Careers pubblico
[search 0]
I migliori Careers podcast che abbiamo trovato
I migliori Careers podcast che abbiamo trovato
Ascoltare i podcast è diventata la soluzione ideale per le persone sempre occupate, che hanno poco tempo o che devono sempre concentrarsi su altre cose. Infatti possono essere ascoltati ovunque e in qualsiasi momento, anche quando internet non è disponibile. Qui puoi trovare podcast che contengono idee e suggerimenti su come trovare le migliori offerte di lavoro e su come ottenere il primo impiego. Inoltre ci sono migliaia di guide e consigli da parte dei migliori career coach provenienti da tutto il mondo. Ti aiuteranno a trovare il lavoro più adatto alle tue competenze e, allo stesso tempo, a sviluppare e a liberare tutto il tuo potenziale. Ci sono anche podcast motivazionali che ti aiuteranno a superare qualsiasi ostacolo che potresti trovarti ad affrontare e a prepararti al meglio per la ricerca del tuo prossimo lavoro. Alcuni dei coach ospitati sui podcast sono pronti a condividere con te consigli su quali azioni puoi intraprendere per far crescere e avanzare la tua carriera, indipendentemente dal tuo campo di competenza. E infine puoi anche ascoltare i loro suggerimenti su opportunità di lavoro e di carriera disponibili.
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
TheBigFatVoice è un podcast creato e presentato da Massimiliano Becco Gagliardo. Che cosa hanno in comune l'opera lirica, il counseling bioenergetico, il voice coaching e i tarocchi? Una cosa sola: me. Unisciti a questa eclettica chiacchierata su musica, psicologia, tarocchi, opera, voice coaching, crescita personale, bioenergetica, storie e curiosità, esperienze di artisti e vita di performers, career advices per il showbiz, fotografia, cinema, tips and tricks, bits and pieces, curiosità, a ...
  continue reading
 
Capita a tutti di trovarsi in un momento down della vita, o perchè abbiamo interrotto una storia d'amore, o perchè abbiamo perso il lavoro...insomma diversi possono essere i motivi. Bene allora cerca di fare una conversazione con un professionista, con me è gratuita e posso farti vedere un' altro punto di vista
  continue reading
 
Ciao, è bello che tu sia qui! Il mio nome è Giusi Valentini, e sono qui per metterti a disposizione idee, risorse e strumenti per farti riscoprire i tuoi talenti e raggiungere chiarezza su quello che vuoi. Sono Life, Career & Mindfulness coach, insegnante di yoga e terapista del respiro. La mia MISSIONE è sostenere le donne nel loro viaggio verso loro stesse. Happy Daily è il mio podcast gratuito tramite il quale metto a disposizione meditazioni guidate, esercizi di coaching e impulsi, che t ...
  continue reading
 
This is a podcast on building software products and technology organisations. We discuss methodologies, frameworks, organisational dynamics, leadership and more. We are Marco and Alessandro, senior technology leaders who have worked with software product organisations of any size, from startups to scale ups to established enterprises. We will take you with us on a continuous improvement journey. Music: Acid Trumpet by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3340-acid-trumpe ...
  continue reading
 
Sono stato il primo in Italia a parlare nel lontano 2008 di Ricerca Clinica e del ruolo del Clinical Research Associate sul mio sito web CRAsecrets.com. In questi anni anche grazie alla partecipazione al Career Day "BioPharmaDay" come career coach ho realizzato che chi ha una laurea in scienze della vita non ha una chiara idea delle molteplici opportunità che offre il settore farmaceutico. Con questo podcast la mia sfida è di affrontare la tematica "carriera nel farmaceutico" intervistando c ...
  continue reading
 
A scuola di lavoro è il programma di approfondimento curato dal Career Service di Ca' Foscari. Un appuntamento per fornire a studenti e studentesse informazioni utili sul mondo del lavoro e sulle tante opportunità offerte dal Career Service per iniziare il proprio percorso professionale con il piede giusto.
  continue reading
 
M
MY TURN
Series avatar that links to series page

1
MY TURN

Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
MY TURN è un podcast che vuole supportare chi sta per entrare nel mondo del lavoro. Nel corso dei sei episodi, incontreremo studenti e studentesse del Politecnico di Milano e con loro parleremo di quei temi in cui si imbatte chiunque stia cercando la propria strada: la scrittura di CV e cover letter, il networking, la ricerca di un’occupazione, il public speaking, il bilancio di sé e la negoziazione. Non saranno le solite raccomandazioni: obiettivo della serie è analizzare, con un approccio ...
  continue reading
 
T
The Lova Show
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
The Lova Show

Riccardo Lovatini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast per chi ama sperimentare continuamente con nuove idee. Ci dicono che dobbiamo specializzarci, ma io preferisco il modello dell'uomo rinascimentale. Perché il paradosso della nostra epoca è che la cosa più rischiosa non è provare nuove idee, ma persistere nello status quo.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Oggi ci chiediamo insieme quali sono i meccanismi che permettono di entrare direttamente nell'ingranaggio dell'assuefazione psicologica che ingloba comportamenti, atteggiamenti e reazioni al mondo e alle persone che ci circondano e che ci stimolano, e quando non siamo consapevoli, toccano proprio i nervi scoperti più danneggiati e doloranti che ci …
  continue reading
 
Arriva un’idea, un desiderio, un’intuizione. Vuoi fare qualcosa per te stessa, per la tua crescita, per la tua serenità. Ma subito dopo arrivano dei pensieri nella tua mente, che ti impediscono di iniziare quel progetto, di fare quel passo: “Non mi fido di me stessa.”“Sì però poi so che non sono costante.”“Mi racconterò un sacco di scuse e procrast…
  continue reading
 
Vivere nel riflesso della nostra immagine può avere delle ripercussioni violente sulla nostra personalità e sulla quotidianità che riconosciamo. Ma riconoscere il proprio riflesso è un passo fondamentale nella direzione della consapevolezza personale. Come si può fare? Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #the…
  continue reading
 
In questo podcast parliamo di come puoi superare le paure che ti bloccano. Qualche giorno fa è stato il mio compleanno: ho compiuto 48 anni. Non provo vergogna nel dire la mia età. Sto imparando a conoscere ed accettare i cambiamenti del mio corpo, ma sento anche di star entrando nel pieno della mia forza. Anche quello fisico è un grande cambiament…
  continue reading
 
Talvolta si ha l'impressione che il lavoro di indagine personale sia un artigianale scavare a mani nude nel terreno della nostra personalità. Oggi vediamo insieme alcune modalità e tecniche per farlo con efficacia e rispetto, nella dolcezza della cura propriocettiva. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebi…
  continue reading
 
Abbiamo tutte i nostri progetti, i nostri sogni, i nostri desideri, ma perché realizzarli a volte sembra così difficile? E il fatto è che spesso l’ostacolo più grande siamo proprio noi stesse: parliamo di autosabotaggio. Ovvero un comportamento o un insieme di azioni che ostacolano il nostro successo, benessere o realizzazione personale. Questo è i…
  continue reading
 
In yet another episode dense of insights we have the pleasure of interviewing Marco Lenzo, Lead Architect and content creator on all things related to building software at scale! Join us as we explore the different aspects of Microservices and how they can help your team find its way through the bowl of spaghetti code that you are left with! It's n…
  continue reading
 
Quando è facile perdere di vista noi stessi e ciò che vogliamo, esattamente come chi si è preso cura di noi ha disatteso alcuni dei nostri bisogni primari? Dopotutto ci hanno insegnato così e allora il compromesso sembra diventare l'unica strada per evitare di soffire o fare soffrire. Ma lo è davvero? Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con…
  continue reading
 
In questo episodio del podcast rispondo ad una domanda che mi arriva molto spesso, in questo caso da Monica: come imparare a gestire i nostri pensieri? Può capitare di avere molti pensieri e dubbi, soprattutto quando ci troviamo di fronte ad un cambiamento, ad una decisione importante da prendere e non sappiamo cosa aspettarci dall’altra parte. È u…
  continue reading
 
La mania del controllo non appartiene solo a pochi di noi ma è un movimento psicologico che prima o dopo (o anche prima e dopo) ci troviamo a manovrare per cercare di ovviare il terrore del vuoto, della mancanza di controllo totale che ci spaventa a morte. Ma forse è l'unica via? Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #punt…
  continue reading
 
In questo podcast rispondo ad una domanda molto interessante: “Basta una meditazione di 10 minuti per accrescere l’autostima?” Una domanda “provocatoria”, che merita una risposta approfondita. Forse anche a te è capitato, come a chi mi ha mandato la domanda, di sentirti un po’ scettica nei confronti delle pratiche che offro e che definisco trasform…
  continue reading
 
Quando ci attivamo per via dell'agito di qualcuno o di qualcosa possiamo andare contro ciò che ci ha infastiditi, verso la causa del malessere oppure possiamo andare via da esso. Analizziamo insieme queste tre direzioni della reazione psicologica dell'essere umano. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigf…
  continue reading
 
In questo podcast rispondo alla domanda di Valentina, che mi chiede come ascoltare meglio le sue emozioni. Tutte noi ci troviamo a rapportarci nella nostra vita ad un vasto numero di emozioni, ma solitamente non sappiamo come gestirle o non riusciamo a capirle, perché non ci è stato insegnato. Quindi a volte tendiamo a reprimerle, a non ascoltarle.…
  continue reading
 
Join us in this engaging episode as we sit down with Martin Kearns, a trailblazer in the Agile space and an accomplished Agile coach based in Australia. We delve into a myriad of topics, from the power of Agile methodologies in adapting to ever-changing business landscapes, to the essential role of psychological safety in nurturing high-performing …
  continue reading
 
Cosa si intende per reattività e perché basta sempre quel poco in più perché andiamo in reazione con le persone o le situazioni che ci troviamo intorno? Oggi esploriamo questo meccanismo insieme. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visit…
  continue reading
 
In questo episodio del podcast rispondo ad una domanda posta da Chiara: come affrontare i cambiamenti? La vita è un flusso continuo di cambiamenti, trasformazioni e nuove sfide. Spesso, proviamo a resistere al cambiamento come se fosse un muro da evitare, ma in realtà questa resistenza ci causa solo dolore. Possiamo però vedere il cambiamento da un…
  continue reading
 
Quando ci perdiamo nel nostro stato di trance emotivo e lasciamo che il nostro bambino interiore ferito, arrabbiato, deluso, frustrato, impaurito, pietrificato dalla vergogna prenda le decisioni della nostra vita al nostro posto perdiamo di conseguenza anche la strada e la sensazione prevalente è quella di essere intrappolati in una dimensione che …
  continue reading
 
Hai mai riflettuto sull'impatto del tuo stato mentale sulla tua salute fisica? E viceversa, quanto il tuo corpo possa influenzare le tue emozioni? Nel mio percorso di crescita personale, ho scoperto quanto sia cruciale comprendere questi legami per vivere in armonia con noi stesse. Ecco perché ho deciso di avviare una mini serie di podcast per appr…
  continue reading
 
Giuseppe Costanza is a product leader, and even a product hero in certain circles. We have the pleasure of interviewing Giuseppe on how to effectively adopt OKRs and use them as a tool to maximise the effectiveness of your teams. In this episode we will cover his experience with OKRs and some useful recommendations on how to avoid ending up being u…
  continue reading
 
Quando ci sentiamo stretti all'angolo e ci pare di non avere altra soluzione. Quando pensiamo che la percezione della nostra vita è l'unica che esiste. Quando pensiamo di non avere via d'uscita. Oggi vediamo insieme la chiave per trovare sulla mappa della nostra esistenza la nostra via d'uscita. Sempre Iscriviti al #podcast, commenta e condividi co…
  continue reading
 
Se lasciamo che le ferite del nostro bambino interiore governino le reazioni e le attivazioni che poniamo in essere nella vita di tutti i giorni, sarà lui a vivere la nostra vita. Questo stato di 'realtà alterata' è chiamato trance emotiva e oggi vediamo insieme di cosa si tratta. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #pun…
  continue reading
 
Ecco il secondo podcast, nel quale rispondo alle vostre domande! La domanda di Monica è: “Se il mio obiettivo non è chiaro, cosa posso fare?” È capitato a tutte almeno una volta di trovarci in questa situazione, anche a me. Di sentire che c’è qualcosa che dobbiamo cambiare, ma non sappiamo bene cosa. Quindi innanzitutto, se ti senti in uno stato di…
  continue reading
 
We are back after a long break and we are really excited Alan accepted to be on the first episode of this new season. Alan Molloy is a seasoned technology leader with a wealth of experience in many different industries. We are lucky to have worked with Alan in the past and in this episode we get his perspective on a variety of topics that our indus…
  continue reading
 
Oggi evidenziamo quali sono le cinque ferite del bambino emozionale che guidano le reazioni dell'adulto quando la quotidianità è condotta solo dalla connessione con la ferita infantile aperta e sanguinante. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon asc…
  continue reading
 
Oggi analizziamo insieme cinque comportamenti reattivi messi in moto dal nostro bambino interiore, quando la nostra vita è governata dall'emotività infantile interiore. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito www.mbgvoice.com …
  continue reading
 
Oggi con questo episodio del podcast inauguriamo il nuovo format, ovvero le risposte alle vostre domande! La domanda di oggi arriva da Romina ed in sintesi è: Come prendere la decisione giusta? Spesso ci troviamo a dover prendere decisioni che avranno ripercussioni sulla nostra vita. Ci troviamo di fronte ad un bivio, davanti a mille strade, a volt…
  continue reading
 
Si fa tanto parlare del bambino interiore, del bambino emozionale e del bambino emotivo con cui dobbiamo prendere contatto per poter avere accesso al percorso terapeutico mano nella mano con le nostre ferite. Ma chi è e com'è fatto? Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rim…
  continue reading
 
Cosa ci vado a fare da un facilitatore se non ho niente da dire? Io non sto mica male. Stavo male prima ma ora è passato. Questa è la resistenza più comune all'approfondimento del percorso di indagine personale e oggi ne parliamo insieme. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #socia…
  continue reading
 
Nel podcast di oggi parliamo di un argomento che mi avete chiesto in tantissime, ovvero come ripartire dopo l'estate. Settembre è ormai il nuovo capodanno: le ferie sono finite, siamo rientrate dalle vacanze, abbiamo ricominciato con il lavoro e ci ritroviamo con tutta la lista di cose da fare che abbiamo posticipato a dopo l'estate. Questo è il mo…
  continue reading
 
Per poter avere accesso alla propria parte emotiva ferita bisogna contattare il coraggio del rischio del passaggio verso l'ignoto. L'ignoto che ci compone. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagi…
  continue reading
 
Nell'episodio di oggi parliamo di come essere te stessa in ogni relazione. Si parla molto dell'essere noi stesse, ma non è così facile come sembra. Fin dall'infanzia abbiamo ricevuto molti condizionamenti su come comportarci per essere accettate e amate in un contesto sociale, e a volte non ne siamo neanche consapevoli. Ma lavorarci è importantissi…
  continue reading
 
La paura è una medaglia a due facce che se da una parte ha il potere di paralizzare chi la prova, dall'altra permette di accedere a un bacino di risorse infinito. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito www.mbgvoice.com Segui …
  continue reading
 
In questo podcast voglio affrontare un argomento che mi avete chiesto in tantissime, ovvero come superare un momento di crisi. A volte la vita può metterci di fronte a sfide e momenti difficili, ma ciò che conta davvero è il modo in cui decidiamo di affrontare queste situazioni. Ogni crisi, per quanto possa inizialmente travolgerci a volte in modo …
  continue reading
 
Oggi analizziamo insieme 10 punti che influenzano il nostro flusso d'amore. 10 capisaldi del nostro percorso di indagine personale 10 pietre miliari del nostro modo di vivere la relazione con il mondo esterno 10 lezioni che l'Amore ci insegna Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #s…
  continue reading
 
Vivere in questo flusso d'amore che ci compone, riconoscerlo per prima cosa, sentirlo e ricercarlo durante le nostre relazioni con il mondo esterno è una condizione irrinunciabile della salubrità di ogni relazione, di ogni natura essa sia, nella possibilità di partire sempre dal nostro spazio di vulnerabilità per poter accedere alla forza delle nos…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio condivido con te una pratica per rigenerare corpo e mente. Voglio invitarti a fare questa pratica tutte le volte che vuoi, la mattina appena sveglia, quando hai bisogno di prenderti dieci minuti solo per te stessa oppure la sera per staccare dopo la giornata trascorsa. Se è la prima volta che mediti, sappi che non c'è nient…
  continue reading
 
Nell'episodio di oggi approfondiamo quella che chiamiamo metamorfosi sessuale, sia a livello personale che come elemento chiave del rapporto di coppia e sentimentale in generale e pietra miliare della relazione a lungo termine. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani i…
  continue reading
 
Oggi si parla di fare l'amore e di cinque modi per relazionarsi con l'oggetto del nostro desiderio sessuale e sentimentale a lungo termine e ciò che fa crescere, trasformare e approfondisce la preziosità della relazione sessuale a lungo termine. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui…
  continue reading
 
In questo podcast ti racconto del mio percorso di ricerca, del mio rapporto con la religione, di come il mio percorso di crescita personale si sia naturalmente trasformato in un percorso di crescita spirituale. Studiando le varie religioni mi sono accorta che tutte avevano una cosa in comune: cercavano di rispondere alle domande esistenziali dell'e…
  continue reading
 
Come si sviluppa e come matura in una relazione a lungo termine l'attrazione sessuale? Oggi iniziamo a indagare un po' più da vicino uno dei nervi scoperti della relazione sentimentale in tutte le sue forme. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon as…
  continue reading
 
Uno degli obiettivi principali dell'indagine personale è proprio riportare la persona al centro di sé stesso, come diceva Carl Rogers nelle sue argomentazioni della terapia incentrata sul cliente, proprio come attenzione speculare di ciò che deve accadere in una relazione sana con sé stessi. Sul ritorno al centro di sé stessi è concentrata questa m…
  continue reading
 
Oggi voglio condividere con te un’esperienza dolorosa che ho vissuto e che sto ancora vivendo, da cui non sono ancora uscita completamente. Un colpo emotivo, molto forte. Non entrerò nei dettagli, ma posso dirti che all'improvviso mi sono sentita mancare la terra sotto i piedi. Non sapevo più dov’ero, cosa stavo pensando, cosa stavo facendo, mi son…
  continue reading
 
La condivisione del proprio stato psicologico e del proprio funzionamento può avere un valore riparatore e di profonda guarigione solo se parte da uno spazio di vulnerabilità a cui abbiamo accesso attraverso la ricognizione e la riflessione personale. Il potere della vulnerabilità è profondo e profondamente infinito e oggi proseguiamo nell'esploraz…
  continue reading
 
Il primo passo per iniziare un rapporto sano e costruttivo con il proprio meccanismo di acquisizione di informazioni e di difesa psicologica è proprio la riflessione sul proprio funzionamento e sugli elementi che lo compongono. Oggi esaminiamo insieme quel primo momento di indagine personale. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi a…
  continue reading
 
Per molto tempo non mi sono permessa di fidarmi profondamente delle persone e delle situazioni. Ho cercato di mantenere sempre tutto sotto controllo, di dare il massimo, di essere performante, di essere sempre attiva. Ma nell'ultimo periodo ho iniziato a sentire un cambiamento importante. Ho iniziato a creare spazi per sentire, per essere, per gode…
  continue reading
 
Per poter condividere qualcosa che ci appartiene il primo e fondamentale passo è imparare a conoscerlo. Di conseguenza per poter imparare a condividere le nostre emozioni dobbiamo imparare a conoscerle. Oggi esploriamo insieme il percorso per poterlo fare. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, …
  continue reading
 
Uno dei passaggi fondamentali della maturazione di qualunque relazione tra esseri umani è la condivisione oltre che degli interessi e delle similitudini soprattutto della propria sfera emotiva e emozionale. Oggi esploriamo il mondo della condivisione energetico-emotiva. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #th…
  continue reading
 
Che rapporto hai con il tuo corpo?⁠ Lo guardi con amorevolezza oppure lo critichi tutte le volte che ti guardi allo specchio? Il tuo corpo è la tua casa, è con te per tutta la tua vita. Molte di noi sono da anni in lotta contro le calorie, una vera e propria ossessione delle diete che porta a problemi che incidono sul benessere psicologico e sulla …
  continue reading
 
Oggi affrontiamo insieme la seconda di due puntate dedicate alla difficoltà della comunicazione. In senso ampio. Verbale, somatica, emotiva. E la difficoltà nel connettersi veramente con ciò che vogliamo esprimere, e che magari neghiamo addirittura a noi stessi. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatv…
  continue reading
 
Oggi affrontiamo insieme la prima di due puntate dedicate alla difficoltà della comunicazione. In senso ampio. Verbale, somatica, emotiva. E la difficoltà nel connettersi veramente con ciò che vogliamo esprimere, e che magari neghiamo addirittura a noi stessi. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoi…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida