Civil Rádió pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
TechnoPillz

Alex Raccuglia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app. In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché. Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS. In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
🎙️ In questo episodio di **Techno Pillz**, Alex Raccuglia ci guida attraverso il suo flusso di coscienza digitale, con un focus particolare sull’utilizzo dei modelli di machine learning per migliorare le immagini. Dopo una nottata di sonno disturbato, Alex condivide le sue esperienze nell'implementazione di filtri di denoising e upscaling e discute…
  continue reading
 
Alex Raccuglia condivide il suo quotidiano come sviluppatore di software, regista e creatore di contenuti audiovisivi attraverso i suoi show "The Morning Rant" e "Tecno Pillz". Lui affronta i disagi del pendolarismo nella Pianura Padana e utilizza questi momenti per discutere sfide professionali e personali. Recentemente ha riscontrato problemi con…
  continue reading
 
Alex inizia parlando di un film intitolato "Civil War", che esplora una guerra civile ipotetica negli Stati Uniti, vista attraverso gli occhi di quattro reporter. Sebbene il film affronti temi pesanti sugli orrori della guerra, Alex riconosce che la caratterizzazione dei personaggi è superficiale e che il film sarebbe stato più efficace come minise…
  continue reading
 
Alex condivide la sua esperienza di produttore e regista di spot pubblicitari, evidenziando le sfide e le peculiarità del suo lavoro. Nonostante il suo impegno, avverte che la qualità del prodotto finale può dipendere dagli ingredienti utilizzati. Durante i mesi di novembre e dicembre, ha realizzato sei spot, tra cui alcuni per mercati esteri. Un e…
  continue reading
 
Alex riflette sulla pubblicità dell'Audi e sul suo payoff "All'avanguardia della tecnica", suggerendo invece che il vero messaggio sia "Fai vedere chi sei". Critica l'ossessione per la tecnologia, affermando che alla maggior parte delle persone non importa. Riferisce di un incontro con un automobilista con un'Audi, notando la sua insignificanza per…
  continue reading
 
Grazie infinite per aver sprecato il vostro prezioso tempo a leggere questo riassunto ridicolo e privo di senso! Davvero, non riesco ad esprimere abbastanza gratitudine per il fatto che non abbiate nemmeno pensato di mettere like o condividere questa roba insulsa e falsa. Che gesto generoso da parte vostra! E grazie anche per non darmi alcun feedba…
  continue reading
 
Alex condivide le sue recenti esperienze nello sviluppo dell'applicazione "Best Frame". Dopo una giornata stressante, si mostra ottimista. Ha ideato un sistema per selezionare i fotogrammi migliori da un video, analizzando la qualità di ciascun fotogramma. Ha affrontato alcune difficoltà tecniche, come la compressione dei video e la definizione di …
  continue reading
 
Nell'audio, Alex introduce la nuova sigla del suo show per l'anno 2025, The Uninvited degli Alter Bridge, scelta per il suo significato personale e la qualità della canzone. Rivela anche un concorso con in palio 100 euro per chi indovina la sigla. Poi parla del rituale annuale di creazione di un album fotografico con le foto di suo figlio Francesco…
  continue reading
 
Alex riflette sull'anno 2024, considerandolo altalenante, e condivide i suoi pensieri sul futuro professionale e tecnologico. Nel suo narrare, menziona la sfida del cambiamento nel settore dei contenuti digitali, preoccupato dal rapido avanzamento dell'intelligenza artificiale che potrebbe rendere obsolete alcune professioni creative, incluso il su…
  continue reading
 
Alex registra un video per facilità nonostante intenda produrre un contenuto audio, spiegando le complicazioni tecniche che incontra. È il 16 dicembre 2024, e parlando di una puntata precedente, si entusiasma per un progetto di mini-applicazioni per analisi dati che sta funzionando bene, migliorando notevolmente l'efficienza della memoria dell'appl…
  continue reading
 
Alex affronta le sfide e frustrazioni nello sviluppo della sua applicazione, evidenziando la difficoltà a trovare soluzioni definitive. Mostra insicurezza e ammette di navigare nel buio, riferendosi ai continui errori e valutazioni sbagliate durante il proceso. Racconta di aver finalmente trovato una configurazione ottimale usando quattro core per …
  continue reading
 
Alex, uno sviluppatore senior (eh?) iOS, esprime frustrazione per la limitatezza data dallo sviluppo su questa piattaforma. Critica la mentalità di chi si vanta senza conoscere profondamente la materia, sottolineando come iOS permetta di operare solo su un subset di formati multimedia e funzionalità, limitando significativamente il campo d'azione d…
  continue reading
 
Alex, alle prese con un problema di programmazione complicato relativo a un’applicazione su cui sta lavorando, racconta un aneddoto che illustra la sua frustrazione nel trovare una soluzione. Dopo aver passato molto tempo cercando di risolvere un problema senza successo, considera l’idea di abbandonare l'approccio tradizionale per uno completamente…
  continue reading
 
Alex condivide la sua mattinata e le sue riflessioni riguardo al suo progetto attuale: un video promozionale mascherato da documentario che include interviste e riprese di aree archeologiche. Ha registrato diverse scene e utilizza tecniche come la mappa animata di Google Earth Studio e l'integrazione di clip mediante Adobe After Effects. Alex esplo…
  continue reading
 
Alex condivide la sua esperienza lavorando su un documentario che presenta in modo promozionale una certa attività. Rivela il processo di selezione delle frasi chiave da interviste tramite Transcriber e l'uso di Chat GPT per scrivere il testo promozionale del video. Alex esplora inoltre l'integrazione di vari contenuti, tra cui interviste e scene d…
  continue reading
 
Alex condivide i suoi pensieri sul gruppo Metallica, sottolineando come per molti "Master of Puppets" sia considerato il migliore album, nonostante lo trovi un po' datato. Riflette su come sia normale evolversi e non rimanere ancorati al passato. Passa poi a parlare delle canzoni che ascolta più frequentemente, che sono semplici filastrocche per ba…
  continue reading
 
Alex Raccuglia ha condiviso un'idea innovativa durante il suo podcast "The Morning Rant”, menzionando come le sue iniziative nascano da necessità personali per poi essere sviluppate con abilità creative. Ha parlato di un recente progetto che prevede la creazione di un video di presentazione di tre minuti a partire da 30 minuti di intervista registr…
  continue reading
 
Alex discute di vari argomenti, partendo dalla serie TV Westworld e il concetto del rasoio di Occam, per poi passare alle sue esperienze personali nello sviluppo di un'applicazione. Riflette sulla semplicità versus la complessità, sia nella vita che nel lavoro, e come talvolta la soluzione più semplice possa essere la migliore. Parla della sua deci…
  continue reading
 
Alex Raccuglia, durante il suo show "The Morning Rant”, riflette sull'interpretazione personale della frase di Nietzsche "quando guardi a lungo nell'abisso, l'abisso guarda in te", rivelando una epifania personale. Discute di come questa rivelazione si leghi al suo lavoro di sviluppatore di software, con particolare riferimento al suo progetto "Dis…
  continue reading
 
Alex, un appassionato videomaker e autoproclamato Apple fanboy, risponde a un video di Pugliese discutendo vari argomenti che spaziano dal significato eccessivamente enfatizzato dello storytelling nel marketing, al cambiamento di Apple nel tempo. Critica l'uso ridondante del termine "storytelling" nel settore creativo e nel marketing, ricordando un…
  continue reading
 
Alex Raccuglia, condivide il suo dilemma su come affrontare le conseguenze di due bug introdotti in tre linee di codice di un programma legato a “Disc Content A”I, un progetto su cui lavora dopo aver completato e consegnato una versione aggiornata di "transcriber". Rivela che le opzioni da considerare per risolvere il problema sono tre, senza però …
  continue reading
 
Alex, uno sviluppatore di software, condivide il suo processo mentale e tecniche di sviluppo legate all'applicazione su cui sta lavorando da otto mesi, senza aspettative di successo ma con la determinazione di portarla a termine. Ha introdotto un nuovo database, migliorando significativamente le prestazioni dell'applicazione e gestionando meglio l'…
  continue reading
 
Alex Raccuglia presenta il suo podcast "Techno Pillz" dove condivide le sue esperienze e pensieri come sviluppatore software e video producer. Questo episodio tocca due temi principali; il primo suggerito da un ascoltatore e il secondo riguarda le riflessioni di Alex. Mentre guida, Alex discute le complicazioni legate al trasporto di attrezzature a…
  continue reading
 
Alex Raccuglia introduce un nuovo modo di presentare il suo podcast "Techno Pillz" o "The Morning Rant", a seconda del formato audio o video. Durante i suoi viaggi quotidiano da casa all'ufficio, racconta i suoi pensieri, idee utili per la sua attività di sviluppatore, e le sue frustrazioni con il traffico milanese. Alex esprime una chiara preferen…
  continue reading
 
Alex discute dei preparativi per una diretta podcast, discutendo di questioni tecniche legate all'audio e alla musica che intende utilizzare. Mostra particolare attenzione verso i dettagli per assicurarsi che tutto funzioni alla perfezione. Tra le tematiche affrontate, c'è anche il benessere dei colleghi e la gestione del lavoro dietro le quinte de…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci