Canada pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
  continue reading
 
Professionisti Globali. In un mondo in costante evoluzione e in perenne cambiamento, le frontiere del lavoro svaniscono. La mobilità resta una condizione imprescindibile. Che siate studenti, neolaureati, professionisti senior o imprenditori, "Generazioni Mobili" vi aiuta a interpretare la complessità di un mondo senza più confini. Con istruzioni pratiche e pronte all'uso, su come preparare un CV internazionale, fiutare i nuovi trend e cercare lavoro all'estero. Fino all'approdo nella vostra ...
  continue reading
 
Artwork

1
Ultimi attimi

Giuliomaria Garbellotto

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Le storie degli incidenti aerei che hanno colpito l'opinione pubblica, e cambiato la storia dell'aviazione. Gli ultimi attimi di voli maledetti, tra eroismi estremi ed errori evitabili.
  continue reading
 
Learning a fast-paced language like Italian can be challenging, so SBS Italian is here to make it easier with 'Slow Italian, Fast Learning'. Hear news updates from the journalists at SBS Italian, spoken at a slower pace. Listen to an episode each week and fast track your language learning! Find transcripts for each episode in Italian and English on our website. - Noi di SBS Italian ci rendiamo conto che, per chi sta imparando l'italiano, il nostro ritmo in onda può essere troppo veloce e dif ...
  continue reading
 
Ogni venerdì mattina tocca al Bello, al Brutto e al Cattivo - ovvero i nostri host Giovanni, Andrea ed Enrico - tenervi compagnia con tutte le news della settimana sul mondo delle serie tv. Tra rinnovi, cancellazioni, nuove serie in arrivo, casting e opinioni a caldo (e ampio spazio al cazzeggio) il buongiorno di SerialFreaks a tutti gli appassionati seriali. --- "Il Bello, il Brutto e il Cattivo" è un podcast SerialFreaks Originals realizzato e condotto da Giovanni Rabitti Filauri, Andrea S ...
  continue reading
 
Artwork

1
Radio LiveGP

Radio LiveGP

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
LiveGP.it è un network che tratta il motorsport a 360°. Dalla Formula 1 alla MotoGP passando per Rally e gare Endurance, esso ha dato vita alla prima web radio italiana dedicata al mondo dei motori: Radio LiveGP.
  continue reading
 
Una finestra che affaccia sulle strade di New York, un’officina polverosa e deserta del Colorado, un’auto in viaggio verso la Florida: i romanzi e i racconti pubblicati da Black Coffee, casa editrice indipendente dedicata alla letteratura nordamericana contemporanea (www.edizioniblackcoffee.it), una volta al mese diventano storie da ascoltare. Sorseggia un caffè nero e preparati a partire con l’America nelle orecchie!
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Canadian Prime Minister Justin Trudeau has signed a devolution agreement with the Indigenous territory of Nunavut. The deal gives the people of Nunavut control of their lands, including the right to collect mineral royalties that would otherwise go to the national government. - Il Primo Ministro canadese Justin Trudeau ha firmato un accordo di devo…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Ducks: due anni nelle sabbie bituminose è la graphic novel rivelazione di Kate Beaton, già apprezzata autrice di libri per l’infanzia e umoristici, e pennino di punta del New Yorker. Il libro, edito in Italia dalla Bao Publishing, amplia in oltre 400 pagine il diario disegnato del 2005, quando per due anni deve lavorare…
  continue reading
 
Duecentonovantesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Elias Gerovasi, curatore del sito “Info Cooperazione”, ci spiega come cercare e trovare opportunità professionali oltreconfine nel settore della cooperazione internazionale, con numeri e indi…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Tra il 2021 e il 2024 il regista Denis Villeneuve realizza una nuova versione cinematografica di Dune (suddivisa in due parti), con un cast stellare (Timothée Chalamet, Josh Brolin, Zendaya, Rebecca Ferguson, Jason Momoa, Javier Bardem, Christopher Walken). Punto d’origine è il famosissimo …
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Un'opera per avvicinarsi alla poetica del Dio dei Manga Osamu Tezuka. Questo è innanzitutto Phoenix: Eden 17, miniserie animata del 2023 che potrete trovare su Disney+. Il prodotto d’animazione è fruibile in 4 puntate da meno di mezz’ora o come un unico film della durata di meno di due ore. Il ciclo della Fenice, a cui è…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Il trionfo di Oppenheimer agli Oscar 2024 era atteso e giusto, ed è arrivato: film, regia, miglior attore protagonista (Cillian Murphy), miglior attore non protagonista (Robert Downey jr.), fotografia, colonna sonora, montaggio. La consacrazione di Christopher Nolan, uno degli autori più po…
  continue reading
 
Duecentottantanovesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE; - Giuseppe Pezzini, docente 39enne di Latino…
  continue reading
 
Puntata a cura di Francesca Sarah Toich e Jacopo Bulgarini d’Elci. Che cosa definisce una serie in costume? La collocazione in un determinato periodo storico? Un certo tipo di racconto? Gli abiti e altri elementi d’epoca? Come mai continuano a essere prodotte in così grande abbondanza? E, soprattutto, cosa ci dicono - e perché dovremmo guardarle? I…
  continue reading
 
An international group of scientists has discovered more than 100 new species living on seamounts off the coast of Chile. - Un gruppo internazionale di scienziati ha scoperto più di 100 nuove specie che vivono nelle montagne sottomarine al largo delle coste del Cile.
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Mr & Mrs Smith (Prime Video, 2023), commedia d'azione e spionistica scritta da Donald Glover e Francesca Sloane, e interpretata dallo stesso Glover in coppia con Maya Erskine, rilegge il noto omonimo film del 2005 (con la coppia Brad Pitt - Angelina Jolie) e una vecchia commedia matrimoniale di Hitchcock. Trovando una p…
  continue reading
 
Duecentottantottesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox; - Mauro Scalia, mana…
  continue reading
 
Episodio a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Serie antologica britannica nata nel 2011 e tuttora in produzione, Black Mirror ha fin qui realizzato 6 (altalenanti, o meglio declinanti) stagioni. Per un totale di 28 episodi dai 40 ai 90 minuti, di cui 2 speciali. Ideata e prodotta da Charlie Brooker (che ha scritto quasi tutte le punta…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. What we do in the shadows narra le disavventure di un quartetto di vampiri stabilitisi a New York. Invece di mettere in atto piani per conquistare il Nuovo Mondo in nome delle forze dell’oscurità, i quattro preferiscono abbandonarsi ai piaceri dell’American Way Of Life. Con molti fraintendimenti. Presente su Disney+ in …
  continue reading
 
Duecentottantasettesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE; - Francesco, studente 17enne attualmente in…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Con la stagione 7 pubblicata a febbraio 2024 da Netflix, il podcast torna sul multiverso animato e geniale di Rick and Morty. Una delle serie più originali, provocatorie, inventive degli ultimi anni. Creato nel 2013 da Justin Roiland e Dan Harmon (Community) a partire da una parodia di Rito…
  continue reading
 
Duecentottantaseiesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei ce…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. E se la realtà avesse superato ormai la fantasia? Producendo cioè accadimenti così folli che, se fossero scritti in un prodotto di fiction, risulterebbero del tutto non credibili? FOLLIA DOC esplora, in quattro puntate, questa idea. Raccontando documentari che mettono in scena il crollo del…
  continue reading
 
Studies have shown that social isolation and loneliness can be the root causes of several health conditions. And while social isolation and loneliness are similar, health experts say there are important distinctions. - Alcuni studi hanno dimostrato che l'isolamento sociale e la solitudine possono essere alla base di diverse condizioni di salute. Se…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Neve alle Azzorre è il titolo che Netflix ha scelto per distribuire in Italia la sua produzione portoghese Rabo de Peixe, ispirata ad un fatto di cronaca che vent’anni fa ha coinvolto l’omonimo paesino delle Azzorre. Questa crime story ruota attorno all'arrivo accidentale di tre tonnellate di cocaina sulle sue spiagge. …
  continue reading
 
Duecentottantacinquesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE; - Francesco Di Filippantonio, professionis…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella Cancellata dopo due stagioni e 17 episodi (Netflix, 2020 e 2022), Space Force è una farsa gradevole che non riesce quasi mai ad affondare il colpo. Nonostante cast e mezzi. Ottimi gli autori: Steve Carell (The Office) e Greg Daniels (Parks and Recreation). Fantastici gli attori: oltre a Care…
  continue reading
 
Scientists say the successful pregnancy of a surrogate southern white rhino shows they can use IVF to preserve the more endangered and near extinct northern white rhino sub-species. - Secondo gli scienziati, il successo della gravidanza surrogata di un rinoceronte bianco meridionale dimostra che è possibile utilizzare la fecondazione in vitro per p…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Un misterioso corpo celeste sta puntando dritto verso il nostro mondo. È enorme e inarrestabile. Carol e la fine del mondo, cartone animato in 10 puntate da trenta minuti ciascuna su Netflix, adotta un originale e distintivo approccio lento e meditativo. Da uno degli autori di Rick and Morty e Community, non regala battu…
  continue reading
 
Duecentottantaquattresima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica "Toolbox"; - Doriana Arri…
  continue reading
 
Pubblicità! Ormai sembra questo il mantra delle piattaforme di streaming - oltre ai costanti aumenti dei prezzi - che lentamente sembrano assomigliare sempre di più a Canale 5. Per fortuna che forse arriva Dolly Parton a salvare la situazione (!). --- "Il Bello, il Brutto e il Cattivo" è un podcast SerialFreaks Originals realizzato e condotto da Gi…
  continue reading
 
Puntata registrata a inizio 2021. A cura di Jacopo Bulgarini d’Elci. 4 anni fa, in questo periodo, un'oscura minaccia proveniente da lontano iniziava a turbare il nostro sonno. Nella tv e nel cinema popolare, il tema del contagio è stato esplorato in molte forme e molti modi diversi, che raccontiamo in questa puntata del podcast: film e show catast…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Pubblicata da Netflix nel 2021 e prodotta da Riot Games, Arcane - come raccontiamo nel podcast - rimane una delle più convincenti e sorprendenti uscite degli ultimi anni. Nel campo dell'animazione, e in realtà non solo. Un inatteso gioiello steampunk e science fantasy, sorprendente ed emozionante. Capace di costruire un…
  continue reading
 
Duecentottantatreesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE; - Francesco Vannini, studente universitario …
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Ricky Gervais scrive, produce, dirige e interpreta After Life, black comedy britannica in tre stagioni (Netflix, 2019-22). La serie segue il giornalista Tony Johnson, la cui vita viene sconvolta dalla morte della moglie. Distrutto dal dolore, decide di passare la vita a punire il mondo per …
  continue reading
 
Around 80 local councils across Australia have decided to change the date of their annual citizenship ceremonies from January 26th. While many are lauding the decision as a step in the right direction, some Australians aren't so sure. - Circa 80 municipi in tutta Australia hanno deciso di cambiare la data delle loro cerimonie annuali di cittadinanz…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Top Boy (Netflix, cinque stagioni per un totale di trentadue episodi) è una serie creata dall’ex militante IRA Ronan Bennett per Channel Four nel 2011. Caduta nel dimenticatoio dopo 8 episodi, in verità ben accolti da pubblico e critica, nel 2019 Netflix e il noto rapper Drake decidono di produrne altre tre stagioni. Fe…
  continue reading
 
Duecentottantaduesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cer…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. True Detective è tornata con una quarta stagione (Sky, NOW). Ma con autori differenti. In attesa di parlarne a stagione conclusa, ha senso tornare a riflettere sui primi tre capitoli del folgorante show antologico, creati e scritti da Nic Pizzolatto. Come facciamo in questa puntata del podc…
  continue reading
 
The loom has been an essential tool for humanity for thousands of years. Now two women are returning to the ancient technique of weaving to address a modern issue - Australia's growing textile waste problem. - Il telaio è stato uno strumento essenziale per l'umanità per migliaia di anni. Ora due donne stanno tornando all'antica tecnica della tessit…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Dopo aver chiuso nell’autunno del 2017 la lunga e fortunatissima run di Rat Man, Leonardo Ortolani si è dedicato a opere brevi, miniserie e graphic novel. Forte ormai dello status raggiunto di autore apprezzato da un pubblico vastissimo. Cinzia (Bao Publishing - 2018) è finora il suo libro migliore. E segna la definitiv…
  continue reading
 
Duecentottantunesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE; - Laura Merlini, manager 45enne al lavoro nel …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida