Business Data pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Diritto al Digitale

DLA Piper Law Firm

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Diritto al Digitale is the must-listen podcast on innovation law, brought to you by the Intellectual Property & Technology team at the global law firm DLA Piper. Each episode explores the cutting-edge legal challenges shaping our digital world—from data privacy and artificial intelligence to the Internet of Things, outsourcing, e-commerce, and intellectual property. Join us as we illuminate the legal frameworks behind today’s breakthroughs and provide insider insights on how innovation is tr ...
  continue reading
 
Artwork
 
👋 Benvenuti nel Podcast di PropUp! 📈 Qui diventerai un trader professionista senza rischiare il tuo capitale! 💰 Imparerai a fare trading virtuale e a guadagnare profitti reali! 💸 👨‍💼 I nostri esperti del trading condivideranno con te le loro migliori strategie e tecniche, per gestire i tuoi investimenti in modo efficace e minimizzare i rischi! 💡 👉 Inoltre, se dimostrerai di essere un trader profittevole, potrai entrare a far parte del nostro team di Trader Elite e fare trading con i nostri c ...
  continue reading
 
Artwork
 
RecuperoLegale.it 🌎 Consulenze legali per il business ➜ Recupero crediti • Credit Management • Immobiliare • Contratti B2B • Privacy e GDPR • Startup | 🎙 Cosa troverai in questa trasmissione? • I consigli legali per migliorare la tua attività imprenditoriale • Le storie di business ispirate a fatti realmente accaduti ai clienti del nostro studio.
  continue reading
 
Artwork
 
Interviste ai Product Leader di tutto il mondo ricche di consigli pratici per chi deve costruire, lanciare e generare impatto attraverso il proprio prodotto. Entra nella community e non perdere neanche un episodio: http://bit.ly/3X4ZHoy
  continue reading
 
Artwork

1
Wallcast

Walliance

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Walliance è una delle piattaforme europee leader negli investimenti immobiliari online. Da qui nasce Wallcast, lo spazio della settimana in cui potrai conoscere in modo semplice quelle "cose serie" che di solito non hai mai avuto il tempo di capire.
  continue reading
 
Artwork

1
Eugenio Falco

Eugenio Falco

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Eugenio Falco è uno stimato esperto di marketing digitale rinomato per le sue strategie trasformative. Con una carriera che dura da oltre un decennio, Eugenio Falco ha consentito a innumerevoli aziende di navigare nel regno digitale con precisione. Specializzato in SEO, social media, content marketing e analisi dei dati, il suo approccio innovativo ha spinto i marchi verso un successo senza precedenti. Con una vasta esperienza, Falco naviga strategicamente nel panorama digitale in continua e ...
  continue reading
 
Artwork

1
Caffe 2.0

Valentino Spataro

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Feed ufficiale per seguire il podcast www.caffe20.it/rss Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da 3 euro al mese, ascolti anche da spotify. Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o cons ...
  continue reading
 
Artwork
 
Miller Innovation Talks è una serie di podcast sull'innovazione condotte da Paul Renda. Ogni episodio approfondisce, insieme a esperti e imprenditori, in modo pratico aspetti dell'innovazione volti a ispirare il pubblico, stimolare nuove opportunità e dare una visione concreta della tecnologia.
  continue reading
 
Artwork

1
Innova con Mike

The Media Friends

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast italiano dedicato all’innovazione digitale e tecnologica. Opinioni, idee e spunti di riflessione per disegnare un futuro che sappia combinare la fame degli startupper con l'ecosistema delle grandi aziende. Raccontiamo come l'innovazione influenzi l'economia consolidata; descriviamo come gli approcci originali permettano di ottenere risultati straordinari; spieghiamo come la vera spinta al cambiamento siano le persone con i loro sogni, le loro motivazioni e i loro obiettivi. Siamo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Innovazione

Paolino Madotto

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Radio Innovazione nasce come sperimentazione e vuole essere uno spazio di riflessione su alcuni temi legati alla trasformazione digitale e alla gestione dell'IT. Di norma sono episodi di 15-20 minuti che trattano di un solo argomento. Sono complementari spesso ai miei articoli che potete trovare su agendadigitale.eu o corcom.it, in alcuni casi potrebbero essere su altri argomenti. Sono graditi feddback, commenti e suggerimenti e potete inviarli a paolino(at)madotto.com Chi sono Sono Paolino ...
  continue reading
 
Artwork

1
Alto potenziale

Roberto Zanco – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Esistono scoperte che fissano un prima e un dopo. Sono avanzamenti della conoscenza che accelerano il tempo e modificano il corso degli eventi. Le chiamano “General Purpose Technology”, abbreviato in GPT, e, in effetti, si tratta di tecnologie in grado di impattare radicalmente sui modi di produzione, di rovesciare i pregiudizi più intramontabili e, insomma, di cambiare il mondo. Fino a oggi si contano soltanto 25 innovazioni di questo tipo: innovazioni dirompenti come il ferro, la macchina ...
  continue reading
 
Artwork

1
Bricks and Music

Paolo Leccese

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Tutte le mattine in diretta dalle 9,30 su Casa Radio. Il nome del programma, Bricks & Music, fa il verso al modo di dire inglese Bricks & Mortar (mattone e malta), un’espressione che indica i business tradizionali distinguendoli da quelli che invece adottano un modello di business integrato online/offline. Di tradizionale però Bricks & Music ha solo l’eco del nome, perché è una rubrica innovativa – la prima che ha portato in radio il mondo della casa a 360° – e che parla di innovazione. Paol ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Korea contro Google, e YouTube chiede i documenti d'identita' I media ancora a parlarea di DeepSeek, ma le Gafam continuano. Ora YouTube dice che violo le condizioni perche' ho pochi ascolti, quindi o aumento gli ascolti, o mando un documento d'identita', dopo 20 anni di profilo aperto. E anche no.Di Valentino Spataro
  continue reading
 
Eagles claim the Super Bowl, but AI-powered ads stole the show raising fresh legal debates around data usage, copyright, and emerging regulations on artificial intelligence. Tune in as Giulio Coraggio, technology and data lawyer from the global law firm DLA Piper, breaks down the tech, the law, and what it all means for the future of advertising. S…
  continue reading
 
Sono arrivate le aree riservate per i sostenitori dei podcast caffe20 e privacykit Eccole. www. Caffe20.it/in e PrivacyKit.it/in sono le aree riservate destinate ai sostenitori dei podcast. Ricordo le informazioni chiave. Privacykit.it raccoglie tutti i contenuti su cybersecurity e privacy. Caffe20.it raccoglie tutti gli episodi del podcast su cont…
  continue reading
 
Tra nuove fonti di notizia e di impaginazione delle notizie Possiamo fare a meno di fonti di notizi diverse ? Oggi come oggi no. Piu' sono diverse, straniere, meglio possiamo apprezzare le idee che girano in questo mondo. Cosi' ho approfondito il mondo tech dalla Cina, che seguo di tanto in tanto, ma da oggi sistematicamente. Oggi portiamo a casa d…
  continue reading
 
Basta leggere veline degli uffici stampa occidentale che screditano i cinesi. E' il momento di aprire la testa e iniziare a informarsi e ragionare con la propria testa, e vedere cosa c'e' di buono e di cattivo in qualsiasi soluzione. Deepseek e Alibaba (presto negli iphone SE) meritano di essere conosciuti, compresi, usanti e rispettati perche' con…
  continue reading
 
Le truffe con contraffazione della voce tra bonifici non controllati dalle banche e marketing urlato Truffe e bonifici a iban aperti da banche che ... non sanno a chi hanno aperto il conto ? Pensate che sono proprio le banche a voler gestire l'identita' elettronica, e tantissime leggi ormai danno per scontato che ogni step passera' dalla Banca Cent…
  continue reading
 
CNIL - Motori di ricerca e pubblicita' contestuale per evitare la profilazione degli utenti Qwant decide di cambiare il modello di business per evitare ammonimento: i dati trattati da microsoft profilano, non sono anonimi, al massimo pseudonimi. La CNIL punta tutto sulla compliance piu' della sanzione, un esempio da imitare e sottovalutato. Il nodo…
  continue reading
 
Could your everyday software like spreadsheets and routine business tools soon be labeled “Artificial Intelligence System” under European Union’s sweeping new AI Act? Join tech and data lawyer Giulio Coraggio from the law firm DLA Piper as he unpacks the European Commission’s fresh guidelines, revealing how the EU plans to draw the line between tra…
  continue reading
 
Episodio Oggi siamo insieme ad Amreo del BgLug, Linux User Group di Bergamo per una iniziativa nata attorno ad un libro illustrato, che si svolgera' il 15 febbraio 2025. Un libro nato per spiegare cos'e' il Free Software ai figli dell'autore, Matthias Kirschner. https://fsfe.org/activities/ada-zangemann/ FSFE ha dato il patrocinio all'iniziativa e …
  continue reading
 
Cassazione e licenziamento di lavoratori per non rispetto della privacy dei clienti aziendali Decisione netta: prima di tutto il lavoratore deve rispettare le policy aziendali, anche non esplicite. Il lavoratore infatti deve sempre usare gli strumenti aziendali solo per i compiti attribuiti. L'accesso con password per finalita' personali o non espl…
  continue reading
 
Sanzione per documenti sanitari riservati e accesso tramite url modificata a mano Provvedimento del 27 novembre 2024 [10095810] Garante Privacy Accesso a documenti riservati tramite url Valutazioni riservate e episodio disponibili in anticipo per i membri su privacykit.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese.…
  continue reading
 
Dall'olio di Lorenzo alla AI per le diagnosi Eh si'. Qualcuno ha trovato la cura per il figlio. Dopo aver contattato tanti medici e prima di decidere come curarlo, insieme ad altri medici. Genitori svegli che non si sono arresi davanti ad una diversa valutazione dei professionisti: ognuno, per esperienze e studi, poteva valutare qualche sintomo piu…
  continue reading
 
📅 February 2, 2025 – The first provisions of the EU AI Act are now enforceable, banning AI systems that pose unacceptable risks. This marks a turning point for AI regulation, with businesses, developers, and regulators all bracing for the impact. One case is already making headlines: DeepSeek, an AI platform under investigation for potential violat…
  continue reading
 
Sanzione su usabilita' di metadati, email aziendali, log - il quadro completo I documenti sono raccolti sull'Osservatorio su Log tenuti a lungo, risposte verbali, assenti le procedure di controllo con RSA e IdL. Per le aziende meglio ricontrollare le procedure di gestione delle risorse informatiche (e anche badge), alla luce dei numerosi criteri in…
  continue reading
 
In this in-depth episode of Diritto al Digitale, we shine a spotlight on DeepSeek, the Chinese AI company that has shaken the tech world with its revolutionary data distillation technique. Host Giulio Coraggio, a technology and data lawyer at DLA Piper, breaks down how DeepSeek’s model outperforms or rivals U.S. counterparts at a fraction of the us…
  continue reading
 
Smart car, autenticazione a due fattori e controllo a distanza. Per info: privacykit.it/membri [email protected] fonte: https://greenmove.hwupgrade.it/news/infotainment/grave-vulnerabilita-in-subaru-starlink-accesso-completo-a-veicoli-e-dati-personali_135039.htmlDi Valentino Spataro
  continue reading
 
Ai - guida agli usi possibili e utili dell'intelligenza artificiale in Antiqua e Nova Il dicastero del al dottrina della fede con una guida utilissima, che spiega opportunita' e limiti con la delicatezza e competenza di chi conosce bene quello che chiamiamo AI. Per inciso: sono gli unici che hanno proposto definizioni efficaci della AI. Buon ascolt…
  continue reading
 
I bookmarklet per velocizzare le ricerche nel podcast e nelle gazzette ufficiali Caffe20.it e amministrativo.it/gu contengono due bookmarklet in modalita' un po' … nascosta. Si tratta di due strumenti per la ricerca rapidissimi. Il primo per cercare negli episodi del caffe20, il secondo per cercare nelle gazzette e documentazione pubblica. Vedremo …
  continue reading
 
Eccoci qui, terzo appuntamento della serie: Facciamo un podcast a Milano ! Incontro in presenza alla Biblioteca Lambrate. Iscrizioni da qui: https://www.assipod.org/formazione/facciamo-un-podcast-a-milano-la-scrittura-della-storia/ Vi aspettiamo !Di Valentino Spataro
  continue reading
 
In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, technology and data lawyer at DLA Piper, explores the European Commission’s new AI data disclosure template under the EU AI Act and the potential legal battles it may ignite. This new regulation requires AI model providers to disclose details about the datasets used for training, aiming to en…
  continue reading
 
In questa conversazione, Tatévik Kachikian, Head of Product Marketing at the Fork, condividerà il suo percorso unico nel product marketing, discutendo le sue esperienze e le sfide affrontate. Parleremo dell'importanza del posizionamento e della comunicazione del team, della definizione e delle funzioni del PMM, e della necessità di misurare l'impat…
  continue reading
 
Sicurezza - La conferma delle prenotazioni con The Fork “Si prega di confermare la prenotazione” e segue un link sconosciuto: ftk.io Perche' ci dovremmo fidare ? Dobbiamo fidarci ? E' una autenticazione a due fattori ! Invece no. Se, nel caso concreto, ftk.io e' proprio di The Fork, non e' da tutti poterlo verificare con una certa tranquillita'. Qu…
  continue reading
 
The Digital Operational Resilience Act (DORA) is officially in force as of January 17, 2025, bringing strict new cybersecurity requirements for financial institutions across the EU. Are you ready? In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, technology and data lawyer at DLA Piper, breaks down: ✅ Who must comply with DORA – from banks t…
  continue reading
 
Social media platforms are at a crossroads. Mark Zuckerberg recently announced a major policy shift in the United States, scaling back fact-checkers and embracing a lighter approach to content moderation—mirroring Elon Musk’s strategy on X (formerly Twitter). But what does this mean for Europe, where the Digital Services Act (DSA) enforces stricter…
  continue reading
 
As 2025 just started, businesses across the European Union face a wave of complex regulatory challenges under the EU Digital Decade framework. From the AI Act and NIS 2 Directive to the Data Act, DORA, and Digital Services Act (DSA), companies must navigate overlapping compliance requirements that shape the future of digital governance, cybersecuri…
  continue reading
 
In this special holiday episode of Diritto al Digitale, host and tech lawyer Giulio Coraggio (DLA Piper) unwraps the hidden dangers lurking behind the festive season—specifically, the surge in ransomware and cyberattacks that target businesses when they’re most vulnerable. As December sales skyrocket, especially in retail and e-commerce, so do the …
  continue reading
 
In this episode, Giulio Coraggio, technology and data lawyer at the global law firm DLA Piper covers the top 5 legal predictions for 2025 in world innovation. He explores the transformative impact of the EU AI Act, the risk of wearable tech and IoT devices, the changes in the workplace, shifts in the ad tech market, and groundbreaking cybersecurity…
  continue reading
 
How can organizations ensure GDPR compliance while developing and deploying AI models that rely on personal data? In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio and Tommaso Ricci from the law firm DLA Piper explore the implications of the European Data Protection Board’s (EDPB) Opinion 28/2024, which clarifies how the GDPR applies to AI mo…
  continue reading
 
L’ospite della puntata di oggi è: Francois Ajenstat, CPO di amplitude. Francois ha condiviso con la sua incredibile esperienza, dagli inizi come ingegnere fino al ruolo di CPO in aziende tech di successo come Tableau e Amplitude. Con lui abbiamo parlato di disruption, di come affrontare il cambiamento e di come adattarsi per crescere nel mondo del …
  continue reading
 
NIS 2 deadline is approaching and new cybersecurity technical and organizational compliance obligations for over 50,000 companies in each EU Member states are becoming applicable: Are you ready for the change? Send us a text 📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.comDi Studio Legale DLA Piper
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci