Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Di Nicola Filippone e Gigi Garanzini. Dietro Slow Foot c’è un’idea semplice: condividere con un pubblico le nostre telefonate serali, una pratica riscoperta nei mesi della chiusura per il Coronavirus, per compensare in parte quello che ci mancava, per sublimare la nostalgia delle serate in compagnia. Lo facciamo seguendo una rotta intrapresa insieme anni fa: scaviamo nei ricordi cercando di interpretare quello che accade oggi, mirando alla profondità senza rinunciare alla leggerezza. Per par ...
E' stato Pelè il più grande marcatore di tutti i tempi, come lui stesso continua a sostenere? O Cristiano Ronaldo lo ha davvero superato? Difficile stabilirlo con certezza. In ogni caso, è molto probabile che il bomber più prolifico di sempre sia stato un oscuro centravanti boemo degli anni 30-40. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone nella …
L
La Riserva


1
Chi lo deve vincere questo scudetto
1:43:52
1:43:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:52
Siamo in un momento cruciale della stagione.Di Fenomeno
Classifica corta, irrilevanza del fattore campo, tanti gol. Il campionato in corso si sta confermando interessante e sorprendente. Colpi di scena anche nel cast dei protagonisti: ad affiancare le star Ibrahimovic, Lukaku e Ronaldo sono spuntati colleghi fino a ieri poco conosciuti come Zaccagni e Schiattarella. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Fi…
L
La Riserva


1
Insurrezione bianconera
1:29:00
1:29:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:00
Nella sfida più importante, la Juventus torna a vincere.Di Fenomeno
L
La Riserva


1
La Riserva Awards 2020
1:58:24
1:58:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:58:24
Una classica premiazione di fine anno: i migliori per ruolo, la migliore squadra, i nostri fenomeni, i nostri bluff.Di Fenomeno
Cristiano Ronaldo è stato designato come 'miglior giocatore del secolo' ai Globe Soccer Awards di Dubai. Ma come si fa a decidere ora chi sia il più grande del 21esimo secolo? Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone nella prima puntata del 2021 di Slow Foot.Di storielibere.fm
Tempo di bilanci: che calcio abbiamo visto in questo annus horribilis? Ma nell'ultima puntata del 2020 Gigi Garanzini e Nicola Filippone decidono di partire dal vino, in compagnia di un ospite brillante e molto competente. Questo episodio è realizzato in collaborazione con Enogea.Di storielibere.fm
L
La Riserva


1
Milano in vetta
1:19:13
1:19:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:13
Il 2020 si chiude con il Milan primo e l'Inter seconda: dietro di loro una corsa affollata che ci racconta delle difficoltà di giocare in un anno diverso da tutti gli altri. Ne parliamo eccezionalmente con Daniele V Morrone e Marco D'Ottavi.Di Fenomeno
Dieci anni fa ci lasciava Enzo Bearzot, il mitico ct della Nazionale campione mondiale dell'82. Gigi Garanzini e Nicola Filippone ne ripercorrono la straordinaria vicenda, umana prima che calcistica, in questa nuova puntata di Slow Foot. Questo episodio è realizzato in collaborazione con Enogea.Di storielibere.fm
L
La Riserva


1
Parlarne con gli arbitri
1:23:12
1:23:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:12
Cosa si può dire e cosa non si può dire a un arbitro e come ci stiamo preparando al natale.Di Fenomeno
Paolo Rossi, l'eroe di Spagna '82, era un sorriso garbato e un talento limpido, coltivato con la forza della volontà. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone nella nuova puntata di Slow Foot. Questo episodio è realizzato in collaborazione con Enogea.Di storielibere.fm
L
La Riserva


1
Una puntata enciclopedica
1:54:33
1:54:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:54:33
Parliamo di tutto: Antonio Conte, Champions League, Paolo Rossi e del futuro del giornalismo sportivo.Di Fenomeno
Una suggestione che viene dal campionato è quella di una provincia che torna viva: andare a Crotone o a Benevento non è una passeggiata per nessuno. Gigi Garanzini e Nicola Filippone parlano delle 'provinciali' di oggi mettendole a confronto con quelle del passato in questa nuova puntata di Slow Foot.…
L
La Riserva


1
La bellezza e i problemi dei gironi di Champions
1:07:58
1:07:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:58
Cosa è successo finora e cosa può succedere all'ultima giornata di ogni girone.Di Fenomeno
L
La Riserva


1
Vivere come Maradona
1:16:05
1:16:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:05
Cosa ci ha mosso la morte del Pibe.Di Fenomeno
"Dieu est mort" è il suggestivo titolo con cui L'Equipe ha scelto di salutare un sovrano del calcio. La morte di Maradona ha commosso il mondo, generando un cordoglio che ha superato ogni steccato. Gigi Garanzini e Nicola Filippone ricordano Diego in questa puntata speciale di Slow Foot.Di storielibere.fm
di Gigi Garanzini e Nicola Filippone. La crisi economica generata dalla pandemia non ha risparmiato l'industria del pallone, alle prese con gli stadi vuoti, le mancate entrate e un futuro denso di incognite. Gigi Garanzini e Nicola Filippone ne parlano in una nuova puntata di Slow Foot.Di storielibere.fm
L
La Riserva


1
Il valore della Nazionale
1:17:48
1:17:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:48
Un ampio sguardo sulla nostra coppa preferita: la Nations League.Di Fenomeno
L
La Riserva


1
Un 2020 non da buttare
1:36:35
1:36:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:35
Un bilancio calcistico e umano a meno di due mesi dalla fine.Di Fenomeno
Quest'anno France Football ha deciso di cancellare per pandemia l'assegnazione del Pallone d'Oro 2020: la sospensione offre l'occasione per riflettere sulla traiettoria storica e sul senso attuale del premio calcistico individuale più famoso. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone in una nuova puntata di Slow Foot.…
Un viaggio nella magia della maglia numero 9: quante tipologie di centravanti esistono? Chi sono stati i migliori interpreti del ruolo? Gigi Garanzini e Nicola Filippone ne parlano in questa puntata di Slow Foot.Di storielibere.fm
L
La Riserva


1
Le colpe di Antonio Conte
1:44:14
1:44:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:14
Inter, Atalanta, Champions League ed elezioni americane.Di Fenomeno
Dopo i primi due turni, la Champions ai tempi del Covid offre conferme e sorprese. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone nel nuovo episodio di Slow Foot.Di storielibere.fm
L
La Riserva


1
Pirlo, fenomeno o bluff?
1:31:16
1:31:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:16
Siamo arrivati già a quel punto.Di Fenomeno
di Gigi Garanzini e Nicola Filippone. Un inizio di campionato con tanti gol, in Italia e non solo. Ma l'abbondanza di reti non è automaticamente sinonimo di spettacolo. In realtà i numeri mostrano impietosamente la crisi delle difese, in particolare di quella italiana, storicamente un'eccellenza del nostro calcio.…
L
La Riserva


1
Squadre che hanno bisogno di andare in terapia
1:28:54
1:28:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:54
Il momento opaco dell'Inter, quello tremendo dell'Atletico Madrid e quello brillante del Milan.Di Fenomeno
di Gigi Garanzini e Nicola Filippone. "Siamo mendicanti di bellezza, il calcio ci riempie gli occhi", diceva lo scrittore Eduardo Galeano. Gigi Garanzini e Nicola Filippone fanno un regalo a se stessi e a tutti gli altri mendicanti di bellezza proseguendo in questa puntata l'omaggio a Pelé e Maradona e allargandolo agli altri grandi numeri 10 della…
L
La Riserva


1
La questione del centravanti della Nazionale
1:08:32
1:08:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:32
È davvero un problema solo di Ciro Immobile? E poi chi potrebbe giocare al suo posto?Di Fenomeno
Edson Arantes do Nascimento, detto Pelé, e Diego Armando Maradona , i due numeri 10 per eccellenza, due fuori categoria nella storia del calcio, compiono gli anni in ottobre, a distanza di una settimana: il 23 O Rei festeggia 80 anni, il 30 ottobre il Pibe de Oro taglia il traguardo dei 60. La loro classe, le loro prodezze restano tuttavia senza te…
L
La Riserva


1
Goleade e tradimenti
1:25:55
1:25:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:55
Fra le goleade in Premier, i nuovi contagi e un calciomercato velenoso, siamo dentro strane settimane.Di Fenomeno
di Gigi Garanzini e Nicola Filippone. Ibra, Cristiano Ronaldo, Ribery, Mertens, Papu Gomez: gli ultratrentenni sono i grandi protagonisti di questo primo scorcio di campionato. Una tendenza che ridà vigore a una vecchia questione: la serie A non è un torneo per giovani? Gigi Garanzini e Nicola Filippone ne parlano in questa puntata di Slow Foot.…
L
La Riserva


1
Fenomeni che in realtà sono bluff
1:22:59
1:22:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:59
Un altro grande momento di disquisizione filosofica con voi.Di Fenomeno
Il 27 settembre 1970 sul Programma nazionale va in onda la prima puntata di Novantesimo minuto. Il 15 settembre 1980 debutta su Rai 3 il Processo del Lunedì. In questi giorni ricorrono gli anniversari in cifra tonda di due trasmissioni sportive che hanno fatto epoca. Le ricordiamo con l'aiuto di Antonio Dipollina, critico televisivo di Repubblica.…
L
La Riserva


1
Come ci fa sentire il ritorno improvviso della Serie A
1:34:13
1:34:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:13
La prima giornata di campionato ha già dato spunti interessanti di cui discutere in attesa della prossima.Di Fenomeno
La serie A ricomincia, finalmente. Si riparte senza pubblico, per ora, nell’incertezza sull’evoluzione di una pandemia che non frena. Ma in ogni caso si riparte. In una situazione inedita e difficile da interpretare, tracciare una griglia di partenza è ancora più complicato: ma è un rito al quale Gigi Garanzini e Nicola Filippone non si sottraggono…
L
La Riserva


1
Guida alla Serie A, squadra per squadra
1:28:14
1:28:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:14
Due parole su cosa ci aspettiamo da ciascuna delle squadre che parteciperanno alla scintillante Serie A 2020/21.Di Fenomeno
La Nazionale di Mancini vista contro l'Olanda ha regalato entusiasmo e speranze. E' giovane, ha personalità, idee e gioco. In questa puntata di Slow Foot ci soffermiamo in particolare sulla nuova generazione di centrocampisti azzurri e sulle suggestioni storiche che suscitano. E poi abbozziamo un paragone con altre 'Giovini Italie' del passato.…
L
La Riserva


1
Ostriche per colazione
1:23:19
1:23:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:19
De Laurentiis, il festival di Verona, come fa un giovane a non rompersi un ginocchio.Di Fenomeno
Il talento di Gianni Mura manca. Manca ancora di più in questi giorni di Tour de France. Ma restano le tante parole che la sua Lettera 22 ha battuto per raccontare 33 edizioni della Grande Boucle, le sue cronache ciclistiche dense di vita, i suoi ritratti sportivi di eccezionale umanità, l’attenzione precisa ai paesaggi, ai cibi, ai vini, alla musi…
L
La Riserva


1
Vendiamo tutti
1:18:53
1:18:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:53
Cosa ha in mente De Laurentiis e come funzionerebbero Dzeko o Suarez alla Juventus. E poi molto molto altro.Di Fenomeno
Il Bayern Monaco ha vinto questa strana Champions di agosto. Con Gigi Garanzini ripercorriamo i temi salienti del torneo, parlando dei talenti della squadra bavarese, di allenatori tedeschi, di arbitraggi, di Pirlo e di Barcellona.Di storielibere.fm
L
La Riserva


1
A qualcuno serve Messi?
1:26:43
1:26:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:43
L'addio epocale del fenomeno del Barcellona, la finale di Champions League e le relazioni pericolose fra Conte e l'Inter.Di Fenomeno
Roma, agosto 1960. Roma in tutta la sua bellezza e l'Italia del boom economico accolgono gli atleti di 83 Paesi per la 17esima edizione dei Giochi Olimpici.Furono le Olimpiadi di Cassius Clay e Abebe Bikila, di Livio Berruti e Nino Benvenuti, della prima copertura televisiva importante di un evento sportivo. Ma furono anche i Giochi di una Nazional…
Dentro le sconfitte di Manchester City e Barcellona cerchiamo come al solito significati più grandi.Di Fenomeno
Puntata di Ferragosto dedicata alle pagelle delle squadre italiane in Champions. Gigi Garanzini e Nicola Filippone analizzano a mente fredda prestazioni di Atalanta, Napoli e Juventus, che hanno rappresentato il calcio italiano nella massima competizione continentale in questa inedita versione agostana.…
L
La Riserva


1
PIRLOLANDIA
1:16:05
1:16:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:05
Proviamo a commentare una delle mosse più imprevedibili degli ultimi anni di calcio italiano.Di Fenomeno
Nell'estate del 1980 la serie A riapre le frontiere ed è subito caccia al campione. Il 10 agosto una folla di tifosi giallorossi riserva a Falcao un'accoglienza da star ma in quella prima tornata non arrivarono solo giocatori di alto livello. Li passiamo in rassegna con Gigi Garanzini, con cui ricordiamo anche lo spessore del grande Sergio Zavoli e…
Il 30 luglio del 1930, 90 anni fa o giù di lì, a Montevideo Uruguay e Argentina si sfidano nella prima finale del primo Mondiale di calcio della storia. Una gara piena di risvolti sorprendenti, vinta dai padroni di casa per 4-2. La ripercorreremo immaginando di avere come colonna sonora un tango di Carlos Gardel.…
Della spettacolare lotta salvezza e una riflessione sulle panchine: a cosa serve cambiarle a stagione in corso? Come si allena una squadra senza un vero progetto? Parlare per voi ci piace e vogliamo continuare a farlo, se possibile anche meglio e più spesso. Se vuoi sostenere e far crescere la Riserva puoi farlo qui: https://bit.ly/38G3zV9…
L
La Riserva


1
Pioli, Rangnick e il valore di queste partite
1:09:25
1:09:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:25
Il braccino della Juventus e la retromarcia del Milan, oltre a tante altre cose. Parlare per voi ci piace e vogliamo continuare a farlo, se possibile anche meglio e più spesso. Se vuoi sostenere e far crescere la Riserva puoi farlo qui: https://bit.ly/38G3zV9Di Fenomeno