I concerti di Ameria Radio del sabato sera
…
continue reading
Un percorso a puntate per trovare un modo personale di avvicinarsi all'ascolto della musica senza distinzione di generi.
…
continue reading
Il podcast di mentelocale
…
continue reading
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
…
continue reading
Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!
…
continue reading
Entra nel mondo di Ciao Belli con Roberto Ferrari, Digei Angelo e tutti i loro personaggi!
…
continue reading
C'è una storia nascosta dentro ogni canzone. MIm le racconta. ••• (MIm si pronuncia MI minore • MI minore è un podcast di Marco Mm Mennillo ) instagram: @miminore_ • linktr.ee/miminore • Il Canale telegram: http://t.me/miminorepod (15.000 Ascolti prima del Re-Up)
…
continue reading
Musica per dormire Music to sleap
…
continue reading
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
…
continue reading
Un viaggio nella musica del continente sudamericano condotto dal Maestro Nicola Daniele
…
continue reading
Musicologi e musicisti italiani tra i più affermati e riconosciuti, insieme alle voci storiche di alcuni conduttori delle principali trasmissioni musicali di Radio3, accompagnano gli ascoltatori in un percorso divulgativo che vuole essere a un tempo didattico e coinvolgente. Grandi capolavori del repertorio sinfonico e di quello da camera, ma anche generi e forme musicali diversi, vengono esplorati con la proposta di esempi spesso eseguiti dal vivo al pianoforte o con l'offerta di ascolti ra ...
…
continue reading
Interviste, Live, RADIACTION IN TOUR!
…
continue reading
Interpretazioni live dai Concerti per Organo di Mafalda Baccaro.
…
continue reading
Un percorso didattico che coinvolge gli alunni di due classi prime di Scuola Primaria e i loro maestri (Giovanna Celso, Elisa Pili, Balduino Montoneri, Elena Malena, Elisa Pisoni, Giuliano Corradi). Al centro c'è la parola, detta e ascoltata con le sue molteplici sfaccettature, che mette a tacere il rumore di fondo in cui spesso si è immersi per far emergere i suoni della natura e delle emozioni.
…
continue reading
Radio Vigiova vi racconta i film più interessanti
…
continue reading
Le uniche due forze al mondo capaci da sole di far emozionare, esaltare e portare alle lacrime miliardi di persone sono lo SPORT e la MUSICA. E quando queste due forze si uniscono, danno luogo a un vero e proprio show, l’unico capace di restare impresso nella memoria dell’umanità e delle generazioni a venire. In ogni puntata di Showtime, Gianluca Gazzoli, speaker di Radio Deejay e conduttore di Basket Zone su DMAX, racconta di tutte quelle volte in cui la musica ha reso indelebile un gesto a ...
…
continue reading
linktr.ee/miminore
…
continue reading
Claude Ledoux, Erotique-Lancinante. Con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Auditorium 211 - Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 2 in do minore "Risurrezione"
1:32:32
1:32:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:32a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 2 in do minore "Risurrezione" in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto ed orchestra 1. Allegro maestoso. Mit durchaus ernstem und feierlichem Ausdruck (Allegro maestoso. Con espressione assolutamente seria e solenne) 2. Andante moderato. Sehr gemächlich (An…
…
continue reading
La serata Cover è la locura, la follia: uno che non sale senza gioielli, un altro che tira giù un bordello per settimane per una semplice – buona – cover rap, quell'altro che fa il paraculo e porta cantautore morto e canzone di cui non si può parlare male. Ma ciò che c'è di peggio sono le esibizioni da Karaoke. Quelle sono insopportabili. E poi, qu…
…
continue reading
Claude Vivier, Greeting Music. Con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 14 febbraio 2025 - Johann Christoph Friedrich Bach, Doppio concerto per viola e fortepiano in mi bemolle maggiore
26:44
Johann Christoph Friedrich Bach (1732 - 1795) – Doppio concerto per viola e fortepiano in mi bemolle maggiore 1. Allegro con Brio (0:00) 2. Larghetto cantabile (12:39) 3. Allegretto (18:05) Reinhard Goebel, viola Robert Hill, fortepiano Musica Antiqua Köln Reinhard Goebel, conductorDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
…
continue reading
ANTON ARRUFAT - L'AVANA MI PARLA - presentato da Claudio Agostoni
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Pippo! #4: Un violæntø decræscēndo (La puntata duetti prima della serata cover di Sanremo 2025)
27:38
Come da tradizione, anche Pippo! si apre ai duetti, prima della serata delle cover, con opinioni autorevoli di amici, esperti, parenti e gente che passava di là. Stavolta, addirittura, con un collegamento direttamente da quella Sanremo (in provincia di Imperia) dove avviene l'azione: dove tutto l'anno ci svernano le vecchie e questa settimana ci sv…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 13 febbraio 2025 - A. von Zemlinsky / Trio in re minore, op. 3 / Quartetto n. 1, Op.4
52:23
Alexander von Zemlinsky (1871-1942) – Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte in re minore, op. 3 00:00 - I. Allegro ma non troppo 13:07 - II. Andante 21:35 - III. Allegro Wolfgang Meyer (Clarinetto) Mischa Meyer (Cello) Markus Hadulla (Piano) ******** 26:48 Alexander von Zemlinsky (1871-1942) – Quartetto d’archi n. 1, Op.4 I. Allegro con fuo…
…
continue reading
"E' lo spirito delle melodie nere e degli indiani d'America che mi sono sforzato di ricreare nella mia nuova sinfonia. Ho semplicemente scritto dei temi caratteristici incorporando in essi le qualità della musica indiana" (Antonín Dvořák)Di Sandro Dandria
…
continue reading
…
continue reading
W Sanremo!
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Come sarebbe Mezzo Rotto di Big Mama e Ale Amoroso se fossero due candidate di Fratelli D'Italia? Sarebbe il jingle lievemente littorio di quest'anno, poi dice come facciamo a non rimpiangere Perchè Sanremo È Sanremo? Più degli 11 autori che hanno scritto praticamente tutto, quest'anno il King della SIAE è Gabry Ponte. Per sabato Stendhal ci farà a…
…
continue reading
ANDREA BAJANI - L'ANNIVERSARIO - presentato da Ira Rubini
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 12 febbraio 2025 - F. Mendelssohn, Ottetto in mi bemolle maggiore per archi, op. 20
28:47
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) - Ottetto in mi bemolle maggiore per archi, op. 20 (MWV R20) 00:00 - I. Allegro moderato ma con fuoco 12:48 - II. Andante 18:18 - III. Scherzo 22:36 - IV. Presto Jascha Heifetz, Arnold Belnick, Joseph Stepansky, Israel Baker (violin) Virginia Majewski, William Primrose (viola) Gabor Rejto, Gregor Piatigorsk…
…
continue reading
La verità è che se ci fosse stato Carlo Conti, nel 2010, Jessica Brando a mezzanotte era già a dormire. Questa storia ve la racconto nella puntata di Pippo! di oggi, prima della seconda serata del festival, della kermesse, insomma di quella roba lì. Se avete venti minuti, preparatevi a stasera e pippate con noi! linktr.ee/miminore LA PUNTATA DI F*C…
…
continue reading
Il viaggiatore del tempo.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
SIMONE LANZA - L'ATTENZIONE CONTESA - presentato da Elena Mordiglia
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 11 febbraio 2025 - Kurt Weill / Lady in the Dark Concert Suite / Sinfonia n. 1
42:07
Kurt Weill (1900-1950) - Lady in the Dark Concert Suite (arr. R. R. Bennett) 1. My Ship (0:00) 2. Girl of the Moment (2:39) 3. Bolero “This is New” (4:37) 4. Allegro alla marcia (8:23) 5. Dance of the Tumblers (9:32) 6. The saga of Jenny (11:19) Bournemouth Symphony Orchestra Marin Alsop, conductor *********** Kurt Weill (1900-1950) - Sinfonia n. 1…
…
continue reading
…
continue reading
L'ASMR di Armando!
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
PIERO GENOVESI - SPECIE ALIENE - presentato da M. Usuelli
…
continue reading
Torna PIPPO! il podcast di MIm dedicato al festival della canzone italiana di Sanremo in provincia di Imperia. Prima della prima serata in cui ascolteremo le 29 (VENTINOVE! GRAZIE KILLA!) canzoni in gara. Facciamo due conti sulle canzoni, sugli autori e su chi salirà sul palco in questa prima serata. Attenzione: contiene spiegone sul Festivalbar e …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La musica vocale da camera: Italia quarta puntata
1:37:47
1:37:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:47Dalla Sala Casella dell'Accademia Filarmonica Romana Giovanni Bietti conduce la quarta puntata di "La musica vocale da camera: Italia quarta puntata" con Angela Nisi, soprano. Enrica Ruggiero, pianoforte. musiche di Giacomo Puccini, Ottorino Respighi, Ermanno Wolf-Ferrari, Ildebrando PizzettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Charlie Chaplin (1889-1977) – Film Music Anthology 1. Original Opening Music (From "City Lights") : 00:00 2. Afternoon (From "City Lights") : 01:11 3. Nightclub (From "City Lights") : 03:15 4. Fight Club (From "City Lights") : 08:08 5. Charlie Looks Through Shop Window at Girl (From "City Lights") : 10:43 6. Girl Holds Charlie's Hand (From "City Li…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Il mago Forest è pronto per Sanremo!
…
continue reading
…
continue reading
GIORGIA LANDOLFO - SENZA SPEGNERE LA VOCE - presentato da Anna Bredice
…
continue reading
Fabian Panisello Concerto per violino, Con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Auditorium 210 - Isaac Albéniz (1860 - 1909) Concerto n. 1 in la minore per pianoforte e orchestra “Concierto fantástico” e Iberia
1:04:54
1:04:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:54a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Isaac Albéniz (1860 - 1909) Concerto n. 1 in la minore per pianoforte e orchestra “Concierto fantástico” 1. Allegro ma non troppo (la minore) 2. Rêverie et Scherzo: Andante - Presto (re minore) 3. Allegro (si minore) Aldo Ciccolini, pianoforte Royal Philharmonic Orchestra Enrique Batiz, direttore Iberia orchestr…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La boutade di Trump su Gaza, Russia e negoziati, il capitalismo totale, la sudditanza dell'UE, Democrazia in bilico e opposizioni deboli
31:16
Puntata del 08 Febbraio 2025 La boutade di Trump su Gaza, Russia e negoziati, il capitalismo totale, la sudditanza dell'UE, Democrazia in bilico e opposizioni deboliDi RBE - Radio & Tv
…
continue reading
Luis De Pablo, Pocket Zarzuela con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 7 febbraio 2025 - J. S. Bach / Concerto per clavicembalo BWV 1054 / Concerto per violino BWV 1041 / The English Concert / Trevor Pinnock
32:35
J. S. Bach (1685-1750) – Concerto per clavicembalo in re maggiore, BWV 1054 1. Allegro 2. Adagio e piano sempre (07:42) 3. Allegro (14:30) The English Concert Trevor Pinnock, conductor e cembalo ********** J. S. Bach (1685-1750) - Concerto per violino n.1 in la minore, BWV 1041 1. Allegro (17:07) 2. Andante (21:07) 3. Allegro assai (28:03) Hilary H…
…
continue reading
Non perdetevi la classifica!
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
FABIO DEOTTO - COME NE USCIREMO - presentato da Gianluca Ruggeri
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 6 febbraio 2025 - F. Mendelssohn-Bartholdy Sinfonia n. 3 "Scozzese" / F. J. Haydn Scottish Songs / London Symphony Orchestra / Claudio Abbado
57:54
F. Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) - Sinfonia n. 3 in la minore "Scozzese", op. 56 Andante con moto (la minore). Allegro un poco agitato. Assai animato Vivace non troppo (fa maggiore) Adagio (la maggiore) Allegro vivacissimo (la minore). Allegro maestoso assai (la maggiore) London Symphony Orchestra Claudio Abbado, direttore ******** 42:30 Fran…
…
continue reading
"Sono convinto da sempre che sia l'unione tra l'opera d'arte e chi ne fruisce a dar vita all'arte stessa e a completarla. Non hai un'opera d'arte finita se non c'è qualcuno che ne fruisce guardandola o ascoltandola". (David Bowie)Di Sandro Dandria
…
continue reading
…
continue reading