At the dawn of the social media era, Belle Gibson became a pioneering wellness influencer - telling the world how she beat cancer with an alternative diet. Her bestselling cookbook and online app provided her success, respect, and a connection to the cancer-battling influencer she admired the most. But a curious journalist with a sick wife began asking questions that even those closest to Belle began to wonder. Was the online star faking her cancer and fooling the world? Kaitlyn Dever stars in the Netflix hit series Apple Cider Vinegar . Inspired by true events, the dramatized story follows Belle’s journey from self-styled wellness thought leader to disgraced con artist. It also explores themes of hope and acceptance - and how far we’ll go to maintain it. In this episode of You Can't Make This Up, host Rebecca Lavoie interviews executive producer Samantha Strauss. SPOILER ALERT! If you haven't watched Apple Cider Vinegar yet, make sure to add it to your watch-list before listening on. Listen to more from Netflix Podcasts .…
A
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

1
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Associazione Kalyanamitta
Nel podcast dell'Associazione Kalyanamitta (una volta "Terrapura"), proponiamo meditazioni guidate nella tradizione buddhista e in quella laica della Mindfulness e riflessioni e insegnamenti del Dharma Buddhista, adatti a principianti ed esperti.
…
continue reading
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storic ...
…
continue reading
I migliori articoli di Medium.com su Mindfulness e meditazione in formato audio. Ogni settimana una mini storia sul tema della consapevolezza, raccontata da Alessandro Gilibini, istruttore di Mindfulness, per darti sollievo, sostenerti nella pratica e aiutarti a scoprire il meglio che c’è in te. Il tutto con un occhio all’antica tradizione buddista e ai recenti sviluppi della Mindfulness nell’ambito della salute e del benessere personale. La Mindfulness è una pratica meditativa millenaria ch ...
…
continue reading
La vita è breve, dura solo pochi secondi, tanto vale viverla a pieno! La felicità è nel DNA di ogni essere vivente. Non si ha bisogno di niente di più di quello che già abbiamo. È un sentimento, uno stato dell’essere, è l’attitudine che abbiamo ad ascoltarci, a fidarci di noi stessi, a sentire la voce del nostro spirito e amare incondizionatamente. Riflessioni per riconoscere il valore, l’amore, la vita!
…
continue reading
Dall’Effetto Mpemba di ieri all’Effetto Pigmalione di oggi. Si sa, quando la parola effetto è seguita da un nome, fa sempre effetto. Giochi di parole idioti a parte, avete presente quella roba che dicono i guru della finanza su TikTok? Che se visualizzi l’obiettivo e ti immagini ricco, con una villa in piscina e con dieci macchine, poi le avrai dav…
…
continue reading
Congela prima l’acqua fredda o l’acqua calda? Se facciamo questa domanda è chiaro che ci sarà un trabocchetto. E infatti c’è. Lo diceva Aristotele, lo ripeteva uno scozzese ma il nostro uomo, oggi, si chiama Erasto Mpemba. Un uomo che ha dedicato la sua intera vita a cercare come sia possibile che l’acqua calda, se messa in freezer, congeli prima d…
…
continue reading
L’antidoto alle brutture del mondo è la bellezza, qualcosa di innato in ognuno di noi, un bisogno dell’anima. E la Mindfulness è un’alleata per scoprire la bellezza: ci invita a rallentare e ad aprirci con occhi sempre nuovi al mondo intorno a noi. Contemplare la bellezza ci fa sentire vivi; e ci ricorda ciò che siamo in grado di fare. Lascia un co…
…
continue reading
Avete presente il detto “Impara l’arte e mettila da parte”? Ecco, qualcuno l’ha frainteso e l’ha trasformato in “impara l’arte e portatela nella tomba”. In questa puntata troverete la storia dell’uomo che per impressionare la sua ex fidanzata, ha dimostrato di aver scoperto il segreto della costruzione delle piramidi, ma ha fatto l’impossibile per …
…
continue reading
Ve lo ricordate il gatto di Sabrina in “Sabrina vita da strega”? Ecco, il suo nome non era di certo casuale, ma era un chiaro riferimento alla città simbolo della caccia alle streghe negli Stati Uniti, cioè Salem. In questa puntata capiremo come mai questa vicenda è diventata così tristemente popolare e soprattutto quale fu la causa scatenante. See…
…
continue reading
Oggi la puntata nasce con una sequela di domande al povero Emilio che se la caverà anche discretamente bene, nonostante i continui trabocchetti a cui lo sottopone il Martinelli. Infatti, per tanti anni uno dei luoghi comuni più famosi del Festival fu: “Eh, ma ci vanno solo i vecchi”, quando in realtà, nella storia di Sanremo, al momento della vitto…
…
continue reading
A
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Una meditazione guidata che ci conduce attraverso i primi otto passi dell'Anapanasati, l'antica pratica di consapevolezza del respiro insegnata dal Buddha. Dal semplice osservare il respiro, veniamo guidati a esplorare le sensazioni nel corpo e nella mente, scoprendo come la consapevolezza può trasformare la nostra esperienza momento dopo momento. …
…
continue reading
Alcuni hanno il dentista di fiducia, altri il parrucchiere, altri ancora il salumiere. Noi abbiamo l’archeologa di fiducia, la nostra Archeomilla, che oggi ci racconterà i misteri dell’Isola di Pasqua. Partiremo intanto con ubicarla, che non è scontato e arriveremo a raccontarvi le strampalate teorie di Elon Musk secondo cui a Stonehenge ci sarebbe…
…
continue reading
Giallo come luce del sole e rosso come le cose che mi fai provare, come cantava Kekko dei Modà che tra l’altro in questi giorni sono pure in gara a Sanremo con il brano “Non ti dimentico”, che è un po’ quello che dedicherei alla bambina sole dei Teletubbies che è impresso nella mia memoria come trauma per quanto era inquietante. Sole che, tra l’alt…
…
continue reading
Napoleone era davvero così basso? Era solo una questione di prospettiva? No e ancora no, soprattutto la seconda domanda che non ha assolutamente senso. Arrivare alla sua misurazione precisa non può non passare dal raccontarvi la storia di Louis Merchand, dai coltellini svizzeri di Francesco, dai piedi francesi (no feticisti) (forse), dagli studi de…
…
continue reading
E' soprattutto nelle azioni della nostra vita che la pratica meditativa può dare i propri frutti. Meditazione e azione sono due facce della stessa medaglia. Con la prima possiamo riconoscere le nostre illusioni e abituare la mente a pensare e a rispondere in modo più realistico. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2 …
…
continue reading
Quest’anno, ancora più degli altri, si è scatenata la solita polemica pre-Sanremo. “E’ una vergogna, le canzoni sono tutte scritte dai soliti quattro autori”, peccato che la stessa cosa e praticamente con le stesse parole la dicesse già Totò più di 60 anni fa.?Oggi vedremo come il fatto che gli stessi autori scrivano per più cantanti non è una novi…
…
continue reading
Vi abbiamo mai raccontato di quella volta in cui Bono Vox, leader degli U2 si inchinò a Mario Merola? No? Beh, molto probabilmente perché l’anno scorso trattavamo solo miti da sfatare e invece, in questo caso, è tutto incredibilmente vero. Con tanto di testimonianza del figlio del re della sceneggiata ai microfoni del nostro podcast. Cioè, in realt…
…
continue reading
Nelle discussioni pro-patriarcato dello zio al sesto bicchiere di vino rosso, una delle argomentazioni più comunemente utilizzate è che sin dalla preistoria l’uomo si è sempre occupato della caccia e delle risorse, mentre le donne si prendevano cura del rifugio e della prole. In questa puntata, con l’aiuto di Archeomilla, archeologa e divulgatrice,…
…
continue reading
Sospensione? Ibernazione? Arresto? Non lo so signor computer io vorrei solo spegnere tutto e andare a dormire senza fare guai. Questo per anni è stato il rapporto di molti con i dispositivi elettronici. Figuriamoci la confusione quando il consiglio degli esperti divenne “il computer andrebbe lasciato sempre costantemente acceso per non rovinarne le…
…
continue reading
Nel 1998 la NASA lanciò una sonda per studiare Marte, ma finì nel peggiore dei modi. E qui potrebbe sorgere il dubbio: “ma non calcolano sempre tutto nei minimi dettagli?” Certo, il problema è quando sbagliano le unità di misura. Nella puntata di oggi troverete l’assurda storia di quella volta in cui andarono in fumo 328 milioni di dollari a causa …
…
continue reading
Se mi chiedessero di rispondere alla domanda “La febbre è amica o nemica?” risponderei che è una risposta del sistema immunitario che ci aiuta a debellare i virus e favorire la guarigione. Ma se me lo chiedessero in un momento di debolezza dire che la odio a morte. Oggi però parlerà la parte razionale, impersonata da Emilio, che ci racconterà come …
…
continue reading
Distratti dalle nostre menti perennemente affaccendate, perdiamo il contatto con le nostre emozioni. Trascurare la vita interiore genera ansia e insoddisfazione, minando la felicità. Come ha detto Thich Nhat Hanh, "L'amore è prestare attenzione". Essere presenti è essenziale per amare noi stessi e gli altri. Lascia un commento nella nostra communit…
…
continue reading
Quella che vi raccontiamo oggi è una storia che sembra uscita da una commedia anni ’80 con Jackie Chan. Il titolo è piuttosto esplicativo (stranamente), quindi questa sinossi finisce qui e approfitto dello spazio rimasto per darvi la ricetta del tiramisù. Montate i tuorli d’uovo con zucchero, aggiungete il mascarpone. Inzuppate i savoiardi nel caff…
…
continue reading
Ma lo sapevate che per far passare il singhiozzo è sufficiente strizzarsi il lobo delle orecchie? Beh, non è il tema della puntata di oggi anche se a breve dobbiamo assolutamente parlarne. Oggi vi raccontiamo come far passare tutti i mali di stagione. Anzi, come prevenirli. Mai più tosse, raffreddore, febbre o influenza, se avete la vostra miracolo…
…
continue reading
A
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Riflessioni su gioia e felicità: a partire dal Pīti Sutta AN 5.176, l'insegnamento del Buddha sulla gioia meditativa e la felicità autenticaRiflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 31 gennaio 2025Di Associazione Kalyanamitta
…
continue reading
In principio fu la puntata 3. Parliamo di una manciata di ere geologiche fa, quando Emilio e Francesco parlavano del frutto del peccato che in realtà non era una mela. Frutto (eheh) di un errore di traduzione dall’ebraico, che in effetti non è così simile all’italiano. E quindi, com’era prevedibile, ci sono molti altri errori. Che scoveremo grazie …
…
continue reading
A
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Meditazione Anapanasati: gioia e felicità. Dalla consapevolezza del respiro alla scoperta della gioia interiore e della felicità serena.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 31 gennaio 2025.Di Associazione Kalyanamitta
…
continue reading
Di questa puntata dovreste avere il file completo senza tagli. Ci siamo dovuti fermare ogni 30 secondi circa perché ogni volta c’era qualcuno che scoppiava a ridere. Non ridevamo DI, ma ridevamo CON Geoff Smith, un simpatico signore britannico che, apparentemente dal nulla e senza esperienza alcuna, ha deciso di battere il record per il maggior tem…
…
continue reading
Il dibattito è costantemente acceso. Praticamente con cadenza mensile esce fuori il discorso a livello nazionale ma, in tutta la mia vita da sinossi, non ho mai trovato qualcuno che spiegasse quando e perché abbiamo iniziato ad associare i vaccini all’autismo. Di chi è la colpa? Contro chi dobbiamo puntare il dito? Un medico palesemente corrotto ci…
…
continue reading
La indovino con una! Anzi, con due. Oggi parliamo di note musicali, quelle note musicali considerate demoniache e bandite dalla Chiesa in quanto, appunto amiche del diavolo. E ne parleremo, come nostro solito, sfatando un mito, perché non è vero che queste note sono state vietate, semplicemente erano difficili da cantare. E per raccontarvi questa s…
…
continue reading
M
Mindfulness in Voce


Quando in meditazione sorgono delle emozioni difficili, il semplice portare attenzione al respiro, senza incontrare le nostre difficoltà, difficilmente potrà aiutarci a trovare un po’ di pace. Come dice Jon Kabat-Zinn, a volte non si tratta di lasciare andare, cosa che faremmo volentieri, ma di lasciare essere. Lascia un commento nella nostra commu…
…
continue reading
Cosa c’è di meglio di una bella tazza di tisana bollente in pieno inverno? Una bella tazza di tisana tiepida. In questa puntata scoprirete quanto è pericoloso consumare bevande calde da una certa temperatura in su. E se non vi basta la teoria, scoprirete di popoli che per tradizione bevono bevande molto calde e… See omnystudio.com/listener for priv…
…
continue reading
Nella cultura popolare inglese i formaggi sono in grado di influenzare i sogni, e uno studio (molto poco scientifico) ha confermato addirittura che ad ogni qualità di formaggio corrisponde una tipologia di sogno differente. In questa puntata capiremo se effettivamente può avere senso questo mito o se merita di essere lasciato nel cassetto delle cas…
…
continue reading
“Sono disordinato? Ho sicuramente l’ADHD”. “Mi sono dimenticato quell’appuntamento importante? Ops scusate, credo di avere l’ADHD”. “Mi perdo a scrollare ore su TikTok? Palese ADHD”. “Però dai avere l’ADHD è figo no? È tipo un superpotere”. Nella puntata di oggi, grazie a Gianpiero Kesten faremo chiarezza sulla questione ADHD una volta per tutte. S…
…
continue reading
A
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Meditazione sul respiro (passi 1-4): Anapanasati, la sezione sul corpo, i primi quattro passi della pratica di consapevolezza del respiroMeditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 24 gennaio 2024Di Associazione Kalyanamitta
…
continue reading
A
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

1
Ep. 452 Riflessioni sul dubbio
40:28
Riflessioni sul dubbio: il dubbio come impedimento alla meditazione, il dubbio come sprone per esplorare meglio le nostre azioni e gli insegnamenti, in modo critico e rilassato. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 24 gennaio 2025.…
…
continue reading
Questa è la storia dell’uomo allo stesso tempo più fortunato e più sfortunato del mondo. Masabumi Hosono, il giapponese che ha disonorato il Giappone per non essere morto come tutti gli altri sul Titanic. Spoiler senza contesto per invogliarvi ad ascoltare la puntata: Masabumi in cerca di una parrucca per fingere di essere una donna. See omnystudio…
…
continue reading
Se prendete una citazione iconica e provate a toglietele in pathos e la teatralità, vi ritroverete tra le mani una semplice e anonima citazione. Questo è quello che sarebbe accaduto se la frase “Houston, abbiamo un problema” fosse stata riportata esattamente come era stata detta e cioè: … e no raga di nuovo lo stesso problema a delle altre volte, s…
…
continue reading
Vabbè con un titolo così, di cosa si potrà mai parlare in questa puntata? Manca però un dettaglio, che gli scheletri sono tantissimi, tutti in un lago, di provenienza differente, morti in periodi diversi e nessuno ci ha capito niente. In questa puntata Emilio e Francesco vi dimostreranno che anche loro non ci hanno capito niente, e a fine puntata a…
…
continue reading
Quando torniamo al momento presente, abbiamo la capacità di fare miracoli. È come se ricevessimo una bacchetta magica che può portare gioia a noi stessi e agli altri. Perché solo se siamo presenti possiamo trasmettere amore con uno sguardo, un sorriso o una parola gentile. Basta prestare attenzione al respiro. Lascia un commento nella nostra commun…
…
continue reading
Oggi puntata dedicata al nostro Simone Girasole, ormai parte integrante della squadra di Miti nella sezione montaggio audio. Lui lo saprà sicuramente, ma noi ne siamo rimasti estasiati: i girasoli non sempre girano col sole, alcuni si riparano dietro Franco. Sì è una storia lunga: vi conviene ascoltare, altrimenti sembriamo degli squilibrati. See o…
…
continue reading
Il nostro contributo all’Inauguration Day è raccontarvi di come un elevato ordine di pizze possa essere metro della tensione geopolitica di un paese. Oggi, signore e signori, parliamo del pizzometro e di come i proprietari delle pizzerie di Washington abbiano un potere politico inimmaginabile. E in più, ovviamente, conoscono i gusti del Presidente …
…
continue reading
Abbiamo finalmente un nuovo animale che si può aggiungere alla lista degli animali-Avengers assieme al cammello e allo struzzo. Parliamo infatti del temibile tasso del miele, arcigno e spietato, che non fa prigionieri. E ne parliamo con il nostro amico Pietro Civera, viaggiatore esperto e, all’occasione, bravissimo divulgatore. See omnystudio.com/l…
…
continue reading
A
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Riflessioni sulle meditazioni di concentrazione: come vedere l'universo nell'osservazione del respiro o nella fiamma di una candela.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 17 gennaio 2025Di Associazione Kalyanamitta
…
continue reading
A
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Meditazione sul respiro senza limiti, respirare con tutto il corpo, con il mondo e diventare uno con l'universo: respiro e spazio illimitati.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 17 gennaio 2025.Di Associazione Kalyanamitta
…
continue reading
Raramente i titoli delle nostre puntate sono così tanto clickbait, ma oggi è necessario: infatti vi abbiamo mai raccontato di quella volta in cui il maestro Yoda ha firmato la Carta delle Nazioni Unite? E’ una storia che potremmo raccontarvi in 30/40 secondi ma perché correre in questo mondo dove si ha sempre fretta? Prendetevi 5 minutini e godetev…
…
continue reading
Dai ma è impossibile, non esisterà mai un luogo in cui puoi commettere il crimine che vuoi rimanendo impunito. O comunque, magari è successo, c’è stato un periodo in cui poteva accadere, ma oggi è tutto sistemato. E invece no. Oggi, nel 2025, in uno specifico punto degli Stati Uniti (grande come Torino) può accadere di tutto. E ve lo raccontiamo. S…
…
continue reading
Come praticamente tutti, anche noi ci siamo rimasti sotto con Squid Game. E quando abbiamo sentito dire che è ispirato a fatti realmente accaduti, siamo impazziti. Quindi dobbiamo ASSOLUTAMENTE dirvi cosa è vero e cosa no perché, udite udite, qualcosa di vero c’è. E no, nessuno davvero faceva giochi per bambini mortali. See omnystudio.com/listener …
…
continue reading
Felicità e sofferenza nascono dalle intenzioni che coltiviamo in ogni momento della nostra vita. Se comprendiamo che le intenzioni sono i precursori dei nostri pensieri e comportamenti, possiamo imparare a prendercene cura con sollecitudine e consapevolezza. La Mindfulness ci può aiutare. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.g…
…
continue reading
Buddha era magro, ma anche in carne. Era calvo, ma aveva anche i capelli. Aveva con sé una bisaccia di pezza, ma a volte no. E la domanda è: ma non è che semplicemente si trattava di due Buddha diversi? Bingo! Oggi scopriremo che non esiste solo un Buddha, ma molti molti di più. Almeno otto. Quasi 1000, direbbe Nino Frassica. See omnystudio.com/lis…
…
continue reading
Ci sono paesi che sono molto famosi per i loro muri. Ad esempio la Germania per il muro di Berlino o la Cina per la Muraglia. Ma anche noi italiani abbiamo un muro molto famoso che è un pezzo di storia del nostro paese: il Muro di Gorizia. Non ne hai mai sentito parlare? Allora direi che è un ottimo motivo per ascoltare la puntata. See omnystudio.c…
…
continue reading
A
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Riflessioni di Ajahn Jayasaro su ayoniso manasikara e come accogliere le impressioni sensorialiDi Associazione Kalyanamitta
…
continue reading
A
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Riflessioni di Ajahn Jayasaro sulle giustificazioni mondane per il mancato rispetto dei cinque precettiDi Associazione Kalyanamitta
…
continue reading
A
Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Riflessioni di Ajahn Jayasaro sull'importanza dell'insegnamento dei genitoriDi Associazione Kalyanamitta
…
continue reading