Il podcast di Spett-attori, il modulo PON di teatro e scrittura creativa dell'IPIA Niglio di Grumo Nevano.
…
continue reading
Una finestra che affaccia sulle strade di New York, un’officina polverosa e deserta del Colorado, un’auto in viaggio verso la Florida: i romanzi e i racconti pubblicati da Black Coffee, casa editrice indipendente dedicata alla letteratura nordamericana contemporanea (www.edizioniblackcoffee.it), una volta al mese diventano storie da ascoltare. Sorseggia un caffè nero e preparati a partire con l’America nelle orecchie!
…
continue reading
BISTORY è un racconto di vita e di morte: un bisturi che indaga il lato B della Storia, piena di grandi personaggi potenti e carismatici raggiunti dall’oblio o dalla leggenda dopo una fine incredibile. Idoli cruenti, amanti disperati, utopisti condannati, folli creatori di bellezza in un racconto pieno di verità e immaginazione, alla ricerca di quel foglio dimenticato, dove è la Storia a scrivere le storie. Racconti in parole, musica e misteri, online ogni giovedì sera, ideati e narrati da A ...
…
continue reading
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
…
continue reading
Caffe' e videogiochi. Completamente a caso. Dalla Finlandia vi porto videogiochi, serie TV, e tutto ciò che mi passa per la testa.
…
continue reading
Un altro podcast da ascoltare, ma con una voce in più. Siamo in due, Antonio Dini e Riccardo Palombo, toscani finiti in città diverse, si potrebbe dire all'opposto (rispettivamente Milano e Roma), ma che più o meno masticano le stesse cose. La nostra tilde è nata perché volevamo divertirci facendo qualcosa insieme, ma anche perché non trovavamo un podcast da ascoltare che ci piacesse davvero. E allora abbiamo deciso di farlo noi.
…
continue reading
Questo Podcast vuole offrirvi segreti e spunti di riflessione per pensare, percepire, e operare come un vero Alchimista moderno, sviluppando un arte evoluta, quella di prendere coscienza di quello che esiste gia, che non serve, non e' necessario o e' persino dannoso per poi transmutarlo in qualcosa di utile, positivo, di valore, al fine di vivere una vita in pieno e al massimo potenziale, nel corpo e nella mente. L'Alchimista offre ogni settimana consigli ed esercizi pratici per il miglioram ...
…
continue reading
☕⚙️ Quando due mondi si incontrano... nasce la magia! Un crossover imperdibile tra Learning Coffee e Piston Cap: due realtà diverse, un’unica grande energia! 🚀 📅 Non perderti l’episodio: scopri cosa succede quando passione e creatività si uniscono in qualcosa di unico. 👉🏻 Unisciti a noi in questa avventura!…
…
continue reading
In questi giorni con la collaborazione dei ragazzi del Camiston approfondiremo tutto quello che accadrà nell’arco di questa settimana e non mancheranno piccoli momenti di gioco a proposito di quest’evento, già visti nelle precedenti edizioni del Sanremo universitario. Come in un baleno, anche questa edizione è giunta al termine. Tra canzoni e colpi…
…
continue reading
Sanremo è ufficialmente alle iniziato. In questi giorni con la collaborazione dei ragazzi del Camiston approfondiremo tutto quello che accadrà nell’arco di questa settimana e non mancheranno piccoli momenti di gioco a proposito di quest’evento, già visti nelle precedenti edizioni del Sanremo universitario. Tutti gli artisti si sono esibiti, ci sara…
…
continue reading
Sanremo è ufficialmente iniziato. In questi giorni con la collaborazione dei ragazzi del Camiston approfondiremo tutto quello che accadrà nell’arco di questa settimana e non mancheranno piccoli momenti di gioco a proposito di quest’evento, già visti nelle precedenti edizioni del Sanremo universitario. In questo primo incontro, ci saranno previsioni…
…
continue reading
Cosa succede quando Radio Incontra arriva al Network Day? 🎙️✨ Un’intervista esclusiva tra networking, innovazione e tante voci interessanti! 🚀 Non perdetevela!
…
continue reading
🏆⚽ L’ultima puntata della stagione 2.0 de Lo Spogliatoio è qui! Con i nostri campioni di fiducia: Enrico, Federico e Francesco parliamo di notte da Champions, calciomercato bollente e di tutto il business e gossip che ruota attorno al mondo del calcio. 🔥💰 Non perdertela! Guarda l’episodio completo sui nostri canali social. 📲⚡…
…
continue reading
🎙️ La Posta del Cuore – Nuovo Episodio! 💌 Oggi parliamo di amore e infatuazione, due facce della stessa medaglia… o forse no? 🤔 Cosa distingue un colpo di fulmine da un sentimento profondo? Come si riconoscono i segnali? 📬 Hai mai confuso un’infatuazione per amore vero? Raccontacelo nei commenti! 🎧 Ascolta l’episodio completo ora sui nostri canali!…
…
continue reading
D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE - Il podcast: episodio 4 Prof. Thomas Casadei, Docente ordinario Unimore e Direttore del CRID_ Centro di Ricerca Interdipartimentale su discriminazioni e vulnerabiliità , ha raccontato ai nostri microfoni i vari momenti e vissuti durante progetto "D.I.R.E. F.A. RE Globale - Definire Itinerari, ripensare e facilitare azioni e…
…
continue reading
Francesco Borromini (1599 – 1667): un genio dell'architettura che ha segnato l'arte barocca. La Roma Seicentesca dei Papi mecenati cambia volto anche grazie a lui e al suo carattere difficile, alla continua sfida con Gian Lorenzo Bernini e alla sua progettualità innovativa, per qualcuno troppo originale e strana, come l'assurda morte che lo attende…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il workshop “Educazione alla sostenibilità - Quadro normativo e nuove strategie educative per un futuro sostenibile”
11:32
D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE - Il podcast: episodio 3 Claudia Severi, Dottoranda in Humanities, Technology and Society (Fondazione San Carlo, Almo Collegio Borromeo, Unimore) -CRID ,ha raccontato ai nostri microfoni com’è andato il workshop “Educazione alla sostenibilità - Quadro normativo e nuove strategie educative per un futuro sostenibile” il second…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Dire Fare Globale ep. 2 - Il workshop "Diritto dell'istruzione per giovani con Background Migratorio - Quadro normativo e buone prassi"
19:37
D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE - Il podcast: episodio 2 Marco Mondello, Assegnista di Ricerca Dipartimento di Giuridsprudenza - CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità di Unimore, ha raccontato ai nostri microfoni com’è andato il workshop “Diritto dell’istruzione per giovani con Background Migratorio - Quadro normat…
…
continue reading
"Cosa succede quando i sentimenti entrano in campo? 💌⚽ Scopri il crossover che non ti aspettavi: La Posta del Cuore incontra Lo Spogliatoio! Tra emozioni e tattiche di gioco, c'è spazio per amore e consigli da veri fuoriclasse. Non perderti questa puntata unica! ❤️⚡
…
continue reading
D.I.R.E. F.A. RE Globale - Definire Itinerari, ripensare e facilitare azioni e relazioni per la cittadinanza globale" è il progetto realizzato dal Comune di Modena e dal Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità di Unimore, nell’ambito del bando R-Educ - Le Regioni per l'Educazione alla Cittadinanza Globale, l’iniziat…
…
continue reading
Avanzavano un po’ di libri da raccontare, ragionamenti da chiudere, idee da spulciare. E poi, diciamoci la verità, è sempre bello farsi una chiacchierata durante le feste. Note della puntata: https://tilde.show/podcast-35 Cominciamo da dove eravamo rimasti. Alla fine dell’anno, si sa, si fanno cose strane. Antonio, ad esempio, per un decennio negl…
…
continue reading
Quali sono le regole per fare informazione nel 2024? Qual è il ruolo dei social network nel racconto delle notizie? Come si stabilisce la veridicità di una fonte? Quanto è importante non diventare a nostra volta diffusori di fake news? Intervista a Luca Sofri, fondatore e direttore del giornale online "Il Post" ------------ “BufalEU: combattere le …
…
continue reading
🏆 Piston Cap, la rubrica per gli amanti del brivido dell’alta velocità, torna sui nostri schermi! 🏎️ @luca.iann_ e @christian.iacovera , nella puntata di oggi testeranno le conoscenze dei loro ospiti: @nino__occhipinti @bonomi02 e @andrea_mosticone 🎧 Ascolta il nuovo episodio di Piston Cap, fuori ora!…
…
continue reading
⚽️ Tra campo e spogliatoio: Lazio, Fiorentina e Atalanta sotto la lente🔎 Metodo Pintus, la Lazio di Baroni e l'analisi di Fiorentina e Atalanta... sono questi i temi del nuovo episodio di Lo Spogliatoio! 🎙️Ai nostri microfoni: @fruskio e @francesco_terracciano, con un intervento direttamente dal campo di @enri.dimartino, pronti a dar voce al mondo …
…
continue reading
Paola Totaro e Stefano Iagatta, due studenti collegio, hanno condiviso ai nostri microfoni, l’esperienza e le riflessioni emerse durante i workshop Lego Serious Play realizzati da InEuropa. --------------------“BufalEU: combattere le fake news sull’Europa con la tecnologia e il gioco” nasce dalla constatazione che, all’interno del dibattito pubblic…
…
continue reading
☕️ Nella puntata di oggi i nostri ragazzi si raccontano attraverso una passione che li accomuna: il collezionismo. Di cosa si tratta veramente? È solo un accumulo compulsivo? 🎙️Non perdetevi il nuovo episodio sui nostri canali YouTube e Spotify! Seguici su Instagram! / radiofsc_unimore Ascolta Radio FSC su Spotify e Apple Podcast http://bit.ly/Radi…
…
continue reading
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Dr. Martin Gibala Dr. Martin Gibala is a professor and holds the Faculty of Science Research Chair in Integrative Exercise Physiology. He is renowned for his research on the physiological and health benefits of high-intensity interval training (HIIT). Author of the Best Seller “The One Minut…
…
continue reading
“Un viaggio, ma con il cuore" Attraverso i colori, i sapori e i suoni del Sud Italia, Pucundria ti porta lontano dalle città frenetiche per farti scoprire luoghi autentici, piccoli e accoglienti. Attraverso gli occhi e la voce di Antonio, ascoltando il cuore di Lorenzo Un racconto tra cibo, storia e musica, per vivere nuove sfumature d’Italia… ovun…
…
continue reading
🌌“Che segno sei?” Quante volte vi è stata fatta questa domanda? 👤Ospite speciale: @francesca_dg09 💌Nella puntata di oggi le stelle saranno l’argomento principale. Tra match tra segni zodiacali e caratteristiche di ognuno di questi le ragazze della posta del cuore ci accompagnano in uno dei mondi più dibattuti degli ultimi anni. 🎙️Non perdetevi il n…
…
continue reading
Intervista a Gabriele Pollastri, curatore per la Fondazione Collegio San Carlo dell'edizione 2024 dello Smart Life Festival - il Festival della Cultura Digitale che si è tenuto a Modena dal 26 al 29 settembre 2024.L'edizione 2024 si è concentrata sul tema "Vero, Falso, X", ponendo una riflessione sul confine tra vero e falso nell’epoca della transi…
…
continue reading
Intervista a Barbara Grazzini e Andrea Pignatti, cofondatori di InEuropa, società che si occupa di tematiche comunitarie per supportare enti pubblici, privati e associazioni nell’accesso alle opportunità europee.I workshop di BUFALEU.LEGO® SERIOUS PLAY® rappresenta una metodologia di facilitazione orientata al confronto in contesti di collaborazion…
…
continue reading
💥Scaldate i motori perché oggi si riparte con Piston Cap 🏆 🏎️ @luca.iann_ e @christian.iacovera saranno il nostro box a bordo pista: 🗣️ insieme ai loro ospiti, nella puntata di oggi, metteranno alla prova le loro conoscenze sul mondo del motorsport! 🎧 Segui Piston Cap sui nostri canali YouTube e Spotify, fuori ora!…
…
continue reading
🥁 Torna l'immancabile appuntamento con i ragazzi di Learning Coffee! ☕️ Passato, presente e futuro del programma … ora cosa succederà? 🎙️Fuori ora sui nostri canali Spotify e Youtube!
…
continue reading
Intervista a Claudia Severi, CRID - UnimoreSi parlerà del progetto “TikTok e dintorni: buone pratiche per una cittadinanza sicura nell’era dei social network” - promosso dal CRID in collaborazione con OGEPO - Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità dell’Università di Salerno - che si rivolge ai giovani, alle g…
…
continue reading
💌 Sesto senso da sorelle Torna “La posta del cuore”, lo spazio in cui @manzoniaalessia , @gio._.ia e @04_marghe si confrontano su esperienze di vita, storie, aneddoti, lasciandoci nuovi spunti di riflessione e un po’ di curiosità in più! 🎙️Oggi si parla di rapporti tra sorelle, rispettivi fidanzati e di come il sesto senso da sorelle sia un element…
…
continue reading
Ricomincia così la nuova stagione de "Lo Spogliatoio"!⚽️ Scudetti, Palloni d’oro e Allenatori, tutto questo vi aspetta nel nuovo appuntamento🏆 🎙️Ai nostri microfoni, pronti a dar voce all'opinione dei ragazzi universitari amanti del mondo calcistico, ritroviamo Enrico, Federico e Francesco, più carichi che mai per questo nuovo anno! 🔔_Restate sinto…
…
continue reading
Intervista a Veronica Bedogni, Europe Direct del comune di Modena Dal 2023 EUROPE DIRECT Modena propone un modulo rivolto a studentesse e studenti e studentesse di 4° e 5° superiore volto proprio a formare e a informare sui rischi della disinformazione. Il modulo prende le mosse dal kit didattico della Commissione europea “Riconoscere e combattere …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Non chiedere le pesche all’olmo
1:05:48
1:05:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:48Dovevamo mettere a frutto i soldi che abbiamo speso per rinnovare il dominio del sito e allora sai cosa? Eccoci qua, con una nuova puntata di Tilde. Siamo carichi di roba da fare ma riparlarci è sempre un piacere. Note della puntata: https://tilde.show/podcast-34 Antonio s'è perso un'altra volta a giro per il mondo: questa volta a Tokyo un paio di …
…
continue reading
ALBERTO ASCARI (1918-1955). Mito del volante, più grande pilota italiano di tutti i tempi, pioniere della Formula 1. Tutto questo, e altro, è Alberto Ascari. Un uomo senza paura, entrato nella leggenda delle corse, quando i motori e le auto erano una scommessa a trecento all’ora col destino.Di Bistory
…
continue reading
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Lance Hitchings Lance is a longevity biohacker who's passionate about living a vibrant and vital life. At 60, facing severe health challenges, he transformed his lifestyle, shedding 90 pounds and rejuvenating his body. Today, at 75, he is sharing his experiences and insights on his YouTube c…
…
continue reading
🎾 Pagine di sport, quinta tappa: Arrivare 🚂 Ultima tappa di questa prima stagione: le battaglie, dentro e fuori dal campo, di una tennista che ha rivoluzionato per sempre il mondo dello sport 🗣️ Il Professor Giuliano Albarani dialoga @matteocappacappamatteo raccontando “Tutto in gioco” di Billie Jean King 🎧 Ascolta il nuovo episodio su Spotify!…
…
continue reading
Mata Hari (1876-1917) – Una donna che è diventata leggenda, superando un secolo con fascino intatto. Spia, seduttrice, ballerina, arrampicatrice sociale. Una vita vissuta tutta sul filo dell’avventura tra luoghi esotici, Bella Époque e Prima Guerra Mondiale. Un’esistenza giunta drammaticamente ad una conclusione che ha uccio il corpo di una donna e…
…
continue reading
Eng e Chang Bunker (1811-1874) - Nati in Thailandia, detta allora Siam, per tutto il mondo sono i "Gemelli Siamesi". Uniti per l'addome vivono una incredibile vita: un po' fenomeno da baraccone, un po' esotici sudisti americani. Al confine tra normalità e mostruosità, in un tempo senza pietà.Di Bistory
…
continue reading
Napoleone II, Re di Roma (1811-1832) - La sfortunata vita dell'unico figlio di Napoleone Bonaparte, destinato a dominare l'Europa ed invece condannato all'oblio, travolto da un turbine di vicende lontane.Di Bistory
…
continue reading
🥊 Pagine di sport, quarta tappa: Combattere 🚂 Nuova tappa per il viaggio dello sport: un romanzo, tre storie e un incontro di boxe che rimarrà nella storia. 🗣️ Il Professor Giuliano Albarani dialoga @matteocappacappamatteo raccontando “Fuori i secondi” di Martin Kohan 🎧 Ascolta il nuovo episodio su Spotify!…
…
continue reading
Mario Riva (1913-1960) – Attore ironico e bonario, entra nelle case degli italiani, dopo tanta gavetta, come mattatore del sabato sera in tv. Il sabato di un’Italia nuova, in trasformazione, che si modernizza e dove il televisore è una desiderata finestra sul mondo, adatta e accessibile a tutti. Ma Mario Riva non vedrà il futuro di questa Italia nu…
…
continue reading
🇪🇺 I fondi europei e i progetti del territorio! @matteocappa intervista Giuseppe Caruso, Project Manager Ufficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi del Comune di Modena, per parlare dei vari progetti sul territorio realizzati grazie ai Fondi europei. 🎧 Fuori ora il quinto ed ultimo episodio di EUZONE, la r…
…
continue reading
📖 “Chi dice e chi tace” - Chiara Valerio📖 “Invernale” - Dario Voltolini📖 “Autobiogrammatica” - Tommaso Giartosio📖 “Aggiustare l’universo” - Raffaella Romagnolo📖 “L’età fragile” - Donatella di Pietrantonio📖 “Romanzo senza umani” - Paolo di PaoloEcco i 6 romanzi finalisti ella 78º edizione del Premio strega!In occasione dello Strega Tour 2024, @matte…
…
continue reading
Red flag: parliamone. 🎙️Torna La posta del cuore 💌, lo spazio in cui @bar.bie02_ , @gio._.ia e @04_marghe si confrontano su esperienze di vita, storie, aneddoti, lasciandoci nuovi spunti di riflessione e un po’ di curiosità in più!🚨 Oggi si parla di tutti quei comportamenti che fanno immediatamente scattare l’allarme “red flag” e “green flag”; 🎧 no…
…
continue reading
🇪🇺 Usa il tuo voto: istruzioni per l’uso! @cristall.russo intervista Elisabetta Olivastri, coordinatrice delle attività rivolte al mondo della scuola del Centro Europe Direct di Modena, per osservare da un punto di vista pratico le Elezioni Europee 6-9 Giugno 2024. 🎧 Fuori ora il quarto episodio di EUZONE, la nuova rubrica di podcast realizzata da …
…
continue reading
🏀 Pagine di sport, terza tappa: Appassionarsi. 🚂 Il viaggio tra gli sport prosegue con la figura di un uomo diventato leggenda e icona della cultura americana: Michael Jordan. Roland Lazenby ci offre un ritratto completo della sua vita, tra famiglia e infanzia, grandi successi e zone d’ombra.🗣️ Giuliano Albarani, Presidente della Fondazione San Car…
…
continue reading
⏳ Il tempo scorre e porta con sé il cambiamento: come si fa il primo passo nell’era del romanticismo 2.0? 📲🎙️Torna La posta del cuore 💌, lo spazio in cui @bar.bie02_ , @gio._.ia e @04_marghe si confrontano su esperienze di vita, storie, aneddoti, lasciandoci nuovi spunti di riflessione e un po’ di curiosità in più! 🫢💘 Oggi si parla di match, disacc…
…
continue reading
🇪🇸 Bienvenido a Modena!✈️ Somos Erasmus, il nostro primo podcast in lingua spagnola, parte da qui: 🗣️con @saraaledo e @mariamolla esploriamo, a 360 gradi, l’esperienza Erasmus a Modena 🇮🇹, tra prime impressioni, nuove sensazioni e una città tutta da scoprire!🎧 Non perderti il primo episodio di Somos Erasmus, fuori ora!…
…
continue reading
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Aubrey De Grey Aubrey de Grey is a pioneer in the field of longevity research, renowned for his groundbreaking work on rejuvenation biotechnology. With his visionary insights and relentless pursuit of scientific breakthroughs, Aubrey has become a leading figure in the quest to extend human l…
…
continue reading
🎢 Pronti a fare un viaggio tra storia, musica, cibo alla scoperta del sud Italia?🗣️ @_antonio_amatucci_ ci porta con sé, raccontandoci sfumature e sensazioni del tutto inedite.🎧 Fuori ora su Spotify il primo episodio di Pucundria!
…
continue reading
🇪🇺Dialogo sull’Unione Europea: @cristall.russo intervista Massimo Gaudina, Coordinatore delle politiche di innovazione, Commissione europea, DG Ricerca e Innovazione, in occasione della Giornata dell’Europa, oggi 9 maggio, ed in seguito all’incontro presso il Dipartimento di Giurisprudenza Unimore, per riflettere sul futuro dell’Unione europea in v…
…
continue reading
🏆 Piston Cap, la rubrica per gli amanti del brivido dell’alta velocità, torna sui nostri schermi!🏎️ Entriamo nel vivo dei risultati dell’ultima gara con @luca.iann_ e @christian.iacovera , ospiti e opinionisti, pronti ad analizzare il mondo della F1, valutando prestazioni e lasciando spazio a commenti e pronostici!🎧 Ascolta il nuovo episodio di Pis…
…
continue reading