Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Quando siamo in stallo o ci sentiamo sovrastati da un problema pensiamo di aver bisogno di rivoluzionare completamente la nostra vita. A volte invece basta un piccolo spunto per innescare una reazione a catena. Proprio come un interruttore che con un “click” apre i circuiti, fa scorrere l’energia e illumina parti di noi che finora sono rimaste al buio. Un “CLICK” è dunque quel passaggio rivelatore che rende consapevole, sbatte sulla coscienza, sorprende la mente, si fa spazio nella memoria e ...
…
continue reading
La progettazione meccanica con CAD. Come è possibile rendere reali, idee e progetti con "pochi" click.
…
continue reading
Tutto tranne il calcio è una trasmissione di Simone Tempia, scrittore di belle speranze e lunghi baffi, e Aligi Comandini, uomo noto perché recensisce videogiochi e si arrabbia su Facebook, uniscono i neuroni per esplorare il fantastico mondo dell’alta cultura a basso costo. Libri, fumetti, film, videogame, internet e oggetti capaci di donare la felicità, tutti acquistabili nel giro di un click e al prezzo di un aperitivo, massimo due. Volete rallegrarvi la vita con al massimo venti euro? Si ...
…
continue reading
RiflettiAmo è un podcast di DmU magazine in cui amiamo condividere pensieri e opinioni su temi di attualità e non solo. Non esiste un pensiero unico, un’unica voce. Esistono i fatti. Ed esistono i punti di vista. Diversi. E tutti ugualmente espressi con rispetto. In un mondo in cui la tendenza è giudicare, puntare il dito, esprimere il proprio giudizio nel rapido tempo di un click compulsivo, noi proviamo a fermarci, ad approfondire, ad ascoltare, a capire.Perché siamo la voce di tutti, in u ...
…
continue reading
Impostare la lista della spesa su Alexa, ordinare un pacco e riceverlo il giorno dopo, guardare una serie tv. Sono azioni entrate nel nostro quotidiano e che svolgiamo con naturalezza. Di tutto ciò, però, vediamo solo il risultato. Ma come funzionano alcuni dei servizi che hanno cambiato le nostre vite? È arrivato il momento di aprire le porte dell’universo Amazon, con un racconto itinerante che, attraverso la voce di Matteo Curti, farà emergere un mondo fino a ora inedito. Buon viaggio!
…
continue reading
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curio…
…
continue reading
La censura di X che blocca i link Signal usati dai dipendenti federali licenziati per farsi contattare, la nuova AI di Elon Musk che mantiene lo stile “politicamente scorretto” deciso dal padrone di Tesla, la truffa delle criptovalute che fa traballare Milei e la nuova linea di Facebook che fa la voce grossa con la UE.A cura di Marco Schiaffino.…
…
continue reading
Le ultime trovate di Elon Musk che coinvolgono anche Wikipedia, il sistema di misurazione dell’impatto energetico dei motori di AI, l’ondata di fake news che sta travolgendo la Germania e le (poco) preoccupanti notizie sui PIN violati dai cyber criminali.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
I problemi dell’AI nel riassumere le notizie in uno studio della BBC, il video deepfake contro Kanye West, il compleanno di YouTube e l’iniziativa di Reporter senza frontiere che usa Minecraft per aggirare la censura.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
L’intervento del vicepresidente Vance al summit sull’AI che apre a possibili scontri nel mondo digitale tra USA e UE, i possibili retroscena dell’offerta miliardaria di Musk per OpenAI, le proteste contro DOGE che vedono anche querele per violazioni della privacy nei confronti dell’ente controllato da Musk e lo scivolone nella richiesta dei nomi de…
…
continue reading
I sondaggi sul Safer Internet Day, i problemi dell’NSA nella cancellazione dei contenuti banditi da Trump, il progetto per il recupero delle ghost net e il curioso progetto WikiTok.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Il boom in borsa di Palantir sulla scia della linea “bellicista” di Trump, lo scontro tra governo del Regno Unito e Apple, il tema della privacy nell’uso degli antivirus e la (possibile) stretta sul telemarketing in Italia. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Gli aggiornamenti sulla vicenda dello spyware usato per spiare Francesco Cancellato e Luca Casarini, l’inquietante tecnologia proposta da Faception, le caratteristiche di Perplexity e l’iniziativa di Cloudflare che potrebbe aiutare a riconoscere le immagini generate con l'AI sul web.A cura di Marco Schiaffino.…
…
continue reading
Il cambiamento di rapporti tra Stati Uniti e Unione Europea che si ripercuotono sui servizi digitali, l’uso dal basso dei dati dello smartphone per migliorare la vivibilità delle città, il blocco in Brasile della società di Sama Altman che punta a fare la scansione dell’iridecome strumento di autenticazione online.A cura di Marco Schiaffino.…
…
continue reading
Il tribunale del Galles mette la parola fine alla vicenda che vedeva un cittadino di Newport cercare di recuperare dalla discarica un hard disk con 7.000 bitcoin, tutti i guai della App per il processo penale, gli screzi tra Elon Musk e il Canada, gli screzi tra Elon Musk e mezza amministrazione USA e le novità in tema di intelligenza artificiale.A…
…
continue reading
L’attacco che ha preso di mira giornalisti ed esponenti della società civile tramite Whatsapp e i tanti sommovimenti provocati da DeepSeek, l’AI a “basso costo” made in China che ora tenta anche Microsoft.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Gli ultimi aggiornamenti sul motore di AI cinese DeepSeek, le vulnerabilità delle auto Subaru, gli aumenti di Microsoft per i suoi software di produttività e l’intervista a Claudio Michelizza di Bufale.net sul fact checking.. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Gli attacchi informatici a DeepSeek, la mossa di Trump che mette a rischio lo scambio di dati tra UE e USA, il progetto di Digital Twin che in Spagna permette di ridurre i danni del turismo su un’area marina protetta.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Il terremoto Deepseek che sta scuotendo il mondo delle big tech (e della finanza), i problemi di sostenibilità economica dell’AI e i possibili guai degli USA nella competizione con la Cina. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Il down di ChatGPT che dovrebbe far riflettere, l’arrivo di Copilot (con polemiche) nei software Windows, i legami tra USA e Cina nello sviluppo dell’AI e l’incredibile storia di Silk Road.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
La bufala del dirottamento degli account Facebook verso il profilo di Donald Trump, le ultime novità in tema di AI negli Stati Uniti e l’uso delle nuove tecnologie per comprendere e gestire gli eventi sismici.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Gli aggiornamenti sul caso TikTok tra rinvii negli USA e nuove grane in Europa, i dettagli del caso dell’hacker 15enne di Cesena che (non) ha violato il sito del Ministero dell’Istruzione, i guai del governo italiano e il suo Piracy Shield con la Commissione Europea.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Le nuove funzioni di ChatGPT, lo strano comportamento dell’algoritmo o1 che “pensa” in cinese e l’ondata di smart glasses presentata al CES di Las Vegas.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Gli sviluppi del caso TikTok in USA, la corsa si social cinesi come protesta per il bando di Byte Dance, il nuovo super computer da scrivania di Nvidia, il “tostapane” che cambia in due secondi la batteria dello smartphone e l’oblio del metaverso.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
L’ipotesi di un acquisto di TikTok da parte di Elon Musk, le intemperanze di Zuckerberg nei confronti delle norme UE, lo stato pietoso del 5G in Italia e il bizzarro cucchiaio elettrico che stimola la lingua per dare l’illusione che i cibi iposodici siano salati. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
La deriva conservatrice di Meta che va oltre la moderazione dei contenuti e travolge anche la gestione aziendale, i nuovi aspirapolvere robot con braccio meccanico che possono spostare piccoli oggetti e il chatbot cinese che sfida ChatGPT.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
La “guerra del porno” negli Stati Uniti, l’AI per contare i pinguini nell’antartico e i guai di Sam Altman, accusato di molestie e abusi dalla sua stessa sorella.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
La nuova policy di Facebook che cancella il fact checking, l’attacco informatico al gestore SPID Infocert e i server email a rischio hacking.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Il progetto per la rete satellitare governativa affidata a Elon Musk, il caso dell’insulto nascosto nella password della card cultura di Bologna e i problemi di privacy legati ai dati memorizzati dalle auto a marchio Tesla.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Ammettiamolo: tra addobbi, canti e lucine, la cosa che più ci piace del Natale sono i regali! Oggi, molti doni vengono acquistati online, ma come fa Amazon a gestire il carico di ordini che da un giorno all’altro si moltiplica rispetto al solito? Come riescono gli operatori a far sì che tutto arrivi in tempo e quali sono gli oggetti più regalati? E…
…
continue reading
Le investigazioni sulle vulnerabilità dei router della cinese TP Link, il caso dell’omicidio in Spagna risolto grazie alla funzione Street View di Google Maps, i problemi di privacy degli elettrodomestici smart e la condanna all’oblio dei contenuti sul Web.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Il ricorso di TikTok alla Corte Suprema per evitare il bando dagli USA, i guai di Facebook tra multe della UE e accuse di censura dei media palestinesi, i dubbi del Pentagono sull’affidabilità di Elon Musk e le ultime notizie sul piano per la posa della fibra in Italia.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Il fenomeno delle armi create con le stampanti 3D, lo strano caso delle targhe digitali in alcuni stati USA, il conto alla rovescia per il bando di TikTok e il programmatore che ha (inconsapevolmente) rubato milioni di dollari alla sua azienda.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
L’accordo tra Meta e Serie A per contrastare la pirateria, lo stop alle vendite di iPhone 14 in Europa, le cause legali che vedono protagonisti Elon Musk, Mark Zuckerberg e OpenAI e la classifica delle parole più cercate su Google nel 2024.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
L’applicazione di nuove tecnologie e AI in India per aiutare gli agricoltori, i primi problemi di Bluesky legati alla crescita del social network e la nuova funzione dell’AI di Google che permette di fare ricerche complesse sul web affidandole all’algoritmo. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
I timori legati all’impatto del Quantum Computing sui sistemi di crittografia alla base di Bitcoin, gli esperimenti in Russia per una “Internet Sovranista”, il testa-coda dell’FBI sull’uso dei sistemi di messaggistica sicuri e il reportage di Marta Abbà sui “videogiochi inclusivi”. A cura di Marco Schiaffino.…
…
continue reading
Il procedimento penale a carico di Meta per evasione fiscale, il nuovo chip quantistico che ha risolto in 5 minuti un problema che avrebbe impegnato un supercomputer tradizionale per 10 quadrilioni di anni e l’esordio di Aurora, l’AI politicamente scorretta targata Elon Musk.A cura di Marco Schiaffino.…
…
continue reading
I dettagli sull’attacco che ha permesso agli hacker cinesi di spiare tutti i cittadini statunitensi per mesi, l’ennesimo rinvio della proposta di legge europea che vuole controllare i contenuti condivisi con i sistemi di messaggistica e la proposta del parlamentare di FdI che vuole tassare del 10% chi ha una connessione Internet ADSL per finanziare…
…
continue reading
La proposta di Meta per una legge Europea per dare ai genitori il controllo dell’uso delle applicazioni da parte dei minori, gli ultimi sviluppi della proposta di legge sul controllo delle chat e gli aspetti legati alla sicurezza nell’uso del nuovo IT-Wallet.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
L’esordio (con qualche problema) di IT-Wallet che consente di avere una versione digitale di patente e tessera sanitaria sull’App IO, l’attesa per la funzione di Whatsapp che permette di trascrivere il contenuto dei messaggi vocali e l’approfondimento con Marta Abbà sulla ricerca che individua i lavori che avranno un maggiore impatto dall’uso dell’…
…
continue reading
L’AI che permette di alterare le fotografie per impedire il riconoscimento facciale e le vicende che stanno creando problemi a livello commerciale e di compatibilità ai prodotti tecnologici cinesi. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Gli aggiornamenti sul down dei POS dello scorso weekend, i problemi informatici di Intesa San Paolo, il concorso che premia chi riesce a ingannare l’AI e le fake news sull’IT-Wallet raccontate da Claudio Michelizza di Bufale.net A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
La truffa via sms per rubare le credenziali di Netflix, l’operazione di polizia che ha smantellato un’organizzazione di streaming illegale che serviva 22 milioni di utenti, le voci sui possibili accordi del governo italiano con Starlink per raggiungere gli obiettivi di connessione a banda larga del PNRR e l’attacco informatico che ha colpito il Bol…
…
continue reading
I primi problemi di Bluesky con la UE, la clamorosa sentenza che ha condannato Cloudflare in seguito alla denuncia di Mediaset per “collusione in pirateria”, il caso dell’aspirante esperto di cyber sicurezza che ha violato i sistemi della sua palestra e rischia il carcere, la trovata dei cyber criminali tailandesi che inviavano sms pirata da un fur…
…
continue reading
L’intervista a Laura Carrer, autrice dell’inchiesta di IrpiMedia.eu sugli stalkerware, i software che permettono di spiare movimenti e comunicazioni e che sono spesso utilizzati come strumento di controllo nei confronti delle donne all’interno della coppia. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Il processo che potrebbe arrivare a imporre a Google di “vendere” il suo browser Chrome, la riattivazione della centrale nucleare di Three Miles Island per alimentare i data center di Microsoft e la sconsideratezza delle guardie del corpo di Macron, Putin (e altri) che hanno condiviso i loro spostamenti online attraverso un’app dedicata al fitness.…
…
continue reading
Le nuove rivelazioni nel processo tra Whatsapp e NOS Group sull’uso dello spyware Pegasus, l’esperimento di Google per non scucire i compensi ai siti di news e l’inserimento degli annunci pubblicitari nel motore di ricerca basato su AI Perplexity. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Il Fediverso e i social network che lo sfruttano, le cause di Amazon e Space X che mettono in discussione i diritti dei lavoratori e il videogame che in Russia espone i giocatori al rischio di una denuncia penale. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Le origini della fake news sui gattini mangiati dagli Haitiani a Springfield, Ohio, la schedatura dei proprietari di armi portata avanti dalle aziende statunitensi, le minacce di Gemini a uno studente e i nuovi termini di servizio di X che avvantaggiano l’AI di Musk e bloccano i controlli indipendenti. A cura di Marco Schiaffino.…
…
continue reading
La ricerca che conferma (sigh!) che 123456 è la password più comune tra quelle violate, le nuove tecnologie di AI che promettono la traduzione simultanea, lo spionaggio basato su geolocalizzazione negli USA, la (possibile) funzione di iPhone che fa ammattire la polizia e l’ennesima causa contro NSO Group per il suo spyware Pegasus. A cura di Marco …
…
continue reading
La nascita del Dipartimento per l’efficienza governativa guidato da Elon Musk e il suo collegamento con una (discussa e discutibile) criptovaluta e il possibile esordio dell’AI per equipaggiare armi autonome in dotazione dell’esercito statunitense. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Il futuro di TikTok con l’amministrazione Trump, la nuova ricetta digitale per i farmaci di fascia C, lo scivolone del MEF a livello di privacy e le teorie complottiste (a sinistra) sull’influenza di Elon Musk nelle elezioni presidenziali statunitensi.A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
Le disavventure su Internet tra meme e porno della mascotte del Giubileo Luce, la contromossa delle aziende USA nei confronti di Piracy Shield, la nuova tecnologia Li-Fi, le intercettazioni degli hacker cinesi ai danni dell’avvocato di Donald Trump e i rischi legati alle ricerche su Google tra truffe e intercettazioni governative. A cura di Marco S…
…
continue reading
La polemica sull’offerta di usare l’AI per sostituire i lavoratori in scoperto del New York Times, la nuova funzione che permette all’algoritmo di usare il computer in autonoma, le mani della mafia cinese sulle truffe online e la tecnica degli agenti della Corea del Nord che si infiltrano nelle aziende tecnologiche occidentali. A cura di Marco Schi…
…
continue reading
La figura di Elon Musk e il suo coinvolgimento nelle elezioni presidenziali statunitensi che hanno portato Donald Trump alla vittoria. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading