Hilde Mosse comes from one of the wealthiest families in Berlin and stands to inherit an enormous fortune. But she longs for something more meaningful than the luxurious lifestyle her family provides. So Hilde decides to pursue her dream of becoming a doctor. As the Nazis take power in Germany and the Mosse family is forced to flee, Dr. Hilde Mosse lands in New York having nearly lost everything.. She finds her calling treating the mental health of Black youth – and the symptoms of a racist system. In addition to photographs, school records, and correspondence spanning Hilde Mosse’s entire lifetime, the Mosse Family Collection in the LBI Archives includes the diaries she kept between 1928 and 1934, from the ages of 16-22. Hilde’s papers are just part of the extensive holdings related to the Mosse Family at LBI. Learn more at lbi.org/hilde . Exile is a production of the Leo Baeck Institute, New York and Antica Productions. It’s narrated by Mandy Patinkin. This episode was written by Lauren Armstrong-Carter. Our executive producers are Laura Regehr, Rami Tzabar, Stuart Coxe, and Bernie Blum. Our producer is Emily Morantz. Research and translation by Isabella Kempf. Voice acting by Hannah Gelman. Sound design and audio mix by Philip Wilson. Theme music by Oliver Wickham. Please consider supporting the work of the Leo Baeck Institute with a tax-deductible contribution by visiting lbi.org/exile2025 . The entire team at Antica Productions and Leo Baeck Institute is deeply saddened by the passing of our Executive Producer, Bernie Blum. We would not have been able to tell these stories without Bernie's generous support. Bernie was also President Emeritus of LBI and Exile would not exist without his energetic and visionary leadership. We extend our condolences to his entire family. May his memory be a blessing. This episode of Exile is made possible in part by a grant from the Conference on Jewish Material Claims Against Germany, which is supported by the German Federal Ministry of Finance and the Foundation Remembrance, Responsibility and Future.…
Since 1992 One Station Against The Nation
…
continue reading
In Puglia ci sono 2 CPR, uno a Bari Palese e l’altro a Brindisi Restinco. Inoltre ci sono anche CARA, hotspot e centri di primissima accoglienza. Nel corso degli anni entrambi i CPR hanno conosciuto la rabbia di chi ci era reclus3, entrambi sono stati dati alle fiamme da chi non riusciva più a subire […]…
…
continue reading
Ma non siete stanchi di sentire solo la versione dell’accusa? Da questa domanda, lanciata provocatoriamente dalla Signora Bulian durante il servizio a intento diffamatorio di Quarta Repubblica, parte la controrisposta che lo Spazio Popolare Neruda ha presentato nella conferenza stampa indetta direttamente sotto la Rai. La sede per la conferenza sta…
…
continue reading
R
Radio Blackout 105.25FM

Il libro “Carcere ai ribell3: il carcere come strumento di repressione del dissenso” è appena uscito per l’Associazione Editoriale Multimage ed è stato curato Nicoletta Salvi Ouazzene, attivista del comitato Mamme in piazza per la libertà del dissenso di Torino. Il libro racconta diverse storie che hanno visto come protagoniste in particolare donne…
…
continue reading
E’ arrivata la sentenza che riguarda il processo, avvenuto con rito abbreviato, nei confronti di dieci agenti della polizia penitenziaria che agirono violenza nei confronti di un detenuto nel carcere di Reggio Emilia nell’aprile 2023. La notizia, uscita ieri, parla di condanne dai 4 ai 2 anni di carcere ma, l’aspetto più significativo, riguarda la …
…
continue reading
Lo scorso martedì Non Una di Meno e la rete “Più di 194 voci” ha organizzato un presidio per contestare il nuovo finanziamento al Fondi Vita Nascente che prevede l’importo di 1 milione di euro. Il fondo è stato istituito nel 2022 dall’assessore di Fratelli d’Italia Maurizio Marrone e assegna 940 mila euro a soggetti […]…
…
continue reading
R
Radio Blackout 105.25FM

Sono passati tre anni dall’accelerazione violenta della guerra impressa dall’invasione russa dell’Ucraina ed il conflitto si inasprisce sempre di più. Centinaia di morti e feriti, diverse migliaia di disertori, l’economia al tracollo. Non sappiamo ancora come finirà il gioco feroce dei potenti, ma sappiamo già chi ne ha pagato e continua a pagarne …
…
continue reading
Studenti, genitori, docenti e la comunità locale continuano ad essere coesi e determinati contro l’accorpamento del Liceo Norberto Rosa di Bussoleno all’I.I.S. Ferrari di Susa. Lo scorso 31 gennaio scorso, si è tenuta una partecipata assemblea indetta dal Comitato “Insieme per il Rosa” alla quale hanno partecipato, oltre al personale, genitori e st…
…
continue reading
R
Radio Blackout 105.25FM

1
150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni
Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare uno spazio che […]…
…
continue reading
R
Radio Blackout 105.25FM

In questa intervista dialoghiamo con Blanca Mirna Mendoza, rappresentante dell’organizzazione femminista IMU di San Salvador. L’obiettivo è indagare l’impatto diretto dello stato d’eccezione, della militarizzazione e dell’incarceramento di massa sulla vita delle donne e delle comunità marginalizzate, elementi centrali nella politica del presidente …
…
continue reading
Due opzioni politoche hanno inaspetttamente superato la soglia dello zero virgola percento al primo turno di elezioni in Equador. Il giornalista Andrea Gonzales è una due opzioni con la sua proposta capital-ecologista, mentre la seconda è Leonidas Iza della conaie, ovvero il partito indigeno.L’esito del voto ha l’importanza di dimostrare che il pae…
…
continue reading
Il 28 Gennaio Miloš Vučević ha dato le dimissioni a seguito delle grandi proteste nel paese, ma allo stato attuale è ancora il primo ministro e l’assemblea serba non ha ancora approvato le dimissioni. Questo non ha indebolito minimamente le mobilitazioni che hanno continuato ad occupare le strade anche dopo la pubblicazione di 1003 documenti […]…
…
continue reading
Dall’arresto in Francia dello scorso novembre, Gino è deteuto nella prigione francese di Fresnes alla periferia di Parigi, su mandato europeo dall’ungheria a seguito delle contestazioni antifascite alla giornata dell’onore a Budapest a cui lui ha preso parte nel 2023. Allo stato attuale sta quindi alla giustizia francese valutare l’assenso ad un’ev…
…
continue reading