il Made in Italy. Chiara Alessi racconta come la creatività femminile abbia contribuito a ridisegnare il nostro modo di vivere e abitare e le difficoltà che queste donne hanno dovuto affrontare per affermarsi in un mestiere considerato "roba da uomini". Loro, invece, sono la dimostrazione che per fare una sedia o un divano o una ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Ospite della 114° puntata di Illuminismo psichedelico è Ilaria Di Liso, assistente spirituale nella malattia e nel morire nell'Hospice Bouganville dell'Ospedale di Pescara. Gli hospice sono reparti specializzati per la terapia del dolore e dei pazienti terminali, che puntano a migliorare la qualità di vita dei malati e a valorizzarne la dignità, gr…
  continue reading
 
Ospite della 113° puntata di Illuminismo psichedelico - andata in scena al Cikoloco di Firenze - è stata la dottoressa Caterina Bartoli, nota per il suo progetto di divulgazione Studio Aegle. Durante la puntata si è parlato del rapporto tra case farmaceutiche e farmaci (o potenziali farmaci) psichedelici, partendo dal discusso caso del parere negat…
  continue reading
 
Ospite della 112° puntata di Illuminismo psichedelico –- andata in scena al Caracol di Pisa – è l'insegnante di sostegno, critico letterario e scrittore Luca Cristiano. Insieme a Luca abbiamo parlato di come le neurodivergenze si manifestino come semplici deviazioni statistiche rispetto alla percezione standard, nonché di come organizzarle in alcun…
  continue reading
 
Ospite della 111° puntata di Illuminismo psichedelico - andata in scena al Wood & Connection, un festival dedicato alla natura in provincia di Caserta - è stato lo scrittore e filosofo Paolo Pecere, con cui abbiamo parlato del suo libro di recente uscita "Il senso della natura". Il libro è un viaggio nell'ecologia cucito mettendo insieme i molti vi…
  continue reading
 
Nella 110° puntata di Illuminismo psichedelico, la psicologa e psicoterapeuta Sara Ballotti ci ha parlato del rapporto tra psichedelia e psicologia della Gestalt, una corrente psicologica incentrata sui temi della percezione e dell'esperienza. Si è parlato anche di altri modi di innescare energie sottili, come quelle innescate dalla Kundalini. Sara…
  continue reading
 
Nella 109° puntata di Illuminismo Psichedelico, insieme a Claudia Moretti, avvocata e attivista dell'Associazione Luca Coscioni, abbiamo parlato di una campagna di sensibilizzazione politica che stiamo lanciando, oltre che tramite Illuminismo Psichedelico, con la stessa Associazione Coscioni. Cambiare il rapporto con la morte è una potenziale rivol…
  continue reading
 
Ospite della 108° puntata di Illuminismo psichedelico, andata in scena all'Associazione Culturale Caseificio La Rosa, dalle parti di Reggio Emilia, è stato lo scrittore e insegnante di sostegno Luca Cristiano. Luca da anni a scuola ha messo su una squadra di basket inclusiva, in cui fa giocare insieme ragazzi con divergenze cognitive, nel metterla …
  continue reading
 
Nel 107° episodio di Illuminismo psichedelico, andato in scena al Centro Pecci per l'Arte Contemporanea di Prato, è stato ospite lo scrittore, nonché star della comunicazione radiotelevisiva nazionale, Edoardo Camurri. Insieme abbiamo parlato del suo recente libro "Introduzione alla realtà" (Timeo), un pamplhet filosofico agile quanto fecondo, che …
  continue reading
 
Ospite della 106° puntata di Illuminismo psichedelico è Mace, pseudonimo di Simone Benussi, un noto musicista, dj, beatmaker e produttore discografico italiano. Insieme a Mace abbiamo esplorato il suo rapporto con la psichedelia, passando per un coinvolgente trip report di una sua significativa esperienza con la 5-MeO-DMT, il principio attivo dei "…
  continue reading
 
Ospite della 105° puntata di Illuminismo psichedelico - andata in scena alla Bocciofila Vanchiglietta di Torino, per il tramite della gentilissima ospitalità di Mens Ex Machina - è lo scrittore, intellettuale e buddista Gianluca Didino. Grazie a Didino abbiamo affrontato il tema del rapporto tra psichedelia occidentale e filosofie orientali, legati…
  continue reading
 
Ospite della 104° puntata di Illuminismo psichedelico è il docente di domotica e robotica Davide Gomba, che da anni tiene in vari Transformational Festivals (come Ozora) dei workshop di “wearable computing”, ossia di decorazione dei vestiti con i LED, strisce elettroluminescenti e light-painting. La serie di attività che Davide propone nei suoi lab…
  continue reading
 
Nel 103° episodio di Illuminismo psichedelico a farci compagnia è Sebastiano Mauri, autore di "La Nuova Terra" (Guanda), un romanzo completamente dedicato alla scoperta e alla trasformazione innescati dall'ayahuasca in un centro di cura nel nord del Perù. Il romanzo fa vedere, per mezzo degli occhi del protagonista Leone Amoedo, come una persona al…
  continue reading
 
Nella 102° puntata di Illuminismo psichedelico si parla di etica in relazione alle terapie psichedeliche in relazione allo scandalo di portata internazionale che ha visto protagonista una vera e propria star del dibattito psichedelico internazionale, lo psichiatra Ben Sessa (tra i fondatori della Breaking Convention). Ben Sessa è stato sospeso per …
  continue reading
 
Ospite della 101° puntata di Illuminismo psichedelico è Massimo Lorenzani, coordinatore e formatore del pioneristico laboratorio antiproibizionista LAB57 di Bologna. Massimo ci fa oggi compagnia non solo per la sua preziosa esperienza nel campo della riduzione dei rischi e del drug checking ma anche perché è da poco uscito un suo libro, firmato ins…
  continue reading
 
L'ospite della 100° puntata di Illuminismo psichedelico stavolta sono io, Federico di Vita, mentre a intervistarmi è mia moglie Ilaria. Abbiamo parlato un po' di cosa gli psichedelici hanno significato nel corso della mia vita, e di come l'hanno cambiata. Essendo una puntata di famiglia si è parlato anche di dinamiche di coppia e be', sono usciti f…
  continue reading
 
Ospite della 99° puntata di Illuminismo psichedelico è la dottoressa Caterina Bartoli, che su Instagram gestisce l'interessante pagina Studio Aegle, dedicata alla divulgazione di notizie relative agli studi clinici e ai trial che si occupano di ricerca sugli effetti terapeutici dei composti psichedelici. Insieme a Caterina Bartoli abbiamo commentat…
  continue reading
 
Ospite della 98° puntata di Illuminismo psichedelico, avvenuta dal vivo agli ex magazzini generali del porto di Livorno nell'ambito della tre giorni di arte contemporanea organizzata da Carico Massimo e intitolata "Cosa succede al di fuori degli stati ordinari di coscienza?", secondo appuntamento della rassegna "Coordinate. Lo sguardo dal di fuori"…
  continue reading
 
Ospite della 97° puntata di Illuminismo psichedelico – svoltasi dal vivo al Granata di Bologna il 9 marzo 2024 – è lo scrittore Andrea Piva, uscito da poco in libreria con il romanzo "La ragazza eterna" (Bompiani). "La ragazza eterna" è il primo romanzo nella storia della letteratura italiana a mettere al centro della scena il tema della morte assi…
  continue reading
 
Ospite della 96° puntata di Illuminismo psichedelico, andata in scena al Circolo 29 Martiri di Prato, è Marco Aqil, ricercatore in forze allo Spinoza Centre for Neuroimaging di Amsterdam (Olanda). Marco Aqil nel 2017 ha fondato l’Amsterdam Psychedelic Research Association, un’organizzazione nonprofit dedicata agli aspetti accademici e scientifici d…
  continue reading
 
Con la 95° puntata di Illuminismo psichedelico facciamo un'immersione nella Respirazione Olotropica, il dispositivo naturale di auto-esplorazione e auto-guarigione basato sulla ricerca degli stati non ordinari di coscienza, la Psicologia Esperienziale e Transpersonale e le pratiche Energetico-Spirituali perenni ideato dallo psichiatra Stanislav Gro…
  continue reading
 
Ospite della 94° puntata di Illuminismo psichedelico è Simone Toneatti, dottorando in scienze dell’educazione nell’Università di Bologna, operatore della riduzione del danno e parte della rete ITARDD (Rete Italiana di Riduzione del Danno). Con Simone Toneatti abbiamo parlato della storia della riduzione del danno, partendo dalla fondamentale confer…
  continue reading
 
Nella 93° puntata di Illuminismo psichedelico, è ospite di Federico di Vita il ricercatore Antonio Inserra, Post doc nel dipartimento di psichiatria dell’università McGill di Montreal. Abbiamo parlato dell'epigenetica e delle relative ricerche che Antonio Inserra sta svolgendo insieme ai suoi colleghi, cercando di mettere in luce i meccanismi alla …
  continue reading
 
Nella 92° puntata di Illuminismo psichedelico, andata in scena l'8 febbraio 2024 al Cantiere San Bernardo di Pisa, il ricercatore Daniele Gambit ci ha portato in un viaggio a c c e l l e r a t i s s i m o nei meandri del cyberpunk nutrito di psichedelia. Nell'intricata chiacchierata abbiamo provato a ritrovare il bandolo della matassa che lega la s…
  continue reading
 
La 91° puntata di Illuminismo psichedelico si è svolta dal vivo martedì 23 gennaio nel locale Arca di Milano, insieme a Federico di Vita c'era lo scrittore e intellettuale Matteo de Giuli. La conversazione è partita da "Scritti sulla/sotto droga" di Sadie Plant, recentemente pubblicato in Italia da Nero. "Scritti sulla/sotto droga" è un'opera che e…
  continue reading
 
Nella 90° puntata di Illuminismo psichedelico è con noi Ivano, attivo in passato nella scena BDSM e kinky italiana e ora in quella di Berlino, dove risiede. Forte delle sue esperienze dirette e di quelle raccolte sui divanetti dei club berlinesi, ci parlerà di Chemsex. Con il termine Chemsex ci si riferisce a un insieme di pratiche che coinvolgono …
  continue reading
 
Ospite dell'89° puntata di Illuminismo psichedelico – andata in scena LIVE a Torino, il 24 gennaio 2024, alla Bocciofila Vanchiglietta – è il collettivo MENS EX MACHINA, che è intervenuto incarnato in Manuela Gama, Mattia Pagin e Tiziano Canello. Leggendo il loro manifesto apprendiamo che "Mens Ex Machina è un collettivo unito dall'amore per l'espl…
  continue reading
 
Nell'88° puntata di Illuminismo psichedelico lo psicologo Emanuele Perrone, membro di ITARDD (Rete Italia riduzione del Danno) e della Cooperativa Parsec di Roma, ci ha raccontato nel dettaglio cos'è la Riduzione del Danno e come opera a livello pratico, articolando una serie di interventi a carattere socio-sanitario erogati da diversi gruppi di pr…
  continue reading
 
Nell'87° puntata di Illuminismo psichedelico torna ospite di Federico di Vita la poetessa Francesca Matteoni, che ha appena curato un mazzo di oracoli – delle carte divinatorie – dedicato agli sciamani. Il mazzo di oracoli intitolato Sciamani è uscito per Vivida Books con le illustrazioni di Amarilli Soriente, ed è stato l'occasione per parlare dal…
  continue reading
 
Nella 86° puntata di Illuminismo psichedelico, la ricercatrice indipendente Giorgia Gaia, con una formazione in Antropologia Culturale e Sociale e in Teologia e Studi Religiosi (Spiritualità ed Esoterismo nella Cultura Occidentale) ci accompagna alla scoperta della Changa, di cui tratta in uno dei pochi saggi disponibili a tema "Changa's Alchemy - …
  continue reading
 
L'85° puntata di Illuminismo psichedelico è anche il secondo Christmas Special del podcast, in questa occasione ho voluto dare spazio ai miei gentilissimi (nonché mitici) abbonati Patreon, per sentire come appare dal loro punto di vista quello che da qualche mese stiamo provando a fare: ovvero un gruppo che è di fatto un'occasione di mutuo scambio …
  continue reading
 
Nell'84° puntata di Illuminismo psichedelico è mio ospite il ricercatore indipendente e psiconauta Gabriele Bagnoli. Gabriele vive in Messico dal 1997, a San Jose del Pacifico, dove era andato in vacanza con degli amici. Casualmente durante quel viaggio Gabriele ha avuto modo di provare i funghi psilocibinici e con una sola assunzione è riuscito a …
  continue reading
 
Nell'83° puntata di Illuminismo psichedelico torna mio ospite lo psichiatra Valerio Rosso. Insieme abbiamo parlato dello stratificato rapporto tra psichiatria e psichiatri (le due entità non coincidono necessariamente) e psichedelici in quanto psicofarmaci, nonché del rapporto più generale tra psichiatri/a e farmaci tout-court, sottolineando l'evol…
  continue reading
 
L'82° puntata di Illuminismo psichedelico è stata un incontro dal vivo alla Locanda Mala Gel di Macerata. Insieme a me c'era lo scrittore Lorenzo Vargas, che ci ha raccontato della sua depressione maggiore, uno stato da lui definito incurabile da decenni e per il quale hanno fallito diversi trattamenti a base di psicofarmaci, che lui ha a un certo …
  continue reading
 
Nell'81° puntata di Illuminismo psichedelico, andata in scena dal vivo alla Manifattura Tabacchi di Firenze, insieme a Federico di Vita c'era Marco Cappato. Si è partiti dalle esperienze personali con gli psichedelici (LSD, ayahuasca, e microdosing di funghi psilocibinici) raccontate da Cappato per passare a riflessioni legate alle legislazioni int…
  continue reading
 
L'80° puntata di Illuminismo psichedelico è andata in scena il 9 novembre dal vivo al Fanfulla di Roma, insieme a Federico di Vita c'erano lo scrittore inglese Huw Lemmey, ed Enrico Gullo, nell'occasione in veste di interprete simultaneo (nonché traduttore del libro di Lemmey di cui abbiamo parlato durante l'incontro). Huw Lemmey ha infatti da poco…
  continue reading
 
Nella 79° puntata di Illuminismo psichedelico torna ospite dei lisergici microfoni di Federico di Vita il mitico Demented Burrocacao, musicista nonché espertissimo critico musicale che sciorina una quantità di chicche, spigolature e citazioni che dimostrano l'orizzontale ubiquità della psichedelia lungo le sonorità della musica pop italiana (stavol…
  continue reading
 
Per la 78° puntata di Illuminismo psichedelico eravamo insieme allo psicologo clinico, antropologo medico, psicoterapeuta in formazione e facilitatore di Respirazione Olotropica Michele Metelli alla Bottega Theatro di Cesena. Abbiamo parlato di Io, coscienza, stati di coscienza e respirazione olotropica. *** Sostieni Illuminismo psichedelico su Pat…
  continue reading
 
La 77° puntata di Illuminismo psichedelico è andata in scena dal vivo a Bologna, insieme a Michele Metelli abbiamo parlato del rapporto tra psichedelia e trauma, e dato che l'occasione ci sembrava adatta abbiamo preso come "case study" e la mia elaborazione di un lutto. La registrazione è cominciata un paio di minuti dopo l'inizio effettivo dell'ep…
  continue reading
 
La settantaseiesima puntata di Illuminismo psichedelico è una tappa del tour che sta portando il podcast in giro per l'Italia, quella sera a Bari insieme a Federico di Vita c'erano lo psichiatra Mauro D'Alonzo (eccezionalmente host del podcast) e l'intellettuale Enzo Mansueto. Si è parlato dell'insondabile rapporto tra Arte e Psichedelia, a margine…
  continue reading
 
La settantacinquesima puntata di Illuminismo psichedelico si è manifestata al Centro Pecci per l'arte contemporanea di Prato, un bellissimo museo in cui Edoardo Camurri parla insieme a Federico di Vita di ciò che va al di là del φάρμακον psichedelico. *** Sostieni Illuminismo psichedelico su Patreon O con una donazione su PayPal…
  continue reading
 
Nella settantaquattresima puntata di Illuminismo psichedelico lo psichiatra e divulgatore Valerio Rosso discute con Federico di Vita delle difficoltà del comparto psichiatrico nell'assunzione di nuovi potenziali farmaci, così come degli approcci di cura e medicalizzazione e delle loro complessità, senza dimenticare la centralità tanto del paziente …
  continue reading
 
Ospite della 73° puntata di Illuminismo psichedelico è Jessica Murano, PhD in storia della medicina nonché membro della SISSC (la Società Italiana per lo Studio degli Stati di Coscienza), che ha parlato con Federico di Vita di come si può implementare l’azione della ricerca scientifica attraverso un paradigma di matrice femminista, quello di Helen …
  continue reading
 
Nella 72° puntata di Illuminismo psichedelico il Dr. Massimo Izzo, studioso di antropologia e di psicologia, in un LIVE al Circolo Canottieri di Reggio Emilia, parla insieme a Federico di Vita delle relazioni tra inebrianti, Dei dell'estasi, feste psytrance e rave, e psicologia del profondo. La discussione ha investito anche l'interpretazione simbo…
  continue reading
 
Nella 71° puntata di Illuminismo psichedelico, il musicista e critico musicale Demented Burrocacao si interroga insieme a Federico di Vita su cosa si intenda per musica psichedelica, per poi lanciarsi in un'analisi sorprendente e varia – e inevitabilmente non esaustiva – su come questa si sia manifestata nella musica italiana, con speciale riferime…
  continue reading
 
La settantesima puntata di Illuminismo psichedelico è finalmente interamente dedicata ai funghetti, o se preferite ai funghi magici – insomma ai funghi psilocibinici. A parlarne con Federico di Vita è lo scrittore, illustratore e tatuatore Ciro Fanelli, naturalmente oltre a tutto il resto è pure un micofilo, come del resto suggeriscono certi passag…
  continue reading
 
Nella 69° puntata di Illuminismo psichedelico, col fotografo Piero Percoco abbiamo parlato del rapporto tra LSD e fotografia. Come si combinano le visioni e le alterazioni sensoriali indotte dall’acido lisergico con l’arte della fotografia? La finezza del rapporto con la natura come si traduce nello sguardo di un fotografo? I dettagli che si scopro…
  continue reading
 
La 68° puntata di Illuminismo psichedelico è anche il secondo episodio LIVE del podcast. Ospite di Federico di Vita torna a essere lo scrittore Vanni Santoni, e il tema al centro della discussione è stato il cinema psichedelico. In questa puntata Santoni ci porta a fare un vero e proprio viaggio tra le pellicole di più diretta ispirazione visionari…
  continue reading
 
Nella 67° puntata di Illuminismo psichedelico torna nostro ospite Tommaso Barba, PhD all'Imperial College di Londra, con cui abbiamo parlato di cos'è il CBD – uno dei principi attivi della Cannabis Sativa – di come sia diverso dal THC e dei suoi usi terapeutici. IL CBD e una molecola psicoattiva? Puo causare dipendenza? È più o meno sicuro di farma…
  continue reading
 
Nel 66° episodio di Illuminismo psichedelico lo street artist Wey2Be ci racconta cos'è la Blotter Art, ovvero la forma d'arte nata sui fogli di carta intrisi di acido lisergico, pretagliati col fine di essere divisi in quadratini e consumati. Con l'andare del tempo le decorazioni di questi fogli si sono fatte sempre più sofisticate, diventando a un…
  continue reading
 
Nella 65° puntata di Illuminismo Psichedelico lo psichiatra Mauro D’Alonzo risponde alla seconda parte di una serie di domande che ci avete sottoposto qualche tempo fa. Si parla di psicosi, bad trip, ansia generalizzata, di ingresso e uscita dai trip, dell’Hallucinogen Persisting Perception Disorder (HPPD) e di molto altro. *** Sostieni Illuminismo…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida