Business Education pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Conversazioni inclinate tra la Terra e Marte. Con Alexandra Nistor e l'Alieno Gentile, si parla di economia con un linguaggio chiaro e senza tecnicismi perché l'economia è di tutti. Newsletter del podcast disponibile qui: https://tinyletter.com/PianoInclinato Newsletter di Alieno Gentile: https://alienogentile.substack.com/ il nostro sito: http://www.pianoinclinato.it email: redazione@pianoinclinato.it
  continue reading
 
Artwork

1
Bloomy.

Anna T.

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Parliamo di miglioramento personale, PNL, meditazione e organizzazione studio/lavoro. Vogliamo far sbocciare i nostri pregi e la nostra persona.
  continue reading
 
Artwork

1
Pizza e Fintech

Tommaso Allegra

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Pizza e Fintech parla di Blockchain, Mobile e Digital Banking, Cryptovalute, Crowdfunding, ICO e Investimenti Digitali. Per comprendere innovazioni, pericoli e opportunità dell'economia del futuro. Scopri il progetto, partecipa alla community e accedi ai contenuti extra su http://pizzaefintech.it
  continue reading
 
Loading …
show series
 
📈 Prestiti, Mutui, Azioni, Bond e Valute: Cosa Cambia con il Taglio dei Tassi? 💰🏠 La recente decisione della BCE di tagliare i tassi d'interesse ha implicazioni significative per l'economia e i mercati finanziari. Vuoi sapere come questo può influenzare la tua quotidianità e le tue decisioni di investimento? In un nuovo video podcast, esploriamo in…
  continue reading
 
Qual è il futuro economico dell'Italia? Quali sfide attendono gli amministratori del bilancio pubblico? E come affrontarle? Per comprendere l'economia, bisogna comprendere la natura umana. Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua preferita. web: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://alienogentile.substack.com/ email: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠redazi…
  continue reading
 
Pochi ne parlano, molti lo ricevono, ma solo una piccola percentuale di questi sa della sua esistenza. Parliamo del rendiconto Mifid, un documento che viene recapitato a tutti i risparmiatori entro il 30 aprile di ogni anno, dalla propria banca o dal proprio consulente finanziario, come raccomandato dalla Consob, e che è preziosissimo. La ragione? …
  continue reading
 
Lo sai quanta parte delle entrate pubbliche viene spesa per gli interessi sul debito? Per comprendere l'economia, bisogna comprendere la natura umana. Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua preferita. web: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠http://www.PianoInclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ email: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠redazione@pianoinclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠…
  continue reading
 
Ma cosa c'entra Spinoza con un podcast di Economia e Finanza? Il percorso intellettuale dell'Alieno è partito dalla religione per transitare al pensiero filosofico, da lì al pensiero scientifico e alla solidità dei numeri matematici della finanza, per poi scoprire che nessuna di queste strade è superiore alle altre. Per comprendere l'economia, biso…
  continue reading
 
Sapevi che l'Università di Stanford ha avuto un successo immediato con il suo corso di educazione finanziaria? Non è un caso che una delle più prestigiose università al mondo abbia riconosciuto l'importanza di insegnare a gestire il denaro. In un mondo sempre più complesso e in continua evoluzione, prendere decisioni finanziarie informate è crucial…
  continue reading
 
Alex è piena di curiosità e domande dalla sua lettura della "settimana dell'Alieno". Approfondiamo insieme le notizie che l'hanno colpita di più. Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua preferita. web: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠http://www.PianoInclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ email: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠redazione@pianoinclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ News…
  continue reading
 
Economia per Tutti ti offre oggi un viaggio nel multiverso, una esplorazione di una realtà alternativa in cui i tassi di interesse sono rimasti a zero anche se l'inflazione saliva. Se sei curioso di scoprire cosa è successo troverai svelato il mistero all'interno della puntata. Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua prefer…
  continue reading
 
Dopo molti mesi di pausa, Economia per Tutti torna con un format rinnovato e diverse novità, tutte da scoprire. Nella puntata, un approfondimento sulla vicenda dello Yen giapponese. Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua preferita. web: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠http://www.PianoInclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ email⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: redazione@pi…
  continue reading
 
Nel TraDetector Cafè di oggi parleremo di: Cosa stiamo facendo su TraDetector X Stagflazione e trimestrali TikTok ha un anno per vendere il suo business americano Kering: azioni ai minimi dal 2017 Trimestrale: Meta LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡TraDetector: https://www.tradetector.com/ ➡ Inizia da Qui: https://investiment…
  continue reading
 
L’intelligenza artificiale è ormai applicata in maniera intensiva nel settore militare. Negli Stati Uniti è stato già testato un caccia totalmente autonomo. Ucraina e Striscia di Gaza sono laboratori a cielo aperto. Ecco come l’IA sta cambiando la guerra. Ne parla Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete italiana Pace e Disarmo. A…
  continue reading
 
Nel TraDetector Cafè di oggi parleremo di: TraDetector X I tagli dei tassi sono sempre più lontani Nuovi problemi per Tesla Apple deve tornare a innovare Il Deficit italiano LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡TraDetector: https://www.tradetector.com/ ➡ Investimento Garantito: https://investimentogarantito.com/…
  continue reading
 
Perché parliamo di assicurazione in un canale di finanza personale e investimenti? Perché l’assicurazione viene prima dell’investimento. Si dovrebbe investire solo dopo una buona copertura assicurativa. Sai qual è uno dei motivi per cui le persone lasciano tutti i loro risparmi fermi sul conto corrente (andando incontro al peggior investimento che …
  continue reading
 
Nel TraDetector Cafè di ieri abbiamo parlato di: 11% ROI con investimenti a Dubai Inflazione in Europa (e decisioni BCE) Bitcoin su nuovi massimi storici I problemi di Apple Gli obiettivi della Cina LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡TraDetector: https://www.tradetector.com/ ➡ Investimento Garantito: https://investimentogarant…
  continue reading
 
Disagio e imbarazzo, la sensazione di non capire bene di cosa si parla, il timore di chiedere troppe spiegazioni, a cui spesso si aggiunge una certa ritrosia a parlare della propria situazione economica. È quello che molti di noi provano quando si siedono davanti a un consulente finanziario. Ecco allora una piccola guida per arrivare preparati all'…
  continue reading
 
Scopri i 5 Passi Rivoluzionari per insegnare ai tuoi figli il valore del denaro e prepararli a un futuro finanziario prospero. Dal dialogo aperto sul denaro in casa, a lezioni pratiche su gestione, risparmio e investimento, questo video offre una guida essenziale per ogni genitore. Il punto #3 rivelerà un segreto semplice ma potente che cambierà il…
  continue reading
 
(Ri)prendi il controllo dei tuoi investimenti con l'unico servizio al mondo che ti metti a disposizione ben 7 Portafogli di Investimento tra cui scegliere: 2 in azioni, 5 ben diversificati con ETF, Obbligazioni e Certificati. Oltre ad Approfondimenti Settimanali, Analisi di acquisto/vendita/modifica di tutte le posizioni, +30 ore di formazione, coa…
  continue reading
 
Nel TraDetector Cafè di oggi parleremo di: E' online InvestimentoGarantito.com Fed o BCE: chi taglierà i tassi per primo? Come sono andate le trimestrali? Nuovi problemi per le banche regionali Evergrande finisce in liquidazione Trimestrale: Meta LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡ Sito TraDetector: https://www.tradetector.com…
  continue reading
 
Nel TraDetector Cafè di ieri abbiamo parlato di: - Arriva Reginald, l'AI di TraDetector - Il mio nuovo articolo su Forbes - PIL cinese meglio delle previsioni - TSMC vede verde - 2024, ancora licenziamenti - Trimestrali Goldman Sachs & Morgan Stanley LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡ Sito TraDetector: https://www.tradetector…
  continue reading
 
Replicare il Mercato... oppure batterlo? Replicare le performance del Mercato Azionario (7% annuo) è piuttosto semplice: basta comprare un Fondo Passivo per avere gli stessi profitti. E se fosse possibile ottenere rendimenti superiori alla Media, senza aumentare il rischio e con la garanzia di una Consulenza Indipendente, libera dal conflitto di in…
  continue reading
 
Tre giorni dopo la terza bozza e alla vigilia della fine programmata della Cop28, nel pomeriggio di lunedì 11 dicembre è stata diffusa una nuova versione provvisoria del testo di accordo finale della ventottesima conferenza sul clima delle Nazioni Unite. Nelle intenzioni, questa bozza avrebbe dovuto sgomberare il campo dal florilegio di opzioni che…
  continue reading
 
Nel TraDetector Cafè di oggi parleremo di: - I fondatori vendono le loro azioni di Meta e Nvidia - E' ufficialmente Soft Landing? - L'anno nero degli Unicorni - Dove sarà l'SP500 nel 2024: il calcolo matematico LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡ Sito TraDetector: https://www.tradetector.com/ ➡ TraDetector PRO: https://pro.tra…
  continue reading
 
La parola d'ordine della Cop28 è "phase out". Abbandono delle fonti fossili. Riusciranno i delegati a trovare un accordo per un'uscita o almeno una diminuzione dello sfruttamento di carbone, petrolio e gas? E come dovremo giudicare i risultati di una conferenza sul clima che si tiene in un Paese che basa la propria economia sul petrolio? Ne abbiamo…
  continue reading
 
Una seconda bozza del global stocktake è stata pubblicata a ridosso della pausa nei lavori della Cop28 di Dubai. Il testo mostra chiaramente la siderale distanza ancora esistente tra i gruppi di Paesi presenti al tavolo negoziale. Si parla di fonti fossili, di sussidi, di rinnovabili e di carbone, ma in fondo a ciascun tema campeggia l'opzione «No …
  continue reading
 
Erano 503 alla Cop26 di Glasgow, nel 2021. Sono diventati 636 alla Cop27 di Sharm el-Sheikh, lo scorso anno. E stavolta, alla Cop28 di Dubai, si sono presentati in 2.456. Parliamo dei lobbisti del settore delle fossili. Un esercito di persone addestrate e pagate con un obiettivo: far fallire i negoziati. Evitare che possano essere prese decisioni t…
  continue reading
 
Nel TraDetector Cafè di oggi parleremo di: - La filosofia di Charlie Munger - SP500 e obbligazioni: il miglior Novembre da anni - Inflazione e target raggiunti - Gli Americani non sanno come spendere soldi - Trimestrale Salesforce LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡ Sito TraDetector: https://www.tradetector.com/ ➡ TraDetector …
  continue reading
 
Si chiama Oil and Gas Decarbonization Charter (Carta per la decarbonizzazione del petrolio e del gas, Ogdc) ed è stata presentata come un passo avanti storico alla Cop28 di Dubai. Come già accaduto per il fondo per le riparazioni dei danni e delle perdite subite (loss and damage), sul quale c’è ancora molto da fare, la presidenza emiratina della co…
  continue reading
 
Nel secondo giorno della Cop28 di Dubai sono andati in scena i leader mondiali. Il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha ribadito la necessita, ora, di concentrarsi sul problema della mitigazione: «Gli 1,5 gradi sono ancora un obiettivo possibile. A mancare non sono i mezzi, ma la volontà politica». La presidente del Consiglio…
  continue reading
 
Nel TraDetector Cafè di oggi parleremo di: Sono nel Finance Counsil di Forbes (grazie a tutti voi!) Recessione e inflazione sono ormai un lontano ricordo a Wall Street Terremoto OpenAI licenziato e riassunto nel giro di 5 giorni Immobiliare: calano le compravendite e mutui, salgono i prezzi CZ si dimette da CEO di Binance Trimestrale Nvidia LINK UT…
  continue reading
 
La pianificazione patrimoniale è il primo passo che un risparmiatore deve compiere per diventare un investitore di successo. Identificare gli obiettivi, evidenziare le proprie entrare ed uscite, creare un percorso personalizzato. Un episodio che ci spalancherà gli occhi. Nel mese dell'educazione finanziaria, Tradetector ti offre di seguire gratuita…
  continue reading
 
Il debito pubblico italiano sappiamo essere il tallone d'Achille della nostro bel paese. In questo percorso di formazione entreremo nel dettaglio del concetto di debito pubblico per capirne i meccanismi e il funzionamento. Nello specifico in questa puntata parleremo di come rifinanziare il debito pubblico. Nel mese dell'educazione finanziaria, Trad…
  continue reading
 
Ottenere guadagni dai dividendi con una strategia collaudata, chiara e meccanica: questo è ciò che viene spiegato all'interno del percorso Dividendum. In questa puntata vedremo uno dei tre passaggi della strategia: dove e come trovare le aziende con i dividendi più elevati, dalle quali partire per costruire la strategia. Nel mese dell'educazione fi…
  continue reading
 
Cosa significa vivere in un Paese in guerra? Chi sono le vittime? Quanto tempo serve per ricostruire tutto ciò che è stato distrutto? Un racconto dall’osservatorio diretto di EMERGENCY nei Paesi in cui è impegnata per smontare la retorica della guerra “lampo”, “umanitaria”, “giusta” perché "Lavorare insieme per un mondo senza guerra è la miglior co…
  continue reading
 
«Ma ha sempre fatto caldo!» «Crisi climatica? Macché, è colpa delle tempeste solari!» «È sufficiente piantare alberi!» Ma è davvero così? Ne parlano, in modo semiserio (ma molto serio) Massimo Cirri e Andrea Barolini che smontano tutti i luoghi comuni sulla crisi climatica. La più grave crisi che l'umanità si trova ad affrontare. Pur pienamente cos…
  continue reading
 
Puntare sulla pace non significa solamente rifiutare, come indica la nostra Costituzione, la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali, prevenire i conflitti e scongiurare indicibili sofferenze. Puntare sulla pace significa dare fiato ad un’economia alternativa al business delle armi, della distruzione e della ricostruz…
  continue reading
 
La finanza tocca, spesso senza che sia possibile accorgersene, ogni ambito delle nostre vite, delle nostre azioni, della nostra quotidianità. Praticamente in ogni settore - dall’agricoltura all’energia, dalla tecnologia alla salute, dall’istruzione al commercio - incidono dinamiche che noi troppo spesso non conosciamo. E che perciò non siamo in gra…
  continue reading
 
La transizione ecologica impone un cambiamento radicale anche nel nostro modo di spostarci, nei mezzi che utilizziamo per farlo e nelle nostre abitudini. La necessità di abbattere le emissioni di CO2 porterà ad un’inevitabile elettrificazione dei trasporti, ma come ogni trasformazione, anche questa imporrà dei costi. Che non possono essere scaricat…
  continue reading
 
I trasporti sono responsabili di circa un quarto delle emissioni inquinanti. L'impegno a promuovere una transizione verso sistemi della mobilità e dei trasporti più sostenibili appare quindi improcrastinabile. Per farlo, le soluzioni tecniche e tecnologiche non sono sufficienti: occorre promuovere un diverso paradigma e un diverso modo di pensare i…
  continue reading
 
Le comunità energetiche rappresentano una risposta efficace e solo apparentemente “locale” alla necessità di trasformare i nostri modelli di produzione di energia. L’abbandono del carbone, del petrolio e del gas può generare un nuovo tessuto economico sostenibile e “dal basso” che ha già dimostrato di funzionare. Come fare però per rendere queste e…
  continue reading
 
Quello delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali è un modello energetico diffuso, basato su autoproduzione e autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, elettriche e termiche, che si integra con i più grandi impianti a tecnologie pulite, in grado di contribuire alla lotta contro l’emergenza climatica e allo stesso tempo di ridurre il peso …
  continue reading
 
«Fa più rumore un ramo che cade di una foresta che cresce». Dall’Amazzonia al vecchio Continente, un affascinante viaggio nel tempo alla scoperta delle origini della gestione forestale sostenibile. Un lungo filo verde unisce Cicerone al Re Sole, passando per il lascito dei monaci cistercensi. Ripercorrendolo si scopre curiosamente che legno, archit…
  continue reading
 
Il modello di sviluppo attuale ha dimostrato di non funzionare. È causa di disuguaglianze crescenti, non è mai stato in grado di risolvere pienamente i problemi di povertà e di distribuzione equa delle risorse. Il mondo accademico da decenni propone numerose alternative, eppure la politica appare impermeabile sia alle richieste di cambiamento della…
  continue reading
 
La finanza troppo spesso è ancora un “luogo”, fisico e virtuale, nel quale la direzione degli istituti privati, così come delle istituzioni pubbliche e degli organismi di controllo, è affidata quasi unicamente a uomini. Perché nel settore fatica così tanto a trovare spazio una forma di parità che consentirebbe, invece, di avere uno sguardo più comp…
  continue reading
 
La finanza costituisce sempre più un veicolo per gli appartenenti alle cosche, che riescono attraverso numerosi canali e strumenti a riciclare e trasferire i proventi delle attività illecite. Cosa possono fare le istituzioni e i regolatori e qual è l’esempio della finanza etica. Con Pietro Grasso, ex magistrato Giacinto Palladino, cda di Banca Etic…
  continue reading
 
Lo strumento della confisca dei beni di proprietà dei mafiosi ha dimostrato di funzionare e di riuscire a colpire ciò che sta più a cuore alle cosche: la ricchezza accumulata. Il sistema ha permesso inoltre di ottenere una “mappa” delle proprietà dei criminali disseminate su tutto il territorio nazionale. Ma come si può rilanciare e migliorare la n…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida