Podcast generalista, con il presupposto di un approccio strutturato e professionali ai temi trattati.
…
continue reading
C'è un tema scomodo e imbarazzante che a volte si insinua nelle nostre relazioni e muove le nostre vite: i soldi. Per questo è nato Grano, il podcast in cui parliamo di soldi, senza vergogna e senza imbarazzo. Potete inviarci le vostre confessioni qui: [email protected]
…
continue reading
Il set cinematografico è un mondo a parte. Non a caso il regista François Truffaut gli ha dedicato un film, Effetto notte, così come Boris, la leggendaria serie tv, è interamente ispirata al dietro le quinte delle fiction. Ma perché il set è un microcosmo tanto affascinante? Perché dentro al set si muovono specifici talenti e professionalità, spesso poco raccontati, e perché il set è spesso teatro di vicende uniche e irripetibili. Le storie del cinema sono tante e cambiano in base al narrato ...
…
continue reading
Abbiamo incontrato Sebastiano Silvestri. Ecco le domande a cui ha risposto per noi: Lei è tra gli attori di primaria importanza dell'aeromodellismo rc in Italia, lo è stato prima sul piano agonistico ed ora le è rappresentando un conosciuto marchio di settore, la SebArt, come ha vissuto l'evoluzione del modellismo in questi anni? Guardando al passa…
…
continue reading
Oltre a essere una regista cinematografica di lunga esperienza, Cristina Comencini è una scrittrice di romanzi e una donna impegnata nella battaglia per l’uguaglianza di genere. Il suo primo film, Zoo, risale al 1988 e segnò il debutto da protagonista di Asia Argento, futura star del cinema e dello spettacolo, la cui storia recente si è legata anch…
…
continue reading
Che cosa rende un film o una serie popolari? Un dialogo? Una grande interpretazione? Una scena d’azione? Un finale memorabile? I motivi della notorietà di un film o di una serie sono disparati, ma forse non si ricorda mai abbastanza l’importanza dei costumi e del modo con cui i personaggi arrivano in scena. Pensiamo ai protagonisti della serie Gomo…
…
continue reading
In occasione del suo primo lungometraggio, Federico Fellini fondò una cooperativa. Lo scopo era quello di autoprodursi il film. Fu un mezzo fiasco. Secondo il biografo Tullio Kezich, a Fellini in quell’occasione mancò proprio il rapporto con la figura del produttore, fatto di conflitti e frizioni che tuttavia possono giovare al successo finale del …
…
continue reading
Luca Bigazzi è da tempo uno dei nostri più importanti e ricercati direttori della fotografia, in un paese che ha dato i natali a maestri come Vittorio Storaro e Carlo Di Palma. A lui dobbiamo la fotografia di film come Lamerica e La grande bellezza. Tuttavia il modo con cui Bigazzi osserva il proprio mestiere e la propria carriera è spiazzante. «Io…
…
continue reading
Fino a qualche tempo fa erano il regista o l’aiuto regista a selezionare gli attori per un film, così come capitava più spesso che una faccia venisse notata per strada e da lì iniziasse una lunga carriera cinematografica. Le cose oggi sono molto cambiate, a partire dalla figura professionale del Casting Director, che si occupa in prima persona di c…
…
continue reading
Questo primo episodio parte da un tempo lontano, dal dopoguerra, età dell’oro del nostro cinema. Il viaggio comincia dai salotti dove s’incontravano a Roma scrittori e sceneggiatori, come quello di Suso Cecchi D’Amico, per poi arrivare alla nuova serialità televisiva e a modelli e abitudini di scrittura molto cambiati. Ne parliamo con una persona c…
…
continue reading
Il set cinematografico è un mondo a parte. Non a caso il regista François Truffaut gli ha dedicato un film, Effetto notte, così come Boris, la leggendaria serie tv, è interamente ispirata al dietro le quinte delle fiction. Ma perché il set è un microcosmo tanto affascinante? Perché dentro al set si muovono specifici talenti e professionalità, spess…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episode 10: Informazioni di fronte pacco sui cibi, per promuovere la cultura dei cibi sani. Tiziana Beghin spiega cosa stia cambiando in UE.
5:18
Le informazioni di fronte pacco sono un deterrente rispetto all'obesità e consentono di maturare cultura rispetto alle proprie scelte alimentari. Ecco cosa stia cambiando in Europa e nelle normative di riferimento.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episode 9: Politica Commerciale tra Far East e Cina, rispetto all'Italia. Cosa farà la Meloni? Ne parla Tiziana Beghin.
5:59
I risvolti di un nuovo governo e le proprie influenze sulla politica commerciale. Interviene Tiziana Beghin.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episode 8: Accordo commerciale con la Nuova Zelanda: contiene le basi per disciplinare il rapporto con gli altri stati. Spiega perché Tiziana Beghin.
6:03
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episode 7: Uguaglianza di genere; un tema sul quale le istituzioni debbono educare con linee guida definite. La posizione di Tiziana Beghin
5:47
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episode 6: Industria 5.0: cosa vuol dire? E che ruolo ha l'Unione Europea in questo? Ce lo spiega Tiziana Beghin
6:36
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episode 5: Tutela del Made in Italy ed artigianato. Qual'è il lavoro dell'Unione Europea. Lo spiega Tiziana Beghin.
4:52
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Guadagnare meno del partner: perché non dovremmo sentirci a disagio e come trovare l'equilibrio giusto nella coppia
20:46
Uno dei contesti in cui i soldi diventano un tabù invalicabile è la coppia. Il disagio nell’affrontare l’argomento soldi si fa ancora più spinoso se la differenza tra i guadagni è ampia. A complicare le cose, c’è la disparità tra i generi, che in questo caso è opposta al solito, cioè Marco ci scrive perché la sua compagna guadagna più di lui. Come …
…
continue reading
Davanti alla prospettiva di lavorare tutta vita, c’è chi si è fatto questa domanda e chi mente. Il fenomeno dell’ “early retirement”, cioè dell’abbandono del proprio lavoro per sempre dopo aver messo le basi per mantenersi a vita senza lavorare, è il sogno di molti. Ma è davvero fattibile? Ne parliamo insieme a Giorgio Pecorari, fondatore di “Piano…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episode 4: Ambiente e misure di protezione stabilite dall'Unione Eurpepa: Cbam e Ets. Tiziana Beghin spiega che cosa siano ed il quadro normativo di riferimento.
5:59
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Voglio iniziare a investire, da dove parto? Guida facile alle basi di risparmio e investimento
31:35
Le regole che seguono le generazioni più giovani nel gestire i propri risparmi e investire il proprio denaro sono diverse da quelle precedenti. Da un lato ci sono errori e problemi figli di una scarsa educazione finanziaria, dall’altra l’instabilità lavorativa che impedisce una programmazione di lungo periodo. Ma quindi, come investe un millennial?…
…
continue reading
Uno dei luoghi in cui i soldi rappresentano maggiormente un tabù è il luogo di lavoro. Con i propri colleghi non si parla di soldi e in pochi conoscono lo stipendio delle persone con cui lavorano ogni giorno. E forse c’è un motivo. Beatrice e Dario hanno vissuto due situazioni simili: venire a sapere che alcuni colleghi con pari seniority, esperien…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Dove spendo i miei soldi? Donne e indipendenza economica: come imparare a gestire il proprio denaro
25:40
Anna è cresciuta in una famiglia in cui la gestione finanziaria era competenza solo di suo padre, tanto che nemmeno sua madre aveva idea di quale fosse il patrimonio di famiglia. Non avendo mai imparato a gestire i soldi, oggi Anna vive nella frustrazione di non aver idea di dove spenda le proprio risorse e nemmeno di quante ne guadagni effettivame…
…
continue reading
Francesca, come tanti altri membri della community di Grano, si è chiesta come gestire al meglio le risorse da destinare a sua figlia quando sarà grande. Con l'esperto Yuri Giuliani capiamo come fare, a partire da una differenza fondamentale, cioè quella tra il semplice risparmio (che è sempre più a rischio a causa dell'inflazione) e l'investimento…
…
continue reading
Giorgio ha una partita Iva, ma deve sottostare alle direttive di un unico datore di lavoro, come se fosse un lavoratore dipendente. Tuttavia non ha tutte le tutele che un dipendente avrebbe. Questo abuso è molto frequente nel mondo del lavoro del nostro Paese, ma cosa si può fare se siamo in questa situazione? Ne parliamo con l'avvocato del lavoro …
…
continue reading
Claudio è un ingegnere con diversi anni di esperienza, ma ogni mese si ritrova a dover tirare la cinghia e a non arrivare a fine mese. Cosa fare se la coperta è troppo corta? Fabiana Andreani, nota come Fabiana Manager sui social, ci racconta come fare a darsi un prezzo e chiedere un aumento quando la carriera è già avviata Questo episodio è realiz…
…
continue reading
Settembre è arrivato e insieme a lui il rimborso del volo che ci hanno cancellato settimane fa da richiedere. Come fare? Massimiliano Dona risponde. Potete inviarci le vostre confessioni qui: [email protected] Grano è realizzato con il supporto di Bitpanda.com, un'app che permette a tutti di investire in modo semplice e soprattutto sicuro, scegl…
…
continue reading
Una carriera di successo e una casa da sogno, e poi all'improvviso l'ansia di perdere tutto. Chiara si è rivolta a Grano con questa domanda: posso assicurare il mio stile di vita? Proviamo a rispondere con l'esperto Giorgio Pecorari. Potete inviarci le vostre confessioni qui: [email protected] Grano è realizzato con il supporto di Bitpanda.com, …
…
continue reading
Alberto ha 30 anni, una casa appena acquistata e una carriera ben avviata. Eppure si sente indietro e questo sentimento ha a che fare con il binomio soldi e famiglia. Ne parliamo con l'esperto psicologo Marco Crepaldi. Potete inviarci le vostre confessioni qui: [email protected] Grano è realizzato con il supporto di Bitpanda.com, un'app che perm…
…
continue reading
Chiara ha scritto a Grano per raccontare di come la sua storia di vita e familiare abbiano inciso sul suo rapporto con il denaro. Dare un peso ai soldi è difficile quando si vive nell'estrema ricchezza, ma diventa necessario quando improvvisamente si passa a un'estrema povertà. Il ruolo della famiglia ha un'importanza cruciale. Ne parliamo con la p…
…
continue reading
Quanto può costare un matrimonio e quali metodi di finanziamento esistono oltre al sostegno familiare? Quali sono le voci di spesa e come si può risparmiare? Qual è la cifra giusta da donare ad una coppia di amici che si sposa? Gianluca, prossimo alle nozze, ci racconta la sua storia e Carolina, wedding planner di MIIA Events, prova a darci qualche…
…
continue reading
Nella storia di Fabrizio potrebbero riconoscersi in molti. Famiglia numerosa da mantenere con un solo stipendio. A un certo punto questo stipendio viene a mancare e questo segna il rapporto di Fabrizio con i soldi. Intorno all'impatto psicologico del denaro ci sono molti tabù. Ne parliamo con Mattia Cis degli Psicologi Online. Potete inviarci le vo…
…
continue reading
Anche i soldi possono essere uno strumento di violenza e quando accade si parla di violenza economica. Questa si manifesta spesso all'interno del nucleo familiare durante l'infanzia e lascia segni profondi nel rapporto che l'adulto ha con il denaro. Ce ne parla la financial therapist Vicky Reynal. Potete inviarci le vostre confessioni qui: grano@w…
…
continue reading
Avete mai desiderato di trascorrere un periodo di studio all'estero per poi rinunciare per paura di non potervelo permettere? Questa è la storia di Niccolò, che grazie a una borsa di studio è riuscito a studiare alla New York University di Abu Dhabi. Di borse di studio, parliamo in modo approfondito con Fabiana Andreani. Potete inviarci le vostre c…
…
continue reading
Per non perdere gli aiuti e le risorse per i figli a carico, Francesco ha affrontato, con successo, il complesso sistema di burocrazia italiano. Ma cosa cambia con la riforma fiscale di questi mesi? E soprattutto, in che modo questa riforma ha un impatto sulle nostre tasche? Ne parliamo con Francesco Armillei, assistente di ricerca alla London Scho…
…
continue reading
La busta paga è una miniera di informazioni che spesso non sappiamo come interpretare: orari di lavoro, straordinari, tasse, ferie e bonus. In questo episodio troverai risposta ad una delle domande più comuni quando si parla del tema: come si legge una busta paga? Cerchiamo di capirci di più con il commercialista Massimiliano Allievi. Potete inviar…
…
continue reading
Salvatore non si ferma mai, ogni occasione di risparmio è da sfruttare. Il risparmio è diventata una vera e propria dipendenza. Ne parliamo con lo psicologo Mattia Cis. Potete inviarci le vostre confessioni qui: [email protected] Grano è realizzato con il supporto di Bitpanda.com, un'app che permette a tutti di investire in modo semplice e sopr…
…
continue reading
Sempre più persone si ritrovano a cercare una dimensione professionale che abbia un senso che vada oltre al pratico. Non solo uno stipendio quindi, ma anche uno scopo: il "purpose" come lo definiscono gli anglosassoni o "ikigai" in giapponese. É la storia di Oana, protagonista di questo episodio ma anche di molte altre persone, per le quali abbiamo…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episode 3: Malattie rare; farmaci; sostenibilità della ricerca: la posizione di Tiziana Beghin
6:01
…
continue reading
Ti sei mai chiesto se avrai mai una pensione? Se sì, ti sei mai chiesto a quanto ammonterà? Quanto sarà diversa dal tuo stipendio? Cosa fare per integrarla? Quando cominciare? Fabio, 35 anni, si è posto queste domande ed è arrivato alla conclusione che non è mai troppo presto per cominciare a pensare alla pensione. Di pensione integrativa, di come …
…
continue reading
Alessia sta finendo la specializzazione in medicina e dopo un mutuo negato e un salario annuale che risente del suo essere a metà tra una studentessa e una lavoratrice arriva un'occasione unica: ricevere due stipendi. La domanda sorge spontanea, come poter investire i risparmi che potrà finalmente mettere da parte? Ne parliamo con l'esperto Antonio…
…
continue reading
La figura del Financial therapist è un ibrido tra uno psicologo e un pianificatore finanziario che si occupa di tutti i casi in cui gli individui sembrano agire nelle loro scelte finanziarie contro il proprio interesse. Il modo in cui gestiamo il denaro e facciamo scelte in ambito finanziario è estremamente influenzato dalla nostra psiche. Ce lo sp…
…
continue reading
Stefano, veterinario di neanche 30 anni, ha scelto di fare un’esperienza totalmente fuori dal suo “percorso”, trasferendosi per un periodo in Australia, dove ha vissuto (gestendo attentamente risparmi e guadagni) un’esperienza che ritiene unica. Come sia possibile farlo ce lo racconta Stefano ma anche Riccardo Ippoliti, migration manager. Potete in…
…
continue reading
Quanto siamo consapevoli dei trucchi che vengono usati per indurci a comprare dei prodotti al supermercato? Come si fa a fare una “spesa intelligente”, limitando lo spreco e comprando solo quello di cui abbiamo bisogno? Ce lo spiega il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori Massimiliano Dona. Potete inviarci le vostre confessioni qui: grano@…
…
continue reading
Cristina, come molte persone che non avevano alternativa, si è trovata ad accettare un lavoro senza contratto (ma con molte responsabilità). Quando è il momento di chiedere garanzie durante un colloquio? E che diritti si hanno per far valere la propria posizione una volta che si accetta questa condizione lavorativa? L’avvocato del lavoro Andrea Lav…
…
continue reading
La scelta tra diploma o laurea non è semplice e ci sono pro e contro per entrambe le opzioni. Ne parliamo con l'esperta di orientamento Fabiana Andreani Potete inviarci le vostre confessioni qui: [email protected] Grano è realizzato con il supporto di Bitpanda.com, un'app che permette a tutti di investire in modo semplice e soprattutto sicuro, …
…
continue reading
Niccolò si auto definisce tirchio ma su una spesa che ritiene necessaria sta discutendo con sua moglie: l’assicuratore sulla vita. Nel suo caso, non vuole che qualora gli succedesse qualcosa sua moglie e i suoi figli si ritrovino con rate e debiti da pagare. Ma a chi serve un’assicurazione sulla vita e quanto costa? Potete inviarci le vostre confes…
…
continue reading
Conosciamo molte storie di chi si è avventurato nel mondo degli investimenti e ne è rimasto scottato, ma molto raramente si sente parlare di chi, pur lavorando per molti anni nel settore e avendo maturato ottimi risultati per gli altri, ha sbagliato quando si è trovato a investire i propri soldi. È la storia di Maurizio, che ha perso quasi 300.000 …
…
continue reading
Quanto c’entra la nostra famiglia con il nostro rapporto con il denaro? In che misura siamo destinati ad ereditare vizi e virtù dei comportamenti finanziari che abbiamo osservato da bambini o che ci sono stati imposti? Francesco, il protagonista di questa puntata ci ha messo molti anni per emanciparsi da una cultura economica in cui la religione e …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episode 2: Il problema della deforestazione riguarda anche l'Europa: Tiziana Beghin entra nel merito della questione
9:37
Che cosa sta facendo e che cosa può fare il Parlamento Europeo in merito al contenimento della deforestazione. Approfondimento a cura di Tiziana Beghin.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episode 1: Rincari benzina e guerra; energie rinnovabili tra Europa e Russia. Ecco cosa ne pensa l'eurodeputato, non iscritta, Tiziana Beghin, tra speculazioni e dati di fatto
11:22
In questo podcast è contenuta una intervista a all'eurodeputata, non iscritta, Tiziana Beghin sul tema dei rincari benzina, ed in generale sugli approvvigionamenti energetici dalla Russia, tra speculazioni e dati di fatto. All'interno del podcast è presente anche una porzione dell'intervento effettuato nel corso della plenaria.…
…
continue reading
In una puntata un po’ atipica, Mia Ceran si fa portavoce di tutte le domande dei consumatori sul tema caro bollette. Si possono evitare i rincari? È utile cambiare gestore? Massimiliano Dona, presidente dell’unione nazionale consumatori risponde a tutte le vostre domande. Potete inviarci le vostre confessioni qui: [email protected] Grano è real…
…
continue reading
Non è mai troppo tardi per capire cosa fare nella vita. Andrea, dopo anni nell'alta finanza londinese, capisce che quello stile di vita non fa per lui. Torna in Italia e decide di aprire la propria azienda agricola. Ma è veramente così facile avviare la propria attività imprenditoriale? Ne parliamo con il commercialista Massimiliano Allievi. Potete…
…
continue reading