“If we march into that village and we start trying to persecute people for using poison, something that's very illegal, nobody's going to talk to us. We're not going to find out where the poison came from. We're not going to be able to shut anything down. We should take the approach that people are using poison because they're desperate, because they see no other alternative.” – Andrew Stein Andrew Stein is a wildlife ecologist who spent the past 25 years studying human carnivore conflict from African wild dogs and lions in Kenya and Botswana to leopards and hyenas in Namibia. His work has long focused on finding ways for people and predators to coexist. He is the founder of CLAWS , an organization based in Botswana that's working at the intersection of cutting-edge wildlife research and community driven conservation. Since its start in 2014 and official launch as an NGO in 2020, CLAWS has been pioneering science-based, tech-forward strategies to reduce conflict between people and carnivores. By collaborating closely with local communities, especially traditional cattle herders, CLAWS supports both species conservation and rural livelihoods—making coexistence not just possible, but sustainable.…
Podcast che vale la pena ascoltare
SPONSORIZZATO
Pre-trasmissione, after-dark e fuorionda del tech show più in voga del belpaese.
…
continue reading
Nella nuova stagione di Energy Tech – L’innovazione spiegata, esploreremo come le tecnologie avanzate stanno contribuendo alla ricerca di nuove energie. Scopriremo le potenzialità del supercalcolatore HPC6, uno dei più potenti al mondo e parleremo del Green Data Center a Ferrera Erbognone (in provincia di Pavia) dove è stato realizzato un sistema di raffreddamento a liquido per una gestione ancora più sostenibile ed efficiente. Una produzione OnePodcast in collaborazione con Eni.
…
continue reading
Quando si parla di innovazione, non si può trascurare la questione della sostenibilità. Il Green Data Center ospita sistemi informatici in continua evoluzione, mantenendo livelli di efficienza energetica altissimi. Se vuoi saperne di più, ascolta questa puntata di “Energy Tech – L’innovazione spiegata” con Alessandra Ferrari. See omnystudio.com/lis…
…
continue reading
L’integrazione dell’intelligenza artificiale con l’High-Performance Computing rappresenta una sinergia potente per affrontare problemi computazionali complessi e accelerare l’innovazione: scopri come in questo episodio di “Energy Tech – L’innovazione spiegata” con Alessandra Fidanzi. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
Il supercomputer HPC6, con le sue straordinarie capacità di calcolo e una particolare attenzione alla sostenibilità, è uno dei supercalcolatori più potenti al mondo. In questa puntata di "Energy Tech – L'innovazione spiegata" con Sergio Zazzera scopri come HPC6 sta contribuendo alle operazioni di geoscienze di Eni See omnystudio.com/listener for pr…
…
continue reading
Quando si parla di energie rinnovabili, il principale ostacolo deriva dalla loro intermittenza e variabilità. Produrre energia solare o eolica significa fare i conti con una disponibilità delle fonti non sempre costante. Ci sono quindi delle alternative? E come possiamo fare per immagazzinare l’energia e utilizzarla al meglio? Ne parliamo in questa…
…
continue reading
È possibile ricreare sulla Terra lo stesso principio in grado di far brillare le stelle? La fusione a confinamento magnetico è una delle grandi sfide per realizzare una transizione energetica equa e sostenibile. Se vuoi saperne di più, ascolta questa puntata di “Energy Tech – L’innovazione spiegata”. See omnystudio.com/listener for privacy informat…
…
continue reading
Hai mai pensato che l’anidride carbonica possa essere catturata, stoccata e riutilizzata? Le tecnologie che rendono possibile questo processo rappresentano un’importante leva di decarbonizzazione per raggiungere gli obiettivi al 2050. Scopri come in questo episodio di “Energy Tech – L’innovazione spiegata”. Â See omnystudio.com/listener for privacy…
…
continue reading
La decarbonizzazione del settore dei trasporti potrà essere raggiunta con successo se si utilizzeranno tutte le soluzioni e i vettori energetici disponibili. Cosa sono gli e-fuel e i biocarburanti e perché nel presente e nel futuro possono dare un contributo alla riduzione delle emissioni. Scopri come con questa puntata di “Energy Tech – L’innovazi…
…
continue reading
Energia, innovazione e sostenibilità sono temi di cui sentiamo parlare sempre più spesso, ma quali sono le tecnologie a supporto della decarbonizzazione? Sai che è possibile catturare e riutilizzare l’anidride carbonica o che i biocarburanti possono contribuire a ridurre le emissioni nel settore dei trasporti? E che esiste un’energia sicura e virtu…
…
continue reading
Sapevi che l’energia marina non comprende solo il moto ondoso ma anche le maree, il gradiente salino e addirittura il gradiente di temperatura delle acque? Scopri questa fonte di energia rinnovabile incredibile nella puntata di oggi di Energy Tech - L’innovazione spiegata. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
Se non sai cosa significa l’acronimo CCUs, e uoi conoscere la risposta a questa domanda, questo episodio fa per te: scopri uno dei processi utili alla decarbonizzazione delle industrie nella puntata di oggi di Energy Tech - L’innoazione spiegata. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Archimede è stato il primo a sfruttare il Sole nelle sue invenzioni: ma quello piò sorprendente è che millenni dopo, alcuni scienziati hanno ripreso la sua idea per produrre energia termica. Scopri come nel nuovo episodio di Energy Tech - L’innovazione spiegata. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
Se non sai chi è (o cos’è) HPC5 e perché è così speciale, devi recuperare. Anche perché, spoiler, è motivo d’orgoglio italiano. Scopri di piò in questa puntata di Energy Tech - L’innovazione spiegata. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Ti è mai capitato di prendere un aereo e trovare sotto di te non solo il mare ma qualcosa che sembrava una distesa di pale eoliche? Bene & hellip; lo erano! Scopri come funziona l’Eolico off-shore in questa puntata di Energy Tech - L’innovazione spiegata. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
Ci sono tecnologie che possono contribuire al processo di decarbonizzazione del sistema energetico: Energy Tech te le racconta. Sai che possiamo ricavare energia dai venti in mare aperto o ancora dal movimento delle onde? Oppure che c’e’ una tecnologia, antica e innovativa allo stesso tempo, per trasformare l’energia dei raggi del Sole in elettrici…
…
continue reading
Nel post-trasmissione della puntata #316 di Digitalia Franco Solerio racconta di come un tombino sia diventato l'oggetto più veloce mai realizzato dall'uomo.Di info@digitalia.fm
…
continue reading
Tornano i fuorionda di Digitalia. Durante il post trasmissione della puntata 258, dopo mesi di attesa, il Prof. De Santo torna a esibirsi nei panni di barzellettista ufficiale e si esibisce nella recitazione magistrale della barzelletta degli "Alani al Funerale". Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Ma…
…
continue reading
Un collage a cura del nostro prof. Max De Santo con alcune delle nostre previsioni in materia di futuro tecnologico che si sono negli anni avverate.Di info@digitalia.fm
…
continue reading
Un'ottima puntata la 183, a parte qualche bisticcio con Skype fila liscia tutta quanta fino ai saluti di coda quando...Di info@digitalia.fm
…
continue reading
Durante il post trasmissione della puntata 152, dopo mesi di promesse, anticipazioni e cliff-hanger, il Prof. De Santo si esibisce nella recitazione magistrale della barzelletta del Coniglio Guglielmo.Di info@digitalia.fm
…
continue reading
Nel post-trasmissione della puntata #177 di Digitalia il dott. Michele Di Maio spiega il Sybian (fonte Wikipedia). Il Sybian su WikipediaDi info@digitalia.fm
…
continue reading