Parliamo del Gran Premio di Montréal
…
continue reading
Rugantino7, alias Daniele Antonio Battaglia, e Simone Andreoli commentano i Gran Premi di Formula 1 analizzando tutto quello che è accaduto nel week end di gara e come si sta evolvendo il campionato mondiale. Analisi e commenti sui Gran Premi di Formula 1 www.danielebattaglia.it www.gsradio.it
…
continue reading
Tutto quello che c’è da sapere sui GP di Formula 1 con Paolo Ciccarone, Diletta Colombo ed Emiliano Perucca Orfei
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Le storie degli incidenti aerei che hanno colpito l'opinione pubblica, e cambiato la storia dell'aviazione. Gli ultimi attimi di voli maledetti, tra eroismi estremi ed errori evitabili.
…
continue reading
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
…
continue reading
Il sabato in diretta dai nostri studi torinesi "La bomba" con Luciana Littizzetto e Vic.
…
continue reading
L’attualità nasconde molti Indizi di futuro, li racconto cercando di immaginare come sarà il domani.
…
continue reading
LiveGP.it è un network che tratta il motorsport a 360°. Dalla Formula 1 alla MotoGP passando per Rally e gare Endurance, esso ha dato vita alla prima web radio italiana dedicata al mondo dei motori: Radio LiveGP.
…
continue reading
Podcast by Aaron e Manuel
…
continue reading
Coworkers digitali, storie idee e consigli di business da professionisti come te. In collaborazione con Spazio19, a cura di Zona Zip.
…
continue reading
E
E tu Yalli - Viaggi memorabili per i motivi sbagliati


1
E tu Yalli - Viaggi memorabili per i motivi sbagliati
Michele Giordan
Un podcast che parla di viaggi memorabili, ma per i motivi sbagliati. Una nuova puntata ogni settimana! Iscriviti subito! Vuoi raccontarmi della tua vacanza memorabile e sfigata! Scrivimi! DISPONIBILE SU TUTTE LE PIATTAFORME STREAMING
…
continue reading
Una finestra che affaccia sulle strade di New York, un’officina polverosa e deserta del Colorado, un’auto in viaggio verso la Florida: i romanzi e i racconti pubblicati da Black Coffee, casa editrice indipendente dedicata alla letteratura nordamericana contemporanea (www.edizioniblackcoffee.it), una volta al mese diventano storie da ascoltare. Sorseggia un caffè nero e preparati a partire con l’America nelle orecchie!
…
continue reading
D
DataClub: Intelligenza Artificiale e Data Science


Primo podcast italiano su Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quanto riguardo il mondo del lavoro nell’industria Tech. Sono un Data Scientist che esercita la professione in Canada, e condivido con voi la mia esperienza nel mondo dell'Intelligenza Artificiale in giro per il mondo! Buon Ascolto!
…
continue reading
Hardeep Singh Nijjar aveva 45 anni, la barba lunga brizzolata e il turbante. Era un cittadino canadese nato in Punjab, in India. Era un sikh e si batteva per l’indipendenza dei sikh, per un nuovo stato autonomo staccato dall’India. Una causa che al governo ultra induista di Modi non piace per niente. Dopo la morte di Nijiar, il Canada ha accusato i…
…
continue reading
In un discorso carico di tensione davanti al Parlamento, il primo ministro canadese Justin Trudeau ha accusato agenti del governo indiano di aver organizzato e condotto l'omicidio di Hardeep Singh Nijiar, un leader della comunità Sikh, assassinato a colpi di arma da fuoco nel giugno scorso a Surrey, nella Columbia Britannica, stato del Canada Occid…
…
continue reading
Continua il ciclo di puntata speciali di "Nessun luogo è lontano". Oggi ci concentriamo sul futuro della democrazia, quali sono i nemici che attaccano questa forma di governo, sono nemici interni? Oppure sono nemici che hanno a che fare con la tecnologia? Ne parliamo con Giovanni Di Cosimo, ordinario di diritto costituzionale presso il Dipartimento…
…
continue reading
Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato il ritiro dei soldati e dell’ambasciatore di Parigi dal Niger, a seguito del colpo di Stato del 26 luglio. Per la Francia che se ne va, ci sono gli Stati Uniti che provano a rimanere: il loro contatto nella giunta è il generale Barmou. Ottimo inglese, studi negli Usa e addestramento a Fort Bennin…
…
continue reading
Partono da oggi 5 puntate speciali di "Nessun luogo è lontano" incentrate sul futuro dell'Unione europea, ma anche sulla guerra in Ucraina e sul destino di alcune nazioni specifiche. Oggi un dossier sull'India.
…
continue reading
“Se le presidenziali per la Casa Bianca si tenessero oggi, Trump vincerebbe con 10 punti di distacco su Biden”, questo dice un sondaggio della ABC pubblicato ieri sera. I sondaggi possono sbagliare e da qui al voto può succedere di tutto. Ma quello che sappiamo già ora è che un pezzo importante della campagna elettorale, questa volta, andrà in scen…
…
continue reading
Sedicesima puntata del 2023 dedicata al GP del Giappone. https://www.gsradio.it/gs-television1/f1-after-race/ Podcast condotto da Daniele Antonio Battaglia @rugantino7 insieme a Simone Andreoli @simonsss54 su GS Radio @gsradio In questo episodio si parla della vittoria del mondiale costruttori di Red Bull, della ripresa di McLaren, gli errori di …
…
continue reading
Sudan: operazioni ucraine contro Wagner, l'analisi di Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. In Colombia siamo arrivati al record di 230mila ettari coltivati di cocaina, la produzione ha raggiunto i 695mila kg. In Perù è una crescita continua, negli ultimi anni infatti siamo al picco di ettari coltivati, oltre 95mila e sottratti…
…
continue reading
Ex imbianchino, ironicamente proprio come Adolf Hitler, dal 2022 Tino Chrupalla è il co-presidente di Afd che ha trasformato da “partito dei professori” no Euro a partito ultranazionalista, radicale e con richiami espliciti al passato nazista della Germania. E i sondaggi oggi danno Afd al di sopra del 21% dei consensi, facendolo diventare il second…
…
continue reading
Mercoledì sera il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha annunciato che la Polonia smetterà di fornire armi all’Ucraina, le sue dichiarazioni: "non permetteremo che il grano ucraino ci inondi" . Con queste parole il governo polacco si è rifiutato di revocare l'embargo sulle importazioni di grano e altri cereali ucraini siglato la scorsa prima…
…
continue reading
È scoppiata la pace, secondo Yerevan e Baku grazie ad intermediazione russa. A nessun attore internazionale conviene un acuirsi della crisi. Analizziamo il tutto con Eleonora Tafuro, Analista Ispi esperta di Russia e Caucaso e Kirill Shamiev, analista presso l'European Council on Foreign Relations. Iran: ulteriore stretta sul velo, multe e carcere …
…
continue reading
Il missile che il 6 settembre ha colpito un mercato all’aperto a Kostiantynivka, ha ucciso almeno 15 civili e ne ha feriti 30, molto probabilmente non era russo, era ucraino. Kostiantynivka è sotto il controllo ucraino, e sotto attacco dei russi. La contraerea ucraina è entrata in azione, ma – in mancanza di meglio – utilizza ancora vecchi missili …
…
continue reading
Oggi l’Azerbaigian ha cominciato un’“operazione militare anti terrorismo” per “demilitarizzare” il Nagorno Karabakh, una enclave montuosa popolata da armeni e circondata dal territorio azero. L’Azerbaigian ha usato lo stesso linguaggio della Russia di Putin per annunciare un’altra invasione, che in realtà era nell’aria da tempo. Ma è cominciata pro…
…
continue reading
Quindicesima puntata del 2023 dedicata al GP di Singapore. https://www.gsradio.it/gs-television1/f1-after-race Podcast condotto da Daniele Antonio Battaglia @rugantino7 insieme a Simone Andreoli @simonsss54 su GS Radio @gsradio In questo episodio si parla del capolavoro realizzato da Carlos Sainz che ha riportato la Ferrari alla vittoria, del cla…
…
continue reading
La Ferrari è riuscita a spezzare l'egemonia della Red Bull vincendo ilGran Premio di Singapore 2023 di Formula 1. A riportare la Rossa sul gradino più alto del podio è stato Carlos Sainz, capace di mostrare tutta la sua notevole intelligenza tattica. Sul volgere della fine della gara, quando i primi quattro piloti erano racchiusi in meno di due sec…
…
continue reading
Sul piano strettamente politico, Giorgia Meloni è riuscita a portare Ursula Von der Leyen a Lampedusa, costringendola a rendere europeo il dossier immigrazione. Sul piano pratico, invece, molti paesi europei non sono disposti ad accogliere i migranti sbarcati nelle ultime settimane. Ne parliamo con Arturo Varvelli, direttore della sede romana dell'…
…
continue reading
Giorgia Meloni ha tirato fuori di nuovo la sua vecchia idea del “blocco navale”, precisando che sarebbe: un “blocco navale europeo”. Ma nei termini in cui la Presidente del Consiglio ne parla oggi, lo abbiamo già sperimentato: non ha funzionato. Anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, da Lampedusa, ha parlato di un “nuov…
…
continue reading
Usa: grandi elettori e grandi procuratori, ci avviciniamo alle elezioni presidenziali con Trump a processo giudiziario e Biden sotto accusa dei dem. Con noi Giovanni Borgognone, ricercatore di Storia delle dottrine politiche all’Università di Torino. Sottomarini e flotta russa nel mirino di Kiev: ricostruiamo quello successo nelle ultime ore insiem…
…
continue reading
Hunter Biden è diventato un problema per suo padre Joe, ieri è stato rinviato a giudizio e ora rischia il carcere per aver mentito in un modulo di routine quando ha comprato una pistola P38. La pistola con cui sua moglie dice lui volesse ammazzarsi. Dopo l’incidente d’auto nel quale sono morte sua madre e sua sorella, Hunter diventa un alcolizzato …
…
continue reading
Roma Parigi e Berlino e la politica che si inceppa. Francia e Germania chiudono le porte all'Italia. Il ministro dell'Interno transalpino Gérarld Darmanin annuncia l'intenzione di voler blindare il confine tra Mentone e Ventimiglia, sostenendo che è stato registrato "un aumento del 100% dei flussi". La Germania avrebbe temporaneamente sospeso l'amm…
…
continue reading
Una ha 61 anni e si chiama Claudia Sheinbaum. L’altra ha 60 anni e si chiama Xochitl Galvez. Fanno parte di due schieramenti politici opposti ma hanno parecchie cose in comune: sono due ingegnere, sono attente ai temi ambientali e nessuna delle due si definisce “femminista”. Ma solo una di loro il 2 giugno 2024 entrerà nella storia come la prima pr…
…
continue reading
I media russi riferiscono che il leader nordcoreano Kim Jong Un e il presidente russo Vladimir Putin si sono incontrati al cosmodromo di Vostochny, situato nell'estremo oriente della Russia, vicino al confine con la Cina. Il cosmodromo si trova a più di 1500 km di distanza da Vladivostok, prima tappa del viaggio di Kim. Ne parliamo con Eleonora Taf…
…
continue reading
A Derna ci sono cinquemila morti e i dispersi sono ventimila. Dopo aver colpito Spagna, Grecia e Turchia il ciclone Daniel è arrivato qui, nel nord est della Libia. Derna non era costruita per resistere a una grande alluvione, ma questo difetto di fabbrica non le era mai pesato – perché è posata su una riva arida del Mediterraneo dove piove pochiss…
…
continue reading
Puntata dedicata alla fragilità fisica e politica dei due paesi nordafricani colpiti, in pochi giorni, da due catastrofi naturali. Torniamo a parlare del sisma che ha colpito la catena montuosa dell'Atlante con Gabriella Colarusso, inviata di Repubblica a Amizmiz in Marocco. In Libia, invece, si temono oltre 10mila morti, dopo il crollo di due digh…
…
continue reading
Il padrone di Tesla, di Twitter e di SpaceX fa molte promesse e alcune sono promesse importanti: aveva detto che avrebbe spedito centinaia di apparecchi Starlink in Iran per sostenere chi protestava. Aveva promesso lo stesso sostegno agli ucraini: la resistenza di Kyiv lo aveva galvanizzato. È che poi per un motivo o per l’altro Musk si è tirato in…
…
continue reading
N
Nessun luogo è lontano

Facciamo il punto sul sisma che ha colpito le province di al-Haouz, Marrakech, Ouarzazate, Azilal, Chichaoua e Taroudant con Tommaso Della Longa, portavoce della Federazione Internazionale di Croce Rossa, e con Damiano Rizzi, presidente Soleterre, in diretta da Marrakesh. Il Marocco ha annunciato che in questa fase accetterà aiuti solo da Spagna, U…
…
continue reading
Tutto è nato con un invito a cena: quello che si sono visti recapitare i leader del G20 che si è appena concluso a New Delhi. Su quel pezzo di carta la parola “India” non compariva mai e al suo posto ce n’era una antichissima, di origine sanscrita: “Bharat”. I nazionalisti indiani fan del primo ministro Modi dicono che questa è una battaglia cultur…
…
continue reading
Il leader nordcoreano ha supervisionato il lancio di un sottomarino tattico da attacco nucleare. Che tipo di mezzo è quello che sta per diventare operativo? Risponde Lorenzo Termine, ricercatore del Centro Studi Geopolitica.info, per cui coordina il desk Cina e Indo-Pacifico e docente di Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi Inte…
…
continue reading
Dietro un blog cinese clandestino e molto famoso, Program Think, c’è Ruan Xiaochuan. È stato condannato a sette anni di carcere per sovversione e, quando i giudici hanno letto la sentenza, in tribunale c’era sua moglie Bei. Soltanto allora Bei ha scoperto chi fosse davvero suo marito: ora vuole raccontarlo al mondo. Gli inserti audio di questa punt…
…
continue reading
Israele arresta Khaled El Qaisi, cittadino italo-palestinese. Il ricercatore, residente a Roma, è stato ammanettato durante i controlli al valico di Allenby. Ancora sconosciuti i capi d'accusa. Ne parliamo con Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme. Nel suo discorso di ieri al Bundestag, il cancelliere Olaf Scholz ha invocato un “Nu…
…
continue reading
Quando il sindaco di Londra ha deciso di allargare la zona vietata a moltissime auto per la fine di agosto, creando un’area “a emissioni ultrabasse”, Nigel Farage – l’uomo della Brexit – si è risvegliato. E ha iniziato una battaglia che poi è un po’ la battaglia che stanno facendo altri padrini internazionali del populismo di destra che pensavamo d…
…
continue reading
D
DopoGP | AutoMoto.it


I desideri dei tifosi della Ferrari sono stati parzialmente esauditi a Monza: hanno sì visto un loro pilota sul podio, ma non sul gradino più alto. Nel Gran Premio d'Italia 2023 di Formula 1 a trionfare, manco a dirlo, è stato Max Verstappen. E grazie a un Sergio Perez finalmente in palla, è arrivata una doppietta con tanto di parata celebrativa a …
…
continue reading
Nei giorni scorsi, il generale ucraino Oleksandr Tarnavskiy ha confermato che l'esercito di Kiev è riuscito a sfondare la prima linea di difesa delle truppe russe vicino a Zaporizhya. Secondo alcuni osservatori, invece, la controffensiva procede a rilento. L'analisi di Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa di IAI, Istituto Affari In…
…
continue reading
Clara è una bambina nata a Kyiv, in Ucraina, nell’agosto del 2019. Vive in Italia perché il suo padre biologico e la sua madre intenzionale sono italiani: erano andati in Ucraina perché Clara nascesse con la maternità surrogata, che in Ucraina è legale mentre per il governo italiano invece è “un reato universale”. Risultato: Clara ad oggi non esist…
…
continue reading
Secondo funzionari statunitensi citati dal New York Time, nei prossimi giorni il dittatore nordcoreano Kim Jong-un si recherà in Russia per incontrare il presidente Vladimir Putin e discutere della possibile fornitura di armi in cambio di aiuti alimentari. Ne parliamo con Antonio Fiori, docente di Storia e Istituzioni dell’Asia all’Università di Bo…
…
continue reading