Un libro, un podcast. Le conversazioni dei nostri autori con il direttore editoriale della nostra casa editrice, Marco Lillo. Arricchite, talvolta, da uno o più commentatori autorevoli che partecipano al dialogo. Il primo episodio è dedicato a Contro! di Alessandro Di Battista. Seguiranno L’Uomo nero e le stragi di Giovanni Vignali con la partecipazione di Carlo Lucarelli e Antonella Beccaria, Le Banane della Repubblica di Pino Corrias, Il caso Khashoggi di Marco Lillo e Valeria Pacelli, Io ...
…
continue reading
POIS ricerca, approfondisce e racconta in voce l’innovazione sociale e culturale in Italia. Attraverso interviste con innovatori sociali ed esperti del settore, esploriamo idee rivoluzionarie e diffondiamo storie di chi, giorno per giorno, s’impegna per rendere questo paese un posto migliore. Dalla rigenerazione di spazi in abbandono alla valorizzazione del patrimonio culturale, dalla cura collettiva dei beni comuni alla ricerca di nuovi modelli economici, POIS accompagna i propri ascoltator ...
…
continue reading
Marco Lillo intervista Antonio Padellaro sul suo nuovo libro, "7 cose di cui vergognarsi". Uno straordinario ripasso dell’Italia peggiore compiuto attraverso la narrazione di un testimone diretto. Interviene il vignettista Mario Natangelo. Scopri di più su www.paperfirst.itDi Il Fatto quotidiano
…
continue reading
"Quarta mafia", il libro di Antonio Laronga che racconta la mafia foggiana: con l'autore intervengono il Presidente della regione Puglia Michele Emiliano e Giulio Golia delle Iene. Modera Marco Lillo. Scopri di più su www.paperfirst.itDi Il Fatto quotidiano
…
continue reading
"La casa di Paolo": la lotta alla mafia spiegata ai ragazzi. Marco Lillo presenta il libro scritto insieme a Sara Loffredi. Intervengono Salvatore Borsellino (autore della prefazione) e il magistrato Nicola Gratteri. Scopri di più su www.paperfirst.itDi Il Fatto quotidiano
…
continue reading
Marco Travaglio presenta il suo ultimo bestseller, "I segreti del Conticidio", con Andrea Scanzi e Antonio Padellaro. Uno spunto per allargare lo sguardo e discutere di attualità tra politica e informazione. Scopri di più su www.paperfirst.itDi Il Fatto quotidiano
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Per questo ho vissuto. Il libro di Sami Modiano raccontato ai ragazzi della Rete degli Studenti Medi
47:59
«Credevo che non mi avrebbero capito e che non mi avrebbero creduto». Sami Modiano racconta l’orrore della Shoah ai ragazzi della Rete degli Studenti Medi. La presentazione del libro "Per questo ho vissuto" con Marco Lillo, Mario Venezia, presidente della Fondazione Museo della Shoah - Onlus e il professor Umberto Gentiloni Silveri. L'episodio è tr…
…
continue reading
Marco Lillo presenta insieme a Pif il libro "Io posso" (coedizione PaperFirst e Feltrinelli). Parco della Favorita, Palermo. Due sorelle finiscono al centro di una tenaglia terribile: da una parte c’è la mafia, dall’altra lo Stato. La mafia le perseguita, lo Stato non le considera vittime. Questo libro vuole cambiare il finale alla storia. Scopri d…
…
continue reading
Marco Lillo presenta il libro "Il caso Khashoggi" (di Marco Lillo e Valeria Pacelli, edizioni PaperFirst) insieme a Riccardo Noury (Amnesty International Italia), Andrea Purgatori (Atlantide - La7) e Valeria Pacelli (coautrice). Anche se sono passati ormai due anni e mezzo dall’omicidio di Jamal Khashoggi, c’è qualcosa che rende estremamente attual…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
"Le Banane della Repubblica" La Repubblica delle Banane raccontata in quarantanove ritratti più uno.
33:09
Marco Lillo intervista Pino Corrias, autore del libro "Le Banane della Repubblica", in libreria per PaperFirst. La Repubblica delle Banane raccontata in quarantanove ritratti più uno. Scopri di più su www.paperfirst.itDi Il Fatto quotidiano
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Carlo Lucarelli presenta "L'uomo nero e le stragi, il libro di Giovanni Vignali sul mistero di Paolo Bellini
39:30
Carlo Lucarelli presenta il libro di Giovanni Vignali "L'uomo nero e le stragi. Dall'eccidio di Bologna alla trattativa con la Mafia. Il mistero del neofascista Paolo Bellini" (edizioni PaperFirst) insieme ad Antonella Beccaria (giornalista e autrice de La Strage di Bologna) e Marco Lillo (Direttore di PaperFirst, la casa editrice de Il Fatto quoti…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Marco Lillo intervista Alessandro Di Battista, autore del libro "Contro! Perché opporsi al governo dell'assembramento".
49:10
Marco Lillo intervista Alessandro Di Battista, autore del libro "Contro! Perché opporsi al governo dell'assembramento". Scopri di più su www.paperfirst.itDi Il Fatto quotidiano
…
continue reading
Di POIS
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#5 Accessibilità e indipendenza per le persone con disabilità. Intervista a Beltmap e Tripmetoo
25:29
Di POIS
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#4 Un'app contro gli abusi e un device per prelievi sicuri. Intervista a MyTutela e VeinShow
19:43
Di POIS
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#3 Migliorare l’accessibilità all’arte, alla sostenibilità ambientale e alla formazione privata. Intervista a eArs, Ecomate e TeachCorner
34:49
Di POIS
…
continue reading
Di POIS
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#2 La ricerca d’impatto sociale e sostenibilità ambientale attraverso il turismo d’esperienza. Intervista a IGreenGo e Cocovan
26:47
Di POIS
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#15 Il progetto artistico che ha salvato una città. Intervista a Farm Cultural Park di Favara
23:46
Di POIS
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#1 Imprenditoria sociale ed impact investing. Intervista a Cariplo Factory e alla Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore
29:04
Di POIS
…
continue reading
Di POIS
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#13 La forza di restare e di andarsene: migrazione, cultura e futuro a FaRo, la Fabbrica dei Saperi di Rosarno
31:01
Di POIS
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#12 Un progetto di ricerca artistica per riattivare le aree interne del Cilento. Intervista a Transluoghi di Morigerati
30:54
Di POIS
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#11 Da ex officina a “fabbrica civica”: intervista a #ovestlab del Villaggio Artigiano di Modena
31:41
Di POIS
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#10 Generare progettualità civica attraverso il teatro e l’architettura. Intervista a Spazio X di Caserta
32:49
Di POIS
…
continue reading
Di POIS
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#8 Il laboratorio urbano, un generatore dal basso di idee e lavoro. Intervista a Ex Fadda di San Vito dei Normanni
36:05
Di POIS
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#7 Il coworking come azione partecipata di sviluppo urbano. Intervista a la Capagrossa di Ruvo di Puglia
33:25
Di POIS
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#6 Sperimentare nuovi approcci per il coinvolgimento del territorio. Intervista a Spazio 13 di Bari
26:47
Di POIS
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#5 Strumenti e processi per la produzione culturale indipendente. Intervista a La Scuola Open Source di Bari e Nunzia Coco
30:46
Di POIS
…
continue reading
Di POIS
…
continue reading
Di POIS
…
continue reading
Di POIS
…
continue reading
Di POIS
…
continue reading