Bonde pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Luoghi, opere e misteri: nelle Fiandre con uno dei grandi maestri della pittura fiamminga. Un podcast di VISITFLANDERS. Artista geniale, pittore di corte, diplomatico o spia à la James Bond: chi era davvero Jan van Eyck? Forse tutto questo e molto di più. Insieme all'autore del meraviglioso Polittico dell'Agnello Mistico faremo un viaggio alla scoperta delle sue opere e delle città delle Fiandre nelle quali ha lavorato durante il tardo Medioevo lasciando un segno profondo sulla storia dell'a ...
  continue reading
 
Il rialzo dei tassi d’interesse deciso prima dalla Fed e poi dalla Banca Centrale Europea è l’unico mezzo per contenere l’inflazione dilagante che ha messo in crisi in primis i consumatori, ma anche le società d’investimento. Ma come agisce l’inflazione sui fondi comuni di investimento? Che cosa occorre fare quando persino i rendimenti dei fondi obbligazionari sono negativi? In questo podcast cercheremo di rispondere a queste domande e faremo il punto della situazione, dopo quello che è stat ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
La guerra de Ucrania ha generado un cambio de paradigma total que ha impulsado, más aún, una clase de activo: la renta fija. Banqueros, gestores e inversores se han preguntado, durante estos meses, dónde invertir sus activos, pero la mayor parte de las voces del sector reconocen que las oportunidades se encuentran en renta fija. Los datos no engaña…
  continue reading
 
Prima del 24 febbraio 2022, giorno dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, si parlava già da anni di transizione energetica, ma nessuno pensava che la resa dei conti sarebbe stata dietro l’angolo. Quella data, però, ha mutato l’approccio al discorso in un baleno, tramutandolo in una questione di vita o di morte imminente. Per il mondo de…
  continue reading
 
Analisi dell'articolo intitolato "Recovery plan: cosa si aspetta Bruxelles dall’Italia in cambio dei 190 miliardi" di Beda Romano pubblicato ne Il Sole 24 Ore Plus. Fonte: https://24plus.ilsole24ore.com/art/riforme-e-investimenti-tappe-forzate-che-cosa-si-aspetta-bruxelles-recovery-plan-italiano-AEYzt7R…
  continue reading
 
Analisi dell'articolo intitolato "Perché la politica economica di Biden non assomiglia al «new deal» di Roosevelt?" di Riccardo Sorrentino pubblicato ne "Il Sole 24 Ore Plus". Link: https://24plus.ilsole24ore.com/art/perche-politica-economica-biden-non-assomiglia-new-deal-roosevelt-AE5DAHRDi Angelo Leogrande
  continue reading
 
Analisi dell'articolo di Morya Longo intitolato "Recovery bond europei, ecco chi vince e chi perde tra i Paesi dell’Unione" pubblicato ne "Il Sole 24 Ore Plus". Link: https://24plus.ilsole24ore.com/art/recovery-bond-europei-ecco-chi-vince-e-chi-perde-i-paesi-dell-unione-AEs9qYQDi Angelo Leogrande
  continue reading
 
Analisi dell'articolo intitolato "La superlega delle top 15 banche europee fa utili come la sola JP Morgan" di Alessandro Graziani pubblicato ne "IlSole24OrePlus". Link https://24plus.ilsole24ore.com/art/la-superlega-top-15-banche-europee-fa-utili-come-sola-jp-morgan-AEjMewH Gli europei hanno sempre creduto che banche e mercati finanziari fossero i…
  continue reading
 
Analisi dell'articolo di Vito Lops "Wall Street, Biden record fra i neo presidenti Usa con il rally dei titoli tech" pubblicato ne Il Sole 24 Ore Plus. Link: https://24plus.ilsole24ore.com/art/wall-street-biden-record-i-neo-presidenti-usa-il-rally-titoli-tech-AELSZXEDi Angelo Leogrande
  continue reading
 
Analisi dell'articolo di Dino Pesole intitolato "Perché l’Italia tornerà alla crescita pre-Covid un anno dopo la Germania" pubblicato ne "Il Sole 24 Ore Plus". Link: https://24plus.ilsole24ore.com/art/perche-l-italia-tornera-crescita-pre-covid-anno-la-germania-ADXjEoWBDi Angelo Leogrande
  continue reading
 
Analisi dell'articolo "Quale sarà l’effetto Draghi sui partiti? Bipolarismo e addio sovranismo" di Roberto D'Alimonte pubblicato nell'interno de "Il Sole 24 Ore-Plus". Link: https://24plus.ilsole24ore.com/art/quale-sara-l-effetto-draghi-partiti-bipolarismo-e-addio-sovranismo-ADOyfGIBDi Angelo Leogrande
  continue reading
 
Analisi dell'articolo intitolato "Compagnie aeree, così la pandemia travolge i conti e i titoli in Borsa" di Mara Monti pubblicato nell'interno de "Il Sole 24 ore Plus". Link: https://24plus.ilsole24ore.com/art/compagnie-aeree-cosi-pandemia-travolge-conti-e-titoli-borsa-ADQjRiFBDi Angelo Leogrande
  continue reading
 
Analisi dell'articolo di Vito Lops "Wall Street troppo cara: per comprare una sola azione servono 141 ore di lavoro" pubblicato ne "Il Sole 24 Ore Plus". Link: https://24plus.ilsole24ore.com/art/il-caro-prezzi-wall-street-141-ore-lavoro-comprare-sola-azione-ADRmFL7Di Angelo Leogrande
  continue reading
 
Analisi dell'articolo intitolato "Quante imprese italiane rischiano il fallimento a causa del lockdown" di Morya Longo pubblicato ne Il sole 24 ore Plus. Link: https://24plus.ilsole24ore.com/art/cerved-rating-lancia-l-allerta-pmi-default-il-raddoppio-2021-ADOM0I4Di Angelo Leogrande
  continue reading
 
Suggestions for the covid19 economic crisis 1. This is a crisis. The main elements of the covid19 economic crisis are: -reduction in Gdp Growth; -Reduction in productivity; -Rising unemployment -Zero interest rates -Low Inflation; -Increasing in saving; -Reduction in consumption; 2. This is not a financial crisis: -The financial system and the bank…
  continue reading
 
Nell'arte, come in altri ambiti della vita, si procede spesso per convenzioni. Jan van Eyck, ad esempio, è considerato dagli storici uno dei grandi maestri della pittura fiamminga e i suoi dipinti sono tra i maggiori capolavori dell'arte occidentale del tardo Medioevo. Ma in che modo si può misurare questa grandezza? Attraverso le influenze che ha …
  continue reading
 
Che cosa si mangiava nel Medioevo? E che cosa è arrivato fino a noi di una delle più importanti tradizioni alimentari e gastronomiche dell'epoca, come quella fiamminga? C'erano delle belle differenze tra i pasti di un ricco mercante di Bruges e quelli di un uomo comune, a unirli però c'era la passione per le ostriche: erano disponibili così facilme…
  continue reading
 
Quando ci si trova davanti al Polittico dell’Adorazione dell'Agnello Mistico si rischia di essere colti da una particolare “Sindrome di... Van Eyck”. Il capolavoro del maestro fiammingo si potrà presto ammirare nella Cappella del Sacramento nel deambulatorio della cattedrale di San Bavone, a Gent, collegata a un nuovo Visitors Center in cui si entr…
  continue reading
 
Nel 2020, i più importanti dipinti di Jan van Eyck sono tornati per alcune settimane a Ghent. In occasione della mostra "An optical revolution" all'MSK, il Museo delle Belle Arti, oltre metà delle opere del grande pittore fiammingo del Medioevo si sono ritrovate tutte insieme, come per una grande festa. In che cosa consiste la “rivoluzione nel vede…
  continue reading
 
La città di Bruges è stata per Jan van Eyck la culla della sua arte e della sua creatività. Del resto, durante il Medioevo questo gioiello fiammingo era una delle capitali dell'economia e della cultura del Nord. Il suo nome significa “pontile” ed è indubbio il suo legame con l’acqua: Bruges è interamente attraversata da canali che la rendevano una …
  continue reading
 
Si dice che dietro il ritratto dell’Uomo con turbante rosso di Jan van Eyck si nasconda proprio l’autoritratto dell’artista. È lui la guida (e la voce) d’eccellenza che nel primo episodio di questo podcast ci porta alla scoperta di uno dei dipinti più famosi e della biografia del pittore fiammingo che nel tardo Medioevo ebbe un legame particolare c…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida