Chance pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Loading …
show series
 
Da Venezia arrivano i pareri su alcuni dei film più attesi, si parla degli ultimi film di Woody Allen, David Fincher, Ryusuke Hamaguchi e Bretrand Bonello. Argomenti: 00:00 - Introduzione 00:32 - Coup de Chance (Allen) 07:09 - Evil Does Not Exist (Hamaguchi) 13:48 - The Killer (Fincher) 19:05 - La Bête (Bonello) Il nostro canale Telegram per rimane…
  continue reading
 
Coup de Chance parla dell’importante ruolo che il caso e la fortuna giocano nelle nostre vite. Fanny e Jean sembrano la coppia di sposi ideale: sono entrambi realizzati professionalmente, vivono in un meraviglioso appartamento in un quartiere esclusivo di Parigi, e sembrano innamorati come la prima volta che si sono incontrati. Ma quando Fanny s’im…
  continue reading
 
Oggi si parla di due film attualmente in sala: The Nun II, nuovo capitolo della saga di The Conjuring, e Io Capitano, vincitore del Leone d'Argento a #Venezia80.Argomenti:00:00 - The Nun II (Michael Chaves, 2023)19:55 - Io Capitano (Matteo Garrone, 2023)Partecipanti: Marco GrifòDario DentaSimone MalaspinaPaolo TorinoMatteo ArcamoneIl nostro canale …
  continue reading
 
Diciannovesimo film di Martin Scorsese e secondo con protagonista Leonardo DiCaprio, The Aviator è un biopic che racconta la vita del miliardario imprenditore, regista e aviatore Howard Hughes dal 1927 mentre sta girando il suo Gli angeli dell’inferno , il primo kolossal della storia del cinema, fino al 1946 quando alla sua compagnia aerea vengono …
  continue reading
 
Ricomincia il viaggio alla scoperta della cinefilia italiana. Oggi con noi Andrea Guglielmino, autore - tra le tante cose - di "Antropocinema – La saga dell’uomo attraverso i film di genere" (Golem Libri, 2015). Questo saggio è un ottimo punto di partenza per comprendere il suo peculiare metodo d'analisi, a cavallo tra antropologia e cinema.Link ut…
  continue reading
 
Puntatone finale su #Venezia80 con tanti ospiti! Si parla di premi e film che abbiamo (ingiustamente) lasciato indietro.Argomenti:00:00 - Premi20:33 - AGGRO DR1FT (Korine, 2023)50:34 - Les Menus Plaisirs Les Troigros (Wiseman, 2023)01:06:57 - Green Border (Holland, 2023)Partecipanti:Marco GrifòDario DentaSimone MalaspinaMatteo ArcamoneFabrizio Ciav…
  continue reading
 
La pausa estiva ci aveva separato da Oppenheimer, ma era necessario recuperare.Gli articoli dei due ospiti:https://lamalaparte.com/2023/09/11/oppenheimer-c-nolan/https://specchioscuro.it/christopher-nolan-frame-by-frame/Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariPartecip…
  continue reading
 
Uscito nelle sale americane nel dicembre del 2002, Gangs of New York segna la prima collaborazione tra Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio, per un film che in un certo senso tematizza l'ingresso dell'attore nell'universo cinematografico di questo straordinario regista. Un film spartiacque per la carriera di entrambi, che a più di ventanni di distan…
  continue reading
 
Folgorati dalla visione di Killers of the Flower Moon al Festival di Cannes, abbiamo deciso di dedicare uno speciale alle collaborazioni tra Leonardo DiCaprio e Martin Scorsese. Analizzeremo in ordine d'uscita le sei collaborazioni che li vedono coinvolti, provando a capire l'evoluzione del loro rapporto artistico. Partendo da Gangs Of New York rig…
  continue reading
 
Quinta puntata quasi interamente dedicata ai film in Concorso al festival. Argomenti: 0:00 - Introduzione 01:03 - Memory (Michel Franco) 08:25 - Hors-Saison (Stéphane Brizé) 11:42 - Lubo (Giorgio Diritti) 16:30 - Invelle (Simone Massi) 22:10 - Gasoline Rainbow (Turner Ross, Bill Ross IV) Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e co…
  continue reading
 
Quarto appuntamento in cui vi rendiamo noto che siamo entrati nella seconda parte del Festival. Argomenti: 00:00 Introduzione 1:44 - Hokage (Shinya Tsukamoto) 9:52 - Explanation for Everything (Gábor Reisz) 17:55 - Frente a Guernica (Yervant Gianikian, Angela Ricci Lucchi) 26:06 - Priscilla (Sofia Coppola) 33:00 - Hit Man (Richard Linklater) Il nos…
  continue reading
 
"Io Capitano nasce dall’idea di raccontare il viaggio epico di due giovani migranti senegalesi che attraversano l’Africa, con tutti i suoi pericoli, per inseguire un sogno chiamato Europa. Per realizzare il film siamo partiti dalle testimonianze vere di chi ha vissuto questo inferno e abbiamo deciso di mettere la macchina da presa dalla loro angola…
  continue reading
 
"Hit Man è liberamente ispirato a un articolo che ho letto quasi vent’anni fa sulla rivista Texas Monthly, riguardante un fatto di cronaca nera veramente accaduto. Il film si propone di mescolare diversi generi – commedia, noir, thriller, dramma psicologico – ma soprattutto indagare sul concetto di identità, e su quanto la nostra personalità pos…
  continue reading
 
Dopo il premio Oscar per il miglior film internazionale vinto con Drive My Car, torna Ryūsuke Hamaguchi con una storia che parla del dualismo tra uomo e natura e tra città e periferia. Un film suggestivo ma con un finale che ci ha lasciato più di qualche dubbio.Di La Cappella Underground
  continue reading
 
Attraverso gli occhi di Priscilla, Sofia Coppola ci racconta il lato nascosto di un grande mito americano, nel lungo corteggiamento e nel matrimonio turbolento con Elvis. Una storia iniziata in una base dell’esercito tedesco e proseguita nella sua tenuta da sogno a Graceland. Una storia fatta di amore, sogni e fama.…
  continue reading
 
"The Caine Mutiny Court-Martial, originariamente scritto da uno dei maestri del suo tempo, Herman Wouk, è un film che ho a lungo atteso di realizzare. Sapevo di voler creare una situazione molto tesa e concitata, in grado di svilupparsi con la velocità di un fulmine. Ho scelto di proposito di lasciare avvolta nella massima ambiguità la questione di…
  continue reading
 
Prosegue la nostra copertura dell'80° Mostra del cinema di Venezia. 00:00 - Introduzione 00:43 - Poor Things di Yorgos Lanthimos 11:18 - Finalmente l’alba di Saverio Costanzo 22:03 - AGGRO DR1FT di Harmony Korine 28:11 - The Palace di Roman Polanski 38:25 - Maestro di Bradley Cooper Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunic…
  continue reading
 
"Giorni feroci, notti feroci. Non volevo fare esattamente un film. Volevo fare ciò che viene dopo un film. Volevo essere dentro il mondo. Un po’ come un videogame. Ma chi è che gioca? GAMECORE. Edglrd. Qualcosa di nuovo all’orizzonte. La vita è bella. Senza, saremmo morti. AGGRO DR1FT. In mezzo ai mondi. Bloccati e carichi. Un’ode al vagabondo aggr…
  continue reading
 
Ed eccoci qua come promesso con la prima puntata di copertura dei film presentati a VeneziaArgomenti:00:00 - Introduzione 00:58 - Comandante di Edoardo De Angelis05:58 - L’ordine del tempo di Liliana Cavani08:32 - El Conde di Pablo Larraín14:09 - DogMan di Luc Besson20:56 - Ferrari di Michael MannIl nostro canale Telegram per rimanere sempre aggior…
  continue reading
 
El Conde è una commedia dark/horror che ipotizza un universo parallelo ispirato alla storia recente del Cile. Il film ritrae Augusto Pinochet, un simbolo del fascismo mondiale, nei panni di un vampiro che vive nascosto in una villa in rovina nella fredda estremità meridionale del continente: nutre il suo desiderio di malvagità al fine di perpetu…
  continue reading
 
Ben ritrovati al ascolto in questo nuovo episodio del palinsestoestivo 2023 di LennyCast questa estate la dedichiamo alla lettura degli incipit tratti dalla raccoltaletteraria “ Ci sedemmo dalla parte del torto” pubblicata daProspero editore e letti dalla voce di Viviana Gabrini, che ne hacurato la realizzazione insieme al collega Heico Caimi. Gli …
  continue reading
 
Del film d'apertura dell'80ª Mostra del Cinema di Venezia si era già parlato abbondantemente prima dell'inizio del Festival. Dopo aver visto Comandante di Edoardo De Angelis con protagonista Pier Francesco Favino siamo sicuri che la discussione non si placherà. Noi stessi abbiamo discusso abbondantemente...…
  continue reading
 
Visto il rinvio del film d'apertura già annunciato - Challengers di Luca Guadagnino con Zendaya - a causa dello sciopero degli attori a Hollywood, ci eravamo preparati al peggio. Invece il programma della Mostra del Cinema di Venezia di quest'anno si presenta ricco come non mai, con una rosa di nomi davvero incredibile. Siamo pronti: per Blow Out, …
  continue reading
 
Ben ritrovati al ascolto in questo nuovo episodio del palinsestoestivo 2023 di LennyCast questa estate la dedichiamo alla lettura degli incipit tratti dalla raccoltaletteraria “ Ci sedemmo dalla parte del torto” pubblicata daProspero editore e letti dalla voce di Viviana Gabrini, che ne hacurato la realizzazione insieme al collega Heico Caimi. Gli …
  continue reading
 
Ben ritrovati al ascolto in questo nuovo episodio del palinsestoestivo 2023 di LennyCast questa estate la dedichiamo alla lettura degli incipit tratti dalla raccoltaletteraria “ Ci sedemmo dalla parte del torto” pubblicata daProspero editore e letti dalla voce di Viviana Gabrini, che ne hacurato la realizzazione insieme al collega Heico Caimi. Gli …
  continue reading
 
In viaggio con Pippo è il più classico tra i non classici Disney: un film che ha catturato il cuore dei giovani spettatori degli anni '90 e che ancora oggi conserva delle peculiarità che lo rendono un film unico e forse irripetibile.Di La Cappella Underground
  continue reading
 
Ben ritrovati al ascolto in questo nuovo episodio del palinsestoestivo 2023 di LennyCast questa estate la dedichiamo alla lettura degli incipit tratti dalla raccoltaletteraria “ Ci sedemmo dalla parte del torto” pubblicata daProspero editore e letti dalla voce di Viviana Gabrini, che ne hacurato la realizzazione insieme al collega Heico Caimi. Gli …
  continue reading
 
Come mai le parodie del cinema western hanno spesso fatto fatica a divertire realmente? Come mail lo steam punk ha collezionato più flop che successi su grande schermo? Come mai Will Smith ha preferito girare questo film piuttosto che Matrix? Wild Wild West è la risposta a tutte queste domande (o forse no).…
  continue reading
 
Ben ritrovati al ascolto di questo nuovo episodio del palinsestoestivo 2023 di LennyCast questa estate la dedichiamo alla lettura degli incipit tratti dalla raccoltaletteraria “ Ci sedemmo dalla parte del torto” pubblicata daProspero editore e letti dalla voce di Viviana Gabrini, che ne hacurato la realizzazione insieme al collega Heico Caimi. Gli …
  continue reading
 
Analizziamo il fenomeno Barbie partendo dalle reazioni della critica, tra vizi e pregiudizi.Recensioni:https://www.ondacinema.it/film/recensione/barbie-gerwig.htmlhttps://www.cineforum.it/recensione/Barbiehttps://www.micromega.net/greta-gerwig-ha-creato-la-barbie-mammista-di-cui-non-sentivamo-alcun-bisogno/Partecipanti:Dario DentaSimone MalaspinaPa…
  continue reading
 
Registrazione di sabato 29 luglio all'Antico Caffè San Marco dell'incontro pubblico assieme alla regista Emilia Mazzacurati. Abbiamo dialogato con lei del suo film d’esordio “BILLY”. Il film è un racconto surreale che racconta sentimenti reali; un coming of age al contrario, un road movie senza il viaggio, una storia di contrasti, di vita e di mort…
  continue reading
 
Benvenuti a tutte e tutti in questo primo episodio del palinsestoestivo 2023 di LennyCast questa estate la dedichiamo alla lettura degli incipit tratti dalla raccoltaletteraria “ Ci sedemmo dalla parte del torto” pubblicata daProspero editore e letti dalla voce di Viviana Gabrini, che ne hacurato la realizzazione insieme al collega Heico Caimi. Gli…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida