Podcast delle registrazioni dei Cori e Orchestre delle Grandes Ecoles, Parigi, Francia. Prima formazione musicale degli studenti di Parigi, il COGE, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno nell'ambito dei suoi cori e orchestre più di 300 studenti provenienti dalle Grandes Ecoles e università di Parigi e la sua regione, attorno ad una passione comune: la musica. Più informazioni disponibili nel sito internet storico https://www.coge.org/
…
continue reading
Le uniche due forze al mondo capaci da sole di far emozionare, esaltare e portare alle lacrime miliardi di persone sono lo SPORT e la MUSICA. E quando queste due forze si uniscono, danno luogo a un vero e proprio show, l’unico capace di restare impresso nella memoria dell’umanità e delle generazioni a venire. In ogni puntata di Showtime, Gianluca Gazzoli, speaker di Radio Deejay e conduttore di Basket Zone su DMAX, racconta di tutte quelle volte in cui la musica ha reso indelebile un gesto a ...
…
continue reading
D
Deejay Showtime


Si può ascoltare un film? Da "Easy Rider" a "Pulp Fiction", da "Apocalipse Now" a "Trainspotting" le colonne sonore al cinema hanno spesso avuto un ruolo di primo piano. Vero anche per alcuni film indimenticabili che hanno messo lo sport al centro della loro narrazione e che è impossibile ricordare senza associare certe scene alla musica che ne ha …
…
continue reading
D
Deejay Showtime

Si può ascoltare un film? Da "Easy Rider" a "Pulp Fiction", da "Apocalipse Now" a "Trainspotting" le colonne sonore al cinema hanno spesso avuto un ruolo di primo piano. Vero anche per alcuni film indimenticabili che hanno messo lo sport al centro della loro narrazione e che è impossibile ricordare senza associare certe scene alla musica che ne ha …
…
continue reading
D
Deejay Showtime


1
Episodio 9: I due MJ, Michael Jackson & Michael Jordan, il video di "Jam" e la pubblicità di una maionese
15:46
"Il re del pop" e "Air" Jordan. La star che ha firmato l'album più venduto di tutti i tempi ("Thriller") e l'atleta considerato il più forte giocatore di basket di sempre. Per una settimana - nella primavera del 1992 - i mondi di Michael Jackson e di Michael Jordan si incrociano in un vecchio arsenale abbandonato nel South Side di Chicago. È qui ch…
…
continue reading
D
Deejay Showtime

1
Episodio 9 - I due MJ, Michael Jackson & Michael Jordan, il video di "Jam" e la pubblicità di una maionese
15:46
"Il re del pop" e "Air" Jordan. La star che ha firmato l'album più venduto di tutti i tempi ("Thriller") e l'atleta considerato il più forte giocatore di basket di sempre. Per una settimana - nella primavera del 1992 - i mondi di Michael Jackson e di Michael Jordan si incrociano in un vecchio arsenale abbandonato nel South Side di Chicago. È qui ch…
…
continue reading
D
Deejay Showtime


1
Episodio 8 - In centomila al concerto: dal calcio alla musica, gli stadi diventano protagonisti
16:24
San Siro in Italia, il Maracanà in Brasile, Wembley (o l'Old Trafford, o Anfield Road) in Inghilterra. A volte una partita di calcio assume contorni epici anche per il posto in cui viene disputata. Le grandi cattedrali del calcio hanno un fascino tutto loro, e quando vincono le resistenze e si aprono alla musica il matrimonio appare subito perfetto…
…
continue reading
D
Deejay Showtime

1
Episodio 8 - In centomila al concerto: dal calcio alla musica, gli stadi diventano protagonisti
16:25
San Siro in Italia, il Maracanà in Brasile, Wembley (o l'Old Trafford, o Anfield Road) in Inghilterra. A volte una partita di calcio assume contorni epici anche per il posto in cui viene disputata. Le grandi cattedrali del calcio hanno un fascino tutto loro, e quando vincono le resistenze e si aprono alla musica il matrimonio appare subito perfetto…
…
continue reading
D
Deejay Showtime

Sono nati come semplici passatempi, sono diventati sport veri e propri, con i loro campioni e le loro imprese - dagli 11 titoli mondiali di Kelly Slater al celebre "900" di Tony Hawk. Ma il mondo del surf e dello skate ha prodotto attorno a sé anche una sottocultura musicale - dai Beach Boys ai Beastie Boys - che ha fatto da colonna sonora al prepo…
…
continue reading
D
Deejay Showtime

Cantare le gesta degli eroi è tradizione millenaria. Anche quando quegli eroi sono sportivi. Esaltano, ispirano, fanno sognare. E allora non è raro che i nomi dei grandi campioni, ciò che hanno simboleggiato o quello che hanno compiuto, finiscano per trovare un posto nelle lyrics di mille canzoni. Succede in maniera del tutto trasversale, travalica…
…
continue reading
D
Deejay Showtime


Cantare le gesta degli eroi è tradizione millenaria. Anche quando quegli eroi sono sportivi. Esaltano, ispirano, fanno sognare. E allora non è raro che i nomi dei grandi campioni, ciò che hanno simboleggiato o quello che hanno compiuto, finiscano per trovare un posto nelle lyrics di mille canzoni. Succede in maniera del tutto trasversale, travalica…
…
continue reading
Catalizzare l'attenzione del mondo intero per alcune settimane, decidere le sorti sportive ma anche socio-politiche di un Paese, ispirare intere generazioni e dare respiro, per un po’, a Stati in conflitto. Questa è solo una minima parte di quello che da solo è capace di fare il calcio e i suoi Mondiali. Ma c’è un elemento esterno, a corredo, che è…
…
continue reading
Catalizzare l'attenzione del mondo intero per alcune settimane, decidere le sorti sportive ma anche socio-politiche di un Paese, ispirare intere generazioni e dare respiro, per un po’, a Stati in conflitto. Questa è solo una minima parte di quello che da solo è capace di fare il calcio e i suoi Mondiali. Ma c’è un elemento esterno, a corredo, che è…
…
continue reading
Nel momento clou della gara, molti atleti faticano ad allineare mente e corpo, vuoi per la fatica, vuoi per l’emozione, vuoi per la difficoltà di mantenere la concentrazione. Per ottimizzare questo meccanismo fondamentale ai fini della performance i più grandi sportivi della storia hanno spesso chiesto aiuto alla musica. E forse hanno avuto ragione…
…
continue reading
Nel momento clou della gara, molti atleti faticano ad allineare mente e corpo, vuoi per la fatica, vuoi per l’emozione, vuoi per la difficoltà di mantenere la concentrazione. Per ottimizzare questo meccanismo fondamentale ai fini della performance i più grandi sportivi della storia hanno spesso chiesto aiuto alla musica. E forse hanno avuto ragione…
…
continue reading
Le stelle del mondo dello spettacolo non sono immuni alla febbre del tifo, che sia per il calcio, basket, football americano, baseball o qualunque altro sport. C'è un filo conduttore invisibile che unisce da sempre tifo sportivo e rockstar. Sarà forse per alcuni aspetti comuni con il mondo della musica live, come le folle oceaniche, le grida, l’est…
…
continue reading
Le stelle del mondo dello spettacolo non sono immuni alla febbre del tifo, che sia per il calcio, basket, football americano, baseball o qualunque altro sport. C'è un filo conduttore invisibile che unisce da sempre tifo sportivo e rockstar. Sarà forse per alcuni aspetti comuni con il mondo della musica live, come le folle oceaniche, le grida, l’est…
…
continue reading
D
Deejay Showtime


È uno dei motivi per cui si va allo stadio o al palazzetto, per cui ci si abbraccia e per cui si torna a casa un po' più felici anche dopo una sonora sconfitta. Sugli spalti non basta urlare il nome della propria squadra del cuore, non basta gridare a squarciagola il soprannome del proprio atleta preferito. Per infiammare uno stadio o le gradinate …
…
continue reading
D
Deejay Showtime

È uno dei motivi per cui si va allo stadio o al palazzetto, per cui ci si abbraccia e per cui si torna a casa un po' più felici anche dopo una sonora sconfitta. Sugli spalti non basta urlare il nome della propria squadra del cuore, non basta gridare a squarciagola il soprannome del proprio atleta preferito. Per infiammare uno stadio o le gradinate …
…
continue reading
Il Super Bowl è l’evento televisivo più seguito negli Stati Uniti, più di un discorso del Presidente o della cerimonia degli Oscar. Mediamente tiene incollate tra 90 e 110 milioni di persone. Ne parlano tutti in tv, sui giornali, in radio, anche alla macchinetta del caffè ma spesso e volentieri, fuori da confini americani, chi ne parla il giorno do…
…
continue reading
Il Super Bowl è l’evento televisivo più seguito negli Stati Uniti, più di un discorso del Presidente o della cerimonia degli Oscar. Mediamente tiene incollate tra 90 e 110 milioni di persone. Ne parlano tutti in tv, sui giornali, in radio, anche alla macchinetta del caffè ma spesso e volentieri, fuori da confini americani, chi ne parla il giorno do…
…
continue reading
Le uniche due forze al mondo capaci da sole di far emozionare, esaltare e portare alle lacrime miliardi di persone sono lo SPORT e la MUSICA. E quando queste due forze si uniscono, danno luogo a un vero e proprio show, l’unico capace di restare impresso nella memoria dell’umanità e delle generazioni a venire. In ogni puntata di Showtime, Gianluca G…
…
continue reading
Stagione 26 - Registrazione pubblico del concerto de inverno de la Formazione Sinfonica (FS) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Laetitia TROUVÉ, chef d'orchestre.Patrizia METZLER, chef de choeur.Solisti :CUVELLIER Urszula, soprano.GELAS Florence, soprano.SERFATY Daniel, ténor.Più informazioni disponibili n…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


Stagione 26 - Registrazione pubblico del concerto de inverno de la Formazione Sinfonica (FS) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Laetitia TROUVÉ, chef d'orchestre.Patrizia METZLER, chef de choeur.Solisti :CUVELLIER Urszula, soprano.GELAS Florence, soprano.SERFATY Daniel, ténor.Più informazioni disponibili n…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


Stagione 25 - Registrazione pubblico del concerto de primavera de la Formazione Sinfonica (FS) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Sylvain AUDINOVSKI, chef d'orchestre.Patrizia METZLER, chef de choeur.Più informazioni disponibili nel nostro sito Internet :https://www.coge.org/programme/25-fs02/symphonie-no3…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


Stagione 25 - Registrazione pubblico del concerto de primavera de la Formazione da Camera (FC) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Solisti :BILLIER Vincent, baryton.HATALA Sacha, contralto.CHEVLIAKOV Slava, organiste.Più informazioni dispo…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


Stagione 24 - Registrazione pubblico del concerto de primavera de la Formazione da Camera (FC) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Solisti :GALLAND Ségolène, alto.GEISSLER Ivan, baryton.REVAULT D'ALLONNES Sabine, soprano.RICHARDS Sarah, so…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


1
BERLIOZ Hector (1803-1869) > L'Enfance du Christ (extraits)
1:06:22
1:06:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:22
Stagione 24 - Registrazione pubblico del concerto de inverno de la Formazione da Camera (FC) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Solisti :ZAPOLSKA Elisabeth, alto.GEISSLER Ivan, baryton.BERTIN-HUGAULT Luc, basse.OBRECHT Sébastien, ténor.Pi…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


Stagione 24 - Registrazione pubblico del concerto de inverno de la Formazione da Camera (FC) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Solisti :ZAPOLSKA Elisabeth, alto.GEISSLER Ivan, baryton.BERTIN-HUGAULT Luc, basse.OBRECHT Sébastien, ténor.Pi…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


1
HAYDN Franz Joseph (1732-1809) > Messe n°11 en ré mineur, Hob. XXII:11, Missa in Augustiis, Messe Nelson
41:41
Stagione 23 - Registrazione pubblico del concerto de estate de la Formazione da Camera (FC) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Silvio SEGANTINI, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Solisti :MANTERO Thill, baryton.ORYE Lena, mezzo.ATTMANE Nabila, soprano.BÉNICHOU Benoît, ténor.Più informazioni…
…
continue reading
Stagione 23 - Registrazione pubblico del concerto de primavera de la Formazione da Camera (FC) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Solisti :FONTAINE Véronique, pianiste.Più informazioni disponibili nel nostro sito Internet :https://www.cog…
…
continue reading
Stagione 23 - Registrazione pubblico del concerto de primavera de la Formazione da Camera (FC) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Solisti :FONTAINE Véronique, pianiste.Più informazioni disponibili nel nostro sito Internet :https://www.cog…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


1
BRAHMS Johannes (1833-1897) > Un requiem allemand (Ein deutsches Requiem), op. 45
1:01:27
1:01:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:27
Stagione 23 - Registrazione pubblico del concerto de inverno de la Formazione Sinfonica (FS) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Solisti :GEISSLER Ivan, baryton.OMURA Hiromi, soprano.Più informazioni disponibili nel nostro sito Internet :h…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


Stagione 22 - Registrazione pubblico del concerto de primavera de la Formazione Sinfonica (FS) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Più informazioni disponibili nel nostro sito Internet :https://www.coge.org/programme/22-fs02/la-force-du-de…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


Stagione 22 - Registrazione pubblico del concerto de primavera de la Formazione Sinfonica (FS) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Più informazioni disponibili nel nostro sito Internet :https://www.coge.org/programme/22-fs02/la-force-du-de…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


Stagione 22 - Registrazione pubblico del concerto de primavera de la Formazione Sinfonica (FS) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Più informazioni disponibili nel nostro sito Internet :https://www.coge.org/programme/22-fs02/la-force-du-de…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


Stagione 22 - Registrazione pubblico del concerto de primavera de la Formazione Sinfonica (FS) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Più informazioni disponibili nel nostro sito Internet :https://www.coge.org/programme/22-fs02/la-force-du-de…
…
continue reading
Stagione 22 - Registrazione pubblico del concerto de estate de la Formazione da Camera (FC) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Solisti :FONTAINE Véronique, pianiste.ATTMANE Nabila, soprano.Più informazioni disponibili nel nostro sito Inte…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


Stagione 22 - Registrazione pubblico del concerto de estate de la Formazione da Camera (FC) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Solisti :FONTAINE Véronique, pianiste.ATTMANE Nabila, soprano.Più informazioni disponibili nel nostro sito Inte…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


Stagione 22 - Registrazione pubblico del concerto de primavera de la Formazione da Camera (FC) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Solisti :SHI Heng, baryton.JAVAKHIDZÉ Nona, mezzo-soprano.OMURA Hiromi, soprano.SCHAUNER Philippe, ténor.Più…
…
continue reading
Stagione 22 - Registrazione pubblico del concerto de inverno de la Formazione Sinfonica (FS) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Solisti :HARUTYUNYAN Lianna, soprano.Più informazioni disponibili nel nostro sito Internet :https://www.coge.o…
…
continue reading
Stagione 21 - Registrazione pubblico del concerto de estate de la Formazione da Camera (FC) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Nicolas POMMIER, chef de choeur.Solisti :BÉNICHOU Benoît, ténor.Più informazioni disponibili nel nostro sito Internet :https://www.coge.org/prog…
…
continue reading
Stagione 21 - Registrazione pubblico del concerto de primavera de la Formazione da Camera (FC) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Nicolas POMMIER, chef de choeur.Solisti :JAVAKHIDZÉ Nona, mezzo-soprano.FONTAINE Véronique, pianiste.Più informazioni disponibili nel nostro …
…
continue reading
Stagione 21 - Registrazione pubblico del concerto de primavera de la Formazione da Camera (FC) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Nicolas POMMIER, chef de choeur.Solisti :JAVAKHIDZÉ Nona, mezzo-soprano.FONTAINE Véronique, pianiste.Più informazioni disponibili nel nostro …
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


Stagione 21 - Registrazione pubblico del concerto de inverno de la Formazione da Camera (FC) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Nicolas POMMIER, chef de choeur.Solisti :MOKOLE Elias, basse.FOUQUE Virginie, mezzo.SMITH-BESSETTE Tracy, soprano.TKACHENKO Serguéi, ténor.Più …
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


1
BEETHOVEN Ludwig van (1770-1827) > Symphonie n°3 en mi bémol majeur, op. 55 - Héroïque > 3 - Scherzo - Allegro vivace
5:27
Stagione 21 - Registrazione pubblico del concerto de inverno de la Formazione da Camera (FC) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Nicolas POMMIER, chef de choeur.Solisti :MOKOLE Elias, basse.FOUQUE Virginie, mezzo.SMITH-BESSETTE Tracy, soprano.TKACHENKO Serguéi, ténor.Più …
…
continue reading
Stagione 21 - Registrazione pubblico del concerto de inverno de la Formazione Sinfonica (FS) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Solisti :MIGUNOV Pyotr, basse.FOUQUE Virginie, mezzo.HARUTYUNYAN Lianna, soprano.TREVISANI Jean-Pierre, ténor.…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


Stagione 21 - Registrazione pubblico del concerto de inverno de la Formazione Sinfonica (FS) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Vsevolod POLONSKY, chef d'orchestre.Silvio SEGANTINI, chef de choeur.Solisti :MIGUNOV Pyotr, basse.FOUQUE Virginie, mezzo.HARUTYUNYAN Lianna, soprano.TREVISANI Jean-Pierre, ténor.…
…
continue reading
C
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana


Stagione 04 - Registrazione pubblico del concerto de primavera de la Formazione Sinfonica (FS) dei Core e Orchestra delle Grandi Scuole, Parigi, Francia.Direttore musicale :Benoît GIRAULT, chef d'orchestre.Solisti :DELETRE Bernard, basse.SIRAT Ariel, pianiste.DESTEMBERT Françoise, soprano.BASTIDE Chantal, soprano.DOGHAN Philippe, ténor.Più informaz…
…
continue reading