Cover Music pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Bollicine

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
  continue reading
 
Artwork

1
Snippet

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)
  continue reading
 
ITA Amore,Passione,Pazienza,Gavetta,Studio,Esperienza,hanno creato quello che noi chiamiamo Enzo Falivene.Attraverso i suoi dj set,cerca di farsi conoscere al pubblico che lo ascolta creando un vero e proprio rapporto empatico,dove a connettere gli interlocutori è la MUSICA che si ascolta.Sempre pronto a sperimentare e stupire,a rinnovarsi attraverso le linee della tradizione,divorando musica con il solo scopo di emozionare ed emozionarsi.La sua grande abilità nel maneggiare cdj,mixer ed eff ...
  continue reading
 
Artwork

1
Jailhouse Rock

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Suoni, suonatori e suonati dal mondo delle prigioni Jailhouse Rock è una trasmissione radiofonica in onda su Radio Popolare e altre radio di Popolare Network, Radio Sonica, Radio Beckwith, Radio Zainet e Radio Onda d’Urto e altre ancora. In Jailhouse Rock storie di musica e di carcere si attraversano le une con le altre. Alla trasmissione collaborano detenuti del carcere romano di Rebibbia Nuovo Complesso e del carcere milanese di Bollate. Dando vita alla prima esperienza del genere, ogni se ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
L'estate si avvicina, e anche la gara estiva di quest'anno, che verterà sulle colonne sonore: originali o meno, strumentali o cantate. Vale più o meno tutto, e in questa puntata gli ascoltatori si sono sbizzarriti nei loro suggerimenti. Abbiamo stilato assieme un elenco di un centinaio di film da cui prenderemo i 50 partecipanti alle eliminatorie d…
  continue reading
 
ep 335 - Della Move vs Missin RedStasera siamo dance hall, con il più grande big up al nostro reggaeambassador Vito War, anche Snippet va in levare. La selezione è unestratto di un mix registrato live durante una lezione di danza dellesisters Della Move...stay tuned per il mix integrale! #reggae #dance hall…
  continue reading
 
Domenica 9 giugno l'Auditorium di Radio Popolare si è trasformato in una succursale di Radio Rock FM, l'emittente che purtroppo 16 anni fa ha chiuso i battenti. Assieme ad alcuni dei protagonisti (a partire da Ariele, autore del morning show "Pane, burro e rock'n'roll", ma anche Mox Cristadoro e Maurizio Faulisi) abbiamo presentato il documentario …
  continue reading
 
ep 334 – NumeriIl 1,2,3,4 è citato in numerose canzoni, e questa sera si selezionanoproprio i brani dove si conta. In line up c’è Feist, i Violent Femmes,i Soul Coughin con ben due brani così come la Queen Beyonce, gliOffspring i Blur, La Tigre, Mos Def, i De La Soul, i Jackson 5 e nonsolo… l’ispirazione è nata dal titolo del brano di Sfera Ebbasta…
  continue reading
 
Una puntata a tutto liscio: con Enrico Gabrielli, polistrumentista e eclettico autore (già Calibro 35, Mariposa e The Winstons) abbiamo parlato della sua Orchestrina di Molto Agevole, che col primo album di inediti riprende alcuni grandi classici della musica da balera italiana, dal beguine alla polka. La scaletta su www.bolliblog.com…
  continue reading
 
Uno strumento musicale economicissimo, e usato spesso all'interno delle canzoni: il fischio. Da Alessandro Alessandroni (usato nelle colonne sonore di Morricone e Micalizzi) a grandi musicisti come Pino Daniele e Luigi Tenco, un'antologia (parziale) delle grandi canzoni fischiate. La scaletta è su www.bolliblog.com…
  continue reading
 
In questa puntata di Bollicine abbiamo parlato di una serie di brani che hanno tratto libera ispirazione da artisti famosi, a volte diventando grandissimi successi come gli originali.Ricordate per esempio gli Audio 2, che da ottimi autori (scrivevano ad esempio per Mina) sono diventati un fenomeno di successo "ingannando" gli ascoltatori con delle …
  continue reading
 
C'erano una volta i 45 giri... che oltre al lato A, quello che si definiva "il singolo", avevano spazio per una seconda traccia, il retro, che a volte era un brano non contenuto nell'album da cui era tratto il brano trainante; magari una cover, o un brano sperimentale. In questa puntata di Bollicine abbiamo ascoltato una decina di "B sides" che in …
  continue reading
 
In questa puntata di Bollicine abbiamo parlato di una decina di album che sono cover di altrettanti album originali; Fabrizio De André in questa speciale rassegna ha avuto una porzione importante, essendo stato protagonista di diverse riletture (tra gli altri quella fatta da Morgan nel 2005 e l'ultima fatica dei Perturbazione). Scaletta su www.boll…
  continue reading
 
ep 329 - Home/House (Design week 24)Selezione tematica dedicata alla casa, in occasione di questafrenetica settimana del salone. Un po’ per tutti gusti, la classe diMel Tormè apre le danze, segue il soul di Aretha Franklin, Cocoe Tea,Queen B, Marvin Gaye, il mio amato Sam Cooke, Talkin Heads, Blur e nonsolo….#soul #oldies #funk…
  continue reading
 
Sapete qual'è la capitale del Canada o quanti abitanti ha il paese nordamericano che confina sia a sud che a nord con gli Stati Uniti? Non preoccupatevi, in questa puntata di Bollicine non abbiamo parlato di geografia, ma soprattutto di musica: abbiamo rispolverato un grande classico degli Steppenwolf (sapevate che sono ancora in attività?) e riasc…
  continue reading
 
Quali sono le cose che mancano di più degli anni 80 agli ascoltatori di Bollicine? Un viaggio indietro di quarant'anni accompagnato da una colonna sonora di brani del 1984, con qualche capatina nei film e telefilm che guardavamo in quel periodo. Qualche ricordo di posti e abitudini che non esistono più ascoltando le voci di Freddie Mercury, Morrise…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida