Birro pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Birra & Wrestling: il Podcast

WrestlingRevolution.it

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Il Podcast di WrestlingRevolution.it, punto di ritrovo dedicato a tutti gli appassionati di wrestling in Italia! Ogni settimana discutiamo a cuor leggero degli show e degli ultimi avvenimenti del nostro sport/spettacolo preferito. - Sito: http://bit.ly/BirraWrestling - Pagina Facebook: http://fb.com/BirraWrestling - Forum: http://bit.ly/BirraWrestlingForum
  continue reading
 
Artwork
 
Il tutto è partito dalla voglia di rileggere le vecchie riviste cartacee di videogiochi. Da lì è stato un attimo cadere nei ricordi dei pomeriggi spensierati di infanzia e adolescenza, ricordando la cultura pop anni '80, '90 e 2000. Floppy Disk è proprio questo: un viaggio nostalgico fra film, cartoni animati, musica, fumetti e specialmente videogiochi, il tutto condito con letture tratte dalle riviste specializzate dell'epoca ed interviste ad esperti ed ex redattori.
  continue reading
 
Artwork

1
Colazione di Lavoro

Germano Verì e Giorgio Minguzzi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Colazione di lavoro: il podcast che racconta come la digital transformation sta cambiando il mondo del lavoro e delle imprese. Gli strumenti digitali rappresentano nuove opportunità ma anche nuove sfide per le aziende e per il loro capitale umano. Nelle puntate di Colazione di lavoro si parlerà proprio di questo e si scoprirà come trasformare queste nuove sfide in opportunità per poter affrontare al meglio la rivoluzione digitale 4.0.
  continue reading
 
Artwork
 
Eurovisione è il programma di Radio Statale dedicato ai grandi temi dell’attualità europea. Uno spazio libero e senza filtri per parlare d'Europa a 360 gradi. Perché la politica dell'Unione europea può essere divertente se osservata dalla giusta angolazione.
  continue reading
 
Artwork

1
AltroCibo

Federico Zanello

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il cibo è la mia passione ed anche il mio lavoro, ma visto da una prospettiva diversa, quella dei dati. Non basta saper cucinare, in un mercato sempre più competitivo e specializzato, chi fa impresa deve imparare a osservare e interpretare una realtà in continuo mutamento.
  continue reading
 
Workout è il podcast di mondora.com che vuole dare voce alle aziende che sono riuscite a raggiungere i loro obiettivi di impresa tenendosi ancorate ai valori e agli ideali. Sono storie che vogliono raccontare la possibilità concreta di un’Italia di impresa etica e sostenibile.
  continue reading
 
La rivoluzione italiana della birra artigianale. Un podcast di Eugenio Signoroni, prodotto da Piano P con Birra Baladin.Dagli inizi in una vecchia casa nelle Langhe all'esplosione degli ultimi anni in bar, supermercati e ristoranti stellati: la birra artigianale fa ormai parte del nostro modo di mangiare, bere e stare insieme, e anzi ha contribuito a cambiarlo. Eugenio Signoroni, food writer dell'anno per il 2021 con il podcast “Lievito Madre”, racconta le tappe di questa straordinaria evolu ...
  continue reading
 
Artwork

1
Pistoni e Popcorn

Mahigun Bogiatto

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Pistoni e Popcorn è il podcast che unisce la passione per il cinema e quella per le auto. In ogni episodio, esploriamo le auto da film più iconiche, le personalizzazioni più sorprendenti e le storie di appassionati del settore. Con recensioni approfondite, interviste con esperti del settore e analisi delle auto presenti nei film, ti invitiamo ad immergerti in un mondo fatto di motori, cultura pop e tanto divertimento. Se sei un appassionato di cinema e motori, Pistoni e Popcorn è il podcast ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Alla base del successo di molti progetti di sviluppo che riguardano il capitale umano c’è sempre uno scenario organizzativo aperto all’ascolto, orizzontale e stimolante. E’ grazie a questo terreno fertile che molti programmi riescono ad attecchire e a segnare veramente una discontinuità in azienda. Ne parliamo con Gianluca Di Gioia - Human Resource…
  continue reading
 
Parliamo sempre di vecchi videogiochi, qui su Floppy Disk. Ciò di cui non abbiamo mai parlato è invece di preservazione. In questo episodio abbiamo avuto il piacere di ospitare Andrea Dresseno: archivista videoludico e fondatore di IVIPRO: associazione che si pone l’obiettivo di mettere in comunicazione sviluppatori di videogiochi e istituzioni, co…
  continue reading
 
Incredibile ma vero, siamo arrivati a cento episodi! Dopo due anni e mezzo di podcast abbiamo raggiunto questo importante traguardo e per festeggiarlo a dovere abbiamo deciso di vivercela in completo svago. Dopo Retro Radar nel quale il nostro Scanna ci ha aggiornato riguardo le uscite dei vecchi videogiochi sui servizi e sistemi di gioco moderni (…
  continue reading
 
Anche se non è uno dei nostri argomenti classici, da amanti della cultura pop e del mondo nerd in generale non abbiamo potuto non festeggiare i 50 anni di Dungeons & Dragons. Per l'occasione abbiamo invitato in puntata Massimo Lusignani, in arte Captain 64, che ci ha raccontato che cos'è il gioco di ruolo e tutte le vicissitudini che hanno visto la…
  continue reading
 
Ispirati da un editoriale di un vecchio PSM, abbiamo preparato per voi una puntata piuttosto anomala di Floppy Disk. "Come costruire un buon gioco". Questo era uno dei titoli presenti all'interno di PSM numero 1 di aprile 1998, edito da PlayPress Publishing. Ebbene sì, per la prima volta in Floppy abbiamo parlato di sviluppo di videogiochi. Per arr…
  continue reading
 
Avete nostalgia dei bei tempi andati? Siete sul podcast giusto! Infatti anche in questa puntata, come facciamo una volta al mese, leggiamo le news di 20 anni fa, e questa volta abbiamo sfogliato Nintendo la Rivista Ufficiale numero 25 di maggio 2004 edito da Future Games (00:08:40). Passiamo poi al compleanno di questa puntata. Abbiamo festeggiato …
  continue reading
 
Come si può fare per essere attrattivi verso i più giovani se non si è un brand famoso a livello internazionale o una corporate da decine di migliaia di dipendenti? Ne parliamo con Barbara Pucci - HR & IT Director di Panini S.p.A. https://www.colazionedilavoro.com https://www.improovo.comDi Germano Verì e Giorgio Minguzzi
  continue reading
 
Bentornati cari pazienti. Questo è quello che dice sempre l'ospite di questa puntata: Doctor Game! Il nostro ospite ha mostrato tutta la sua enorme competenza in fatto di retrogame rispondendo in maniera incredibilmente interessante alle nostre domande riguardo alcune vecchie console di nicchia. Inoltre abbiamo festeggiato i 35 anni del Game Boy pa…
  continue reading
 
Oggi Floppy Disk offre birre e salsicce per tutti! Partiamo con questo episodio festeggiando i 50 anni di ...altrimenti ci arrabbiamo (00:06:15)! Fra uno schiaffo ed un pugno a martello, giungiamo al compleanno di questa puntata. Alien Versus Predator compie infatti 25 anni e per festeggiarlo abbiamo letto la recensione da The Games Machine numero …
  continue reading
 
Quando sono in atto importanti piani di sviluppo complessivi all’interno di un’azienda, il capitale umano ne diventa protagonista e sta a chi lo gestisce alimentare il fuoco del cambiamento. Parliamo di questo ed altro con Gian Luca Orefice, Director Human Capital & Organization di Autostrade per l’Italia SpA. Buona visione! https://www.colazionedi…
  continue reading
 
Anche questa settimana, cari Floppydiskers, proponiamo una nuova puntata carichissima di contenuti. Partiamo con Retro Radar, la rubrica tenuta da Scanna nel quale vi illustriamo tutti i titoli del passato che vengono riproposti sugli store online e sui servizi in abbonamento (00:15:00). Abbiamo poi festeggiato i 30 anni di Super Metroid: titolo se…
  continue reading
 
Spesso siamo abituati a dividere, anche psicologicamente, le organizzazioni in due mega raggruppamenti: quelle private e quelle pubbliche. E lo facciamo, un po' generalizzando, come se efficienza e qualità gestionale siano esclusivamente appannaggio delle prime. Ma è possibile portare nelle realtà pubbliche, parastatali, a partecipazione pubblica, …
  continue reading
 
Benvenuti nella vostra desertica nuova realtà, cari Floppydiskers. In questo episodio del retropodcast di gamesource.it siamo andati a sfogliare Nintendo la Rivista Ufficiale numero 25 di aprile 2004 edita da Future Games per leggere le news di 20 anni fa (00:09:55). Abbiamo poi parlato di uno dei film più amati e rivoluzionari di sempre: The Matri…
  continue reading
 
In questo secondo Inserto Speciale il nostro Marco ha provato la nuova mini console targata Atari: THE400 Mini. Insieme a Luis e Mirko hanno fatto un po' di chiacchiere per raccontarvi i segreti di questo nuovo e cursioso prodotto. Per interagire con noi ed entrare a far parte della nostra sezione della posta scrivete a: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠lapo…
  continue reading
 
Ecco che ritorna la rubrica "Accadde Oggi, Giocammo Oggi" nella quale il nostro Scanna analizza le passate annate raccontandoci di tutti gli avvenimenti della cultura pop. In questa puntata parliamo del 1996. Da Pokémon ai Tamagotchi, dal Nintendo 64 a Il Ciclone, da a The Summer Is Magic a Sabrina vita da strega; questo episodio di Floppy Disk non…
  continue reading
 
Ma come? Un episodio di Floppy Disk fuori programmazione e con un nome diverso dal solito? No. Questo non è un episodio bensì un inserto speciale; come i poster o gli adesivi per le memory card che c'erano sulle riviste, ricordate? Ebbene, a nostra completa discrezione ed in maniera completamente aperiodica pubblicheremo dei contenuti più brevi che…
  continue reading
 
Siamo quasi a fine marzo ma ancora non abbiamo letto le news. In questa puntata di Floppy Disk quindi recuperiamo andando a sfogliare Nintendo La Rivista Ufficiale numero 24 di marzo 2004, edito da Future Games (00:07:35). Non solo news vecchie però, ma anche news attuali sui giochi vecchi. Volete infatti recuperare qualche grande classico? Ebbene,…
  continue reading
 
Da amanti delle riviste cartacee di videogiochi non vediamo l'ora di poter ospitare chi le riviste le ha fatte. Ecco che in questo episodio di Floppy Disk abbiamo avuto il piacere di ospitare Paolo Paglianti: redattore di K, Zeta e Giochi Per Il Mio Computer. Con Paolo abbiamo fatto una lunga chiacchierata sfogliando alcune delle sue soluzioni e re…
  continue reading
 
Quando un’azienda cresce repentinamente e con essa di conseguenza la popolazione aziendale, essa si trova di fronte ad un nodo cruciale del suo sviluppo. Strutturare di conseguenza gli uffici HR è un passo fondamentale per accompagnare i nuovi assetti organizzativi e contribuire ai piani di crescita. E’ questo l’”happy problem” di fronte al quale s…
  continue reading
 
Siete pronti per un viaggio da incubo? Floppy Disk vi apre i cancelli di Silent Hill in occasione dell'uscita del capitostipite della saga avvenuto venticinque anni fa. Per festeggiare a dovere, abbiamo letto la recensione da PSM numero 13 di aprile 1999, edito da PlayPress Publishing. Ma soprattutto, abbiamo avuto un ospite d'eccezione, un super e…
  continue reading
 
In questa puntata andiamo a celebrare il tipico pomeriggio di gioventù, fatto di videogiochi, cartoni animati e, se restava tempo, qualche compito (ma non troppi). Parliamo infatti di Tomb Raider I-III Remastered che riporta sulle console di attuale e scorsa generazione le avventure classiche di Lara Croft. A parlarcene è ovviamente un elegantissim…
  continue reading
 
È molto raro per noi di Floppy Disk parlare di novità. Come ben sapete, il nostro focus è sulle riviste di una volta e sul passato della cultura pop. Eppure, sembra proprio che le riviste cartacee stiano pian piano tornando. Da grandi nostalgici e appassionati, non potevamo quindi non parlare di Primo Player: rivista cartacea che a settembre 2023 h…
  continue reading
 
Iniziamo questo episodio di Floppy Disk introducendo una nuova rubrica. Retro Radar si occuperà di segnalarvi tutti i videogiochi di una volta in arrivo sui vari abbonamenti o store digitali. Se siete amanti dei vecchi videogiochi e non avete modo di stare dietro agli aggiornamenti dei vari cataloghi, non potete perdere questo nuovo appuntamento. S…
  continue reading
 
La competenza delle persone è quasi sempre il più importante degli asset aziendali, a maggior ragione quando si opera in un mercato competitivo anche tecnicamente. Come garantirsi allora alti standard di attrattività verso quelle risorse più strategiche per la nostra organizzazione? Ne parliamo, insieme ad altri argomenti, con Nazario Ubaldi, HR Ma…
  continue reading
 
Ben ritrovati amici di Floppy Disk. Iniziamo un nuovo mese nel segno della tradizione. Siamo infatti andati a sfogliare una rivista di 20 anni fa per leggerne le news e rinfrescare la memoria su quello che ci offriva il mercato quando eravamo ragazzini. Abbiamo letto le notizie da Nintendo Rivista Ufficiale numero 23 di febbraio 2004, edita da Futu…
  continue reading
 
L'uscita di Persona 3 Reload è appena avvenuto ed innumerevoli frotte di fan sono in visibilio. Fra questi c'è anche il nostro ospite Andrea Scursatone, redattore di Persona Portal nonchè grande esperto della serie. Andrea ci ha fatto fare un viaggio in questa serie amatissima e peculiare raccontandone le origini, l'evoluzione fra i vari capitoli e…
  continue reading
 
Nonostante le defezioni, in questo episodio di Floppy Disk portiamo tanta competenza. A farci compagnia c'è anche il mitico Raffaele Cinquegrana, host di Console Generation, con il quale abbiamo chiacchierato delle novità in arrivo in casa Sega. Il 35o compleanno di Golden Axe ed il 25o di Crazy Taxi, ci hanno infatti fatto rispolverare il trailer …
  continue reading
 
È possibile fare in 4 giorni quello che prima facevamo in 5? Quali sono le opportunità e i rischi dietro questa svolta radicale rispetto al nostro modo di intendere il lavoro? Ne parliamo con l’unica azienda italiana che ha aderito al progetto su scala mondiale del 4 Day Week - Global. Il protagonista dell'intervista di oggi è Mirco Mattarozzi, CEO…
  continue reading
 
In questa seconda puntata del 2024 riprendiamo il nostro spirito festaiolo. Oggi festeggiamo infatti il venticinquesimo compleanno di Super Smash Bros. e lo facciamo leggendo un'anteprima da N64 Pro numero 1 di marzo 1999 edito da Comic Art Publishing, anteprima poi più che magistralmente integrata dal nostro Scanna che ci ha raccontato un sacco di…
  continue reading
 
Casal di Principe, nel cuore della Campania. Il riscatto sociale di ragazzi svantaggiati, ai quali ridare dignità. Dei terreni confiscati che prendono nuova vita e diventano oggetto di salvataggio di un patrimonio agricolo e culturale. Un tentativo concreto per cambiare l’immaginario di una terra segnata Una storia di inclusione e di fertilità, dov…
  continue reading
 
Si riparte in questo 2024 appena iniziato ma come sempre, noi di Floppy Disk abbiamo il calendario settato male e ci piace chiacchierare di quello che è successo vent'anni fa. Iniziamo infatti questo nuovo anno leggendo le news di gennaio 2004. Dopo tanti anni passati leggendo PSMania, quest'anno sarà dedicato a Nintendo ed in questa puntata abbiam…
  continue reading
 
Colpire al cuore, accendere la miccia, tornare a prestare attenzione... e perché no, sentire il bisogno di prendersi cura. Ecco alcuni dei possibili effetti collaterali di questa chiacchierata con Ilena Maran di “Cascina Bosco Fornasara”. Oggi Workout ci porta a sentire una storia che si svolge attorno ad una cosa semplice quanto un chicco di riso.…
  continue reading
 
Eccoci arrivati all'ultima puntata del 2023 ed essendo così vicini al Natale, non abbiamo potuto esimerci dallo scrivere la nostra letterina a Babbo Natala, chiedendo al barbuto panzone quei giocattori che, in maniera molto crudele, non ci ha fatto avere quando eravamo monelli. Ma cosa c'è di più natalizio delle news del 2003? Nulla! Ed eccoci quin…
  continue reading
 
Bentornati ascoltatori. Questa settimana vi presentiamo un'intera puntata dedicata a DOOM. L'importantissimo titolo id Software compie infatti 30 anni e per festeggiare al meglio, lo abbiamo analizzato sotto molteplici punti di vista, declinando in chiave Doom alcune delle nostre rubriche. Partiamo con la recensione. Abbiamo letto quella pubblicata…
  continue reading
 
Bentornati cari ascoltatori. Torniamo nuovamente a parlare di editoria con uno dei protagonisti del settore. Noi di Floppy Disk siamo molto legati a PSM e PSMania ed in più di un'occasione abbiamo sfogliato le pagine di queste due riviste storiche per recuperare news, editoriali o recensioni. In questa undicesima puntata della terza stagione, abbia…
  continue reading
 
Cosa significa essere responsabile del personale di una delle realtà imprenditoriali più rappresentative del nostro cibo e ambasciatrice di italianità anche all’estero? Qual è il segreto per tenere vicina al brand una forza lavoro così distribuita? Come lavorare in modo sano sulla cultura dell'inclusione e della diversità? Ne parliamo con Erica Del…
  continue reading
 
Tira aria di cartoni animati qui in Floppy Disk. Solitamente accenniamo ai classici Disney durante l'Accadde Oggi, Giocammo Oggi, ma in questa decima puntata della terza stagione ne parleremo in maniera intensiva. È infatti tempo di festeggiare i 100 anni della Walt Disney Company. Per l'occasione si è unito fra le nostre fila Mario Petillo, grande…
  continue reading
 
Bentornati in Floppy Disk. Anche quest'oggi abbiamo tanti argomenti di cui parlare. Partiamo subito con il nostro appuntamento mensile con le news. Torniamo infatti indietro di 20 anni sfogliando PSMania 2.0 numero 31 di novembre 2003, edito da PlayPress Publishing. Nel frattempo il nostro Mirko ci ha parlato di Atari 2600+, nuova versione della st…
  continue reading
 
Stefano e Lorenzo. Due gemelli identici nelle orme del papà. Uno commercialista, l'altro avvocato. Una volontà di riscrivere la propria storia con una modalità nuova, su un territorio molto particolare come il brianzolo. Reinventare un’eredità forte senza comprometterne l’eccellenza. Uno stimolo per cambiare le cose iniziando da sé e rivoluzionare …
  continue reading
 
L'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft si è finalmente conclusa positivamente. Non potevamo quindi non esprimerci a riguardo, anche se in maniera piuttosto differente dal solito. In questo episodio di Floppy Disk non parleremo dell'acquisizione in sé (questo lo lasciamo fare a chi si occupa di attualità) bensì della storia di A…
  continue reading
 
Settimo episodio di: "Un altro cazzo di Podcast" intitolato: Simulazioni e Birra Parliamo di birre, simulazioni, giochi virtuali o meno e progetti ludici segreti. Puntata con-dita da esplorazioni spaziali e pirati. Vuoi suggerire l'argomento del prossimo episodio? Scrivi a unaltrocazzodipodcast@gmail.com Seguici su Instagram: @unaltrocazzodipodcast…
  continue reading
 
Il 29 ottobre 1988 in Giappone esordiva il Sega Mega Drive, console che sarà in grado di scalfire il predominio assoluto di Nintendo. Fra campagne marketing di successo, testimonial d'eccezione e un ottimo parco titoli, la console Sega ebbe un ottimo successo anche da noi in Italia. Grazie al nostro ospite Damiano Gerli andiamo a ripercorrere quegl…
  continue reading
 
Un'altro incontro che non mi aspettavo e un argomento chiave della nostra epoca. Si chiama Rachele Didero. Una giovane donna brillante all’intersezione tra 3 mondi: quello della tecnologia, del design e della moda. Un "ibrido" tra una ricercatrice, un ingegnere e una fashion designer. Ha fondato Cap_able con la missione di sensibilizzare la società…
  continue reading
 
Arriviamo alla puntata di Halloween parlando di argomenti incredibilmente spaventosi! Come prima cosa, il nostro Marco ci parla di Ghouls 'n' Ghosts in occasione dei 35 anni dall'uscita, non prima però di aver letto la recensione del porting per Super Nintendo da Computer + Videogiochi numero 12 di gennaio 1992, edito da Jackson. Arriviamo poi ad u…
  continue reading
 
Un'intera puntata dedicata al 2003. Partiamo leggendo le news di 20 anni fa, come da nostra tradizione sfogliando PSMania 2.0 numero 30 di ottobre 2003, edito da PlayPress Publishing. Passiamo poi ad un grande film di Quentin Tarantino che ha appena compiuto 20 anni. Stiamo parlando di Kill Bill e, per sviscerare al meglio l'argomento, è venuto a f…
  continue reading
 
I People Analytics ( spesso chiamati HR Analitycs) sono una disciplina emergente nell'ambito delle risorse umane che si basa sull'uso dei dati per prendere decisioni informate e strategiche riguardo alla gestione del personale. Questo approccio innovativo consente alle aziende di analizzare in profondità il comportamento dei dipendenti, le tendenze…
  continue reading
 
Accadde oggi, giocammo oggi. Ebbene sì. Anche in questa terza stagione torniamo con la rubrica nel quale il nostro Scanna va ad esaminare ogni elemento della cultura pop che vedeva il proprio esordio in un determinato anno. Riprendiamo quindi dove eravamo rimasti durante la seconda stagione, è quindi la volta del 1994, fra le altre cose anno di eso…
  continue reading
 
Cambiare città, squadra, ambiti... imparare ad abbracciare il cambiamento per non avere paura di esserlo, e se va bene, assieme ad altri sognatori come lui, cambiare anche il mondo. Oggi Workout ci porta ad incontrare Luca Raffaele, per scoprire due storie intrecciate. Andiamo alla scoperta di NeXT Economia e di Gioosto, dove oltre all’ambiente c’è…
  continue reading
 
Sesto episodio di: "Un altro cazzo di Podcast" intitolato: Gravità e Donazioni Analizziamo il rapporto occhi-culi-tette, parliamo di come non pagare le tasse, di cose espertiamo e salutiamo Gaetano. Vuoi suggerire l'argomento del prossimo episodio? Scrivi a unaltrocazzodipodcast@gmail.com Seguici su Instagram: @unaltrocazzodipodcast e su Telegram: …
  continue reading
 
Floppy Disk è ricominciato da una manciata di settimane e già iniziamo con i grandi ospiti. Se nella seconda puntata della terza stagione abbiamo festeggiato i 35 anni di The Games Machine leggendo e commentando il primo numero, in questa terza puntata abbiamo avuto l'onore di ospitarne il fondatore: Bonaventura Di Bello. Bonaventura non ha dato so…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida