Coso pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Jack

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist sui canali social di Matteo Villaci.
  continue reading
 
Cose divertenti spiegate in modo semplice, ogni giorno. A milioni di ascoltatori! Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità e proporre le tue domande. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: ...
  continue reading
 
Artwork

1
Intrappolati nel Retrogaming

Intrappolati nel Retrogaming

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Mail: intrappolatinelretrogaming@gmail.com Un viaggio fantastico nel mondo del retrogaming. Enrico e Francesco sono rimasti intrappolati nel passato videoludico degli anni 80 e 90. L'unico modo che hanno per tornare a casa è giocare videogiochi sempre più recenti. Ma Enrico forse non ha tutta questa fretta di tornare nel ventunesimo secolo. In ogni episodio un analisi approfondita di un videogioco che ha fatto storia. DOMANDE DEL RETROGAMER: 1- qual’è stato il tuo primo videogioco e il tuo p ...
  continue reading
 
Artwork

1
Bollicine

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
  continue reading
 
L’identità dei maschi, da sempre, è costruita sul mito del pistolero solitario. Quando incontra un altro maschio lo sfida con lo sguardo, sfodera la pistola e spara. E chi ce l’ha più grossa, o spara meglio, sarà rispettato. Questo lascia ogni maschio solo con la scoperta della propria sessualità. Secondo le linee guida di andrologia e urologia, un uomo dovrebbe farsi controllare da uno specialista dopo i 40 anni. Solo 2 uomini su 10 seguono questo suggerimento. Diego Passoni, insieme all’ur ...
  continue reading
 
Artwork

1
Quante scene

Chora Media - Universal - Francesco Mandelli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Cos’è quella cosa che ci fa ridere, poi ci fa piangere, poi ci terrorizza e subito dopo ci entusiasma come quando avevamo 10 anni… e tutto nell’arco di una manciata di minuti e nel raggio di pochi metri? Ovviamente, il cinema. Scrigno della nostra memoria collettiva e argomento delle discussioni più accese, spazio da salvare e luogo dei nostri sogni più nascosti, il cinema è un grande protagonista delle vite di tutti noi. Francesco Mandelli ne ripercorre, in modo molto personale, la storia, ...
  continue reading
 
Una guida veloce e divertente agli USA che non conosci raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Americane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten 🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoum ...
  continue reading
 
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Quali nuovi scenari si aprono grazie all'uso di queste tecnologie ma anche quali rischi stiamo correndo? Enrico Pagliarini risponderà a queste domande con l'aiuto di esperti del settore nella nuova serie podcast "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale".
  continue reading
 
Artwork

1
Le Cose in Comune

Marco Donati e Laura Dossena

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Due persone dai gusti musicali diametralmente opposti parlano di canzoni, insieme. La nostra playlist su Spotify: bit.ly/lecoseincomune "Le cose in comune" è un brano di Daniele Silvestri i cui diritti rimangono in capo ai rispettivi proprietari.
  continue reading
 
Artwork

1
Il decennio breve

Hypercast Studio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Che cos’hanno in comune Paris Hilton, Un medico in famiglia e gli Strokes? Maria Cafagna, Alice Oliveri e Stefano Monti provano a capirlo con un podcast che mette insieme tutto il meglio (e il peggio) di un decennio che è durato pochissimo, ma che ci ha dato tantissimo. Un viaggio tra la cultura mainstream e l’underground all’insegna della vita bassa e delle suonerie polifoniche, della pop culture e della sottocultura indie, per provare a capire come siamo arrivati fin qui. Ma soprattutto: c ...
  continue reading
 
Artwork

1
IL BAZaR AtOMICo

Davide Francesco Sada

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Esperimenti mistici, imprenditoria eroica, neuroscienze, body & mind hacking, arte, natura selvaggia, supercibi, survivalism, magia, geopolitica e altre deflagrazioni. Interviste condotte da Davide Francesco Sada. Contatti: info@ilbazaratomico.com Instagram: @ilbazaratomico
  continue reading
 
Artwork

1
Closer

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Ci sono storie che dominano i nostri feed e che vale la pena approfondire, perché definiscono il nostro quotidiano. Che siano di politica, esteri, cronaca, tech o costume. Closer racconta l’attualità di ogni giorno, attraverso l’analisi dei suoi protagonisti e della loro comunicazione. Una storia alla volta. Closer è un podcast di Will disponibile solo per chi ha sottoscritto la membership: membership.willmedia.it
  continue reading
 
Cose: arrivate da vari luoghi e diverse situazioni. Sono problemi, sono diagnosi, sono domande e, a volte, sono soluzioni; messe una accanto all’altra ci raccontano chi siamo. Un podcast del Post sulle relazioni tra le cose, dal lunedì al venerdì, alle 7:00, con Chiara Alessi.
  continue reading
 
Independent news and stories from SBS Audio, connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians. - Ascolta le interviste, i servizi e le storie del programma in italiano di Radio SBS, con notizie dall'Australia e dal resto del mondo.
  continue reading
 
Artwork
 
Ascolta ogni giorno, sette giorni su sette, il podcast Mister Gadget Daily che in 3 minuti ti aggiorna sulle ultime tech news, le novità e le curiosità tecnologiche da ogni angolo del mondo. Un podcast quotidiano dedicato alla tecnologia, all'innovazione e all'eletronica di consumo, prodotto da MisterGadget.Tech e condotto da Luca Viscardi. Se ti è piaciuto e vuoi saperne di più vai su www.mistergadget.tech.
  continue reading
 
L'attualità resta protagonista del mattino di Radio 24 anche ad agosto, con i tanti temi che restano centrali durante questa estate particolare. Spazio anche per uno sguardo sulle nostre abitudini e sulla società. Laura Bettini, Elisabetta Fiorito, Valentina Furlanetto si passano il testimone di settimana in settimana per dar voce ai protagonisti dei fatti dell'estate, ma anche gli ascoltatori. Per cercare di capire cosa succede e come sta cambiando la nostra vita.
  continue reading
 
Ogni episodio Ace e Hiyuga analizzano un videogioco, che sia un'ultima uscita, un classico del passato o un gioco indipendente di nicchia! Ogni domenica alle 11! Se desideri supportarci: https://ko-fi.com/edvideogiochi Tutte le informazioni su enciclopediadeivideogiochi.it Support our show by becoming a premium member! https://ko-fi.com/edvideogiochi
  continue reading
 
Artwork

1
COSA PREFERIRESTI

Dutch Nazari, Alessandro Burbank

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Preferiresti essere uno squalo che sa anche volare o un gabbiano che sa anche nuotare? Preferiresti avere il potere di depilare le persone con lo sguardo o di renderti invisibile ai felini? Il rapper Dutch Nazari e il poeta Alessandro Burbank hanno deciso di dare una risposta a questi e ad altri altrettanto importanti quesiti insieme ai loro ospiti che si alterneranno, uno a puntata, in questo podcast dal titolo “Cosa Preferiresti”.
  continue reading
 
Un podcast di tennis dedicato ai grandi slam, con Tiziana Scalabrin ed Emanuele Atturo. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
  continue reading
 
Artwork

1
Lauda

Fenomeno

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast di Formula Uno insieme a Federico Principi e Alfredo Giacobbe. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Da mettere insieme un tragitto a prevedere e conoscere il traffico, i navigatori sono uno degli strumenti che usiamo ogni giorno che ci semplificano la vita. Ma come fanno? Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane Io sono Gianpiero Kes…
  continue reading
 
(00:00) Intro (01:28) Meloni-Schlein, la strategia del cercarsi a vicenda (06:20) Le cause (e le soluzioni) all'astensionismo Ancora per pochi giorni Closer sarà disponibile gratuitamente per tutte e tutti. Per poter ascoltare sempre Closer e per supportare il lavoro di Will iscriviti alla membership: con il codice UE24 hai uno sconto del 25% sui p…
  continue reading
 
Manca pochissimo all'evento per gli sviluppatori del mondo di Apple, ormai sappiamo un sacco di cose. Intanto arrivano i riconoscimento per app e giochi degli Apple Design Awards. Come va il mercato degli smartphone in Europa? Ecco i dati più recenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Cerchiamo di addolcire la giornata con la serie della settimana: Sugar miniserie Apple Tv + con Colin Farrell: Recensione con le scale tecniche, delle scimmie e il brano-riassunto dei nostri Nerd Monkeys. Parliamo poi di Nona Arte con Francesco Cascione di www.lospaziobianco.it Ma sarebbe una puntata ancora un po’ amara se non aggiungessimo quattro…
  continue reading
 
Dedichiamo l’appuntamento di oggi a un’analisi ad ampio raggio dei temi geopolitici più caldi, che vedono protagonisti gli Stati Uniti, sempre più vicini alle elezioni. La notizia di partenza riguarda il fronte mediorientale: secondo fonti egiziane Hamas avrebbe accettato la proposta Usa sul cessate il fuoco a Gaza. Una posizione aperturista, quell…
  continue reading
 
Prosegue il cammino con Health Points, la nostra rubrica che vuole legare il mondo della salute a quello dei videogiochi. In questa quarta edizione, accompagnati da Marti ed Ed di Dalla X alla Z, affronteremo il sempre più attuale argomento dell'intergenerazionalità e della salute sociale. In questo episodio cerchiamo di comprendere cosa stimolano …
  continue reading
 
The beloved little beetle is taking on a new role as a pest killer, thanks to new research from Murdoch University. - Uno studio condotto alla Murdoch University ha dimostrato che quando le coccinelle vengono introdotte agli psillidi abbastanza presto nel loro ciclo di vita, possono imparare a riconoscerli come prede preferite.…
  continue reading
 
Honor 200 e 200 Pro arrivano anche sul mercato occidentale, con una collaborazione prestigiosa. Intanto arriva un'altra clamorosa notizia che riguarda un noto marchio di tecnologia. Arrivano le prime conseguenze dell'evento di Apple dell'altro ieri, sono di carattere economico e finanziario. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adch…
  continue reading
 
