Collaboration In Design pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
“Conversations” è un podcast, e somiglia a una chiacchierata tra colleghi. Siamo designer, tecnologi, analisti, curiosi. In queste chiacchierate trattiamo di Design e Tecnologia, perché l’impatto che possono avere sulla vita quotidiana, sulla società e sul Pianeta, può essere molto grande. Ed è sempre più importante quindi che più persone possibile ne siano consapevoli e informate.
  continue reading
 
Operazione Infinito: Il vero volto della ‘ndrangheta lombarda Il 13 luglio del 2010 una maxi-operazione porta all’arresto di 300 persone in tutta Italia, 154 solo in Lombardia. L’operazione, svolta tra Milano e Reggio Calabria e denominata Crimine-Infinito, svela l’esistenza di numerosi gruppi di ‘ndrangheta, sviluppati anche fuori dal territorio calabrese, a partire proprio dalla regione del Nord Italia. L'operazione e il processo che ne è scaturito, iniziato nel 2011, ha permesso di ricost ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Come possiamo creare un Design System utile e di successo nella nostra azienda di prodotto? La risposta non è l'uso di tecnologie particolari, tool all'avanguardia, ma lavorare sulle persone e sulla comunicazione interna. Ascolta Giacomo Vergnano, designer un Ableton che racconta la sua esperienza e risponde alla domanda: ma se le persone non leggo…
  continue reading
 
In questa puntata esploriamo come le aziende affrontano la trasformazione e l'innovazione attraverso il design. Caterina Cammarata, Digital Service Design Manager di Snam, ci racconta il suo percorso e come sta guidando il cambiamento all'interno di un'azienda importante nel settore delle infrastrutture energetiche in Italia.…
  continue reading
 
In questa puntata Raffaella ci racconta il percorso che l’ha portata a diventare design researcher. Abbiamo parlato di ricerca quantitativa e qualitativa e di quanto sia importante avere un approccio scientifico 🔎 Grazie alla community per le domande durante la live 💚 Risorse utili: - Link al libro "Chi vuole cavalli più veloci" di Raffaella Rovigl…
  continue reading
 
Etica & Design con Anna Portelli, Andrea Pinchi e Fabio Franchino.Link utili: - Ethical Compass: www.ethicalcompass.it - Tracks: https://tangible.is/culture/tracks - Anna Portelli: https://www.linkedin.com/in/anna-portelli-0536a820/ Per partecipare alle prossime live unisciti alla community UX/UI Sherpa su Discord: www.sherpadesign.it…
  continue reading
 
Nella prima puntata di Conversations Live con Sherpa Community, Davide Tarasconi ci racconta il suo lavoro per il miglioramento dell'organizzazione e della cultura all'interno delle aziende. Modera Andrea Pinchi. Link utili: www.davidetarasconi.com https://www.linkedin.com/in/davidetarasconi/ Per partecipare alle prossime live unisciti alla communi…
  continue reading
 
Come e perché creare un laboratorio per l'esplorazione e la collaborazione creativa all’interno di un’azienda offre l’opportunità di sbagliare e di conseguenza imparare a concepire, creare, e sviluppare nuove idee, abbattendo così le barriere comunicative tra tutti i talenti di un’organizzazione. Quindi, quali sono i migliori approcci per favorire …
  continue reading
 
Spesso consideriamo alcuni settori come domini scientifici intoccabili e impenetrabili, uno di questi è sicuramente il campo medico, ma qui come altrove un buon percorso di ricerca e di co-progettazione può portare allo sviluppo e implementazione di buone pratiche, con ricadute positive su pazienti e costi alla sanità. In questa puntata ne parliamo…
  continue reading
 
La società negli ultimi due anni è cambiata molto grazie al digitale e cominciamo ora a vedere come questo mondo influenzi il fare democrazia e i servizi al cittadino. Basti pensare ai recenti referendum online, alla sicurezza pubblica supportata da algoritmi di riconoscimento e a chi possiede i nostri dati per fare tutto ciò. Abbiamo chiesto a Dil…
  continue reading
 
Tutto il mondo del Gaming è in incredibile crescita da molti anni ormai e in certi paesi ha superato mercati tradizionalmente molto redditizi, come lo sport e il cinema ad esempio. Quindi, quando poco tempo fa dallo studio Belka, uno studio che progetta e sviluppa prodotti digitali, si è staccata Strelka, proprio per sviluppare videogiochi, abbiamo…
  continue reading
 
Grafici, tabelle e dataviz sono diventati parte dell’informazione quotidiana di tutti noi. Tuttavia, percepire il valore dei dati non è così scontato. Tramite questi dati è possibile fare attivismo su temi come le diseguaglianze e i diritti umani. Come possiamo utilizzare i dati per cambiare le cose? In questa puntata ne parliamo con Donata Columbr…
  continue reading
 
In un mondo in veloce evoluzione, tecnologica e di costume, è fondamentale tenersi al passo coi tempi. Come designers ed educatori, come possiamo formare nuove leve che sappiano progettare tenendo in considerazione il presente ma soprattutto il futuro delle persone e di questo pianeta? Ne abbiamo parlato con Simona Maschi, co-fondatrice del Copenha…
  continue reading
 
La parola Metaverso indica un luogo nuovo, affiancato al mondo che conosciamo e che viviamo solitamente. In questi nuovi mondi possiamo vivere, attraverso i nostri avatar, esperienze di qualsiasi tipo: giochi, riunioni, corsi, incontri, concerti, acquisti. Gli scenari che si aprono sono interessanti, sia come potenziali abitanti del metaverso, sia …
  continue reading
 
Undici anni dopo l’operazione Infinito e dieci anni dopo l’inizio del processo, la ‘ndrangheta lombarda non è morta. Dopo centinaia di arresti, operazioni, processi, l’associazione è stata ricostruita, è mutata, ha cambiato volto, rinsaldando il controllo in territorio lombardo. L’ultima puntata di “Operazione Infinito. Il vero volto della ‘ndrangh…
  continue reading
 
La ‘ndrangheta è un’associazione che muta, in base al periodo storico e al contesto territoriale. Uno dei più grandi cambiamenti avviene a partire dagli anni Settanta, quando viene creata una sovrastruttura, segreta, che si lega ad apparati dello Stato, dei Servizi Segreti, dei gruppi eversivi. La nona puntata di “Operazione Infinito. Il vero volto…
  continue reading
 
Nelle sue memorie, l’ex boss Antonino Belnome svela le caratteristiche dell’associazione mafiosa di cui ha fatto parte per anni, fino all’arresto nell’operazione Infinito. Racconta modalità di azione, simboli e riti della ‘ndrangheta, tra Calabria e Lombardia. La ottava puntata di “Operazione Infinito. Il vero volto della ‘ndrangheta lombarda”, con…
  continue reading
 
All’interno del processo Infinito c’è un collaboratore di giustizia: Antonino Belnome, ex boss della ‘ndrangheta lombarda. Nelle sue dichiarazioni durante il processo e nelle sue memorie, scritte a mano dal carcere, ripercorre la storia dell’associazione di cui faceva parte. La settima puntata di “Operazione Infinito. Il vero volto della ‘ndranghet…
  continue reading
 
In Lombardia la ‘ndrangheta non lascia da parte la violenza: una violenza diffusa fatta di omicidi, ma anche di minacce e intimidazioni e rafforzata dall’omertà delle vittime di un sistema mafioso diffuso in tutta la regione. La sesta puntata di “Operazione Infinito. Il vero volto della ‘ndrangheta lombarda”, con l’intervista ad Alessandra Dolci, g…
  continue reading
 
La ‘ndrangheta in Lombardia si radica grazie a una fitta rete di professionisti, politici, imprenditori: persone non affiliate alla ‘ndrangheta, ma che fanno parte della rete mafiosa e che formano il cosiddetto “capitale sociale” dell’associazione mafiosa. La quinta puntata di “Operazione Infinito. Il vero volto della ‘ndrangheta lombarda”, con le …
  continue reading
 
Desio, comune della provincia di Monza e Brianza, negli anni Ottanta viene chiamata “Colonia di Melito Porto Salvo”: nella città si è creato un vero e proprio sistema di ‘ndrangheta, collegato a uno dei locali calabresi. La quarta puntata di “Operazione Infinito. Il vero volto della ‘ndrangheta lombarda”, con le interviste al sociologo Rocco Sciarr…
  continue reading
 
Nella storia della ‘ndrangheta lombarda c’è anche un progetto di secessione della struttura mafiosa della regione del Nord Italia dalla casa madre calabrese. Un progetto portato avanti dal boss Carmelo Novella e che ha radici profonde nella storia dell’associazione mafiosa. La terza puntata di “Operazione Infinito. Il vero volto della ‘ndrangheta l…
  continue reading
 
Il 31 ottobre del 2009 nel circolo Arci “Falcone e Borsellino” di Paderno Dugnano, provincia di Milano, c’è un importante summit di ‘ndrangheta a cui partecipano trenta ‘ndranghetisti. Tra questi c’è Pino Neri, consulente finanziario con un ruolo di primo piano nella ‘ndrangheta lombarda. La seconda puntata di “Operazione Infinito. Il vero volto de…
  continue reading
 
Il 13 luglio del 2010 una maxi-operazione porta all’arresto di 300 persone in tutta Italia, 154 solo in Lombardia. L’operazione, denominata Crimine-Infinito, svela l’esistenza di numerosi gruppi di ‘ndrangheta, sviluppati fuori dal territorio calabrese. La prima puntata di “Operazione Infinito. Il vero volto della ‘ndrangheta lombarda”, con le inte…
  continue reading
 
“Operazione Infinito. Il vero volto della ‘ndrangheta lombarda”, è un podcast di Sofia Nardacchione e Angelo Miotto prodotto da IrpiMedia. Scritto da Sofia Nardacchione con Angelo Miotto. Interviste di Luca Rinaldi, Lorenzo Bagnoli e Sofia Nardacchione. Regia, editing e sound design di Angelo Miotto. Voce narrante di Linda Caridi. Musiche originali…
  continue reading
 
Come designer siamo abituati a progettare tenendo le persone al centro, questo approccio lo chiamiamo appunto “Human centered design”. Facendo così però ci siamo resi conto che quello che è bene per le persone può essere invece molto dannoso l’ecosistema in cui viviamo. Questa puntata parla proprio di come possiamo andare oltre lo human-centered de…
  continue reading
 
Stiamo andando verso un futuro in cui la nostra identità digitale sarà sempre più la chiave di accesso a diritti e servizi: dai documenti, alle tasse e oggi persino ai vaccini. Questi sistemi, che certamente aiutano efficienza e mobilità, non rischiano di compromettere la nostra privacy e creare nuovi apolidi digitali? Moderano Alice Mela, Andrea P…
  continue reading
 
Da quando è comparsa, la tecnologia della blockchain ha modificato il modo di pensare e di agire nella società, prima di tutto agendo direttamente sull’economia, con i bitcoin ad esempio, e ora si estende anche su altri ambiti, uno fra questi è il mondo dell’arte. Abbiamo tutti sentito parlare di NFT e Cryptoart, dopo il primo grande hype, abbiamo …
  continue reading
 
Metodi propri del service design e spesso usati per portare innovazione in grandi aziende o gruppi bancari possono in verità venire usati anche su piccola scala, per aiutare le comunità locali ad affrontare e risolvere problemi legati al territorio, come lo spopolamento e le crisi produttive Moderano Alice Mela, Andrea Pinchi e Luca Morano.…
  continue reading
 
Visualizzare i dati ci aiuta a comprenderli meglio, individuiamo andamenti o vediamo anomalie, altre volte invece i dati ci raccontano storie. La figura che si occupa di rendere fruibili questi aspetti è l’information designer, con Federica Fragapane esploriamo ruolo e approccio. Moderano Andrea Pinchi, Fabio Franchino e Alice Mela.…
  continue reading
 
Nella valigetta degli attrezzi del designer ci sono tanti strumenti, da quelli più pratici, come software e pennarelli, a quelli più astratti. Il design dei servizi in particolare, si avvale di molti metodi, per progettare esperienze inclusive e accessibili. Ma capita mai di metterli in discussione? Uno strumento come le personas ad esempio, restit…
  continue reading
 
Internet e tutte le tecnologie intorno al digitale hanno decisamente rivoluzionato il modo in cui ci relazioniamo con il mondo che ci circonda, con gli oggetti della nostra casa, con gli acquisti, o con i servizi che possiamo usare. Questa rivoluzione coinvolge anche i servizi della Pubblica Amministrazione con un cambio di paradigma nella relazion…
  continue reading
 
Produciamo una quantità incredibile di dati e manufatti digitali ogni giorno: mail, messaggi, fotografie, video, post sui social, ordini online… per farlo abbiamo all’attivo una quantità esagerata di account che custodiscono una parte sostanziale ma frammentata della nostra vita. Cosa ne sarà di questi dati quando moriremo? Qual è la cosa migliore …
  continue reading
 
L’ampia diffusione della tecnologia ha consentito di allargare di molto il pubblico degli utilizzatori di prodotti e servizi digitali. Più persone connesse significa maggiore diversità: per età, per esperienza e per dimestichezza tecnologica. Progettare in modo inclusivo è quindi responsabilità dei designer e delle designer? Moderano Luca Morano, A…
  continue reading
 
Se parliamo di tecnologia, spesso parliamo anche di innovazione. Innovare significa portare soluzioni nuove nei contesti che conosciamo, a volte fila tutto liscio, a volte si creano nuovi problemi, ripercussioni o reazioni inattese. Come si fa quindi a progettare per il futuro, se è così mutevole e imprevedibile? Si può affrontare l'ignoto e provar…
  continue reading
 
Poter lavorare in team ci permette di condividere visioni, conoscenze e competenze; gli antropologi sostengono che tra le cause del successo della nostra specie c’è proprio la capacità di cooperare per scopi che vanno al di là dell’interesse singolo e mettere in campo quindi una forza di gruppo di gran lunga più grande di quella del singolo individ…
  continue reading
 
Il designer ha un ruolo centrale nella realizzazione di prodotti digitali e deve avere competenze trasversali per poter progettare soluzioni efficaci per utenti e aziende sfruttando la tecnologia. Quando progettiamo per il web o prototipiamo un oggetto interattivo incontriamo i linguaggi di programmazione. C’è una famosa domanda che sentiamo ripete…
  continue reading
 
“Se un’immagine vale 1.000 parole, un prototipo vale 1.000 riunioni” Questa è una frase famosa della altrettanto famosa design company IDEO, che ha contribuito a proprio a creare i metodi e gli approcci per progettare l’interazione tra uomo e macchina, e che poi ha esteso questi modelli anche ad altri ambiti, come il business o soluzioni per impatt…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci