Comedians pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Tazza di Caffè Podcast

Tazza di Caffè

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Due stand up comedian intervistano persone interessanti dal mondo dello spettacolo. Albert Camus diceva: “Oggi non sapevo se suic*darmi o se prendere una tazza di caffè”. Scegli la Tazza. Nuova puntata ogni 2 giovedì.
  continue reading
 
Artwork

1
Comedians

storielibere.fm

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Giulio d'Antona Comedians è un podcast che parla della comicità in Italia e la racconta attraverso le interviste ai protagonisti presenti e passati, quelli che ne hanno fatto la storia e quelli che stanno contribuendo a costruirne il futuro. Ogni puntata è principalmente una chiacchierata con un ospite sui varietà, i club storici, la televisione e il cinema, il cabaret la standup comedy, tutto quello che fa ridere in Italia e su come è cambiato attraverso gli anni e le generazioni. Alla f ...
  continue reading
 
Com'è il panorama della comicità oggi in Italia? Tra stand up comedian, comici da radio, comici in tv, comici da web, il panorama è molto ampio. Noi di AGI, con la collaborazione di Gabriele Fazio, abbiamo deciso di raccontare la scena comica oggi nel nostro Paese. Tra i nostri ospiti: Valerio Lundini, Edoardo Ferrario, Saverio Raimondo, Luca Ravenna, Stefano Rapone, Daniele Tinti e Francesco De Carlo.
  continue reading
 
Artwork

1
A prova di elettrico

Dr Podcast Audio Factory

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
L’auto elettrica è una soluzione per tutti? Cosa succede se le usi quando piove? Com’è guidare una 500, una 600 o una Topolino full elettric? Tre coppie di stand up comedian - Daniele Tinti e Stefano Rapone, Giulia Cerruti ed Emanuele Tumolo, Salvo Di Paola e Sandro Cappai - guideranno per le strade di Milano per uno speciale test drive tutto da ridere a bordo delle nuove auto elettriche FIAT. Dopo la prima puntata su strada si confronteranno con Tamara Donà per smontare insieme i falsi miti ...
  continue reading
 
Artwork

1
Humor Nero

Laura Formenti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast comico, condotto da una stand up comedian, che scherza su temi delicati intervistando un ospite ad ogni puntata Fare standup comedy mi ha insegnato che non esiste nulla di cui non si possa scherzare: per esorcizzare, provocare, dimostrare che un’altra narrazione è possibile. Fragolina74 su facebook scrive: “ delle tragedie non si scherza “. Scrivendo un pezzo sull’aborto invece ho scoperto che quando scherzo sul palco delle mie esperienze più vergognose, dopo averne riso insieme, ...
  continue reading
 
Artwork

1
All'Ora di Amadeus Podcast

Alloradiamadeus

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Cultura, letteratura, arti, mestieri, teatro, musica, poesia, personaggi curiosi, divulgatori scientifici. I nostri podcast solo licenziati Creative Commons alle seguenti condizioni: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT).
  continue reading
 
Artwork
 
Ma i “capolavori” che tutti noi conosciamo sono davvero tali oppure ha ragione il caro vecchio Fantozzi? Attraverso le vostre domande esploriamo con esperti del settore opere d’arte che hanno diviso l'opinione pubblica. Riusciranno a farvi cambiare idea?
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Tazza di Caffè è il podcast di Sandro Cappai e Giordano Folla. Oggi torna a trovarci Valeria Pusceddu: comica, autrice e podcaster. Registrato in collaborazione con GhePensiMI, Milano. Un grazie speciale a Matteo Russo e Riccardo Cappai.Iscriviti!Segui Sandro qui: https://www.instagram.com/sandro.cappai/Segui Giordano qui: https://www.instagram.com…
  continue reading
 
Ospiti, Elettra e Maria Sofia, discutiamo dei cambiamenti e delle somiglianze tra il lavoro più antico e quello più nuovo del mondo. Tra aneddoti, pregiudizi e riflessioni, emergono temi come l’evoluzione della società, l’impatto della tecnologia e il bisogno di tutele. Un confronto che mescola leggerezza e profondità, sfidando i luoghi comuni.…
  continue reading
 
Tazza di Caffè è il podcast di Sandro Cappai e Giordano Folla. Gli ospiti di oggi sono Ludovica e Davide, interpreti rispettivamente di Silvia e Cisco nella serie Hanno Ucciso l'Uomo Ragno su Sky e Now TV. Abbiamo parlato dei loro ruoli, delle differenze tra teatro e cinema, di 883 nella vita vera, di imparare a guidare, di Michael Jackson e di tan…
  continue reading
 
Discutiamo di intelligenza artificiale mescolando riflessioni e ironia. Affrontiamo temi come l’impatto sull’etica, sulla creatività e sulla società, immaginando scenari futuri e interrogandoci sul ruolo che questa tecnologia potrebbe avere nelle nostre vite. Tra risate e spunti profondi, esploriamo come l’AI potrebbe trasformare il nostro mondo.…
  continue reading
 
L’astronauta Luca Parmitano, in una chiacchierata spaziale, porta i conduttori e gli ascoltatori in orbita! Racconta la vita sulla Stazione Spaziale Internazionale, tra sfide quotidiane e viste mozzafiato della Terra. Parmitano ci fa sentire un po' tutti astronauti, ricordandoci quanto siano fondamentali la scienza e la collaborazione oltre i confi…
  continue reading
 
Tazza di Caffè è il podcast di Sandro Cappai e Giordano Folla. Gli ospiti di oggi sono Marco di Pinto e Antonio Ricatti, fondatori di Becomedy UK: agenzia, promoter e centro di divulgazione sulla stand up comedy. Abbiamo parlato di Barletta, di Bill Hicks, di black humor, del loro tour, di quando le persone si offendono, di Breaking Bad e di molto …
  continue reading
 
Tazza di Caffè è il podcast di Sandro Cappai e Giordano Folla. Oggi torna a trovarci per la seconda puntata live Filippo Giardina, stand up comedian e autore. Abbiamo parlato di identificazione di genere, di patriarcato, del suo nuovo tour, del film indipendente che ha prodotto e un sacco di comunismo. Per vedere Filippo Live: https://www.instagram…
  continue reading
 
Giacomo Maiolini, fondatore della Time Records, etichetta che quest’anno compie 40 anni e che è la label italiana che ha venduto più dischi al mondo con oltre 120 milioni di dischi, 7 miliardi di stream e 5 Grammy. Dall’invenzione della “Super Eurobeat” al Giappone, passando per Bob Sinclar, Rihanna, Alex Gaudino, Gigi D’Agostino, gli O-Zone, Avici…
  continue reading
 
Tazza di Caffè è il podcast di Sandro Cappai e Giordano Folla. Oggi torna a trovarci per la PRIMA PUNTATA IN STUDIO Carmine del Grosso, Stand up comedian e Autore. Abbiamo parlato del suo nuovo spettacolo, di Belve, di anziani, di libertà artistica, di Torino vs Milano, di pizza, di calcio e del nostro nuovo studio. Registrato in collaborazione con…
  continue reading
 
Mauro Macario è nato a Santa Margherita ligure nel 1947. È poeta, scrittore, regista. Dopo aver frequentato negli anni Sessanta la Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, debutta nel 1973 nella regia cinematografica, poi passando a quella teatrale e a quella televisiva per Rai Uno, Rai Due, Canale 5. Nel decennio ’70-80 scrive testi …
  continue reading
 
Giulia Cerruti nasce a Torino nel 1993. Dopo aver frequentato il Corso Propedeutico del Teatro Stabile di Genova nel 2015, si diploma alla scuola di perfezionamento per attori Shakespeare School di Jurij Ferrini nel 2017. Ha studiato con Anna Laura Messeri, Massimo Mesciulam, Enrico Bonavera, Francesco Origo, Valerio Binasco, Cristina Pezzoli, Gabr…
  continue reading
 
I Temporali è il nuovo progetto di Filippo Ghiglione. Un nuovo progetto, un nuovo sentiero, un tornare a casa. Ritornare alla lingua madre dopo quasi dieci anni di cantato in inglese ma mantenendo le stesse radici. Musica per gocce che zampillano dalle nuvole, da ascoltare con la pioggia in sottofondo. Le atmosfere acustiche alt-folk che incontrano…
  continue reading
 
Conosciuta al grande pubblico grazie ai personaggi della “casalinga Gaia” e della “dottoressa Melany” interpretati a Zelig, Simonetta Guarino è attrice e autrice di testi sia per il teatro che per il cabaret tra cui “Memorie di una Ciciona” 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit. 1️⃣ streamYa…
  continue reading
 
Valy, al secolo Valentina Rizzi è una cantautrice italiana classe 1993, nata e cresciuta a Milano, con un breve intermezzo nelle isole spagnole. Tra grandi sacrifici e rinunce, riesce ad emergere con la sua voce ed il suo talento: per lei, la Musica è un’emozione che scaturisce dall’interno. Con grande determinazione ed impegno, studia canto, recit…
  continue reading
 
Elisa del Mese, la prima fan a rimanere topless a un concerto di Vasco Nata nel 1987 a Roma, con cui condivido ironia, comicità e approccio enfatico. Da diversi anni vivo a Milano, che ho scelto come la casa dove diventare grande ma soprattutto dove essere me. Siamo tanto diverse, ma profondamente complementari: Milano mi rileva e mi espande per co…
  continue reading
 
In un libro la storia di Giovanni Serioli, e del figlio Gianluca Giovanni Serioli, storico odontotecnico di Iseo, ha affidato al figlio Gianluca le proprie memorie: ne è nato un libro pubblicato in questi giorni Giovanni Serioli è nato a Passirano (Bs) il 26 febbraio 1935. Vive a Iseo dal 1965. Disabile dall’età di 4 anni, dal settembre 2020 è ospi…
  continue reading
 
Nuova Idea è stato un gruppo musicale di rock progressivo, attivo nei primi anni settanta. Enrico Casagni ci racconta della sua attività subacquea, dei suoi viaggi e della sua militanza nella Nuova Idea un gruppo musicale di rock progressivo, attivo nei primi anni settanta. Il nucleo storico dei Nuova Idea era formato da Marco Zoccheddu, Claudio Gh…
  continue reading
 
Moro, all’anagrafe Lorenzo Moroni, è un rapper emergente di Montecatini Terme, classe 1994. Il suo avvicinamento al rap comincia intorno ai 15 anni, ma per molto tempo si limita a scrivere testi che rimarranno nel suo cassetto. Nel 2018 abbiamo finalmente la sua prima uscita, che sarà seguita negli anni a venire da diversi mixtape/album/ep, più alt…
  continue reading
 
“L’arte di ascoltare i battiti del cuore” narra l’incontro tra due culture distanti nel tempo e nello spazio, incarnate dalla protagonista Julia e dalla sua ricerca del padre scomparso in Birmania. Attraverso flashback evocativi e coreografie appassionate, lo spettacolo rivela la storia di un giovane birmano non vedente e di una ragazza birmana aff…
  continue reading
 
Alberto Nocerino ci illustrerà la filosofia dei percorsi poetici che da 30 anni si svolgono a Genova 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit. 1️⃣ streamYard: https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608 2️⃣ paga con Satispay usando il codice Promo FLAVIOAZ 3️⃣ megareferral https://mega.nz/aff…
  continue reading
 
La mia carriera nasce nel 1972 all’età di 22 anni allora avevo terminato la scuola di recitazione del teatro Duse con Marco Schiaccaluga. Venni scritturata dall compagnia teatrale Carlo D’apporto che nel 1973 porto in tournée per tre anni rivisitando il repertorio Goviano con la regia Di Vito Elio Petrucci. Dopo e durante questa prima esperienza, v…
  continue reading
 
Ospitiamo una scrittrice e avvocato di grande talento, che si muove con grazia tra diritto, letteratura e musica. In questo episodio, Cinzia Della Ciana ci guida attraverso un viaggio affascinante, esplorando la sua evoluzione artistica e professionale: dalle prime pubblicazioni in prosa e poesia fino alle recenti sperimentazioni teatrali e musical…
  continue reading
 
Comedian navigato e autore, Paul D. Genovese è uno dei fondatori della nuova scuola di monologhisti Genovesi. Inizia la sua carriera allo Zelig Lab di Arenzano con un personaggio ma presto si accorge che la sua vera passione sono i monologhi. Entra a far parte del cast de "Lo Show dei Loser" sotto la direzione artistica di Matteo Monforte, crescend…
  continue reading
 
Angelo Finiguerra 55 anni, artista eclettico, comico da cabaret, sensibile verso varie realtà e capace di mettersi alla prova in diversi campi dell’arte. Lettore per bambini in biblioteca e in diverse scuole primarie, svolge un laboratorio sulla CAA, la Comunicazione Aumentativa Alternativa per i bambini dello spettro autistico, volontario dell’ass…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci