Podcast di formazione per allenatori di calcio. Qui si parla di calcio, ma anche di altri sport, senza le solite chiacchiere da bar. Formazione, tecnica, tattica, psicologia, apprendimento e metodologie di allenamento: ecco alcuni degli argomenti che noi e i nostri super ospiti trattiamo.
…
continue reading
"The Master" Axel Fury è un ex wrestler professionista, allenatore, manager, booker e promoter, che commenta in modo brutalmente onesto ed imparziale il pro-wrestling, sui successi e gli errori del business, dicendo le cose come stanno, non importa se piaccia o no . Il Pro-Wrestling è un'arte che deve essere protetta, insegnata e rispettata: Axel Fury è conosciuto come il "King of the Heels", un feroce difensore della disciplina e uno che non tollera le stronzate che la danneggiano.
…
continue reading
Un altro episodio speciale con Rodolfo Cavaliere e alcuni studenti del corso “Conoscere l’apprendimento per allenare meglio”. Dovete sapere che esiste una community di tutti i nostri corsisti in cui ci si cambia idee e opinioni sulle nozioni contenute nei corsi. Ecco che nel gruppo della community del corso con Rodolfo si è parlato tanto di tanti d…
…
continue reading
Un episodio speciale. Siamo con Rodolfo Cavaliere e alcuni studenti del corso “Conoscere l’apprendimento per allenare meglio”. Dovete sapere che esiste una community di tutti i nostri corsisti in cui ci si cambia idee e opinioni sulle nozioni contenute nei corsi. Ecco che nel gruppo della community del corso con Rodolfo si è parlato tanto di tanti …
…
continue reading
Un episodio speciale. Siamo con Rodolfo Cavaliere e alcuni studenti del corso “Conoscere l’apprendimento per allenare meglio”. Dovete sapere che esiste una community di tutti i nostri corsisti in cui ci si cambia idee e opinioni sulle nozioni contenute nei corsi. Ecco che nel gruppo della community del corso con Rodolfo si è parlato tanto di tanti …
…
continue reading
[VERSIONE INTERPRETATA IN ITALIANO] Allenare con il gioco libero è possibile? L’esempio di Ian Hughes La scorsa settimana abbiamo pubblicato una puntata speciale con ospiti speciali. Insieme a Rodolfo Cavaliere, oggi ai nostri microfoni abbiamo Ian Hughes, allenatore e formatore allenatore della UEFA Pro License che ha lavorato per Football Associa…
…
continue reading
[THIS IS THE ORIGINAL VERSION IN ENGLISH] Here we are with a special episode. Together with Rodolfo Cavaliere, today at our microphones we have Ian Hughes, a UEFA Pro License Coach and Coach Educator who has worked for Football Association of Wales, FAW Trust and as Manager of Aberystwyth Town FC. Ian currently works at Steel Sport, where he is car…
…
continue reading
Il licenziamento di Jeff Hardy Hangman Page Campione sottotono Il debutto di Hook Hannibal apre la testa ad un arbitroDi King of the Heels
…
continue reading
Un episodio dal settore giovanile del Genoa CFC con Michele Sbravati, responsabile del settore giovanile della squadra rossoblu. Con lui abbiamo fatto un balzo dentro ai concetti che da anni sono alla base della formazione dei giovani giocatori della società ligure e abbiamo scoperto quanto ci tengano al processo di "gestione" del giocatore, che si…
…
continue reading
Attenzione: non sarà possibile non imparare qualcosa da questo episodio. per cui, se sei debole di cuore, inadatto al cambiamento o lodevole del "ho sempre fatto così" non ascoltarlo. Oggi siamo con Matteo Cioffi, psicologo e allenatore di calcio, oltre che docente di psicologia e responsabile dei corsi centrali (Uefa A, Uefa Pro e corsi preparator…
…
continue reading
Oggi siamo con Marco Carniel, responsabile dell’area Videoanalisi di SICS, azienda che da anni è nel campo della Match Analysis. Il suo ruolo non è quello del Match Analyst come "persona di campo", ma quello di una figura di raccordo tra gli analisti di SICS che si occupano delle analisi dei match e i loro clienti. Di Marco si potrebbe dire che è u…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep.40: GLI INGRANAGGI GIRANO MA NULLA ACCADE (FULL GEAR 2021)
1:22:24
1:22:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:24aew fullPoteva funzionare, ma il booking marso riesce a rovinare anche le cose belle. Zio ken.Di King of the Heels
…
continue reading
Oggi facciamo un episodio con una sigla...particolare! La ascolterete, ma vi anticipo che l'evento di cui vi parliamo è qui: Ma al netto di questa chicca, tutto il resto è stato fatto partendo dagli spunti e dalle domande ricevute da Laura, Davide e Alessandro, che ringraziamo. Oggi parliamo di coaching, in particolare delle relazioni comunicative …
…
continue reading
Dopo la chiacchierata nell'episodio con Maurizio Marchesin circa i principi fondanti dell'Evolution Programme, il programma ex "Centri Federali Territoriali" promosso per la conservazione e potenziamento del talento dalla FIGC, eccoci oggi con Stefano Florit, il metodologo dell’Evolution Programme. Con lui parliamo di manifestazione del talento, de…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep.39: SE MI RILASCI NON VALE (Powered by Imodium)
1:02:19
1:02:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:19i rilasci, perchè avvengono, cosa c'è sotto, e tanto ImodiumDi King of the Heels
…
continue reading
Eccoci tornati al tema della “testa”. Siamo infatti con Sara Biondi, Psicoterapeuta e Psicologa dello sport, da diversi anni lavora nella polisportiva di Roma APD San Paolo Ostiense. Sara è membro dell’AIPS (associazione italiana psicologia dello sport), di cui è stata membro del direttivo fino allo scorso anno, è una psicologa dello sport con cert…
…
continue reading
Il talento. C’è molta confusione intorno a questa parola, specie quando la si tratta in ambito di educazione sportiva. A volte avere talento sembra quasi essere in grado di rispondere alle esigenze del contesto (quelle dell’allenatore, quelle dell’ambiente, quelle di un risultato). Altre volte sembra essere un’insieme di caratteristiche che si espr…
…
continue reading
Puntata dedicata a News e Crown Jewel 2021Di King of the Heels
…
continue reading
Abbiamo già citato la metodologia del TGfU, ma non avevamo mai trovato qualcuno che la applicasse.Ma noi, si sa, non ci facciamo mancare niente. Eccoci allora con Maurizio Mondoni, un esperto del settore sportivo e motorio, attuale docente di scienze motorie e dello sport all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, autore di numerosissimi a…
…
continue reading
Chi non si è mai fatto questa domanda? Se qualcuno di noi è mai stato con bambini e ragazzi in qualsiasi sport di squadra si sarà reso conto che esistono una serie di problematiche nell'eterogeneità dei gruppi e si sarà chiesto come risolvere la questione. Dividere i bambini? farli allenare per fasce di livello? o lasciarli tutti insieme? Se seguia…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep.37: La differenza tra Cesso e Successo
1:00:57
1:00:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:57News ed incontri di AEW e WWE, Reigns contro Balor, La baraonda di match 4 contro 4 in AEW e molto altro.Di King of the Heels
…
continue reading
Marco Mannucci è l’attuale match analyst FIGC della nazionale femminile Italiana e dell’Under 19, oltre ad essere un allenatore con qualifica Uefa B, patentino ottenuto con orgoglio per migliorarsi nel suo ruolo. Oggi con Marco siamo andati a fondo per scoprire il suo lavoro quotidiano, fatto di poche dormite e di grandi responsabilità nei confront…
…
continue reading
Eccoci con Maurizio Marchesini, Responsabile Tecnico dell’Evolution Programme, gli ex Centri Federali Territoriali, un programma promosso per la conservazione e potenziamento del talento dalla FIGC. Si può dire che Maurizio è “nato” con i CFT e questo programma, seguendone da 6 anni tutta la sua evoluzione. Molto spesso si pensa e si parla di quest…
…
continue reading
Un pò di domande e poi via di WPE Dynamite Grand Slam: L'unico show che ha il Main event come primo incontro e l'incontr di apertura come Main event: una lezione su come si fanno le cose al contrario.Di King of the Heels
…
continue reading
Oggi torniamo con Corrado Buonagrazia, attuale coordinatore del settore giovanile dell’Alessandria Calcio. Se nello scorso episodio abbiamo parlato di tipo di calciatore e di aspetti e metodi formativi, oggi parliamo della volontà di formare un calciatore “proattivo”, ossia un giocatore che sia protagonista nelle fasi di possesso (mantenere e crear…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep.35: Pinocchio Hogan vs Il Batacchio di Flair (con contorno di Summerslam)
1:11:13
1:11:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:13puntata che esplora le bugie, gli elicotteri fatti coi genitali, i motivi per cui la WWE sta spegnendosi lentamente e un paio di incontri di SUmmerslam. tutto gratis, tutto per voi.Di King of the Heels
…
continue reading
Oggi siamo con Corrado Buonagrazia, attuale coordinatore del settore giovanile dell’Alessandria Calcio, dopo alcuni anni da istruttore e responsabile tecnico nell’orbita di Juventus. Oggi parliamo di tipo di calciatore che si vuole formare, un giocatore capace di conoscere il gioco attraverso la condivisione di un linguaggio comune (conoscere) e ch…
…
continue reading
“..diciamo che ci adeguiamo alla partita che è in corso, al valore dell’avversario e a quello che ci concede” Dionisi. Troppo spesso ci dimentichiamo che l’avversario determina, nel bene e nel male. Siamo abituati a dire “abbiamo giocato male”, “abbiamo fatto bene”, “non abbiamo avuto spazi”. Ma dove inizia davvero la bravura dell’avversario e fini…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep.34: MEGLIO FUORI CHE DENTRO
1:32:28
1:32:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:28Siccome me ne sto tranquillo 2 settimane, ovviamente accade di tutto e di più. vabbè rimettiamoci in pari con le news e l'analisi di AEW ALL OUTDi King of the Heels
…
continue reading
Torna la nostra rubrica tattica con un episodio che ha l'obiettivo di ridurre alcune incomprensioni che spesso si creano tra addetti ai lavori circa l'utilizzo del termine "Terzo Uomo". Scopriamo cosa è e soprattutto cosa NON è, per cosa può essere utilizzato, perché è utile concettualizzarlo e scopriamo alcuni spunti per allenarlo, estrapolando i …
…
continue reading
Dinamicità. Questa parola può assumere vari significati: velocità, movimento, attività. Ma forse il più congruo nel nostro caso è “flessibilità“. Nereo Omero, attuale direttore sportivo del Floriana FC e con un passato nei settori giovanili di Alessandria, Milan e Brescia, ci illustra in questo episodio cosa significa essere dinamici secondo due be…
…
continue reading
A volte si dice che certe mansioni non sono “lavori da ragazzi”. Ecco, se fossimo persone che vivono di stereotipi insensati avremmo fatto a meno di intervistare Marco. Ma no, noi non siamo quelle persone. Sì, perché Marco Malenchini, giovane Direttore di Settore Giovanile dell’Albinoleffe, è un professionista esemplare nel suo ruolo, un profession…
…
continue reading
Più che un episodio, quello di oggi è un viaggio in noi stessi. Noi allenatori. Siamo con Sara Landi, psicologa dello sport e, tra le altre cose, Responsabile Nazionale dell’Area Psicologica del settore giovanile scolastico della FIGC. Con lei parliamo di un tema che riteniamo fondamentale, forse il tema di più grande importanza per un allenatore: …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep.33: Juventud Bruciata
1:19:40
1:19:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:40Un match che da solo può fare una puntata di Botchamania, babyfaces che se non fanno gli Heel non cvincono e fustini di birra sul ring!Di King of the Heels
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep.32: TAGLIAPIZZA CONNECTION: LO SCONTRO JERIATRICHO
1:00:05
1:00:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:05Domino's Pizza NON presenta lo scontro del secolo tra Tagliapizzaman e Jeriatricho! e si, poi c'è anche altra roba.Di King of the Heels
…
continue reading
Chi ha detto che il ruolo dell’analista debba essere per forza inquadrato nel “fare i tagli video”? Sempre di più i match analyst stanno assumendo ruoli centrali all’interno del processo di sviluppo di una squadra. L’analisi video, infatti, è oggi vista come uno strumento di comunicazione tra staff tecnico e giocatori. Uno strumento che è in grado …
…
continue reading
Non siamo soliti dipingere momenti biografici di nessuno. Ma quando si incontrano persone come Stefano Baldini, diventa quasi impossibile non parlare di lui integralmente. Non si può scindere la persona dal professionista e non si può scindere il professionista dalla persona. Stefano è una persona che deve essere vissuta nella sua integralità, con …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep.31: L'incredibile Jeriatricho vs Tagliapizzaman (Fyter fest night 2)
1:02:04
1:02:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:04Lo scontro del Secolo, Nato in una puntata che ormai dovevano per forza fare. Nascondete le pizze!Di King of the Heels
…
continue reading
Siamo in collegamento con Daniele Santarelli, che si trova in ritiro con la nazionale femminile di Volley croata, dopo aver passato una stagione incredibile con Imoco Volley, con la quale è riuscito a trionfare in Italia e in Europa. Una stagione formidabile, che ha visto molte delle sue giocatrici crescere esponenzialmente, ma che non è stat certo…
…
continue reading
Fyter Fest, news, e la sequela di errori ed orrori da evitare.Di King of the Heels
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Approccio pedagogico del senso del gioco, i punti fondamentali del metodo, con Lorenzo Perretti
26:27
Eccoci nuovamente a parlare di Game-Sense Approach (GSA) con Lorenzo Perretti, allenatore di calcio giovanile a Manchester e studente all’University Campus of Football Business (UCFB) Etihad Campus. Nella sua ricerca relativa all’applicazione di questo approccio di allenamento, Lorenzo ha distinto sette temi distinguibili: il ruolo delle emozioni n…
…
continue reading
news e Dynamite in salsa Fury. Oooooh! Che Beltade!Di King of the Heels
…
continue reading
Oggi parliamo di Game-Sense Approach (GSA) con Lorenzo Perretti, allenatore di calcio giovanile a Manchester e studente all’University Campus of Football Business (UCFB) Etihad Campus. Il GSA, italianalmente detto approccio pedagogico del senso del gioco, è una pedagogia di natura sistemica applicata agli sport di invasione sin dagli anni ’60 e evo…
…
continue reading
Nella seconda parte dell’episodio con Roberto Calà, abbiamo chiesto a lui come vede composto un team di lavoro nella sua ipotetica società. Tra le tantissime figure che Roberto ci ha elencato ci sono quelle appartenenti all’area medica e fisioterapica, un nutrizionista, degli analisti e delle figure che ricoprono ruoli di gestione del team, ma anch…
…
continue reading
afrontiamo L'edizione 2021 dell'Hell in a Cell WWE!Di King of the Heels
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Prevenzione infortuni, un approccio personalizzato, tra struttura e specificità, con Roberto Cala (1/2)
52:28
Prevenzione infortuni, una approccio personalizzato, tra struttura e specificità, con Roberto Cala (1/2) Un episodio sul tema della prevenzione infortuni con Roberto Calà, Preparatore Atletico presso Atalanta Bergamasca e Responsabile Area Strenght Atalanta Training Lab. Dopo alcuni episodi in cui abbiamo toccato il tema del rischio infortuni con F…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep.27: R.U.T.
1:07:58
1:07:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:58il titolo dice tutto!Di King of the Heels
…
continue reading
Oggi torniamo con il nostro Mauro Marchetti, oggi analista della performance per Vero Volley e scrittore dei libri "La pallavolo dalla A1 alla Z", "Eserciziario della pallavolo. 352 esercitazioni per la costruzione di sedute di allenamento originali ad ogni livello" e "Vincere dallo spogliatoio. Coaching e team building strategico negli sport di sq…
…
continue reading
Oggi siamo con un ospite la cui esperienza vanta oltre 30 anni di esperienza sui campi. Si tratta di Mauro Marchetti, oggi analista della performance per Vero Volley e scrittore dei libri "La pallavolo dalla A1 alla Z", "Eserciziario della pallavolo. 352 esercitazioni per la costruzione di sedute di allenamento originali ad ogni livello" e "Vincere…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep.26: Tutto Tutto, Niente Niente
1:21:56
1:21:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:56Double or Nothing 2021 della AEW, uno show che presta strettamente fede al titolo. Nel bene e nel male.Di King of the Heels
…
continue reading
Oggi siamo con Mauro Giussani, attuale metodologo dell'Associazione Team Ticino, società nata nel 2006 e che si occupa di raggruppare i migliori calciatori del Canton Ticini (Svizzera) per partecipare ai campionati nazionali U15, U16, U18 e U21. Mauro svolge attualmente anche il ruolo di coordinatore, allenatore e responsabile di alcune selezione d…
…
continue reading
Giovanni Valenti è l'attuale assistente allenatore della nazionale italiana Under 20 ed ex allenatore nei settore giovanili di Milan, Brescia e Juventus. In questo episodio con lui abbiamo parlato delle principali differenze tra l'allenamento di un settore giovanile di un club e quello della nazionale italiana. La frequenza con cui si allena in naz…
…
continue reading