(00:00) Intro (01:37) Il processo ad Hunter Biden (10:33) Ma perché i fuorisede restano fuorisede? Ancora per pochi giorni Closer sarà disponibile gratuitamente per tutte e tutti. Per poter ascoltare sempre Closer e per supportare il lavoro di Will iscriviti alla membership: con il codice UE24 hai uno sconto del 25% sui piani annuali. Closer è real…
  continue reading
 
Stefano Tiozzo è documentarista e storyteller specializzato in viaggi e natura. Guida workshop fotografici in tutto il mondo. Gli innumerevoli viaggi percorsi nell'arco della sua vita gli hanno permesso di avere una visione amplia delle faccende spirituali. In questo estratto indaghiamo cosa significa essere se stessi in un mondo che ci vuole diffe…
  continue reading
 
Il nuovo Outcast Weekly è un lungo turbinio di chiacchierata a ruota libera sulla Summer Game Fest 2024, senza un sommario, senza una direzione, così, alla René Ferretti.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Outcast Weekly - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https://ww…
  continue reading
 
Nel panorama editoriale dedicato alla cucina, "At Nonna's Table" di Paola Bacchia non è solo un libro di ricette; è un viaggio nella memoria ed un omaggio affettuoso alla mamma dell'autrice, Livia, che con la sua cucina ha saputo creare un ponte tra le tradizioni italiane e la vita in Australia.
  continue reading
 
Una delle conseguenze più divertenti dell'evento di Apple di lunedì sera è la serie di messaggi su X di Elon Musk, scatenato dopo gli annunci di Tim Cook. Ora che abbiamo installato il sistema operativo stiamo piano piano conoscendo tutte le novità. Passaggio importante anche per i Google pixel, per chi ne ha uno vale la pena aggiornare. Learn more…
  continue reading
 
Davvero, lo dice la scienza. Il rapporto che lega voi e me, che vi parlo, non è privo di valore. In un certo senso l'affetto è sincero, e ci fa bene. Per quanto i rapporti "parasociali" siano sempre stati considerati trascurabili sta emergendo che non è affatto vero e anzi, ci possiamo fare del bene. Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per s…
  continue reading
 
Siamo arrivati all’ultima puntata stagionale di Destinazione Paradiso, la 143. Si parla ovviamente di Carrarese-Vicenza con un audio di Alessandro di Linea Lane, che ci mostra il volto della sconfitta: e poi lo stadio di Carrara, consigli culinari e altro ancora. Trattiamo anche la B e altre amenità, ma col costume indosso che a breve scappiamo al …
  continue reading
 
Potremmo essere entrati in una nuova fase della guerra tra Russia e Ucraina dopo che una postazione russa è stata colpita a Belgorod. Mosca sta ora cercando di capire se si tratta di un’azione effettuata da un jet ucraino e in quel caso potrebbe esserci una ritorsione. Nel frattempo l’occidente si raduna a Berlino per una conferenza sulla ricostruz…
  continue reading
 
E perché si chiamano così, soprattutto. Tutta colpa di una vecchia storia degli anni '70, in cui c'è un aereo dirottato, dei pacchetti di sigarette e dei Tedeschi molto agguerriti. Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane Io sono Gianp…
  continue reading
 
Si è consumata la tradizione dell'evento di Apple per annunciare le novità delle diverse piattaforme di software, gran parte delle novità era già stata annunciata dai vari leaks, che mai come quest'anno si sono rivelati assolutamente attendibili. Sono molte le novità, compresa quella della Apple intelligence, ma purtroppo c'è una pessima notizia ch…
  continue reading
 
Quanto conosci le regioni italiane? INIZIA IL QUIZ: https://bit.ly/4bRmw75 Oggi terminiamo il nostro fantastico viaggio attraverso la penisola italiana, alla scoperta delle 20 regioni italiane. Questo è un ottimo modo per imparare l’italiano mentre scopri l’Italia! Ecco le 9 regioni che scopriremo oggi: 1- Umbria 2- Lazio 3- Molise 4- Campania 5- P…
  continue reading
 
(00:00) Intro (01:32) Chi ha vinto (e chi no) in Italia (16:48) Cosa succede ora in Europa (22:34) Il problema astensionismo Ancora per pochi giorni Closer sarà disponibile gratuitamente per tutte e tutti. Per poter ascoltare sempre Closer e per supportare il lavoro di Will iscriviti alla membership: con il codice UE24 hai uno sconto del 25% sui pi…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di due film presentati a Cannes, "Il caso Goldman" all'edizione del 2023 e "Kinds of kindness" all'edizione del 2024.Argomenti:00:00 "Il caso Goldman" (Cédric Kahn, 2023)18:35 "Kinds of Kindness" (Yorgos Lanthimos, 2024)Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.m…
  continue reading
 
La presidente della Dante Alighieri Society di Sydney e presidente di NIAWA, l’associazione delle donne italoaustraliane, è ora Membro dell'Ordine dell'Australia, un riconoscimento al suo lavoro a supporto della cultura e della migrazione italiana.
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida