Podcast "Radio carcere", ogni martedì dalle 21 alle 22. Radio Radicale - Riccardo Arena
"ANDIAMO A TEATRO": un nuovo programma radiofonico per grandi e piccoli, alla scoperta della DISCENDENZA MUSICALE delle canzoni dei tre CD di Fantateatro. Per scoprire da quali grandi musiche sono state ispirate le canzoni di FANTAFAVOLE, UN MONDO FANTASTICO e INSEGUI I TUOI SOGNI.
I canti degli uccelli el Laghetto del Frassino, Peschiera del Garda (VR)
Amazon Web Services (AWS) è la piattaforma cloud più utilizzata al mondo, offre più di 175 servizi completi da data center a livello globale. Milioni di clienti, incluse le start-up in più rapida crescita, le più grandi aziende e le agenzie governative leader di settore, utilizzano AWS per diminuire i costi, diventare più agili e innovarsi in modo più rapido. Questo podcast in italiano racconterà le storie di tanti clienti italiani ed approfondimenti tecnici sui servizi di AWS.
In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dei più grandi videogiochi di sempre, dei retroscena che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com *Cover art by Todd
R
Radio carcere


1
Radio Carcere: "Cospito e il 41 bis" - Un "pasticcio" causato dall'inefficienza del sistema carcerario. Gli ultimi due detenuti suicidati. La cronica carenza dei direttori nelle carceri. I c.d. "Liberi ...
59:13
Radio Radicale. 31/01/2023 21:00:08
A
AWS - Il podcast in italiano


Buon 2023 e bentornati al podcast in italiano di AWS! In questo primo episodio dell'anno vediamo alcuni degli annunci più interessanti (sia generally available che preview) di AWS re:Invent 2022. Link: AWS re:Invent re:Cap in italiano.
R
Radio carcere


1
Radio Carcere: Il Ministro Nordio, le intercettazioni e la giustizia penale - Puntata del 26/01/2023
46:16
Radio Radicale. 26/01/2023 21:00:00
R
Radio carcere


1
Radio Carcere: A Regina Coeli, la prima impiccagione del 2023. I dati ufficiali sui c.d. liberi sospesi. L'indagine sul rispetto del diritto alla salute in carcere tra carenza di medici e infermieri ...
1:00:07
1:00:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:07
Radio Radicale. 24/01/2023 21:00:13
R
Radio carcere


1
Radio Carcere: I pacchi che i detenuti possono ricevere dai familiari: il caso del carcere Don bosco di Pisa, tra bizzarri divieti e curiose imposizioni. A seguire le lettere scritte dalle carceri. - Puntata ...
45:47
Radio Radicale. 19/01/2023 21:00:28
R
Radio carcere


1
Radio Carcere: "Messina Denaro" - Come è fatta la cella dove è ristretto al 41 bis del carcere de l'Aquila? Il caso di Alfredo Cospito, detenuto al 41 bis nel carcere di Sassari, arrivato al 90° giorno ...
1:03:19
1:03:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:19
Radio Radicale. 17/01/2023 21:01:34
La storia di Halo è talmente intrecciata a quella della prima Xbox che si potrebbe pensarlo ideato e realizzato a strettissimo contatto con Microsoft, ma questo è vero solo in parte. Molto tempo prima di diventare un paradigma dello sparatutto in prima persona su console, la creatura di Bungie ha vissuto nelle forme più disparate, da strategico a o…
A
AWS - Il podcast in italiano


Cosa significa NoCode? Quali servizi e soluzioni NoCode sono disponibili su AWS? E a quali tipi di esigenze vanno incontro? In questo episodio ospito Davide Gallitelli, ML Specialist Solutions Architect di AWS, per parlare di come progettare e implementare applicazioni e flussi di dati senza scrivere codice o gestire infrastruttura, utilizzando ser…
Giunta alla sua maturità, la saga di Metal Gear conosce un enorme successo di fama e pubblico, e inevitabilmente incontra i primi grandi ostacoli. Le ambizioni, l'insaziabile fame e curiosità dei fan, i concorrenti che non stanno certo fermi a guardare. Scopriamo insieme come Hideo Kojima abbia attraversato ogni tempesta con la sua proverbiale tran…
A
AWS - Il podcast in italiano


Come funziona il Supporto di AWS? Quali piani di supporto esistono, come funzionano e quanto costano? Come si apre un support case e quali sono le best practice e le informazioni chiave da fornire per accelerare il processo? E che tipo di visibilità hanno i Cloud Support Engineer sulle risorse dei clienti e sui sistemi interni? In questo episodio o…
A
AWS - Il podcast in italiano


Cos'è un orchestratore di container e a cosa serve? Come funziona nella pratica il meccanismo di scaling verticale e orizzontale su Kubernetes? Quali strumenti possiamo utilizzare per gestire le logiche di scalabilità ed ottimizzare i tempi di preparazione dei worker node? In questo episodio ospito Fabio Chiodini, Principal Solutions Architect di A…
A
AWS - Il podcast in italiano


1
MLOps: l'automazione le best practice DevOps per progetti di Machine Learning (ospite: Paolo Di Francesco)
39:40
Cosa significa MLOps? E quali sono le somiglianze e le differenze con DevOps? Quali strumenti per l'automazione di workflow di machine learning sono a disposizione su AWS e all'interno di Amazon SageMaker? In questo episodio ospito Paolo di Francesco, Sr. Solutions Architect di AWS, per parlare di servizi e soluzioni come SageMaker Studio, SageMake…
A
AWS - Il podcast in italiano


Cosa rende Kubernetes speciale quando si parla di processi di automazione e CI/CD? Quanto è importante il tooling e quanto pesa rispetto all’adozione di processi aziendali e culturali? E quali tecnologie e concetti vanno approfonditi per iniziare a sporcarsi le mani? In questo episodio ospito Paolo Mainardi, CTO di SparkFabrik, per parlare di Kuber…
A
AWS - Il podcast in italiano


1
Migrazione al cloud: requisiti tecnici e strumenti per containerizzare e migrare il database (ospite: Marco Sommella)
33:54
Qual è la prima cosa da fare in pratica quando si vuole migrare al cloud? Cosa serve per creare un piano di migrazione di successo e quali tecniche possiamo usare? In questo episodio ospito Marco Sommella, Solutions Architect Migration Specialist, per parlare del processo di containerizzazione e di migrazione del database, passando per tutti i serv…
Può una delle saghe di videogiochi più famose al mondo essere nata in mezzo a mille difficoltà, indecisioni, riluttanze? E se addirittura scoprissimo che proprio quelle circostanze avverse sono ciò che le ha permesso di diventare un'icona del videogame? Nella puntata dedicata alla storia di Metal Gear Solid andiamo alle origini di uno dei più grand…
A
AWS - Il podcast in italiano


1
Il 100esimo episodio: vi ringrazio e ripropongo i 10 clip più ascoltati degli ultimi due anni
35:42
Siamo arrivati al 100esimo episodio del Podcast di AWS in italiano! In questo episodio ho voluto ringraziare i miei ospiti e tutte le persone che ci ascoltano da più di due anni, riproponendo alcuni clip estrapolati dai 10 episodi più ascoltati del podcast. 1. Episodio #24 del 19 ottobre '20 - La migrazione da manuale di aranzulla.it su AWS (ospite…
A
AWS - Il podcast in italiano


Cosa significa logistica spaziale e cosa si intende per "new space economy"? Quali sono le sfide da affrontare per inviare capacità computazionale in orbita intorno alla Terra? Quali sono i casi d'uso più interessanti e che relazione c'è tra cloud e spazio? In questo episodio ospito Renato Panesi, Fondatore e Chief Commercial Officer di D-Orbit, pe…
Quella dello sviluppo di Deadly Premonition è una storia tanto bizzarra quanto gli abitanti della città fittizia di Greenvale. Hidetaka "Swery65" Suehiro ha sempre avuto, sin da Spy Fiction, il "vizio" di ispirarsi in maniera molto palese ad altre produzioni, ma con Rainy Woods (questo il primo titolo assegnato all'opera) ha veramente esagerato, fi…
A
AWS - Il podcast in italiano


Cosa significa veramente "serverless"? Qual è la differenza tra Function as a Service (FaaS) e serverless? E perché negli ultimi anni le architetture serverless sono diventate sempre più popolari? Quali sono in vantaggi in termini di gestione, di developer experience e di costi? In questo episodio approfondiamo il tema delle architetture serverless…
A
AWS - Il podcast in italiano


1
Smeup, come modernizzare i mainframe passando per le funzioni serverless (ospite: Mauro Sanfilippo)
32:25
Perché è importante adottare l'approccio giusto quando si affronta un progetto di modernizzazione? Quali approcci esistono e da dove si può partire per vedere subito dei risultati? Come si modernizza tutto il sistema end-to-end, dalla business logic e le integrazioni, fino ai sistemi di CI/CD? In questo episodio ospito Mauro Sanfilippo, CTO di smeu…
Il lancio di No Man's Sky viene ricordato ancora oggi come il più disastroso di sempre della storia recente (e non) del videogame. Saliti sul palco dell'E3 solo due anni prima come "eroi" dello sviluppo indipendente, Sean Murray e gli altri dipendenti di Hello Games hanno conosciuto una rabbia senza precedenti da parte del pubblico, la quale, purtr…
A
AWS - Il podcast in italiano


1
TMR e youMove: dal bike sharing alla piattaforma serverless per la mobilità sostenibile (ospite: Pietro Terranova)
16:46
Quali sfide tecnologiche affronta un prodotto digitale di smart mobility? Quali pattern architetturali e servizi cloud possono abilitare un sistema in grado di affrontare picchi inaspettati ed interagire con più di 16'000 veicoli in movimento? In questo episodio ospito Pietro Terranova, Head of Software di TMR, per parlare di come hanno progettato …
S
Storie di videogame


Unreal Engine sta trasformando la produzione cinematografica. Il rapporto tra cinema è videogame è sempre stato di reciproca ispirazione su temi e personaggi, ma a partire dal 2018 qualcosa è cambiato. Il Volume (detto anche Stagecraft), ideato durante la produzione di The Mandalorian, sta completamente rivoluzionando non solo la vita sul set ma an…
Tre studi di sviluppo e altrettanti capitoli, dodici anni, milioni di copie vendute, innumerevoli premi vinti. Eppure, di tutte le centinaia di persone toccate dalla storia di Bioshock, quasi nessuno la ricorda con affetto. Nella seconda e ultima puntata dedicata all'opera di Ken Levine, della sua Irrational Games e di 2K Marin, scopriamo come dall…
A
AWS - Il podcast in italiano


1
Amazon Robotics e le soluzioni cloud per IoT Industriale ed Edge Computing (ospite: Fabrizio Avantaggiato)
23:45
Cos'è Amazon Robotics e quali innovazioni sono state introdotte negli ultimi anni per migliorare le condizioni di lavoro degli operatori? Quali robot e sistemi software sono coinvolti nei processi di evasione di un ordine online? Cosa si intende per IoT Industriale ed Edge Computing? Quali sono le differenze principali? In questo episodio ospito Fa…
A
AWS - Il podcast in italiano


Cosa sono i test genetici? Come si possono usare per stimare il rischio di sviluppare una particolare malattia? Cos'è il Polygenic Risk Score e quanti data occorre processare per effettuare analisi complesse sui dati genetici di un individuo? In questo episodio ospito Paolo Di Domenico, CTO di Allelica, per parlare di come Allelica utilizza servizi…
Chi conosce Ken Levine e la sua opera potrebbe pensare che l'ispirazione che ha portato alla genesi della città sottomarina sia arrivata molto presto nel corso dello sviluppo del gioco, ma la realtà è ben differente. Il processo creativo è stato infatti molto più tortuoso e complesso, e non solo per motivi artistici. La fondazione di Irrational Gam…
A
AWS - Il podcast in italiano


1
Amazon S3 dietro le quinte, dal capacity planning alla sostenibilità (ospite: Dario De Agostini)
23:16
Cosa significa fare capacity planning all'interno di un servizio globale come Amazon S3? E quale impatto ha sui sistemi software che dipendono da S3, sull'automazione infrastrutturale e sulla responsabilità stessa di AWS in termini di sostenibilità ambientale? In questo episodio ospito Dario De Agostini direttamente da S3 per parlare della scala ra…
Diciotto anni dopo, ripercorriamo la storia di un videogame multigiocatore di massa online che ha rivoluzionato il genere senza inventare nulla. Una genesi, come scopriremo, disordinata e caotica. Per gli stessi dipendenti di Blizzard, che World of Warcraft sia anche solo uscito è ancora oggi un mezzo miracolo, dato che per anni lo sviluppo è proce…
Nelle ultime tre settimane abbiamo ripercorso l'intera storia di CD PROJECT, passando per un momento molto importante per lo sviluppatore polacco, ossia la conquista della totale libertà creativa tramite lo sviluppo progressivo di un motore proprietario, il REDengine, il quale negli anni si è evoluto, rivelandosi flessibile e capace di buoni risult…
A
AWS - Il podcast in italiano


Quali sfide deve affrontare oggi la supply chain per diventare moderna, connessa, intelligente e sostenibile? E come è possibile utilizzare il cloud e sfruttare l'esperienza di Amazon per modernizzare la propria supply chain? In questo episodio ospito Antonio D'Ortenzio, Sr. Manager Solutions Architect di AWS Italia, per parlare di come funzionerà …
Se già per arrivare alla pubblicazione del primo The Witcher CD PROJECT ha dovuto più volte scommettere la totalità delle proprie finanze, proprio il momento del successo viene oscurato da una serie di scelte che riducono in ginocchio l'azienda. Non solo la salvezza avrà un suo costo in termini di libertà decisionale, ma anche delle grosse consegue…
A
AWS - Il podcast in italiano


Perché le aziende di tutto il mondo stanno migrando verso il cloud? Quali sono le motivazioni e i benefici di business? Una volta presa la decisione, quali sfide vanno affrontate e quali metodologie di successo sono a disposizione? In questo episodio ospito Chiara Brandle, Principal Solutions Architect di AWS Italia, per parlare di come si affronta…
Per parlare della storia dello sviluppo di The Witcher bisogna partire molto prima, e rintracciarne le origini in una Polonia degli anni 80/90 nella quale dominavano i Computer Market, mercatini a cielo aperto dove era possibile trovare pezzi di PC di seconda mano e copie di videogame più o meno legali. Proprio in questo contesto Marcin Iwiński e M…
A
AWS - Il podcast in italiano


Quali figure professionali e quali team lavorano dietro le quinte sull'infrastruttura fisica di AWS? Come funzionano i processi di sicurezza dei data center e come vengono gestiti i dispositivi di archiviazione? In questo episodio ospito Roberto Litrico, Data Center Operations Manager di AWS Italia, per raccontarvi alcuni "dietro le quinte" della A…
Della storia di Cyberpunk 2077 si è parlato moltissimo negli ultimi tempi, e non per i migliori motivi. Eppure, solo ripercorrendola dall'inizio possiamo davvero capire come sia possibile che CD PROJECT RED, uno degli sviluppatori più amati e premiati degli ultimi anni, abbia tradito la fiducia del suo pubblico più appassionato. Solo così possiamo …
Un breve update sullo stato del podcast Storie di Videogame, a meno di quattro mesi dal lancio: parliamo di ascolti, iscritti, classifiche, delle donazioni su Ko-Fi e dei prossimi episodi in arrivo!
A
AWS - Il podcast in italiano


Come funziona il mondo dei regolatori e come si interfaccia AWS con gli enti regolatori in Italia? Cos'è l'Agenzia di Cybersecurity Nazionale (ACN) e cosa dice la Direttiva NIS per la cybersecurity? In questo episodio ospito Giuseppe Russo, Security Assurance Manager di AWS Italia, per parlare di cybersecurity e di come il cloud AWS aiuta le aziend…
Uscito in un periodo molto negativo per la licenza di Star Wars, Jedi: Fallen Order ha dimostrato che buoni giochi basati sull'opera di George Lucas si possono ancora fare, a patto di affrontare nella maniera giusta lo sviluppo, e non senza un gran numero di difficoltà, su tutti avere a che fare con fan per nulla facili da approcciare. Scopriamo in…
Ci vediamo il 21 e 22 giugno di persona all'AWS Summit di Milano. Dove si terrà? Cosa succederà durante i due giorni dell'evento? Quali altri attività saranno a disposizione oltre alle sessioni tecniche ed il keynote? In questo episodio vi do qualche spoiler sul Summit, oltre a qualche consiglio e indicazione utile per chi non ha mai partecipato, e…
Nella seconda e ultima puntata dedicata alla storia di Dark Souls, scopriamo insieme come FromSoftware e Hidetaka Miyazaki si confrontano con un successo che sembra non conoscere confini, e soprattutto con cicli di sviluppo che si avvicendano con una velocità impresssionante, arrivando a coinvolgere Sony Japan Studio per Bloodborne. Anche una formu…
A
AWS - Il podcast in italiano


1
Data science: come risolvere problemi di business a partire dai dati (ospite: Francesco Pochetti)
33:00
Come si crea e gestisce un team di data science? Quali sfide vanno affrontate e quali sono le fasi principali? Come possiamo associare queste sfide ai servizi disponibili su AWS? E quali problemi di business sono sempre più facile da risolvere grazie al miglioramento di framework, servizi cloud e modelli pre-addestrati? In questo episodio ospito Fr…
È la saga di videogame più influente degli ultimi anni, e una delle più impattanti di sempre sull'industria del videogame. La saga di Dark Souls (o dei "soulslike") ha colto tutti impreparati, compreso il suo publisher originale, che ha stentato a vedere l'enorme potenziale racchiuso in un'opera criptica e oscura. Nella storia di Dark Souls scopria…
A
AWS - Il podcast in italiano


Cosa significa modularità del software e a quali livelli si può applicare? In quali fasi di crescita di un'azienda ha senso parlare dei vari tipi di modularità? Cosa sono i micro-frontend? Come si relazionano con i micro-servizi e come si implementano su AWS? In questo episodio intervisto Luca Mezzalira, Principal Solutions Architect di AWS, per pa…
A
AWS - Il podcast in italiano


Quali sono le sfide per una media company nel 2022? Quali tecnologie alimentano il successo di brand come Wired, Vanity Fair, Vogue e La Cucina Italiana? E quali trend e tecnologie stanno convergendo da altri mercati come il gaming e la produzione virtuale di film? In questo episodio ospito Marco Viganò, Director of Product per l'area video di Cond…
Cinque anni di sviluppo non sono un lasso di tempo inaccettabile per un videogame con grandi ambizioni, ma la storia di Alan Wake è unica nel suo genere. Non capita spesso che i lavori su un gioco vengano fermati e si ricominci da capo, cercando di salvare il salvabile. Eppure, solo così il direttore creativo Sam Lake e il resto del team Remedy Ent…
A
AWS - Il podcast in italiano


Come si è evoluta l'infrastruttura fisica di AWS dal 2006 fino ad oggi? Quali nuovi componenti si sono uniti ai concetti di Region e Availability Zone negli ultimi anni? In questo episodio ospito Diego Natali, Sr. Solutions Architect di AWS Italia, per parlare dei nuovi concetti infrastrutturali come AWS Local Zones, AWS Outposts e AWS Wavelength -…
Oltre sette anni di sviluppo costantemente sull'orlo del fallimento. La storia dello sviluppo di Kingdom Come: Deliverance è una testimonianza di quanto difficile possa essere far emergere la propria idea e i propri talenti, per quanto validi, quando non c'è da subito un grande nome a supporto. È anche, e soprattutto, la storia di un team atipico, …
A
AWS - Il podcast in italiano


Cos'è una Content Delivery Network e come funziona dietro le quinte? Come si è evoluto Amazon CloudFront negli ultimi 14 anni? Quali casi d'uso supporta oltre alla distribuzione di contenuti statici? Qual è la differenza tra una Edge Location ed una Regional Edge Cache? In questo episodio ospito Catalin Borsan, Solutions Architect di AWS Italia, pe…
A
AWS - Il podcast in italiano


1
Il cloud per la semplificazione ed il potenziamento della pubblica amministrazione (ospite: Federico D’Alessio)
31:13
Cosa si intende per "public sector"? Quali progetti di innovazione sono abilitati dal cloud nel mondo delle amministrazioni pubbliche, degli organi regolatori, delle organizzazione no-profit, della sanità e della ricerca scientifica? In questo episodio ospito Federico D'Alessio, Sr. Solutions Architect di AWS Italia, per parlare di alcuni progetti …