Blockers pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Loading …
show series
 
Dopo la pausa Natalizia ritorna Metro con una formazione ridotta che è ormai una consuetudine, tra impegni e lavori vari. Si parla di fitness, palestra, sport, insomma tutto quello che ci serve dopo le abbuffate di fine anno. Un buon modo per riprendere l’anno con qualcosa di salutare e che magari vi farà venir voglia di tenervi in forma. Fabrizio …
  continue reading
 
Dopo un mese di pausa forzata a causa dei numerosi impegni, Stefano e Filippo si rimettono dietro ai microfoni per fare il punto della situazione Apple Watch - piattaforma WatchOS. Half a year later, the Apple Watch feels like a stalled platform. Fantastical per Apple Watch. Things per Apple Watch. Just Press Record. Pedometer++. Apple Pay in Europ…
  continue reading
 
I microfoni si accendono su Stefano e Gianfranco che discutono con Jacopo Ranzani riguardo a come Internet abbia modificato i loro rapporti sociali, tra orizzonti espansi e convenzioni scomode. @jajaranzaDi Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
Senza Stefano, Filippo, Gianfranco e Simone parlano del declino delle vendite dei Kindle e degli eBook. Cartaceo o digitale, e perché? Si finisce a parlare di macchine del caffè. Boh. Project Gutemberg The Reading Brain in the Digital Age: The Science of Paper versus Screens On the declining ebook reading experience C’è un’inversione nella crescita…
  continue reading
 
Con iOS 9 Apple ha introdotto i “content blockers”, tradotto: la fine dei banner giganti copri-contenuto a cui certe testate ci hanno abituato negli ultimi tempi. Ne discutiamo in questa puntata, chiedendoci cosa comporti per il web questo cambiamento. Popping the publishing bubble, l’articolo di Ben Thompson. Welcome to the Block Party. L’analisi …
  continue reading
 
Complice un caldo torrido, i nostri eroi registrano in condizioni di disagio profondo: questo non li ferma dal fare un'ultima puntata prima della pausa estiva in cui parlano di Apple Music e musica in generale, tra sbiascicamenti e svenimenti dal caldo. Mi raccomando, state all'ombra nelle ore più calde della giornata! A settembre! .…
  continue reading
 
Finito il WWDC 2015, ritorna Metro portando con se tutte le novità del Keynote Apple. Simone è di nuovo operativo, ma si piange la scomparsa di Gianfranco, che tornerà il terzo giorno per giudicare i vivi e i morti. Mentre Filippo gioca con le icone sul suo nuovo Orologio, Stefano ci racconta la sua esperienza a freddo con il nuovo device. Home de…
  continue reading
 
Una puntata originale e fresca, che parte dal nulla e si conclude allo stesso modo: si parla di Instant Articles, del futuro di Facebook, del senso degli Stickers su Telegram e di Gianni Morandi. Boh? Gianni su Facebook Gianni che risponde ai commenti I **FAVOLOSI** sticker di Metro per Telegram Instant Articles | Facebook Benedict Evans vs. the We…
  continue reading
 
Simone è temporaneamente assente ma Metro guadagna un nuovo conduttore: Filippo Corti. Si parla di rumours, blog italiani ed internazionali, fonti di informazioni preferite; sempre con un occhio alla "bigger picture". Il Mac Minimalista (Tumblr) Above Avalon Stratch... quella roba lìDi Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
Il team di Metro, con Filippo Corti di Bicycle Mind e Brevi Accenni, parla di privacy, podcast e wearable al giorno d'oggi e in futuro. Filippo Corti - @philapple Bicyclemind.it Jacopo Ranzani - @jajaranza Brevi Accenni - Podcast Definizione di Privacy Lark App Big data: are we making a big mistake? Ai Weiwei is living in our future Will China use …
  continue reading
 
Dopo aver (s)parlato delle principali applicazioni di messaggistica, i vostri podcaster preferiti (Travaini e Zorzi, chi?) tornano a trattare il tema social: insieme ad Antonio Barbone raccontano le loro esperienze con le nuove app di broadcasting – Meerkat e Periscope - e provano a capire quale sarà il futuro delle comunicazioni digitali e l'impat…
  continue reading
 
Partendo alla lontana (un’eclissi?) i nostri (vostri?) eroi (buffoni?) finiscono a parlare di app di messaggistica oggi: dagli aspetti più tecnici alle implicazioni sociali e culturali. Stefano Emoji Most popular mobile messenger apps Telegram Messenger Whatsapp Slack Facebook Messenger FlamingoDi Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
Finalmente a formazione completa, il team di Metro parla del proprio esperimento su Medium, di come gli strumenti creativi disponibili oggi alzino il livello minimo qualitativo dei contenuti, ma sopratutto di come non per questo il very brutto scompaia. Medium.com Post di Metro su Medium Post di Fabrizio Ronaldo su Medium Post tradotti da Laura Car…
  continue reading
 
Per questa puntata, sempre orfani di Simone, Stefano invita un suo vecchio compagno di corso, Danilo: insieme a Gianfranco si fanno una bella chiacchierata su strade alternative all'università, creatività ed informatica e tante altre belle cose che scoprirete solo ascoltandoci. Piano Roll DBLAST Bubbleep Killer Bandits…
  continue reading
 
Dopo aver risposto alla domanda di un ascoltatore, si va a parlare di creatori in tutti gli ambiti possibili immaginabili, e del loro rapporto con il consumatore/utente. Visione, interpretazione nel modo dell’arte, della letteratura, delle app. Sound Of Swag Sound Of Swag — Spotify Playlists @soundofswag Più informazioni riguardo al Swag Book Club:…
  continue reading
 
Aspettando il ritorno di Gianfranco, Stefano e Simone invitano Angelo, un ragazzo di 36 anni che ha appena aperto un “negozio” di chitarre vintage a Milano. Le condizioni e la location di registrazione sono di fortuna e la qualità audio ne risente. Ma la passione e l’entusiasmo che Angelo trasmette fanno dimenticare in fretta i problemi tecnici e t…
  continue reading
 
Dopo aver risposto alla domanda di un ascoltatore, si va a parlare di creatori in tutti gli ambiti possibili immaginabili, e del loro rapporto con il consumatore/utente. Visione, interpretazione nel modo dell’arte, della letteratura, delle app. ¯\(°_O)/¯Di Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
I quattro conduttori dimostrano tutta la propria incompetenza (ma anche passione) per quanto concerne il mondo del cinema. Ritorni di film storici, proposte recenti, cosa andare a vedere il cinema e cosa invece recuperare in home video. Ci sarà da divertirsi. ¯\_(ツ)_/¯Di Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
Aspettando il tanto atteso rientro del "baffuto" Gian, Simone e Stefano ospitano Giorgio, un giovane ragazzo appassionato di musica, che ha da poco lanciato youngmusicwirters, un piccolo grande progetto digitale. Approfittando della sua presenza, si cercherà di capire quali sono le problematiche, i limiti e gli ostacoli che si incotrano nel dare vi…
  continue reading
 
Partendo dal suggerimento su Twitter, questa puntata si parla di musica: come la ascoltiamo, cosa, quando, perché. Si degenera anche un po’, ma questa è un’altra storia. Tweet Cristian Rossi - Suggerimenti Gabry Ponte - Gabry Ponte Habemus Capa - Caparezza Pop Tools - Bluvertigo 4x4=12 - Deadmau5 Seasons - Future Islands Clark - Clark Arca - Xen FK…
  continue reading
 
In questa puntata Gianfranco, Simone e Stefano (ok, sopratutto Stefano) parlano di Open Source e si domandano per quali ragioni si dovrebbe scegliere un programma “libero” rispetto ad uno commerciale. Come al solito finiscono per divagare, ma in maniera interessante. Comuni d’Italia Libreoffice Italo Vignoli Italo Vignoli su Twitter Bergamo Linux U…
  continue reading
 
Tre paesi, tre fusi orari, quattro fusi. Ai tre conduttori di Metro si unisce per questa puntata anche Luca Soldaini che, direttamente da Washington DC, ci illustra uno spaccato di vita Americana. Luca su Twitter Casey Nestat DC rent increasesDi Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
Stefano, Gianfranco e Simone questa settimana meditano su iOS8 e sull'iPhone 6, prima di lasciare spazio alle cose più importanti: Goat Simulator. In chiusura si parla di nomadismo digitale (?!?!). Goat Simulator Nomadi Digitali Soltanto il buskerDi Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
Finalmente è tornato Metro. In formazione ridotta ma tenace, Simone, Stefano e Gianfranco predicono la conferenza Apple ma la puntata arriva volutamente una settimana in ritardo. Avranno azzeccato qualche predizione o ci sarà solo da ridere? Seeing Through the Illusion: Understanding Apple's Mastery of the Media - Mark Gurman on 9to5Mac Marc Newson…
  continue reading
 
Ultima puntata della stagione per Metro. Continua la rubrica "Che ci faccio qui?" in compagnia di Luca Zorzi, che ci parla del suo amore per i podcast, la tecnologia e le cose complicate in generale. Ci siamo fatti un sacco di risate tra un aneddoto e l'altro, per poi concludere in bellezza. Grazie per averci ascoltato, ci vediamo a Settembre <3 Il…
  continue reading
 
Per la penultima puntata prima della pausa estiva gli eroi di Metro (minus bei boccoli) si riuniscono con il 50% di EasyApple, il mitico Federico Travaini, per una bella chiacchierata tra amici. .Di Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
Con Gianfranco perso tra le (basse) onde portoghesi, Stefano Canali si unisce al resto di Metro per parlare di diritto all'oblio, intelligenza artificiale (vera o apparente), e del ruolo del filosofo nel 21esimo secolo. Stefano Canali su Twitter «Towards an Infrastructural Perspective on Technology», la tesi di Stefano «The Fourth Revolution: How t…
  continue reading
 
Con Gianfranco fuori gioco per via del blackout di Infostrada, Simone, Stefano e Diego si ritrovano a parlare della estrema pop-izzazione della scienza e del suo culto su Internet. Stefano, poi, propone un esperimento agli ascoltatori mentre Diego fa un breve follow-up sulla predisposizione genetica alla dipendenza. Cyanide & Happiness #3557…
  continue reading
 
I nostri eroi rispondono ad un’interessante domanda di uno degli ascoltatori, relativa al loro utilizzo della tecnologia, partono per la tangente e concludono con le loro impressioni a freddo sulla WWDC. Il tweet di Fabio Benetti - @benetti_fabio Software is eating the world - Marc Andreessen WWDC xkcd Introduzione a Swift - iTunes Dre vs Ive…
  continue reading
 
Il nuovo presentatore di Metro Podcast, Diego Petrucci, si unisce a Stefano, Simone e Gianfranco in svariati discorsi che hanno come tema centrale il WWDC di lunedì, e in alcuni strani esperimenti che non mancheranno di divertire gli ascoltatori.Di Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
Abbiamo invitato Jacopo Ranzani per parlare dell'interazione con gli oggetti tecnologici che ci circondano. Siamo finiti a parlare di crescita personale, memoria (non quella dei computer) e... satisfaction.Di Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
Dopo un periodo di attesa (si sa, l’attesa aumenta il desiderio), i nostri eroi tornano orfani di Andrea che nel frattempo è partito per salvare principesse in terre lontane. Si parla di Net Neutrality, Digital Divide e Popcorn Time.Di Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
La puntata abbandona ben presto le pretese naturaliste ed ecologiste per puntare sulla differenza tra libri cartacei e digitali e sul tema del viaggio. Attenzione: c'è Susanna a farci compagnia in questo episodio delirante.Di Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
La puntata n°10 è una puntata speciale: si riprende il discorso di due puntate fa partendo dall’Oculus Rift e l’acquisizione da parte di Facebook e passando per le reazioni degli utenti online e l’anonimità si approda all’impatto che la narrazione e l’arte hanno sugli sviluppi tecnologici. Il finale in grande è nelle mani di Andrea.…
  continue reading
 
Non solo torna Gianfranco per questa puntata, ma porta con sé un amico: si tratta di Andrea Mitrani, uno studente, lavoratore e DJ di Milano che parla un po' con noi della situazione dell'istruzione italiana, dell'ingresso nel mondo del lavoro e delle prospettive per i giovani.Di Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
Senza il loro amico portoghese gli amici di Metro si rifugiano sul cibo, parlando di delizie buone e belle da vedere, nuovi locali super-fighi e dell’immancabile pizza di Stefano. Perché noi siamo quello che mangiamo e che condividiamo su Facebook.Di Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
Si parla di videogiochi: indie, blockbuster, perché e percome. Sopratutto si parla di prospettive (Oculus Rift, integrazione con i tablet): il futuro è più vicino di quel che sembra. Si lascia anche aperta una porta per parlare nelle prossime puntate dell'importanza della narrazione.Di Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
Andrea, Gianfranco, Stefano e Simone parlano di serie tv, modelli di distribuzione e, partendo da Her, si lanciano in una rocambolesca analisi sul futuro delle interfacce, dell'intellingenza artificiale e della singolarità.Di Simone Fagini, Stefano Coletto, Gianfranco Lanzio, Filippo Corti, Andrea Latino, Diego Petrucci
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida