Le informazioni più attuali sulla Cannabis condivise dalla redazione scientifica di Cannabiscienza. Facciamo da ponte tra il mondo della scienza, tecnologia, medicina ed economia di questo settore e ... te!
…
continue reading
La cannabis e la legalizzazione raccontate alla radio. Una trasmissione di Luca Marola.
…
continue reading
“Tutto fumo” è il podcast che racconta perché la legalizzazione della cannabis è un argomento che riguarda tutti. Perché riguarda la giustizia, la salute, la sicurezza e l’economia. E, alcune storie, ci aiuteranno a capirlo. Una produzione Emons Record e Meglio Legale con il contributo di Enecta. https://www.emonsedizioni.it - https://megliolegale.it/
…
continue reading
Consigli per l'alimentazione, da professionisti del settore.
…
continue reading
Esistono scoperte che fissano un prima e un dopo. Sono avanzamenti della conoscenza che accelerano il tempo e modificano il corso degli eventi. Le chiamano “General Purpose Technology”, abbreviato in GPT, e, in effetti, si tratta di tecnologie in grado di impattare radicalmente sui modi di produzione, di rovesciare i pregiudizi più intramontabili e, insomma, di cambiare il mondo. Fino a oggi si contano soltanto 25 innovazioni di questo tipo: innovazioni dirompenti come il ferro, la macchina ...
…
continue reading
Programma di Radio statale dedicato all'informazione scientifica del settore Agroalimentare! Ogni Martedì dalle 19 alle 20 Tommaso, Martina, Lorenzo, Giacomo e tanti ospiti vi porteranno a scoprire le curiosità e le notizie più importanti del mondo agricolo! tutto su www.radiostatale.it e l'app Tune in
…
continue reading
Un programma che fotografa i cambiamenti della società, pone domande e sconfina dal perimetro dell'informazione tradizionale. Mette in contatto realtà e buone pratiche che si realizzano fuori confine e che potrebbero essere d'aiuto alla risoluzione di problemi italiani. E viceversa. Voci e opinioni inattese dall'Italia e dal mondo. Storie di individui che davvero fanno la differenza. Una trasmissione che dà voce agli ascoltatori, ai corrispondenti stranieri e agli italiani di domani, i ragaz ...
…
continue reading
Viviamo immersi in un mondo di dati. Cronologie della navigazione Internet, like sui social network, movimenti bancari, spostamenti, cartelle cliniche… tutto questo concorre a originare preziosi giacimenti di informazioni, che sono considerati da alcuni “il nuovo petrolio”. La raccolta e l’elaborazione di questi dati sono processi complessi e pongo…
…
continue reading
Nella sua storia, l’energia atomica ha suscitato passioni opposte: ha nutrito grandi speranze e ha generato paure definitive. Da un lato, infatti, ha incarnato il sogno di un’inesauribile fonte di energia a basso costo e sempre a portata di mano. Dall’altro, è stato proprio il reattore di una centrale nucleare a esplodere a Chernobyl nel 1986. Da a…
…
continue reading
Il Cannabidiolo (CBD) è una delle diverse molecole contenute all’interno della pianta della Cannabis, e pertanto note come fitocannabinoidi. La sostanza probabilmente più conosciuta è il THC, il quale interagisce con il sistema cannabinoide ed esercita un ruolo psicoattivo. È fondamentale sapere che il CBD, invece, non sortisce effetti psicoattivi.…
…
continue reading
Dal Neolitico a oggi si contano solo 25 “General Purpose Technologies”, o GPT, innovazioni capaci di cambiare il corso degli eventi e di dettare mutamenti epocali. Per molti la 26esima GPT è l’intelligenza artificiale, anche se di recente viene guardata sempre più spesso con diffidenza e paura. In questa puntata Roberto Zanco si sofferma su un camp…
…
continue reading
Le possibilità di scoperte rivoluzionarie sono ovunque, intorno a noi. A volte, sono custodite in natura, per esempio nelle foglie lunghe e strette di una pianta che è stata a lungo demonizzata e che, invece, ha applicazioni terapeutiche: la cannabis. Roberto Zanco racconta di quando, negli anni Trenta, questo vegetale è stato eletto a nemico pubbl…
…
continue reading
In questo podcast capiamo insieme alla Dott.ssa Care cos'è la gastrite e quale regime alimentare seguire per ridurre gli effetti spiacevoli di questa infiammazione. Per ulteriori dettagli vi rimandiamo all'articolo completo: https://www.med4.care/gastrite-cosa-mangiare-alimentazione-gastrite-stomaco/…
…
continue reading
A
Alimentazione


Che cos'è l'alimentazione chetogenica? Quali vantaggi offre? Scopriamolo insieme alla Dottoressa Mariagiovanna Filippella, Medico chirurgo e specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio.Di Med4Care
…
continue reading
La storia di Stefano Cucchi può sembrare un caso isolato nel funzionamento della macchina della giustizia. Un inciampo nel lavoro di forze dell’ordine e tribunali. Ma non è così. Esiste una figura nel diritto romano chiamata Homo sacer, “uomo sacro”, un individuo dichiarato nemico della collettività, da essa bandito, e senza alcun diritto. Pensando…
…
continue reading
630.000 firme sono state raccolte per un referendum sulla legalizzazione che non ha mai avuto luogo. Questo podcast era stato pensato come strumento di approfondimento per la campagna referendaria, per dare alle persone alcuni elementi su cui ragionare prima di andare a votare. E invece è stato l’occasione per continuare a riflettere. Come nel gioc…
…
continue reading
La vicenda dei carabinieri della stazione Levante di Piacenza si aggiunge al puzzle che alimenti i paradossi della guerra alla droga, una guerra che confonde vittima e carnefice. Ma che cosa accadrebbe se la cannabis fosse legale? Cosa sta accadendo negli Stati Uniti, in Canada e in altre parti del mondo?…
…
continue reading
Il titolo di questa puntata è un argomento molto caro a tanti oppositori della legalizzazione. È per proteggere i ragazzi, dicono, che le cose devono rimanere come sono. Ma come sono le cose oggi, per i giovani? Il progetto “scuole sicure” li ha veramente protetti?Di Antonella Soldo
…
continue reading
Il giro del narcotraffico in Italia vale 16,2 miliardi di euro. Il 40% del suo mercato è composto da cannabinoidi. Cosa potrebbe accadere con la legalizzazione della cannabis?Di Antonella Soldo
…
continue reading
SI PUÒ MANGIARE LA CANNABIS? Per farla breve, la risposta è si. Varie parti della pianta sono commestibili. Attraverso lo studio dei cibi che modulano il Sistema Endocannabinoide e delle proprietà della cannabis per uso alimentare, è più facile imparare ad utilizzare ed ottimizzare l’alimentazione al fine di modulare il tono cannabinoide endogeno, …
…
continue reading
La storia di Walter e di troppi altri. Che cos’è il THC? L’uso medico del principio attivo della cannabis e i suoi paradossi in Italia. Una produzione Emons Record e Meglio legale con il contributo di Enecta.Di Antonella Soldo
…
continue reading
I pre-cannabinoidi, o cannabinoidi acidi, hanno una stabilità fragile che li porta a decarbossilare rapidamente trasformandosi nei relativi cannabinoidi. Parla di decarbossilazione e ossidazione dei cannabinoidi la dottoressa Federica Pollastro per l'episodio di oggi. Questa è una delle tante tematiche che affrontiamo nel corso "Cannabinologia: la …
…
continue reading
La storia di Aldo Bianzino. Una vicenda che sarebbe mai avvenuta se la guerra alla droga in Italia non fosse così dura? Quando e dove nasce questa guerra? E che cos’è, esattamente, la cannabis?Di Antonella Soldo
…
continue reading
In questo episodio analizzeremo a che punto è la ricerca scientifica sulla cannabis in relazione alle malattie cardiovascolari, analizzando la distribuzione del sistema endocannabinoide nell'apparato caridocircolatorio e gli effetti dei cannabinoidi. L’assunzione di cannabis non costituisce una minaccia significativa per le persone che hanno un ris…
…
continue reading
Esistono eventuali avanzamenti a livello politico nel processo di normalizzazione e regolamentazione della cannabis tout court in Italia? Ce ne parla Andrea Lattanzi, giornalista professionista che da anni si occupa delle vicende cannabis in Italia nella puntata di podcast di Cannabis Italia di oggi.…
…
continue reading
Ritorna il format Impresa cannabis, con Gilberto Barcella, che sta esportando in tutto il mondo le sue competenze per permettere all'edilizia di prendere una direzione sostenibile e benefica all'ambiente. Ci parla di più di dieci anni di esperienze tra laboratorio, ricerca scientifica e oltre cinquecento cantieri. Dall efficientamento energetico, a…
…
continue reading
“Tutto fumo” è il podcast che racconta perché la legalizzazione della cannabis è un argomento che riguarda tutti. Perché riguarda la giustizia, la salute, la sicurezza e l’economia. E, alcune storie, ci aiuteranno a capirlo.Di Antonella Soldo
…
continue reading
L'analisi e commento di Viola Brugnatelli sulla situazione delle rimborsabilità in Italia delle terapie con cannabinoidi. Per maggiori informazioni, accedi al manuale "Principi di cannabinologia clinica", disponibile in copia digitale (https://cannabiscienza.it/prodotto/manuale-principi-di-cannabinologia-clinica/) e cartacea (https://rb.gy/vqhrtv)…
…
continue reading
Oggi parliamo dell'iniziativa collettiva realizzata da parte di diversi imprenditori canapicoli di ricorso al TAR del Lazio, per ottenere la sospensione del comma 4 dell' art. 1 del decreto interministeriale in materia di piante officinali, discusso a gennaio 2022 in Conferenza Stato Regioni. Ospite della puntata è Mattia Cusani, responsabile della…
…
continue reading
Conoscere la fisiologia del Sistema Endocannabinoide, a ormai più di 30 anni dalla sua scoperta, considerate le innumerevoli applicazioni, risulta oggi fondamentale per l’aggiornamento professionale di settore. Con Andrea Cristofoletto, Elena Battaglia e Giuseppe Cantelmi parliamo dello stigma che ancora circonda questa pianta in ambito veterinario…
…
continue reading
È lunedì e si inizia la settimana con un nuovo episodio del podcast CannabisItalia a cura della dr.ssa Viola Brugnatelli. La puntata di oggi è dedicata alla questione che sta venendo utilizzata per evitare la diffusione di prodotti contenenti cannabidiolo, ovvero che il CBD convertendosi in THC nelle sigarette elettroniche debba essere regolamentat…
…
continue reading
Che cosa hanno in comune i miners di cryptovalute e i growers di cannabis? Molti nel settore cannabis hanno abbracciato l’universo delle crypto, crew di mining, coins e NFT legati al mondo cannabis. In un settore come quello della cannabis, la blockchain e le cryptovalute possono offrire dei vantaggi evidenti. In che modo possono valorizzare il pro…
…
continue reading
La cannabis è una sostanza definita psicotropa, che altera cioè la coscienza dell’individuo. Ma cos’è la coscienza? E come possiamo lavorare con essa per migliorare gli effetti della terapia in corso? Ce ne parla il professor Enrico Facco, medico anestesista e ipnoterapeuta clinico, ricercatore presso l'università di Padova e scrittore di numerosi …
…
continue reading
La vendita tout court della cannabis può indurre più giovani e adolescenti all’utilizzo di cannabis? Risponde a questa domanda la dr.ssa Viola Brugnatelli nella puntata di oggi del podcast Cannabis Italia. Per approfondimenti e referenze: https://cannabiscienza.it/pubblicazioni/patologie/consumo-cannabis/…
…
continue reading
Tornano gli episodi di Impresa Cannabis, con le interviste ai protagonisti del cambiamento socio-economico che la re-introduzione della cannabis sta avendo in Italia. Oggi vengono intervistati la dr.ssa Stefania Fossati, direttore sanitario, e il dr. Marco Bertolotto, direttore scientifico e co-fondatore della clinica Clinn, un centro di medicina i…
…
continue reading
Cosa centra la mela con la cannabis? No, non parliamo di cucina oggi, bensì di tech- e di come il settore cannabis stia trovando nuovo vigore grazie alla tecnologia, ai dati e alla.. Apple! 🎧 Ascolta l'episodio con Viola Brugnatelli
…
continue reading
La pianta di cannabis, una pianta principalmente dioica, ovvero che esprime sia un genere femminile che uno maschile, viene selezionata in base all’utilizzo finale (produzione di principi attivi, produzione di fibra o di seme) anche per il sesso. Nella puntata podcast di oggi ci parla di ermafroditismo e piante femminizzate Stefano Bona, professore…
…
continue reading
Si stima che più del 20% della popolazione mondiale soffra d’insonnia, con punte di oltre il 40% nella popolazione anziana. I dati scientifici sull’utilizzo della cannabis nell’insonnia sono spesso contrastanti. Nella puntata di oggi esploriamo il mondo onirico del sonno dei sogni e dell'interazione con THC e CBD. Per approfondimenti sul tema, si c…
…
continue reading
Da quando è possibile prescrivere CM in Italia? Come siamo arrivati alla situazione attuale? Questa settimana Viola Brugnatelli vi racconta la vera e propria saga tutta italiana del mercato di cannabis per fini terapeutici anno dopo anno dalla sua autorizzazione ad oggi. Tenetevi forti, si vola!! E voi cosa pensate, può l'attuale Referendum cannabi…
…
continue reading
"La scienza assomiglia alla storia: essa è costantemente riscritta dai vincitori." cit. Marc Hoffman Con questa citazione si apre il nuovo episodio del podcast Cannabis Italia, che vede l'intervento del prof. Gastone Zanette, medico e direttore del corso di Cannabinologia presso Università di Padova. Buon ascolto!…
…
continue reading
Era il 2007 quando, nel suolo italiano, arrivarono dai Paesi Bassi le prime importazioni di fiori di cannabis di grado medicinale. Era questo il punto 0 della supply chain, ovvero della catena di approvvigionamento, della CM in Italia. Da allora, viaggiando su furgoni di sicurezza per mezza Europa, l'80% della Cannabis Medica prescritta dai medici …
…
continue reading
L'Accademia di Cannabiscienza nasce come piattaforma di e-learning nel 2018, prima del covid, quando ancora il concetto di formazione a distanza era molto, molto distante! Dal primo master lanciato per il settore farmaceutico, altri 3 master sono seguiti, per il settore clinico, veterinario e alimentare, 3 seminari scientifici e 2 manuali e molto, …
…
continue reading
Ultima puntata della stagione 4 con un episodio dedicato al format interviste impresa cannabis. Questa settimana siamo in compagnia di uno degli attori cardine dell'ultimo ventennio del settore cannabico, il ticinese Stefan Meyer. Dalla prima riunione del IACM nel 2001 a Berlino fino ad ottenere la prima licenza per ricerca sui cannabinoidi in Spag…
…
continue reading
Il mircene e il β-cariofillene sono terpeni abbondantemente presenti in spezie, frutti e piante medicinali. Le loro proprietà sono diverse, ma sono accumunati dagli effetti anti-infiammatori e analgesici. Per una lezione gratuita: http://terpeniescienza.it/download-mircene-e-β-cariofillene/
…
continue reading
Milioni di persone in tutto il mondo soffrono di malattia di Parkinson. La mancanza di cure efficaci nel tempo e l’insorgenza di effetti collaterali spesso gravi, spingono sempre più pazienti alla ricerca di trattamenti alternativi. Tra questi c’è sicuramente la Cannabis Terapeutica. Ma la Cannabis è davvero efficace nella malattia di Parkinson? Ne…
…
continue reading
Non Solo Skunk, dopo 6160 minuti di informazione antiproibizionista, chiude le trasmissioni per trasformarsi in altro. Non prima di avervi dato le ultime ed importanti notizie dalla legalizzazione messicana all’entrata in vigore delle leggi procannabis in 3 stati USA e avervi aggiornato sul processo legislativo italiano. A presto e grazie per l’aff…
…
continue reading
Con Viola Brugnatelli oggi parliamo di Cannabis, di Epidiolex e della direzione del CBD e delle infiorescenze di canapa in Italia.
…
continue reading
Penultima puntata della stagione! Il Connecticut è ufficialmente il 19° stato USA ad aver legalizzato mentre il Rhode Island è già a metà del percorso legislativo. La Camera dei Rappresentanti del Maine, nel cinquantennale della "dichiarazione di guerra alla droga" vota per la decriminalizzazione di tutte le sostanze. In Italia, invece, continua la…
…
continue reading
L'episodio podcast di oggi è un estratto della lezione tenuta dal dott. Fabio Turco sul ruolo del limonene per la gestione del reflusso gastroesofageo. La lezione, parte di un percorso di 4 appuntamenti sulla terpenoterapia, è stata resa possibile grazie al contributo incondizionato di Hempy. Per maggiori info ed i filmati delle lezioni, visita que…
…
continue reading
Con la conferenza stampa del 17 luglio di 50 anni fa, Nixon diede il via alla più grande persecuzione di cittadini dai tempi della Seconda Guerra Mondiale, la Guerra alla Droga. Con i risultati catastrofici che tutti conosciamo. A 50 anni di distanza arriva anche il Connecticut a legalizzare. E siamo a 19.…
…
continue reading
Ritorna il format impresa cannabis, interviste agli attori delle imprese che lavorano nel settore. Oggi parliamo con due dei soci di Indoorline, un'azienda piemontese che opera dal ’99 mettendo a disposizione competenze e passione per la coltivazione e l'autoproduzione di piante in ambienti controllati 🌱…
…
continue reading
Per tutta la stagione abbiamo cercato di raccontare come istituzioni di Paesi ritenuti autorevoli stiano dibattendo di legalizzazione. Proprio il riconoscimento del fallimento della war on drug e l’attuale pandemia hanno messo in cima alle agende politiche il cambio di passo. Raccontiamo i perché e i come delle legalizzazioni in giro per il mondo. …
…
continue reading
In partnership scientifico-tecnologica con l'Università di Padova, oggi la dott.ssa Brugnatelli risponde alle numerose domande che ci sono arrivate circa il nuovo corso di formazione "Cannabinologia: la pianta di Cannabis e il Sistema Endocannabinoide" offerto dall'Ateneo. Per info e iscrizioni: https://www.neuroscienze.unipd.it/didattica/corsi-app…
…
continue reading
Un settore sotto attacco Non passa settimana che non vi sia un sequestro o l’avvio di un’indagine penale contro la cannabis light. A causa di una legge lacunosa e di una sentenza di Cassazione pilatesca, la parte più reazionaria della magistratura e della politica di scagliano contro il settore, ai loro occhi come principale veicolo verso la normal…
…
continue reading
Sapevi che due volte al mese puoi interagire direttamente con la nostra redazione? Cercaci su Clubhouse con le Cannabiscienza News
…
continue reading
L'onda verde. Il governo lussemburghese ribadisce l’intenzione di legalizzare presto, il Marocco, il Giappone, la Danimarca e la Grecia lo fanno per la terapeutica e in USA un nuovo studio ribadisce che se si regolamenta non aumenta il consumo tra i minori.Di Non Solo Skunk
…
continue reading
Con l'episodio di oggi rispondiamo ad una domanda che ci avete rivolto spesso: se utilizzo cannabis posso donare sangue? Ne parla la dott.ssa Viola Brugnatelli nel podcast #cannabisitalia
…
continue reading