Buddhism pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Tutti (TV, Radio, Internet, Partiti Politici, Autori, Opinionisti, Leader Religiosi, ecc.) corteggiano la Maggioranza Conformista. Io invece mi rivolgo alla Minoranza Indipendente, cioè a quelli come te. Ho notato che la Minoranza Indipendente tende a interessarsi soprattutto di Tre Aree: * Realizzazione Personale (= Libertà) * Miglioramento Sociale (= Responsabilità) * Realizzazione Spirituale (= Felicità). Io sono appassionato di tutte e tre, e dedico questo Podcast alla TUA realizzazione. ...
  continue reading
 
Ciao! Qui PSICHE.ORG il sito italiano di psicologia. Dopo tanti articoli sparsi nel web, abbiamo deciso di portare la nostra voce, per accompagnarvi all'ascolto, all'approfondimento e alla comprensione della psicologia. Troverete curiosità, approfondimenti e interviste. Tutto a tema Psicologia. Buon Ascolto! psiche.org
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Riflessioni sul Vesak e i suoi mantra, la festa per la nascita, l'illuminazione e la morte del Buddha e come praticarla grazie ai mantra.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 26 maggio 2023Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione sulla Conoscenza Consapevole. Trovare la calma del corpo, vivere il processo del respiro, riposare nella calma della coscienza. Mediazione di Ajahn AmaroMeditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 26 maggio 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione sulla mente che osserva, la base stabile sempre presente quando portiamo la consapevolezza al momento che stiamo vivendo.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 19 maggio 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Lettura e commento al sutta "Non vostro", SN 22.33, sugli aggregati di forma, sensazione, percezione, formazioni mentali e coscienze sensoriali.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 19 maggio 2023Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Commento al sutta sull'impermanenza, SN 22.45 Anicca sutta, dove il Buddha indica come comprendere come gli aggregati siano impermanenti.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 12 maggio 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione sul respiro e l'impermanenza, una meditazione guidata di Thich Nhat Hahn per aprire la mente e il corpo, calmarli e conoscerli. Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 12 maggio 2023Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione semplice sul respiro, per mantenere l'attenzione sul respiro rimanendo attenti e vigili in piena consapevolezza.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 5 maggio 2023Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Domanda sul non-sé, a partire dall'omonimo sutta: Chi è che dice "ciò non appartiene a me, io non sono così", chi è il "me", chi è "io". Nel testo si riporta: "c'è un corpo ed è privo di un sé", ma c'è comunque uno spazio pensante, una consapevolezza che fa questa affermazione.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo…
  continue reading
 
Testo e commento del secondo discorso del Buddha Anattalakkhana Sutta – Sul non Sé (SN 22.59), dove si insegna come verificare cosa non siamoRiflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 28 aprile 2023Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione mantenere il respiro nella mente, di Ajahn Lee Dhammadharo, per calmare la mente e il corpo e per consentire la visione profonda.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 28 aprile 2023Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Cosa sono i ritiri di meditazione? Come funzionano? Cosa si fa durante un ritiro? Rispondiamo qui alle domande su questa importante pratica.Discussione registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 21 aprile 2023Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione sull'energia del respiro, far fluire l'energia nel corpo grazie al ritmo del respiro, sentirsi una sola cosa con l'universo.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 21 aprile 2023Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione Satipatthana sull'anatomia del corpo, portare consapevolezza su cos'è effettivamente il corpo e aprirci a tutto quello che c'è.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 14 aprile 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Riflessioni sui cinque ostacoli, un tema che il gruppo di meditazione ha ritenuto importante da affrontare per migliorare la propria pratica.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 14 aprile 2023Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione sul respiro e la stabilità, usare il respiro per essere stabili nel corpo e nell'osservazione della mente.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 7 aprile 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Riflessioni di Dharma sulla Pasqua e sulle religioni, sulle differenze e sui punti in comune, e perché dovremmo praticare senza darci limiti.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 7 aprile 2023Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Riflessioni su come affrontare la morte, partendo da un insegnamento dei monaci del Buddha, come aiutare una persona a lasciare il corpo.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 31 marzo 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione sul ciclo della vita, seguire il flusso del respiro, dalla nostra nascita alla nostra morte, per andare oltre la vita e la morte.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 31 marzo 2023Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Riflessioni sui pomodori e gli impedimenti alla nostra meditazione e al fiorire della nostra vita; usare i segni di sofferenza per liberarci.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 24 marzo 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione sulle mani, guardarle come oggetto di meditazione per scoprirle con mente nuova per come sono ora, nel passato e nel futuro.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 24 marzo 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Risposta a domande sulla meditazione: come gestire la distrazione? si può osservare a voce alta quello che sta succedendo? si può meditare ad occhi aperti?Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 17 marzo 2023Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione sul kasina terra, il simbolo della terra universale. È una meditazione tradizionale di a per raggiungere il samadhi.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 17 marzo 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Riflessioni sui segni dell'esistenza come indicati dalla Prima Nobile Verità: sofferenza, impermanenza e assenza di sé permanente. Con lettura di una poesia della monaca Patacara (nell'illustrazione).Durante le riflessioni è andata via la corrente quindi le riflessioni sono piuttosto corte: una buona manifestazione dell'impermanenza! Riflessioni di…
  continue reading
 
Meditazione sul kasina bianco, il simbolo del bianco universale. È una meditazione tradizionale di concentrazione per raggiungere il samadhiPer creare un simbolo (kasina) su cui meditare, basterà ritagliare un cerchio da foglio bianco, di circa 15 cm. di diametro. Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione…
  continue reading
 
Riflessioni sui mantra, come recitare queste parole o frasi ci protegga la mente rendendola focalizzata e limpida come un fiore di loto.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 24 febbraio 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione di non meditazione, come meditare senza l'affanno di volere "fare" una pratica, ma ascoltando la libertà radicata nel silenzio interiore. Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 24 febbraio 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione anapanasati completa, la consapevolezza del respiro, seguendo tutti i sedici passaggi, dal respiro, al corpo, alle sensazioni, alla mente, ai dharma fino alla liberazione.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 17 febbraio 2023.…
  continue reading
 
Meditazione sul respiro - Anapanasati 1-9; i primi 9 passaggi di quella che possiamo considerare la più importante meditazione buddhista.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 10 febbraio 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Riflessioni sul terremoto in Turchia e Siria dal punto di vista del Dharma; cosa possiamo fare per aiutare le persone ed essere più centrati?Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 10 febbraio 2023Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Riflessioni su dei ricordi di amicizia e Santacittarama, come sono arrivato al Monastero e la felicità alla base dell'amicizia e nel Dharma.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 27 gennaio 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Questa meditazione sui pensieri come bolle ci permette di porre in una prospettiva consapevole e gentile l'osservazione dei nostri pensieri.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 27 gennaio 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Partendo da un breve testo di Ajahn Chah, esaminiamo come sia possibile distinguere i pensieri dal cuore e dalla mente, a vantaggio della nostra capacità di discriminazione e serenità.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 20 gennaio 2023.…
  continue reading
 
Sperimentare accettazione e non giudizio con questa meditazione guidata, tramite la consapevolezza dei pensieri e delle loro proliferazioni.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 20 gennaio 2023Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Riflessioni sugli insegnamenti della vita, aprire la nostra consapevolezza a quei momenti in cui apriamo il nostro cuore senza attaccarci a nulla.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 13 gennaio 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione su elementi, spazio e coscienza: dove iniziamo e finiamo di esistere? Siamo limitati? Assolutamente no! pratichiamolo insieme!Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 13 gennaio 2023Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Riflessioni sull'epifania e le epifanie che punteggiano la nostra pratica spirituale, aprendo i nostri occhi interiori al mondo per così com'è.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il giorno dell'epifania, 6 gennaio 2023…
  continue reading
 
Meditazione guidata di respirare e scoprire, fare amicizia con il nostro respiro e trovare la gioia che è sempre disponibile in noi.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il giorno dell'epifania, 6 gennaio 2023.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Praticare sulle intenzioni con una meditazione e riflessioni di Dharma, vedendo il legame tra intenzioni, equanimità e amicizia spirituale.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 16 dicembre 2022.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Praticare sulle intenzioni con una meditazione e riflessioni di Dharma, vedendo il legame tra intenzioni, equanimità e amicizia spirituale.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 16 dicembre 2022Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Praticare la compassione, meditazione di karunā e riflessioni sui quattro incommensurabili stati mentali salutari per una visione organica.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 9 dicembre 2022Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Riflessioni sui quattro elementi e la gentilezza amorevole, praticare partendo dalla base della saggezza che non c'è separazione tra noi e gli altri.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 2 dicembre 2022.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione sui quattro elementi e gentilezza amorevole, partendo dalla base della saggezza che non c'è separazione tra noi e gli altri e tra noi e la natura.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 2 dicembre 2022.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Meditazione irradiare gentilezza amorevole (mettā), portare benevolenza, pace e benessere a noi e tutti gli esseri tramite la luce interiore.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 25 novembre 2022.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Riflessioni sui momenti difficili e mettā: come non farci travolgere quando la vita è dura con l'aiuto della gentilezza e dei Tre Rifugi.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 18 novembre 2022.Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida