Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web! Non perderti mai una novità sul canale Telegram e sul sito ufficiale! Guarda cosa ottieni supportandoci! Seguici su Instagram, YouTube, Letterboxd, Facebook, Tik Tok... e scopri il nostro fantastico store con oltre 200 modelli di magliette, felpe, tazze ovvia ...
…
continue reading
CineFollie sbarca in versione podcast! Chiacchierate sul cinema, riscoprendo vecchi film e consigliando nuove uscite, il tutto nel pieno stile CineFollie!
…
continue reading
Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Elettrica. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e cinema.
…
continue reading
Come la radio, ma senza la radio e meglio della radio. Parliamo di fantascienza, fumetti, libri, cinema, scienza, società, cultura pop e meno pop. Produzioni originali ed esclusive LatitudineZero Medienfabrik™.
…
continue reading
Sono Gonz, recensisco film horror.
…
continue reading
Giorgio Viaro apre le porte delle nostre sale per un viaggio nel mondo del cinema italiano e internazionale. Lost in The Space: storie di cinema è lo spazio dove ospiteremo novità, anticipazioni e interviste con i protagonisti del grande schermo. Per chi ama perdersi tra i film di ieri e di oggi, e per chi è affamato di curiosità e incontri con i personaggi che fanno della sala quel luogo magico capace di far ridere, piangere, emozionare e sognare. Quel luogo unico dove vivere due ore di pur ...
…
continue reading
"Chassis - Il contenitore di pellicole di Radio Popolare" è un programma radiofonico in onda dal 2002, dedicato al cinema. Ogni domenica mattina, offre un'ora di interviste con registi, attori, autori, e critici, alternando parole e musica per evocare emozioni e riflessioni cinematografiche. Include notizie sulle uscite settimanali, cronache dai festival e novità editoriali. La puntata si conclude con una canzone tratta da colonne sonore. In onda ogni sabato dalle 14:00 alle 15:00.
…
continue reading
Blow Out - frammenti di cinema è un podcast di critica cinematografica prodotto da La Cappella Underground in collaborazione con Radio City Trieste. Filmografie, correnti e suggestioni scomposte in piccoli frammenti, osservate da diversi punti di vista, spezzettate in tante minuscole parti.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Yugen (cinema, serie tv, libri, fumetti, musica, giochi, luoghi, consigli, classifiche, film, nerd)
Claudio Garioni
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), GIULIO PRANNO, GIACOMO KEISON BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, BARONCIANI, SANTAMATITA, CARLO CORALLO, LEONARDO PATRIGNANI, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), MEGANOIDI, FRANCESCO DIMITRI, LU ...
…
continue reading
Chiacchieriamo di cinema e televisione commentando notizie, discutendo delle ultime visioni e andando a recuperare classici del passato.
…
continue reading
Podcast a tema Horror, fatto con pochi mezzi ma parecchia carne marcia.
…
continue reading
Arroganti dicitori di cinema! Anche su YouTube, Apple Podcasts, Google Podcasts
…
continue reading
Podcast di cinema a cadenza casuale, magistralmente condotto da Andrea Basti, Lorenzo Bertolucci, Francesco Chignola e Cristina Resa.
…
continue reading
Una volta alla settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
…
continue reading
Il nostro podcast settimanale, in cui commentiamo notizie, annunci, indiscrezioni, pettegolezzi del mondo videoludico.
…
continue reading
Il podcast realizzato da appassionati di cinema per appassionati di cinema.
…
continue reading
Parlo di cinema. Di notte e alla guida
…
continue reading
…
continue reading
Viaggio nei mondi della Voce - C'è un'altra domenica pomeriggio alla radio, per viaggiare con l'immaginazione attraverso tutti i mondi che si possono costruire ascoltando una voce. Ed è un viaggio nel quale ci conduce una delle voci più belle del cinema e della televisione italiana, quella di Pino Insegno. Scopriremo il dietro le quinte del cinema, il potere evocativo di una frase, i segreti dei grandi doppiatori, e come possiamo usare meglio la nostra voce nel lavoro e nelle relazioni. Anch ...
…
continue reading
www.sonocoseserie.it, tutto ciò che è seriale: serie tv, fumetti e oltre. Approfondimento settimanale in salsa nerd (ma non troppo) su tutte le forme di serialità partendo dalle Serie tv del momento fino ai fumetti, cinema e letteratura.
…
continue reading
Pilota è una conversazione sui telefilm fra tre persone che dei telefilm hanno fatto la propria ragione di vita. Aspetta no, “ragione di vita” sembra da sfigati. “Religione”. Sì dai, religione suona molto più sano. Alice Alessandri, Alice Cucchetti e Andrea Di Lecce vi faranno una testa tanta sulla serialità televisiva (americana e non) proprio adesso che stava finalmente passando di moda. Da Aaron Spelling a Aaron sorkin, il pacchetto completo.
…
continue reading
Nerd Point è un podcast dedicato alle serie tv, ai videogiochi, ai film e ai boardgames. Usciamo un paio di volte a settimana per parlare delle ultime novità e per commentare quello che più ci piace.
…
continue reading
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
…
continue reading
The great mind of Aflojack provides you with a free space for discussion without fear of being judged. As the black sheep of the family, this duo gathers to share opinions about the latest theatre releases, the impact they have in our daily lives, and how they can relate back to issues we all go through in life, especially in our twenties. Have no expectations, just listen to De Black Sheep. lbx: @AFLOJACK ig: @deblacksheepodcast tt: @aflojack
…
continue reading
Ok
…
continue reading
Tutti gli episodi del The Whole Damn Show, un podcast in cui si parla di wrestling tra il serio e il faceto.
…
continue reading
Serial Chiller è il podcast di ScreenWeek interamente dedicato alle serie tv. News, approfondimenti, anteprime, consigli e molto altro. Per tutti gli appassionati del binge-watching: da serie di qualità a guilty pleasure inconfessabili, parliamo di tutto!
…
continue reading
Cose molto nerd.
…
continue reading
Podcast che vuole analizzare e narrare nel dettaglio le opere del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien inerenti alla Terra di Mezzo, a partire dal Silmarillion, con l'ambizioso obiettivo di arrivare ad affrontare per intero il suo capolavoro: Il Signore degli Anelli.
…
continue reading
…
continue reading
Screentellers è un podcast su film e serie tv: siamo un gruppo di nerd bipedi che amano raccontare di tutto ciò che amano guardare sul piccolo e grande schermo, proprio come voi. Ci trovate sui social e sulle piattaforme di streaming come @screentellers
…
continue reading
Daniel Bayer e João Carvalho abordam temas do cotidiano, variedades, cinema, TV, nostalgia, cultura pop, atualidades, notícias e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de dois velhinhos gente boa.
…
continue reading
Unisciti alla community – Segui la newsletter – Dona su Patreon Questo non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione contro chi si occupa di videogiochi per (e con) lucro, riducendoli a mera merce. I videogiochi sono Cultura, sono Arte, sono Vita. E in quanto tali assolutamente personali.
…
continue reading
Una passione che parte da lontano, concretizzata con un programma radiofonico dal 2014 al 2017 intitolato "Quando arrivano gli Inglesi? Serie TV che (forse) vedremo in Italia" che aveva come focus le produzioni inglesi. In questo show Laura Invernizzi ritorna a parlare di serie TV in un panorama differente sia in termini di fruizione che di interesse. Non solo il racconto di una serie TV, ma anche approfondimenti spesso legati alla realtà, libri che trattano l'argomento, interviste e qualche ...
…
continue reading
Esperimenti mistici, imprenditoria eroica, neuroscienze, body & mind hacking, arte, natura selvaggia, supercibi, survivalism, magia, geopolitica e altre deflagrazioni. Interviste condotte da Davide Francesco Sada. Contatti: [email protected] Instagram: @ilbazaratomico
…
continue reading
SALTA INTRO è il podcast che parla di tutte le serie da vedere, ma anche di quelle da evitare. A cura di Diego Castelli e Marco Villa, autori dal 2010 di Serialminds.com, il sito italiano più longevo dedicato al mondo delle serie tv. SALTA INTRO esce ogni venerdì mattina e racconta le serie in arrivo nei sette giorni successivi. SALTA INTRO+ esce ogni martedì mattina ed è un lungo commento delle serie uscite. È disponibile solo su abbonamento a questo link: Abbonati: https://podcaster
…
continue reading
Ross(y) • Stup • & • Friends è un podcast settimanale in cui sarete accompagnati attraverso le dieci stagioni di Friends dalla veterana Ross(y) e dal novizio Stup, che si approccia alla prima visione in assoluto del telefilm. Nel corso di questo viaggio parleremo delle storyline, discuteremo delle differenze di traduzione fra versione originale e doppiaggio, elencheremo le nostre battute preferite, daremo un voto a ogni episodio. Il tutto condito da citazioni, risate e dalla presenza dei nos ...
…
continue reading
Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/c3-podcast7/subscribe La galassia di STAR WARS a portata di mano! In questo podcast andremo a cercare di conoscere meglio i personaggi e i luoghi che abbiamo imparato ad amare, rumors, eventi, iniziative. Con il pessimo humour di tre podcaster d'eccezione, cercheremo di analizzare la nostra galassia anche nei suoi avvenimenti peggiori e nei suoi temi più duri. Cosa aspettate ancora? Vi aspettiamo a meno di 12 parsec! Seguiteci Instagram.com/c ...
…
continue reading
Da Marvel a Star Wars passando da Doctor Who e Buffy, Giuseppe e Sergio, assieme a numerosi ospiti, vi terranno compagnia chiacchierando liberamente in episodi a tema. Idee, spunti e discussioni su film, telefilm, fumetti, giochi, anime e molto altro. La vostra personale bussola per Nerd. A cura di Giuseppe Capuano e Sergio Ferragina Per sostenerci: https://www.buymeacoffee.com/polonerd Merchandising: http://store.polonerd.net Contatti, info e altro: https://www.polonerd.net
…
continue reading
…
continue reading
.
…
continue reading
Un podcast sul cambiamento interiore e del Mondo. Da piccole azioni possono derivare grandi cambiamenti!
…
continue reading
telefilmanie la trasmissione italiana sulel serie tv
…
continue reading
Soliloqui e monologhi a braccio su videogiochi, fumetti e cultura pop.
…
continue reading
Questo podcast è stato creato per non buttare al vento le conversazioni di un semplice gruppo di amici. Parleremo dei più vari argomenti e spiccherà la nostra innata dote per le cazzate.
…
continue reading
Secondo appuntamento con la copertura film per film da Berlino! Argomenti: 0:00 - Ari (Léonor Sérraille) 9:26 - Passages (Ira Sachs) 18:22 - Mickey 17 (Bong Joon Ho) 25:11 - Dreams (Michel Franco) Partecipanti: Marco Grifò Simone Malaspina Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/Salot…
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
TWDS #227 - 17 febbraio 2025
1:41:17
1:41:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:17Siamo a poche ore dalla fine di AEW Grand Slam, evento speciale della AEW che ha fatto tappa in Australia. Come da previsioni, non uno show in cui ci aspettavamo eventi eclatanti, tuttavia un evento molto solido che ci ha donato anche una nuova campionessa. Infatti, a sei mesi dalla debacle di All In contro Mariah May, Timeless Toni Storm si prende…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 199: Spiaze Invaders – videogiochi deludenti
1:01:17
1:01:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:17Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon La puntata del podcast videoludicamente scorretto di questa settimana è dedicata a quei giochi che per un motivo o per un altro han fatto una grandissima campagna elettorale, ma poi all’uscita ti sei ritrovato tra le mani una copia di Anthem. Contiene diverse v…
…
continue reading
Cos'hanno in comune il festival di Sanremo e la diplomazia internazionale? Dea ex Machina è qui per spiegarvelo e lo fa con Kate Wyler, ambasciatrice USA nella serie Netflix The Diplomat, che ci incanterà con scarse abilità di make up e incredibile sagacia nella diplomazia.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
ALESSIO VIOLA | "M" di Musk | Ep. 168
1:50:16
1:50:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:16L'ospite di questo episodio del Bazar Atomico è Alessio Viola, classe '75, giornalista e volto di punta di SkyTg24, conduce edizioni, speciali, maratone politiche e approfondimenti. Segue per Sky i grandi eventi di costume, spettacolo e musica. Con lui abbiamo discusso di giornalismo, social, politicadi Trump e Elon Musk... ma anche di meditazione …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Carcassa le Interviste - Simone Menzio, autore e regista de L'uomo Grasso
1:08:37
1:08:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:37Di Il Conigliastro
…
continue reading
Primo appuntamento con Marco da Berlino. Insieme a lui Lorenzo Sartor. Argomenti: 00:00 Film su Berlino 01:58 - Das Licht (Tom Tykwer) 03:57 - No Beast. So Fierce. (Barhan Qurbani) 08:06 - Welcome Home Baby (Andreas Pochalska) 15:07 - Hot Milk (Rebecca Linkiewicz) 20:16 - Living the Land (Huo Meng) Ospite: Lorenzo Sartor Il nostro canale Telegram p…
…
continue reading
con Mersiha Husagic regista di “Cherry Juice”; Antonio Pisu su “Tornando Est”; Guido Votano sul documentario “Altri animali”; Alberto Gambato e Camilla Ferrari su “Diventare Matteotti”. Tra le uscite: “September 5 - La diretta che cambiò la storia” di Tim Fehlbaum”; “Captain America: Brave New World” di Julius Onah; “Strange Darling” di JT Mollner;…
…
continue reading
Immagini della nuova trasformazione linktr.ee/danieleprota
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episodio 109 - The brutalist; No other land; The sweet east
1:34:14
1:34:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:14Il monumentale film di Brady Corbet è il protagonista assoluto di questa puntata, che però non sembra avere convinto tutta la redazione. Si prosegue con un documentario, premiato a Berlino, doloroso e necessario che racconta di cosa succede nelle colonie israeliane a Hebron. In chiusura parliamo di The sweet east, un racconto picaresco sbilenco e s…
…
continue reading
Oggi a Cult: la mostra e il libro "Lo sguardo nascosto - La danza dietro il sipario" al Museo del Teatro alla Scala, con le foto di Gerard Uferas; La scrittrice svedese di origine sami Ann-Helén Laestadius in studio a Cult per presentare "La ragazza delle renne" (Marsilio), che sarà ospite a I Boreali 2025; la rubrica di fumetti di Antonio Serra, c…
…
continue reading
🎙️Il Mondo della Fantascienza 013, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Trek Files 8: "Il naufrago delle stelle". Oggi Marcello Rossi e Kappa ci parleranno dell'ottavo episodio della serie classica di Star Trek: "Il naufrago delle stelle" ("Charlie X"). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertis…
…
continue reading
"Emilia Pérez," the most talked-about and divisive film of the year, found an unexpected fan in the Black Sheep. Maybe our expectations were so low that it caught us off guard, or maybe we're just looking for something different in a movie than the rest of the public. From our favorite moments to the biggest controversies, we’re breaking it all dow…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I 10 anni di Better Call Saul, straordinario prequel / sequel di Breaking Bad | 1 classico in 2
26:35
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Ci perdonerete se vi ripoponiamo una puntata dell'anno scorso, ma come potevamo non celebrare l'anniversario di uno degli show più belli dell'ultimo quarto di secolo? 10 anni fa, l'8 febbraio 2015, debuttava la straordinaria Better Call Saul. Insieme prequel, sequel e spin-off di Breaking B…
…
continue reading
C'è questa coincidenza splendida tale per cui una puntata che esce il 14 febbraio, durante la settimana di Sanremo, avrebbe permesso grandi gag legate ai due "San", entrambi poco conosciuti o frequentati da me. Ma la gag ha in qualche modo superato se stessa, perché in effetti non parliamo granché di Sanremo, che non sto seguendo, ma soprattutto ne…
…
continue reading
In questo episodio proseguiamo nell'analisi dei trailer del Super Bowl: F1, Jurassic World Rebirth, Dragon Trainer, M3gan 2.0 e Mission Impossible.
…
continue reading
Una guerra impari, il più classico dei Davide contro Golia, culminante con la vittoria schiacciante dei nostri orsetti preferiti. Parliamone assieme. Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/c3podcast.official/
…
continue reading
The Brutalist è uno dei film più ambiziosi usciti negli ultimi tempi. Un film a bassissimo budget che però per la grandiosità del progetto può permettersi di gareggiare con i grandi. Quello di Brady Corbet è un autentico miracolo produttivo che ha saputo regalarci un'esperienza cinematografica davvero indimenticabile.…
…
continue reading
Oggi a Cult: Paolo Cantù sul programma dei Teatri di Reggio Emilia per Romolo100, in onore di Romolo Valli; un nuovo videogioco dal titolo "La 5° Via" aiuta a scoprire il centro di Milano; Oliviero Ponte di Pino organizza una serata Sanremo nello Spazio Bolzano29 e commenta l'edizione 2025; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...…
…
continue reading
🎙️ Fantascientificast 937 - The road to Marginalia: leg 1. Primo Speciale di avvicinamento a Marginalia - Fiera letteraria weird, horror e pertubante. Ospiti: Maddalena Marcarini, Oliviero De Angelis e Max Baroni. In studio: Veruska Sabucco. Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redc…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Bob Dylan, Nicole Kidman, un robot e il regime brasiliano
1:14:12
1:14:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:12In questo episodio si parte chiacchierando di Bob Dylan e A Complete Unknown (04:15). Poi tocca a Babygirl (24:55). Quindi la fantascienza brillante di Companion (39:40). Infine, le vicende tragiche di Io sono ancora qui (53:30).Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabi…
…
continue reading
Questa settimana ci immergiamo nello spionaggio britannico con Black Doves, serie Netflix con Keira Knightley nei panni di una moglie/madre/spia (e chi più ne ha, più ne metta). Un classico, insomma. Ma state sereni, non ci limiteremo a questo: nello spazio libero divaghiamo tra il podcast “I taccuini di Sergio Zavoli”, la serie animata “Il vostro …
…
continue reading
Oggi a Cult: Tiziano Rosso sul film "Fatti vedere"; a Oslo Ivo Bonaccorsi ha visto per noi la mostra di Frida Orupabo "On Lies, Secrets and Silence"; Walter Leonardi in "Quella volta che mia zia fece scappare Matteotti" al Teatro della Cooperativa; Andrea Govoni presenta il suo primo album solista "C'era una volta Andrea Govoni"...…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#272 Captain America: Brave New World, The Brutalist, Strange Darling, The Sweet East
2:27:17
2:27:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:27:17Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi CineFacts.it
…
continue reading
🎙️Recensioni a 8 bit 036, in collaborazione con Raffaele Review - Oggi Raffaele Giampetruzzi ritornerà a parlarci di Avengers: Endgame film diretto da Anthony e Joe Russo (7 luglio 2019). Buon ascolto! Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: http…
…
continue reading
🎙️La Fisica di Polibio 050, in collaborazione con la SIPS – Ingrandimenti cosmici! Le lenti invisibili della materia oscura. In questo episodio tratteremo del fenomeno del gravitational lensing e dell'ingrandimento che viene effettato da lenti grandi come galassie, solo che spesso queste lenti non ci sono e sono probabilmente costituite di materia …
…
continue reading
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon È stato il weekend della Open Beta di Monster Hunter Wilds. A meno che tu non giochi su PS5, in quel caso è stato il sabato di Monster Hunter Wilds seguito da una domenica all'insegna delle bestemmie perché il PSN era down e te li dai in culo i teraFLOPS di PS5…
…
continue reading
In questo episodio iniziamo ad analizzare i trailer del Super Bowl partendo dai cinecomics: Thunderbolt*, Novocaine e Superman.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Decrépitos 434 - Especial de 10 Anos (AO VIVO)
2:04:36
2:04:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:36Nesse primeiro episódio de 2025: Daniel Bayer e João Carvalho falam sobre... O PODCAST DECRÉPITOS!! CLIQUE AQUI E COMPRE NOSSO BONÉ! Assine o plano BOGA VIVA e participe do nosso GRUPO SECRETO NO TELEGRAM! FINANCIE ESTE VACILO: apoia.se/decrepitos MANDA PIX: livepix.gg/decrepitos PARTICIPE PELO E-MAIL: [email protected] ANUNCIE COM A GENTE: co…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Carcassa Talk - Companion - love, death & red pill
1:48:56
1:48:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:56Di Il Conigliastro
…
continue reading
Menù del giorno: - 3 profili Instagram da seguire (Marcus Veltri, Letterboxd fuori contesto, Brandon James Scott) - I FANTASTICI QUATTRO - GLI INIZI e le prossime uscite firmate Marvel (con Francesco Mucci) 2' 00'' - Il ritorno di BUFFY L'AMMAZZAVAMPIRI (con Max Church) 19' 08'' - Lista dell'attesa n°91 (Dogma 2, il nuovo romanzo di Stephen King e …
…
continue reading
Oggi a Cult: Ilaria Grando esordisce nel romanzo con "Lettere Minuscole" (TerraRossa); Carlotta Viscovo in "L'estasi della lotta" di Angela Demattè al Teatro Fontana; Luca Santaniello e Danilo Lorenzini, i musicisti che suoneranno dal vivo in "C'era una volta... le quattro stagioni" al Teatro Gerolamo con la compagnia Colla; la rubrica ExtraCult a …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
SOTY 2024
3:01:41
3:01:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:01:41Volete ascoltarci per tre ore mentre chiacchieriamo delle nostre serie TV preferite fra quelle giunte in Italia nel 2024? A voi!L’elenco completo delle serie TV di cui abbiamo parlato: L'amica geniale, Baby Reindeer, The Bear, Bluey, DanDaDan, Dead Dead Demon's Dededededestruction, Fallout, Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 88…
…
continue reading
🎙️FantascientifiCast 936 - Ricordo di Valerio Evangelisti. Con Emanuele Manco, Salvatore Proietti e Gino Lucrezi (Deepcon 23, 18.3.2023). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo Gli Aardman Animation Studios nascono a Bristol nel 1972 e da allora, pur con fortune alterne, mantengono alto il vessillo dell’animazione come forma d’arte artigianale. Caratteristica dello studio sono storie leggere animate a passo uno, che possono essere viste e godute sia dai più piccoli che dagli spettatori più smal…
…
continue reading
Una volta un attore ha detto che per sentire un personaggio iniziava sempre dalle scarpe… Abbiamo incontrato Toni Servillo, Ficarra e Picone e il regista Roberto Andò per parlare del loro ultimo film: L’abbaglio (2025), una commedia storica sulla spedizione dei Mille in Sicilia. Spoiler: alla fine l’Italia si unisce.…
…
continue reading
In questa puntata parliamo del film di James Mangold sull'inafferrabile Bob Dylan e del film candidato dalla Danimarca agli Oscar come miglior film internazionale, The Girl with the Needle. Con noi il giornalista e critico cinematografico per Sentieri Selvaggi Simone Emiliani.Ospite: Simone EmilianiLink Articoli: https://www.sentieriselvaggi.it/a-c…
…
continue reading
Sono andato a vedere Maria di Pablo Larraìn pensando che fosse in lingua originale, e invece... Voi che ne pensate dei disagi al cinema?SE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bit.ly/43lnrs6Acquista i tuoi film su Amazon: https://amzn.to/2Utv1QO (acquistando da questo link, Amazon mi destinerà parte del…
…
continue reading
Oggi a Cult: Tiziana Prina presenta la casa editrice Le Assassine, che pubblica storie gialle di donne, scritte da autrici; la mostra "Roma di Gabriele Basilico" al Museo Nazionale Romano; Giuliana Musso torna all'Elfo Puccini con "La scimmia" e "Dentro"; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
TWDS #226 - 10 febbraio 2025
1:45:45
1:45:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:45:45È stata la settimana post Rumble in quel della WWE, dove però non sono accadute moltissime cose a parte Jey Uso che ha impiegato 20 minuti degli show settimanali per fare la sua entrata e il tour degli show di Charlotte Flair con dei promo vari e assolutamente non tutti uguali. Inizia intanto la preparazione verso Elimination Chamber, con i primi e…
…
continue reading
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Ma esattamente che cazzo è successo a Ubisoft negli ultimi, boh, 10 anni? Erano la software house degli esperimenti arditi per cui non ci si faceva problemi a stravolgere la formula di Assassin’s Creed prima con Unity e poi con Origins-Odyssey-Valhalla. Quella …
…
continue reading
La dea di oggi viene da un luogo dove le radici profonde non gelano mai. Hera Mandimartello, immaginata da Tolkien, esce dalla carta ed è la protagonista del film La guerra dei Rohirrim di Kamiyama, dove incarna la solennità, ma soprattutto, l'accettazione.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
PAOLO RUFFINI | Alla Ricerca di (D)io | Ep. 167
1:57:47
1:57:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:57:47Ospite di questa puntata in puro stile Bazar Atomico, abbiamo avuto il piacere di conoscere Paolo Ruffini: attore, regista, autore e conduttore, Paolo Ruffini è un artista poliedrico che ha saputo coniugare comicità, cinema e impegno sociale. Dalla televisione al grande schermo, ha conquistato il pubblico con il suo stile ironico e brillante, senza…
…
continue reading
con le interviste a Tiziano Russo su "Fatti vedere" e Sonia Bergamasco sul documentario "Duse, the greatest". In studio il regista Suranga D. Katugampala e il musicista Roberto Dell'Era per parlare del film "Still Here". Tra le uscite: The Brutalist di Brady Corbet; Diva Futura di Giulia Steigerwalt; Amiche alle Cicladi di Marc Fitoussi; We live in…
…
continue reading
Cominciamo con l'argomento preferito di tutti: le proposte di legge regionali!! Passiamo poi a un po' di aggiornamenti sulla campagna Oscar di quest'anno, chi è in vantaggio e chi è in rincorsa. Ne approfittiamo per parlare di The Brutalist che esce questa settimana ed è uno dei film in gara. Un filmone. Parliamo poi di Itaca - Il ritorno a sorpres…
…
continue reading
Oggi a Cult: il Teatro dei Venti compie 20 anni e festeggia con la "Trilogia dell'assedio" al Teatro delle Passioni di Modena; al Teatro alla Scala un convegno per i 50 anni del FAI; all'Elfo Puccini arriva "Albania casa mia" di Aleksandros Memetaj; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
…
continue reading
L'ordine 66 è una delle più grandi tragedie ad aver mai colpito la galassia, ma ne siamo poi così sicuri?
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Osservatorio anime 2024
1:40:44
1:40:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:44Prima o poi doveva succedere, episodio crossover! Il gruppo di impavidi che gestisce Fumetti al cesso ha preso momentaneamente le redini del rispettabile Outcast Popcorn per produrre una puntata esclusivamente a tema animazione, commentando le ultime notevoli uscite su piattaforma e non solo.In questo episodio:Dandadan (02:00). Ranma 1/2 (36:30). G…
…
continue reading
🎙️Il Mondo della Fantascienza 012, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Trek Files 7: "Al di là del tempo". Oggi Marcello Rossi e Kappa ci parleranno del settimo episodio della serie classica di Star Trek: "Al di là del tempo" ("The Naked Time"). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inq…
…
continue reading