Cesar pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Seremailragno.com

Seremailragno.com

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
💻🇮🇹 Italy ⚡️La conduzione principale del podcast è stata affidata allo staff di Seremailragno.com e tratta di tematiche attuali/originali/interessanti, senza superare mai i 20 minuti. Il podcast è nato nel 2018 ed ha superato ogni aspettativa raggiungendo il traguardo della sesta stagione con oltre 100 episodi (molti dei quali riservati agli abbonati) ed oltre 13.000 riproduzioni 🕷️ Regione Marche - Provincia di Fermo
  continue reading
 
Artwork
 
Vuoi fare funzionare il tuo cervello? Prima di tutto devi sapere come funziona! Mai Dire Mind ti accompagna alla scoperta della nostra psiche per svelarne tutto il potenziale. [cover a cura di Antonio Ammendola]
  continue reading
 
Lezioni magistrali di protagonisti della scena culturale italiana e internazionale articolano a ogni edizione una parola-chiave che rinvia a questioni fondamentali della discussione filosofica e a esperienze cruciali della condizione contemporanea. --- È "psiche" il tema della 24ª edizione di festivalfilosofia che si terrà il 13, 14 e 15 settembre 2024 a Modena, Carpi e Sassuolo. --- L'INGRESSO È GRATUITO A TUTTE LE INIZIATIVE DEL PROGRAMMA --- Info: https://www.festivalfilosofia.it
  continue reading
 
Artwork

1
Il Gondoliere

Angelo Callipo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ciao io leggo di tutto! Favole che ti hanno accompagnato dall'infanzia o racconti a te sconosciuti, ma anche frammenti, poesie, perfino preghiere, autori lontani nel tempo e contemporanei ti parleranno attraverso la mia voce. Ti piacerebbe ascoltarti? Mandami quello che scrivi e io lo leggerò per te. Non censuro niente. A parte, naturalmente, le volgarità gratuite, testi di propaganda ideologica o opere protette da copyright. Leggere a voce alta è un gesto antico, un gesto di incontro e di c ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Nikolai Rimski-Kórsakov (1844-1908) Sheherazade, suite sinfonica, op 35 dalle "Mille e una notte" 1. Il mare e la nave di Sinbad - Largo e maestoso. Lento. Allegro non troppo 2. Il racconto del principe Kalender - Lento. Andantino 3. Il giovane principe e la giovane principessa - Andantino quasi allegretto. Poch…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gustav Holst (1874 - 1934) The Planets, op. 32, H. 125 Suite per grande orchestra 1. Mars, the Bringer of War - Allegro 2. Venus, the Bringer of Peace - Adagio 3. Mercury, the Winged Messenger - Vivace 4. Jupiter, the Bringer of Jollity - Allegro giocoso 5. Saturn, the Bringer of Old Age - Adagio 6. Uranus, the …
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gustav Mahler (1860 - 1911) Das Lied von der Erde (Il canto della terra) Sinfonia per contralto, tenore e orchestra Testo: Hans Bethge da "Il flauto magico" su testi cinesi 1. Das Trinklied vom Jammer der Erde (Il brindisi dei mali della terra) Allegro pesante. (Ganze Takte, nicht schnell) 2. Der Einsame im Herb…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Benjamin Britten (1913 - 1976) Soirées musicales, op. 9 Suite su musiche di Rossini 1. March 2. Canzonetta 3. Tirolese 4. Bolero 5. Tarantella National Philharmonic Orchestra Richard Bonynge, direttore Simple Symphony, op. 4 1. Boisterous Bourrée 2. Playful Pizzicato 3. Sentimental Saraband 4. Frolicsome Finale …
  continue reading
 
"Fianco a fianco per vizio coniugale" La quarta puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari offre all'ascolto l'unione tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e una selezione di poesie di Fernanda Romagnoli. PLAYLIST POETICA Ritratto Che vuoi da me, ritratto, ardente viso, pupilla come l’ape del mattino, guancia che sottilmente su…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Jean Sibelius (1865 - 1957) Stormen (La tempesta), op. 109 n. 2 Suite n. 1 per orchestra dalla musica di scena per Shakespeare 1. Tammi - Andante sostenuto 2. Humoreske - Allegro comodo 3. Calibanim laulu - Allegro comodo 4. Elonkorjaajat - Allegro 5. Canon - Allegro 6. Scene - Allegretto 7. Intrada. Berceuse - …
  continue reading
 
UNA VITA A BIOMETANO (TESTO) Una vita a biometano, nella provincia del fermano, glira li sordi dell’Europa tra li privati che c’ha lo grano. Una vita a biometano, che fa la puzza a tutto spiano, tra lu fiume e lu mare, la pollina a fermentare. Lì, sempre lì, lì a San Marco, lu bellu paesaggiu lu fa murì. Una vita a biometano, co li camion da lontan…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Edward Elgar (1857 - 1934) The Dream of Gerontius, op. 38 Oratorio per soli, coro e orchestra Parte I Prelude - Lento Jesu, Maria - I am near to death Rouse thee, my fainting soul Sanctus fortis, sanctus Deus Proficiscere, anima Christiana Parte II I went to sleep It is a member of that family But hark! upon my …
  continue reading
 
La terza puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari offre all'ascolto l'unione tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e una selezione di poesie di Vivian Lamarque. . Poesia Illegittima . Il primo mio amore . Il Signore Intoccabile La playlist musicale completa dell'undicesima stagione di Moon Safari è disponibile su Spotify. Qui…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Sergej Rachmaninov (1873 - 1943) Danze sinfoniche, op. 45 Versione per orchestra 1. Non allegro 2. Andante con moto (tempo di Valse) 3. Lento assai - Allegro vivace - Lento assai - Allegro vivace Vienna Philharmonic Jakub Hrůša, direttore Enescu Festival 2023Di Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) Sogno di una notte di mezza Estate, op. 61 (MWV M13) Musica di scena per la commedia di Shakespeare per soli, coro femminile e orchestra 1. Ouverture - Allegro vivace 2. Scherzo - Allegro molto vivace 3. Marcia degli Elfi - Allegro molto vivace 4. Bunte - lied per coro -…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Franz Schubert (1797 - 1828) Sinfonia n. 9 in do maggiore "La grande", D. 944 1. Andante. Allegro ma non troppo 2. Andante con moto 3. Scherzo. Allegro vivace. Trio 4. Allegro vivace Munich Philharmonic Orchestra Valery Gergiev, direttore May 21, 2021Di Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Sergej Prokofiev (1891 - 1953) Sinfonia n. 1 in re maggiore, op. 25 "Sinfonia classica" 1. Allegro (re maggiore) 2. Intermezzo. Larghetto (la maggiore) 3. Gavotta. Non troppo allegro (re maggiore) 4. Finale. Molto vivace (re maggiore) Concerto n. 3 in do maggiore per pianoforte e orchestra, op. 26 1. Andante. Al…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Wolfgang Amedeus Mozart (1756-1791) Concerto in la maggiore per clarinetto e orchestra, K. 622 (1791) I. Allegro II. Adagio III. Rondo: Allegro Sinfonia n. 25 in sol minore, K. 183 (1773) I. Allegro con brio II. Andante III. Menuetto IV. Allegro Peter Schmidl, clarinetto Wiener Philharmoniker Leonard Bernstein, …
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Giuseppe Verdi (1813 - 1901) Messa da Requiem per soli, coro e orchestra 1. Introito e Kyrie (coro, solisti) 2. Sequenza: · Dies irae (coro) · Tuba mirum (coro) · Mors stupebit (basso) · Liber scriptus (mezzosoprano, coro) · Quid sum miser (soprano, mezzosoprano, tenore) · Rex tremendae (solisti, coro) · Recorda…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini Gioachino Rossini (1792 - 1868) Stabat Mater Sequenza per soli, coro e orchestra 1. Stabat Mater dolorosa - Andante moderato 2. Cujus animam - Allegro maestoso 3. Quis est homo - Largo 4. Pro peccatis - Allegro maestoso 5. Eja, Mater - Andante mosso 6. Sancta Mater - Allegretto moderato 7. Fac ut portem 8. Inflammatus - A…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Johannes Brahms (1833-1897) Concerto n. 2 in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra, op. 83 1. Allegro non troppo (si bemolle maggiore) 2. Allegro appassionato (re minore) 3. Andante (si bemolle maggiore) 4. Allegretto grazioso (si bemolle maggiore) Maurizio Pollini, pianoforte Wiener Philharmoniker Clau…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Robert Schumann (1810 - 1856) Ouvertüre in mi bemolle minore, op. 115a per il Manfred di George Byron Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore per orchestra "Renana", op. 97 1. Lebhaft 2. Scherzo. Sehr massig 3. Nicht schnell 4. Feierlich. Dir Halben wie vorher die Viertel 5. Lebhaft. Schneller Wiener Philharmoniker…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Petr Ilic Cajkovskij (1840-1893) Concerto in re maggiore per violino e orchestra, op. 35 1. Allegro moderato 2. Canzonetta. Andante 3. Finale. Allegro vivacissimo Romeo e Giulietta Ouverture-fantasia in si minore (da Shakespeare) - Andante non tanto quasi moderato. Allegro giusto Alena Baeva, violino Düsseldorfe…
  continue reading
 
La Scuola Austriaca di Economia è fondata su ragionamenti aprioristici, logico deduttivi. L’etica della libertà iniziata da Rothbard e sviluppata ancora meglio da Hoppe è fondata su ragionamenti altrettanto logici, specialmente nel caso di Hoppe il cui approccio all’etica non a caso, viene definito “Argumentation Ethics“. Eppure siamo circondati da…
  continue reading
 
La Scuola Austriaca di Economia è fondata su ragionamenti aprioristici, logico deduttivi. L’etica della libertà iniziata da Rothbard e sviluppata ancora meglio da Hoppe è fondata su ragionamenti altrettanto logici, specialmente nel caso di Hoppe il cui approccio all’etica non a caso, viene definito “Argumentation Ethics“. Eppure siamo circondati da…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sinfonia n. 9 in re minore, op. 125 "Corale" per soli, coro e orchestra 1. Allegro ma non troppo, un poco maestoso 2. Molto vivace 3. Adagio molto e cantabile 4. Presto - Allegro assai - Recitativo per baritono: O Freunde, nicht diese Töne - Coro: Freude, schöner Götterfunken (…
  continue reading
 
Torniamo oggi a parlare di paesi stranieri con Paolo che da oltre due anni si è trasferito in Messico. Sentiamo la sua esperienza personale, la situazione economica generale, il livello di diffusione di Bitcoin, e altre curiosità su un paese indubbiamente interessante per chi è in cerca di luoghi lontani da questo fallito immondezzaio burocratico, …
  continue reading
 
Torniamo oggi a parlare di paesi stranieri con Paolo che da oltre due anni si è trasferito in Messico. Sentiamo la sua esperienza personale, la situazione economica generale, il livello di diffusione di Bitcoin, e altre curiosità su un paese indubbiamente interessante per chi è in cerca di luoghi lontani da questo fallito immondezzaio burocratico, …
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Petr Ilic Cajkovskij (1840-1893) Sinfonia n. 6 in si minore, op. 74 "Patetica" 1. Adagio. Allegro non troppo 2. Allegro con grazia 3. Allegro molto vivace 4. Adagio lamentoso. Andante Berliner Philharmoniker Seiji Ozawa, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Il cuore del truffone monetario: l’inflazione, sia nel suo senso originario di inflazione monetaria, cioè aumento della massa monetaria, sia di inflazione dei prezzi, sua eventuale conseguenza. Ne parliamo oggi con Andrea Moressi autore del libro “L’inflazione sia con voi (come i governi derubano silenziosamente chi risparmia)“. In particolare appr…
  continue reading
 
Il cuore del truffone monetario: l’inflazione, sia nel suo senso originario di inflazione monetaria, cioè aumento della massa monetaria, sia di inflazione dei prezzi, sua eventuale conseguenza. Ne parliamo oggi con Andrea Moressi autore del libro “L’inflazione sia con voi (come i governi derubano silenziosamente chi risparmia)“. In particolare appr…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Joseph Marx (1882 - 1964) Concerto per pianoforte e orchestra in mi maggiore “Romantic”(1920) 1. Lebhaft (Allegro moderato) 2. Nicht zu langsam (Andante affettuoso) 3. Seht lebhaft (Allegro molto) David Lively, pianoforte Bochum Symphony Orchestra Steven Sloane, direttore…
  continue reading
 
Spiegare Bitcoin non è semplice, Gianluca, Franco e Alessandro ci stanno provando nel nord est Italia (zona Monfalcone) con una serie di incontri/presentazioni dal titolo “BItcoin spiegato a mio nonno“. Sentiamo il loro approccio nello spiegare Bitcoin e quali sono le domande più ricorrenti di chi comincia a interessarsene sapendone poco e nulla. S…
  continue reading
 
Spiegare Bitcoin non è semplice, Gianluca, Franco e Alessandro ci stanno provando nel nord est Italia (zona Monfalcone) con una serie di incontri/presentazioni dal titolo “BItcoin spiegato a mio nonno“. Sentiamo il loro approccio nello spiegare Bitcoin e quali sono le domande più ricorrenti di chi comincia a interessarsene sapendone poco e nulla. S…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Anton Bruckner (1824 - 1896) Sinfonia n. 4 in mi bemolle maggiore "Romantica" 1. Bewegt, nicht zu schnell (Mosso, non troppo veloce) 2. Andante, quasi allegretto 3. Scherzo. Bewegt (Mosso) - Trio: Nicht zu schnell 4. Finale: Bewegt, doch nicht zu schnell (Mosso, ma non troppo veloce) Orchestra sinfonica WDR Mare…
  continue reading
 
Fabio ci racconta la sua esperienza degli ultimi tre mesi in El Salvador. Dopo le riforme del presidente Bukele, appena rieletto per altri cinque anni proprio lo scorso weekend, che ha introdotto Bitcoin come valuta legale e ha ripulito il paese dalla criminalità, in El Salvador si stanno spostando tanti appassionati di Bitcoin ma anche tanti ameri…
  continue reading
 
Fabio ci racconta la sua esperienza degli ultimi tre mesi in El Salvador. Dopo le riforme del presidente Bukele, appena rieletto per altri cinque anni proprio lo scorso weekend, che ha introdotto Bitcoin come valuta legale e ha ripulito il paese dalla criminalità, in El Salvador si stanno spostando tanti appassionati di Bitcoin ma anche tanti ameri…
  continue reading
 
A cura Paolo Pellegrini PROGRAMMA Reinhold Glière (1875 - 1956) Sinfonia n. 2, op. 25 (1907) 1. Allegro pesante 2. Allegro giocoso 3. Andante con Variazioni 4. Allegro vivace BBC Philharmonic Orchestra Sir Edward Downes, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Lunga puntata con Giacomo Zucco su Bitcoin in cui parleremo dei seguenti argomenti: 1) Considerazioni sull’etf, tre motivi per cui potrebbe dare un potenziale controllo su Bitcoin senza peraltro essere una panacea legale per lo stesso 2) Perchè il sell the news, cioè la caduta di prezzo sull’approvazione: l’elefante Greyscale e i bitcoin di Mtgox. …
  continue reading
 
Lunga puntata con Giacomo Zucco su Bitcoin in cui parleremo dei seguenti argomenti: 1) Considerazioni sull’etf, tre motivi per cui potrebbe dare un potenziale controllo su Bitcoin senza peraltro essere una panacea legale per lo stesso 2) Perchè il sell the news, cioè la caduta di prezzo sull’approvazione: l’elefante Greyscale e i bitcoin di Mtgox. …
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini Dmitri Dmitriyevich Shostakovich (1906 - 1975) Sinfonia n. 5 in re minore op. 47 I. Moderato II. Allegretto (Scherzo) III. Largo IV. Allegro non troppo Orchestra Filarmonica di Leningrado Yevgeny Mravinsky, direttore Anno di registrazione: 1973 (Live a Tokyo, Giappone)Di Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Hector Berlioz (1803-1869) Grande ouverture de Benvenuto Cellini in sol maggiore per orchestra - Allegro deciso con impeto, Larghetto, Allegro deciso con impeto, Animato Orchester der Staatsoperette Dresden Sir Colin Davis, direttore Sinfonia Fantastica episodi della vita di un artista in 5 parti per orchestra, …
  continue reading
 
La seconda puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari offre all'ascolto l'unione tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e una selezione di poesie di Anna Segre. . Pensarti . Trattengo in bocca . Siamo Icaro La playlist musicale completa dell'undicesima stagione di Moon Safari è disponibile su Spotify. Qui il link >>> https://ope…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Sergei Lyapunov (1859 - 1924) Sinfonia n.1 in si minore, op.12 (1887) 1. Andantino - Allegro con spirito 2. Andante sostenuto 3. Scherzo: Allegretto vivace 4. Finale: Allegro molto The State Academic Symphony Orchestra Evgeny Svetlanov, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
La prima puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari propone l'incontro tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e una selezione di poesie di Ezra Pound. . Canzone . Francesca . Soffitta La playlist musicale completa dell'undicesima stagione di Moon Safari è disponibile su Spotify. Questo è il link >> https://open.spotify.com/playl…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Jean-Baptiste Lully (1632 - 1687) Te Deum, LWV 55 Mottetto per soli, coro e orchestra I. Te deum laudamus II. Tibi omnes angeli III. Pleni sunt caeli et terra IV. Patrem immensae majestatis V. Tu rex gloriae, christe VI. Tu ad dexteram dei sedes VII. Te ergo quaesumus, tuis famulis subveni VIII. Salvum fac popul…
  continue reading
 
Con Giacomo Zamagni, a Buenos Aires da 2 mesi, parliamo della capitale argentina e quindi di questo progetto in fieri per una comunità libertaria. L’ospite della puntata Giacomo Zamagni, 30 anni, lavora come direttore creativo in un’azienda informatica. Si occupa della creazione di contenuti per il movimento libertario e ne gestisce i social e il s…
  continue reading
 
Con Giacomo Zamagni, a Buenos Aires da 2 mesi, parliamo della capitale argentina e quindi di questo progetto in fieri per una comunità libertaria. L’ospite della puntata Giacomo Zamagni, 30 anni, lavora come direttore creativo in un’azienda informatica. Si occupa della creazione di contenuti per il movimento libertario e ne gestisce i social e il s…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Messa in do minore per soli, coro e orchestra, K1 427 1. Kyrie - soprano e coro - Andante moderato (do minore) 2. Gloria - coro - Allegro vivace (do maggiore) a. Laudamus te - soprano - Allegro aperto (fa maggiore) b. Gratias agimus - coro - Adagio (la minore) c. Domine Deus, …
  continue reading
 
S10P12 - Le poesie di Cristina Campo e le esplorazioni musicali al chiaro di luna di Moon Safari PLAYLIST POETICA Cristina Campo - Amore, oggi il tuo nome Amore, oggi il tuo nome al mio labbro è sfuggito come al piede l'ultimo gradino...ora è sparsa l'acqua della vita e tutta la lunga scala è da ricominciare.T'ho barattato, amore, con parole.Buio m…
  continue reading
 
S10P11 - Le poesie di Alejandra Pizarnik e la musica di Moon Safari PLAYLIST POETICA Alejandra Pizarnik - Soltanto un amore Il mio amore si espande. È un paracadute perfetto. È un clic che si esala e il suo petto si fa immenso. Il mio amore non ruggisce non grida non prega non ride. Il suo corpo è un occhio. La sua pelle un mappamondo. Le mie parol…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida