Connect pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
2024

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
  continue reading
 
From AI and Brain-Computer Interfaces to Space Exploration and beyond, The Future Explained dives into disruptive technologies shaping our world and, more importantly, changing us. With bold predictions and a fast-paced tone, each episode challenges you to confront the big questions: how will we live, love, and connect in a world driven by algorithms and discoveries that divide us? It’s a provocative look at tomorrow’s world, where breakthroughs push the boundaries of what’s possible. Join u ...
  continue reading
 
A weekly podcast featuring short interviews with Peace Corps volunteers serving in Morocco. This is an informal and unofficial way to get to know our fellow PCVs better, to hear us share our stories, and to give us an additional opportunity to connect with one another through our service. Disclaimer: The content of this podcast is mine alone and does not necessarily reflect the views of the U.S. Government, the Peace Corps, or the Moroccan Government.
  continue reading
 
Artwork

1
Voice Technology

4tracce.fm by GOODmood

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Per info e collaborazioni: info@4tracce.fm. Tutto quello che dovresti sapere sulla Voice Technology, Voice Revolution e Voice Branding. Scoperte di oggi e scenari di domani. Google, Alexa, Siri (e altri…): sono i miei “home assistant” con cui mi diverto a interagire, ogni giorno. E così, tra un dialogo e l’altro, scopro i loro pregi, i loro difetti, cosa hanno imparato a fare e studio le loro enormi potenzialità. Voice Technology però non è solo questo, è un mondo in continua evoluzione, anz ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Captatori informatici e spyware. Come si installano, come funzionano e come capire se sono nel nostro telefono. Dopo il caso Paragon lo chiediamo a Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e informatica forense. Torniamo sulla notizia del lancio da parte di OpenAI del nuovo servizio "Deep research". Con Simone Righini, esperto di search marketing…
  continue reading
 
È stata presentata l'edizione 2024 dell'Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano. “È andata a maturazione l’ondata di GenAI e il mercato dei progetti è cresciuto quasi del 60% arrivando ad un valore di 1.2 miliardi di euro” spiega Giovanni Miragliotta, Direttore dell’Osservatorio. Il rapporto fotografa anche alcune criticità t…
  continue reading
 
Un riassunto delle novità introdotte da DeepSeek in settore che conferma una velocità di innovazione che non si vedeva da anni. Con Luca Mari, docente all’Università Liuc di Castellanza ed esperto di IA torniamo a parlare di DeepSeek, facciamo chiarezza sulla tecnologia e sulle reazioni scatenate nel mondo dal suo modello di ragionamento R1. Parlia…
  continue reading
 
La nuova serie Galaxy S25 di Samsung consolida la collaborazione con Google per portare sugli smartphone nuovi servizi di Intelligenza Artificiale Generativa, in molti casi con una elaborazione “in locale”. E arriveranno dal primo giorno anche nella UE. Facciamo il punto con Roberto Pezzali della redazione di Dday.it. Stargate Project è una nuova a…
  continue reading
 
Il Team dell’Università di Modena e Reggio Emilia si è aggiudicato l’edizione 2025 della Indy Autonomous Challenge, la competizione tra auto a guida autonoma ad alta velocità a cui partecipano atenei di tutto il mondo, che si è tenuta il 9 gennaio nel circuito Las Vegas Motor Speedway, in Nevada. Ne parliamo con Marko Bertogna, docente di Informati…
  continue reading
 
Iniziamo la stagione parlando dei trend tecnologici e delle novità più interessanti presentate al CES 2025 di Las Vegas. Ci colleghiamo con Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it. Torniamo ad occuparci di reti intelligenti e del crescente ruolo del software (e dell’IA) per ottimizzare i consumi nei mercati europei che vedranno…
  continue reading
 
Sono sempre di più gli inverter, abbinati ad un impianto fotovoltaico, collegati alla rete internet. Può uno strumento di questo tipo trasformarsi in un potenziale pericolo e una “porta” per sabotare la rete elettrica? Quanto è grave l’allarme lanciato da un ricercatore specializzato in test di sicurezza per dispositivi connessi? Ne parliamo con Ro…
  continue reading
 
Perché alcuni servizi basati su GenAI non arrivano nell’Unione Europea? E cosa ha deciso il board europeo dalla data protection nella riunione di questa settimana. Enrico Pagliarini ne parla con Innocenzo Genna, esperto di regolamentazione europea in ambito digitale a Bruxelles. Parliamo poi di uno dei prodotti più richiesti degli ultimi mesi, i ro…
  continue reading
 
Nelle ultime settimane si sono moltiplicati gli annunci di soluzioni e progetti di Intelligenza artificiale generativa (GenAI) basati su Agenti (AI Agent). In che cosa consiste questo nuovo trend tecnologico e quali scenari apre? Enrico Pagliarini ne parla con Luca Mari, esperto di GenAI e docente all’Università Liuc di Castellanza. Con Marco Giorg…
  continue reading
 
Il lanciatore europeo, made in Italy, Vega C torna nello Spazio e Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto del settore, ci illustra le caratteristiche e il ruolo sul mercato dei satelliti di questo nuovo razzo. Parliamo anche delle future missioni USA verso la Luna con le ultime novità annunciate dalla NASA. Dalla ricerca nel campo delle i…
  continue reading
 
Il Governo sta valutando se sviluppare una “chat di Stato” in grado di proteggere le comunicazioni sensibili tra alti funzionari e membri dell’esecutivo. È sufficiente costruire un’app di questo tipo per essere certi che un messaggio non venga intercettato? Non bastano i normali sistemi di messaggistica protetti da crittografia end-to-end? Lo abbia…
  continue reading
 
Partiamo dallo Spazio e dal sesto test di volo per Starship che, come spiega Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto del settore, è un tassello fondamentale per la riconquista della Luna da parte degli USA. Ci occupiamo di supercalcolatori in occasione dell’aggiornamento della classifica Top500. Mentre gli Stati Uniti mantengono la leader…
  continue reading
 
Translated ha lanciato un nuovo servizio di traduzione online basato su Intelligenza artificiale, chiamato Lara, ed entra così nel mercato consumer e prosumer. “È un nuovo tipo di traduzione automatica in grado di sfruttare il contesto presente nel documento” spiega Marco Trombetti, fondatore e numero uno della società che dal 1999 fornisce servizi…
  continue reading
 
È stato presentato l’aggiornamento del Rapporto Clusit a cura dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, che riporta i dati sugli attacchi cyber rilevati nel mondo nel primo semestre 2024. Enrico Pagliarini ne parla con il presidente Gabriele Faggioli. In occasione dell’EIMA International, l’esposizione internazionale di macchine per …
  continue reading
 
Il 2024 chiuderà con investimenti pubblicitari in crescita e la parte digitale (che rappresenta ormai il 49% del totale) dovrebbe chiudere in aumento del 12% rispetto allo scorso anno. Ma il settore deve occuparsi di nuove sfide tecnologiche a partire dall’Intelligenza Artificiale generativa spiega Carlo Noseda, presidente di IAB. Parliamo di motor…
  continue reading
 
L’autorità per le comunicazioni è al centro di polemiche e critiche a causa della piattaforma antipirateria online Piracy Shield che sabato 19 ottobre ha bloccato per errore per alcune ore i servizi di Google Drive in Italia. Ma c’è un altro provvedimento che fa discutere: le nuove linee guida Agcom in materia di prominence, ovvero l’obbligo di pre…
  continue reading
 
Verrà attivato dal 23 ottobre It Wallet, il "portafoglio" digitale che raccoglierà i documenti dei cittadini italiani. Si parte con un primo gruppo di 50000 utenti che riceveranno una notifica sul proprio smartphone tramite l’app IO per digitalizzare patente e tessera sanitaria. Si tratta di un primo passo per una estensione a tutta la popolazione …
  continue reading
 
Elon Musk annuncia un futuro servizio di mobilità attraverso flotte di robotaxi e robovan. Aldilà delle promesse, non sempre mantenute, del numero uno di Tesla è interessante osservare l'attuale e prossimo trend delle auto senza pilota, già realtà in alcune città del mondo. Con Carlo Iacovini, esperto di guida autonoma e mobilità elettrica, tra i f…
  continue reading
 
Durante Meta Connect Mark Zuckerberg ha mostrato un sofisticato prototipo di occhiali per la realtà aumentata chiamato Orion. “È stato uno degli eventi di Meta più interessanti degli ultimi anni perché abbiamo visto, come mai prima, concretizzarsi quella visione del metaverso che era stata mostrata per la prima volta 5 anni fa” spiega a 2024 Paolo …
  continue reading
 
Cosa sappiamo, dal punto di vista cyber, della detonazione simultanea di migliaia di cercapersone avvenuta in Libano e Siria? Come funziona un terminale di questo tipo e perché sono stati scelti al posto degli smartphone? Ne parliamo con Corrado Giustozzi, esperto di cybersecurity e partner di Rexilience. Siamo stati al Salone Nautico di Genova per…
  continue reading
 
In this episode we explore a future where nanorobots become part of the human body. Imagine defeating diseases before they start, enhancing your natural abilities, and pushing the limits of what it means to be human. But here’s the catch: Could these microscopic machines also take control? Join me as we uncover the thrilling possibilities and the p…
  continue reading
 
In this episode of "The Future. Explained,” we examine the potential impact of artificial intelligence replacing teachers and traditional schools. By weighing both the threats and the advantages, the episode seeks a balanced view of how AI could transform education. It emphasizes finding ways to embrace technological advancements while preserving t…
  continue reading
 
Torniamo ad occuparci di Spazio per raccontare Polaris Dawn, la missione privata di SpaceX che segna la storia con i suoi due record. Con Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto di Spazio, parliamo anche di Starliner tornata a terra la scorsa settimana senza equipaggio. Con Roberto Pezzali, esperto di tecnologia della redazione di Dday.it…
  continue reading
 
In this episode of "The Future. Explained", we explore the groundbreaking Polaris Dawn mission, which saw a civilian crew aboard SpaceX’s Crew Dragon complete the first private spacewalk in history. This mission, which took place on September 12, 2024, marks a turning point in space exploration, pushing the boundaries of what private companies and …
  continue reading
 
This story explores the emotional and divisive impact of an AI version of a deceased loved one on family relationships, diving into grief, denial, and the struggle between reality and illusion. It raises questions about how far we should go to preserve the memory of the dead and whether clinging to a digital version of someone can ever replace true…
  continue reading
 
All’IFA di Berlino l’Intelligenza Artificiale sembra essere la novità di quasi tutti i nuovi prodotti e anche nel segmento degli smartphone tutti puntano su questa tecnologia: dai Pixel appena aggiornati da Google ai nuovi iPhone in arrivo la prossima settimana spiega Roberto Pezzali, esperto di tecnologia di Dday.it. Con Fabrizio Marazzi di GFK fa…
  continue reading
 
In this episode, we explore the future of humanity as the first successful Mars colony becomes a reality. What will it mean to live on two planets? How will the people of Earth and Mars evolve—physically, socially, and psychologically? We delve into the potential conflicts between planetary identities, the ethics of human enhancement in extreme env…
  continue reading
 
Imagine a world where your closest companion isn’t human, but an AI that knows you better than anyone else. In this episode, we explore the rise of AI companions like Replika, Kuki, and Anima—digital entities that offer conversation, connection, and emotional support. As they become more realistic and integrated into our lives, we ask: What will ha…
  continue reading
 
Un aggiornamento software difettoso della piattaforma di sicurezza americana Crowdstrike ha mandato in tilt milioni di computer con sistema operativo Windows, che mostravano la famigerata schermata blu. Alle tante domande che solleva il caso risponde Corrado Giustozzi, esperto di cybersecurity e partner di Rexilience. Dall’intelligenza artificiale …
  continue reading
 
È stato finalmente lanciato con successo il razzo europeo Ariane 6. Con Luigi Bignami, giornalista scientifico esperto di Spazio, vediamo quali sono le caratteristiche di questo razzo confrontandole con le versioni precedenti di Ariane e con il concorrente di Space X, qual è la sua missione nello Spazio e cosa è andato storto nel lancio. Acceso a B…
  continue reading
 
La Commissione europea avvisa Meta che il “Pay or consent” potrebbe violare il Digital Market Act. Innocenzo Genna, esperto di regolamentazione europea in ambito digitale spiega cosa significa e quali conseguenze potrebbero esserci. Il passaggio della rete fissa di Tim al fondo statunitense Kkr (e altri investitori fra cui lo Stato) segna un evento…
  continue reading
 
La tecnologia aiuta a “gestire” e ridurre il rumore e a creare ambienti più confortevoli. È l’obiettivo di Phononic Vibes, una start up che opera nel campo della vibro acustica e sviluppa pannelli fonoassorbenti grazie a metamateriali brevettati. Gli ambiti di utilizzo sono i più vari: dalle infrastrutture ferroviarie (è in corso una serie di test …
  continue reading
 
La GenAI cambierà il modo in cui facciamo ricerche online? E come sta cambiando già oggi il mercato dei motori di ricerca? Enrico Pagliarini ne parla con Simone Righini, esperto di search marketing e search engine optimization. Luce verde del Senato al disegno di legge per il rafforzamento della cybersicurezza nazionale. Corrado Giustozzi, esperto …
  continue reading
 
Qual è l’idea di Apple per portare l’IA sugli smartphone? Cos’è e come funziona Apple Intelligence e cosa c’entra ChatGPT? Enrico Pagliarini ne parla con Roberto Pezzali, esperto di tecnologia della redazione di Dday.it, appena tornato da Cupertino. Con Luigi Bignami, esperto di spazio, parliamo delle future missioni umane verso la Luna; dell’impor…
  continue reading
 
La tecnologia è uno straordinario abilitatore di innovazione, quindi può mirare a migliorare la vita delle persone generando valore nell’ambito economico, in quello sociale e ambientale. Nell’episodio ho invitato Massimo Canducci, l’autore di “Vite Aumentate: le tecnologie e il futuro che ci aspetta”, che è anche Chief Innovation Officer del gruppo…
  continue reading
 
Le voci degli assistenti virtuali (Google Assistant, Alexa, Siri, ecc.) sono voci sintetiche, ovvero create artificialmente. Ma non solo quelle degli assistenti vocali, anche quelle che sentiamo nelle stazioni, che ci guidano attraverso il navigatore satellitare, ecc.. Ma come nascono queste voci? E quanto potranno diventare espressive? Ce lo racco…
  continue reading
 
Le applicazioni vocali, le skill per Alexa e le action per Google Assistant, destano spesso una grande curiosità. Ma cosa sono in pratica? Ne esistono diverse tipologie? Come si creano? Perché negli Stati Uniti sono molto più diffuse rispetto all’Italia? Ne ho parlato con Vittorio Molaschi, un grande conoscitore di voice app, con il quale abbiamo a…
  continue reading
 
Il mondo degli acquisti vocali è sempre più affascinante, il cosiddetto “voice commerce”. Ne abbiamo parlato in altri episodi, ma oggi lo facciamo con un grandissimo esperto di e-commerce: Alessandro Sportelli. Alessandro è un imprenditore e ricercatore nell’ambito del web marketing sin dai primi anni 2000. È impegnato nella direzione Marketing di …
  continue reading
 
Voice Customer Experience: la voce applicata alla produttività per migliorare e velocizzare i processi. Quale sarà il futuro di questo connubio? Oggi abbiamo assistenti virtuali che elaborano dati e li visualizzano al posto dei data analyst, e AI che sviluppano codice. Dove ci porterà questo trend? Cos’è il Field Service Management e quali sono le …
  continue reading
 
L'AI sta creando delle nuove figure professionali, e tra queste troviamo il Conversation Designer: di cosa si tratta? Come si evolveranno gli assistenti virtuali e come saranno di supporto al marketing? Come possiamo rendere interattivo un prodotto grazie alla voice technology? Cosa devono fare i brand per iniziare con la conversational AI? Quali o…
  continue reading
 
Quali sono i vantaggi che si possono ottenere da un podcast ben organizzato e strutturato? Come si possono sfruttare al meglio i contenuti che registriamo degli episodi podcast? Cosa significa dare la voce ad un'applicazione vocale per un grande brand? Quale sarà l'evoluzione del marketing conversazionale e della voice technology? Ambient Computing…
  continue reading
 
Cos'è il branded podcast? In questo episodio proviamo a spiegarlo in maniera molto semplice, con esempi, casi pratici e delle idee originali che possono dare input molto utili. Perché il podcast sta esplodendo proprio in questo momento storico? Per quali brand è consigliato produrre un podcast aziendale? Si tratta di un’esclusiva dei top brand, opp…
  continue reading
 
Bayer ha lanciato un nuovo modo di fare advertising attraverso gli smart speaker, con notevoli vantaggi e dei risultati molto interessanti. Come funziona? Cosa significa democratizzare i dati all’interno delle aziende, e come gli assistenti virtuali possono essere protagonisti in questo processo? Come cambieranno i rapporti tra brand e utenti quand…
  continue reading
 
Ciò che lega marche e archetipi vale anche al tempo delle tecnologie esponenziali, degli assistenti virtuali e delle piattaforme digitali? Come interverrà la voice Technology nella creazione dei nuovi brand e nelle future azioni di marketing? Generazione C, Generazione D e brand disloyalty. Cosa sono questi nuovi elementi all’orizzonte? Google Assi…
  continue reading
 
Quale sarà il futuro del podcast? L'interazione Social? Avremo uno Spotify social? Perché Clubhouse sembra in via di estinzione? E che eredità ci lascerà? Quando vanno proposti i branded podcast alle marche? Dove la voice technology si inserirà nel customer journey? Come si evolverà la ricerca vocale? Qual è il futuro della conversazione nel rappor…
  continue reading
 
Perché il consumo dei contenuti audio e dei podcast sta aumentando in maniera impressionante? Come si crea un podcast di successo partendo dalle basi? Il format, le piattaforme e la monetizzazione: quali opportunità ci sono? Cosa sono i branded podcast? Con Damiano Crognali affrontiamo queste ed altre tematiche, con esempi pratici, consigli e con l…
  continue reading
 
Cos’è l’Audio Branding e perché è sempre più importante per i brand? Com’è la situazione in Italia e all’estero? Quali metriche possono essere utili per capire l’apporto di questo tipo di attività nei risultati di un’azienda? Anche la voce si lega al brand come elemento identificativo? Con Mariano Diotto abbiamo risposto a queste e ad altre domande…
  continue reading
 
“La voice non è il futuro. È già”. Questo è il titolo che Giorgio Taverniti ha dato alla prefazione di Voice Technology, il mio libro. Giorgio è il community manager di Connect.gt, è uno dei massimi esperti italiani per quanto riguarda SEO e digital marketing, è imprenditore e divulgatore digitale… ed è stata proprio la voice technology a farci inc…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci