Criminal pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Giallo Criminale

Radio Caffè Criminale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale. Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore. Tutti gli episodi: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Diventa un supporter di ...
  continue reading
 
Artwork

1
ReadBabyRead

Francesco Ventimiglia & Claudio Tesser @ Sherwood

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
ReadBabyRead ["Lettura e altri crimini" & "Sherwood"] è un programma settimanale di reading letterario online su "Sherwood.it" a cura di Francesco Ventimiglia (voce) e Claudio Tesser (regia), che si sono occupati professionalmente di teatro per oltre trent’anni e da tempo si sono rivolti al reading letterario, teatrale e radiofonico. Non si tratta di una tradizionale lettura in stile audiolibro, quanto di una vera e propria piccola opera radiofonica, confezionata con grande attenzione ai div ...
  continue reading
 
Irrisolti è il podcast dedicato ai più misteriosi crimini irrisolti della storia. Morti inspiegabili, corpi senza nome, omicidi senza un colpevole italiani e internazionali, raccontati da Francesca Zanni. Testi, voce e editing audio di Francesca Zanni https://www.instagram.com/francesca_irrisolta/ https://m.facebook.com/irrisolti Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Artwork

1
Umorismo Criminale

Pupazzi da Legare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il primo podcast Black Humor di cronaca nera che consumerà il tuo ultimo brandello di morale! Parliamo di Serial Killer, Crimini Italiani, Sette Malate… e sai cosa? Ascoltaci, non vogliamo spoilerare niente. Scritto, diretto e interpretato da Pupazzi da Legare Vai al link per tenerti aggiornato, aggiungerci sui canali social, seguire le dirette e acquistare il nostro libro! campsite.bio/pupazzidalegare
  continue reading
 
Tutte le settimane, Giulia e Giorgia si raccontano a vicenda i loro casi preferiti di cronaca nera. In ogni episodio a una storia diversa vengono abbinati temi di attualità come victim blaming, xenofobia, revenge porn e tanto altro. Non vi resta che premere play per scoprirlo.
  continue reading
 
Artwork
 
I delitti, raccontati da chi criminali e vittime li ha incontrati davvero. Da chi, sulla scena del crimine, è stato chiamato a intervenire. Un viaggio lungo i confini tra la follia e il male, a comporre, capitolo dopo capitolo, storia dopo storia, una terribile e affascinante #EnciclopediaDelCrimine
  continue reading
 
Artwork

1
Caro Diario

Direful Tales Crimini&Misteri

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Caro diario è un podcast prodotto da Direful Tales. Gli episodi vi porteranno tra le pagine dei diari segreti di assassini e vittime, vivendo in prima persona i momenti più significativi di alcuni tra i casi di cronaca nera più sconvolgenti della storia. Scritto da Nicola Patelli Ricerche di Nicola Patelli Voce & Montaggio di Valentina Poddighe 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm — Per Collaborazio ...
  continue reading
 
Artwork

1
Note dell’autore

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!
  continue reading
 
Artwork

1
Crimini

storielibere.fm

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
di e con Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo e Valerio Calzolaio Diceva Balzac che ci sono solo due moventi che inducono l’essere umano al delitto: l’oro e la passione. Questo assunto, accettato da tanti criminologi e studiosi, non spiega, però, perché ci sono delitti che ci attraggono e suscitano un interesse assoluto e altri che ci lasciano del tutto indifferenti. Gli scrittori Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo insieme a Valerio Calzolaio - giornalista e saggista - hanno pres ...
  continue reading
 
Artwork

1
Dee Giallo

OnePodcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Ci sono storie, storie vere, che quando le incontri ti piacciono, ti appassionano, ti commuovono, ti fanno ridere o ti fanno arrabbiare. Ma soprattutto, sono così belle, così piene di snodi e colpi di scena e con un finale così sorprendente, che ti viene voglia di raccontarle. A modo tuo, ricombinando le cose, senza inventare niente, solo sistemando i punti dove ti sembra più giusto. Sono Carlo Lucarelli, sono uno scrittore, sono un narratore, e queste sono le strane, straordinarie, incredib ...
  continue reading
 
Artwork

1
#define banking

AziendaBanca

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il digitale sta trasformando molti aspetti delle nostre vite: consumi, risparmi, investimenti. Fintech e Insurtech cambiano l'idea stessa di banca e assicurazione. Nel podcast di AziendaBanca.it incontriamo i protagonisti di questo cambiamento
  continue reading
 
Artwork

1
Rasoio di Occam

Radio Caffè Criminale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
ll Rasoio di Occam, il podcast che tratta in maniera logica (logos) e in maniera scientifica ( tecnica Galileana) tutte le tematiche inerenti il crimine e i criminali in genere. Un esortazione ad un principio metodologico per la risoluzione dei problemi attraverso la strada più semplice, ovvero fare a meno delle ipotesi superflue quando si cerca di spiegare un fenomeno. L’espressione viene citata in forme diverse: una versione originale di Ockham è «è futile fare con più mezzi ciò che si può ...
  continue reading
 
Artwork

1
Radiografia Nera

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Radiografia Nera è il programma, scritto e condotto da Tommaso Bertelli e Matteo Liuzzi, che racconta la cronaca nera dal dopoguerra al 1976, Tutta la cronaca milanese e lombarda che Radio Popolare non ha potuto raccontare. Mezz’ora per raccontare i crimini del dopoguerra, i delitti passionali e le prime rapine che hanno fatto scalpore, la Milano che sembra essere la Chicago d’Italia. E tutto ciò rigorosamente prima del 1976, anno in cui Radio Popolare è nata e, per questo, non ha potuto rac ...
  continue reading
 
Artwork

1
Madre terra

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
L'agricoltura, cuore produttivo del made in Italy agroalimentare, è in transizione verso il futuro. Sfida clima, redditività, sostenibilità sociale, impatto ambientale, benessere animale, turnover generazionale sono i principali tavoli da gioco. E l'idea è di vincere tutte le partite senza tradire qualità ed eccellenza del nostro amato cibo e senza perdere di vista l'abc della sicurezza alimentare. Un viaggio che può arrivare alla meta solo con l'aiuto di innovazione e ricerca. Tra zappa e d ...
  continue reading
 
Artwork

1
MONDOSERIE. Il podcast

MONDOSERIE

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
  continue reading
 
Artwork

1
Suggestioni dalla Biblioteca

Fondazione Luigi Einaudi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Dal 15 giugno 2020 inizia un percorso che ci auguriamo sia lungo e fattivo. L’incipit non poteva che essere con Luigi Einaudi e le sue Prediche Inutili. Gli audio consigli di Davide Giacalone ci accompagneranno per tanto tempo con saggi e romanzi, selezionati con cura dalla nostra Biblioteca, per aiutare ognuno di noi e il Paese nella crescita culturale. Un appuntamento fisso del lunedì alle 14.
  continue reading
 
Artwork

1
Reportage

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
  continue reading
 
Artwork
 
Dal lunedì' al venerdì, ogni mattina, la sveglia per il quotidiano La Notizia. E poi le letture. E tutto quello che ci viene in mente. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
  continue reading
 
Un viaggio lungo e pericoloso, attraverso posti incantevoli abitati da personaggi senza scrupoli, poveri diavoli, disperati, fra sopravvivenza e morte.Storie di tanti numeri uniti nella speranza di una resurrezione e dall'infame destino di rappresentare solo delle anonime cifre. Un percorso lungo, attraverso deserto e mare, prigionia e amore, fra carcasse umane e di civiltà. Dal romanzo di Davide Rossi "Storia di un numero" edito da Rossini Editore, un racconto avvincente e commovente, per c ...
  continue reading
 
Artwork

1
Art & Crimes

Radio Caffè Criminale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Art & Crimes vi parlerà di un ambito attraversato frequentemente da storie di crimine: quello della contraffazione di Opere d’Arte. Verranno tracciate le vicende rocambolesche dei personaggi che popolano il torbido mondo del mercato dell’arte e non solo. Racconteremo di delitti meno cruenti, meno sanguinosi sì, ma gravi e luttuosi altrettanto, soprattutto per il patrimonio culturale di ognuno di noi. Sono molte le storie di “grandi falsari”, di mercanti spregiudicati e di cantonate prese da ...
  continue reading
 
Una guida veloce e divertente agli USA che non conosci raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Americane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten 🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoum ...
  continue reading
 
Artwork

1
Accademia di Criminologia

Accademia di Criminologia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Centinaia di ore di podcast GRATIS a tua disposizione per imparare, ascoltare storie, diventare più consapevole e amare sempre più la CRIMINOLOGIA (!). Perché seguire proprio me? Sono un criminologo e mi occupo di Storie. Le storie contenute nei mei fascicoli (criminologo forense). Le storie di docuserie, fiction e cinema (consulente di sceneggiatura). Ospiti, interviste, corsi gratuiti, approfondimenti e tanto, tanto altro... Uno spazio coraggioso e arrembante! Iscriviti a questo canale per ...
  continue reading
 
Artwork
 
La tecnologia ci circonda e, a breve, sarà parte integrante anche del nostro corpo. Ed è straordinaria la velocità con cui ci evolviamo. Ma è tutto oro quello che luccica? Il primo podcast italiano che esplora gli aspetti legati all'informatica e alle nuove tecnologie
  continue reading
 
Artwork

1
Sotto Attacco | Cybersecurity

RADIO IT Podcast Network

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età. Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato grav ...
  continue reading
 
Artwork

1
The Man In Red

Paolo Guglielmino

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Cultura / Hip Hop, Visioni e Interpretazioni. The Man In Red è il vlog che raccoglie i monologhi di Paolo "DJ Pug" Guglielmino, esperto di musica afroamericana. Da oltre 30 anni, scrive articoli e saggi su soul, jazz, boogie e funk per riviste italiane. Ha studiato il campionamento e le leggi sul copyright, contribuendo alla ricerca in questo campo. Produttore musicale e collezionista di vinili, possiede una vasta libreria di saggi e romanzi sulla cultura afroamericana. Con 'The Man In Red', ...
  continue reading
 
Artwork
 
La terza stagione degli incontri settimanali con gli esperti del Team scientifico di Forensics Group . Una chiacchierata nel corso della quale, con approccio informale e leggerezza, vengono trattati argomenti di grande interesse per la comunità di utenti di ForensicGroup. Con Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà, si alterneranno, di volta in volta, altri conduttori.
  continue reading
 
L’identità dei maschi, da sempre, è costruita sul mito del pistolero solitario. Quando incontra un altro maschio lo sfida con lo sguardo, sfodera la pistola e spara. E chi ce l’ha più grossa, o spara meglio, sarà rispettato. Questo lascia ogni maschio solo con la scoperta della propria sessualità. Secondo le linee guida di andrologia e urologia, un uomo dovrebbe farsi controllare da uno specialista dopo i 40 anni. Solo 2 uomini su 10 seguono questo suggerimento. Diego Passoni, insieme all’ur ...
  continue reading
 
Artwork

1
Un uomo chiamato Diabolik

Giovanni Bianconi, Mauro Pescio, con Francesco Acquaroli - Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il 7 agosto 2019, al parco degli acquedotti di Roma, un colpo di pistola, sparato a bruciapelo, uccide un uomo su una panchina. Quell’uomo è una bandiera per gli ultras della Lazio e di tutte le curve, in Italia e anche all’estero, un simbolo, un uomo che ha portato alla ribalta il tifo estremo. Ma è anche un uomo con precedenti per droga, che è stato latitante, che è sotto indagine per narcotraffico; è un uomo con dichiarate simpatie fasciste, ma è anche un uomo generoso con gli amici, amor ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Giallo Criminale: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella. Tra i più longevi e popolari procedural seriali, Criminal Minds, celebre serie americana in onda dal 2005 al 2020 (e rilanciata nel 2022 con Evolution, tutta su Dinsey+), è esempio perfetto della vocazione consumistica e consolatoria del giallo televisivo prime time. In ogni sua antologica …
  continue reading
 
Non si tratta più solo di infiltrazioni mafiose nella filiera agroalimentare ma di una presenza pervasiva e strutturale della criminalità, che si evolve continuamente attratta da un business in crescita che nella sua versione illegale ha ormai ha superato i 25 miliardi. È il quadro delineato dal nuovo Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia e…
  continue reading
 
Minorenni che vagano per le città senza meta, rubano, scippano, fanno rissa. Ragazzi che si drogano o prendono farmaci, spesso lasciati soli, in balia di loro stessi. Sono le storie di alcuni dei minori stranieri non accompagnati che ogni anno arrivano in Italia, più di 18.600 nel 2024. Come Bilal, partito da Fes, in Marocco e arrivato nel nostro p…
  continue reading
 
Apple sembra essere rimasta indietro nella corsa all'intelligenza artificiale, e un recente paper pubblicato dai suoi stessi ricercatori mette indirettamente in evidenza proprio questo gap. Nel paper intitolato ''The illusion of thinking'', gli autori sostengono che gli LLM (modelli di linguaggio di grandi dimensioni) non possano ''pensare'' in man…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Uscita 10 anni fa, nel giugno del 2015, Mr. Robot è uno dei capolavori del nostro tempo. Ma soprattutto, uno dei prodotti culturali più capaci di raccontarlo, questo nostro tempo. O meglio, di profetizzarlo. Perché la straordinaria serie di Sam Esmail con Rami Malek, Carly Chaikin e Christi…
  continue reading
 
Il peacewashing italiano si è buttato a capofitto su Adam, chiamato senza il suo cognome come nelle favole per bambini, sopravvissuto al bombardamento israeliano che ha ucciso i suoi 9 fratelli e anche il padre, Hamdi, morto pochi giorni fa a causa delle ferite. Lo sbarco in Italia insieme alla madre Alaa al-Najjar, pediatra nello sfacelo umanitari…
  continue reading
 
Il concetto di ecosistema assicurativo digitale è uno dei pilastri della rivoluzione Insurtech. Si tratta di un insieme di servizi e tecnologie che ridisegna da un lato il perimetro delle polizze, dall’altro il ruolo delle compagnie assicurative e dei loro partner. Ne abbiamo parlato con Simone Ranucci Brandimarte, Presidente di Italian Insurtech A…
  continue reading
 
Una figlia rapita, uno stato assente, una madre qualunque. Questa è la storia di Miriam Rodríguez Martínez che si traveste, indaga, mente, minaccia. Uno a uno, trova gli assassini di sua figlia. E li fa arrestare. Fino a quando non sarà lei a essere braccata (Messico, Tamaulipas, 2014–2017) See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Le chiamano “distribuzioni di aiuti”, ma sono esecuzioni pubbliche di affamati. Oggi, l’ennesima: 31 palestinesi uccisi mentre tentavano di ricevere cibo nel corridoio Netzarim, a Gaza. Erano disarmati. Sono stati colpiti da carri armati e droni israeliani, secondo la Protezione civile locale. Oltre 200 feriti. Non è più una guerra: è una mattanza …
  continue reading
 
Un filmato di Federico Rampini racconta come il presidente ucraino Zelensky avrebbe usato fondi destinati agli aiuti per acquistare ville e yacht di lusso. Ma è veramente successo o siamo di fronte a un esempio ben confezionato di propaganda e fake news? Un esempio da manuale di manipolazione dei video per esplorare le meccaniche della disinformazi…
  continue reading
 
Il governo di Israele, impegnato ad apparire autorevole e potente di fronte al mondo, si è sbriciolato agli occhi del mondo davanti a una piccola barca a vela con dodici attivisti come equipaggio e con beni alimentari come unica arma. Gli strepiti di chi vede terroristi anche su una barca di aiuti umanitari, il dispiegamento piratesco di militari, …
  continue reading
 
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:00:47 - Caso spyware Paragon e la risposta del Copasir 00:08:22 - Ordine della corte USA a OpenAI di conservare le chat degli utenti 00:13:15 - Denuncia di Reddit contro Anthropic per scraping di conte…
  continue reading
 
L’Intelligenza Artificiale è già qui, anche nella Pubblica Amministrazione italiana. Sebbene in molti uffici venga già utilizzata, non sempre si tratta di un uso consapevole e corretto. Mancando politiche definite, governance efficace e consapevolezza, il rischio è di generare una burocrazia ancora più difensiva, in cui ogni problema rimane ''colpa…
  continue reading
 
🎥 L'EPISODIO SU GARLASCO CHE TI SPIEGA LE INDAGINI MEGLIO DI QUALSIASI DOCUMENTARIO TRUE CRIME. Non ci sono complotti. Non ci sono le scie chimiche nel sangue di Chiara Poggi. Non c'è Satana nascosto nelle scale. C'è solo una cosa che non si dice mai: 👉 le indagini costano. E in Italia, le scientifiche lavorano coi resti. Luminol fiuuuu se l'abbiam…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Nella primavera 2025, Netflix Argentina ha presentato la sua versione televisiva de L’Eternauta, tratta dal celebre fumetto di H.G. Oesterheld. La prima stagione, composta da sei episodi di circa un’ora, rappresenta il primo atto di un progetto in due parti che dovrebbe concludersi con la prossima stagione già confermat…
  continue reading
 
Pirateria di Stato. Così l’esercito israeliano ha sequestrato la Madleen, nave carica di aiuti umanitari per Gaza, catturando il suo equipaggio in acque internazionali. A bordo dodici attivisti, tra cui Greta Thunberg e l’eurodeputata Rima Hassan. Israele non ha alcuna giurisdizione su acque internazionali, ma da mesi il diritto internazionale è st…
  continue reading
 
Una grave vulnerabilità del sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) consente di creare diverse identità digitali usando lo stesso codice fiscale, senza che il titolare venga minimamente avvisato. Tramite questa falla è possibile attivare credenziali parallele, rubare informazioni personali, dirottare bonifici e pensioni, aprire conti c…
  continue reading
 
Ora non è più solo un’accusa. È una confessione. Il ministro israeliano della Difesa, Israel Katz, ha ordinato alle forze armate di bloccare la nave Madleen, partita dalla Sicilia per portare aiuti umanitari a Gaza. A bordo ci sono 12 attivisti della Freedom Flotilla Coalition — una rete internazionale che da anni tenta di rompere il blocco navale …
  continue reading
 
L'antibioticoresistenza è il fenomeno pericolosissimo che si verifica quando i farmaci che si usano per sconfiggere i batteri non funzionano. L'uso eccessivo è tra le cause di questo problema che in Italia provoca 12mila morti all'anno. E la sfida contro la resistenza agli antibiotici parte dagli allevamenti e quindi dalla tavola. La strategia ital…
  continue reading
 
Entrata in funzione nel 2020, la stazione elettrica di Garaguso è una infrastruttura strategica progettata da Terna per favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili nella rete nazionale. Con una capacità di connessione di circa 40 MW, consente l’immissione in rete dell’energia prodotta da impianti fotovoltaici ed eolici, tra cui il parco solare …
  continue reading
 
Un mese fa, l'otto maggio, è stato il cardinale protodiacono Dominique Mamberti a svelare al mondo il nome del nuovo papa. Tanti tra i fedeli in piazza San Pietro non lo conoscevano, ma a molti all'interno del mondo ecclesiastico quella del cardinale Robert Francis Prevost è sembrata subito una candidatura credibile, capace di tenere insieme le ist…
  continue reading
 
Gaza continua a morire sotto le macerie, mentre l’Occidente si specchia nei propri valori traditi. La scena è la solita: dichiarazioni indignate, veti alle risoluzioni ONU, richiami rituali al diritto internazionale. Poi, sotto banco, la complicità. Gli Stati Uniti hanno blindato Israele con oltre 50 mila tonnellate di armamenti consegnati dopo il …
  continue reading
 
Dichiarare ''è stato ChatGPT'' per sfuggire alle proprie responsabilità online non solo è inefficace, ma rivela anche una profonda incomprensione del funzionamento degli algoritmi e delle dinamiche social della rete. Una recente vicenda di cronaca ha visto protagonista una persona che, messa di fronte alle conseguenze delle proprie azioni, ha tenta…
  continue reading
 
Ieri, mentre nella Striscia di Gaza si continuava a morire sotto i raid israeliani, l’amministrazione Trump ha esercitato per la quinta volta il veto al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, bloccando una risoluzione per il cessate il fuoco immediato e incondizionato. È il primo veto dopo il suo ritorno alla Casa Bianca. Quattordici Paesi han…
  continue reading
 
La prima metà del 2025 è stata all’insegna degli sconvolgimenti geopolitici, tra dazi e tensioni internazionali. Lo scenario, per quanto riguarda il commercio, appare decisamente incerto e questo, alle imprese, non piace. Abbiamo approfondito le prospettive per le aziende italiane, e come farvi fronte insieme a Roberto Gusmerini, Head of Dealing di…
  continue reading
 
La storia di Peter Kürten: una serie di omicidi feroci, una città in allarme e un uomo che uccide per piacere, si disseta col sangue e sparisce nel nulla—lo chiamano il Vampiro di Düsseldorf (Germania, Düsseldorf, 1929/1931) See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
  continue reading
 
Ieri Israele ha fermato le distribuzioni di cibo a Gaza. Non per umanità, non per vergogna. Per strategia. Le file di disperati da cui pescare bersagli erano diventate troppo lunghe, troppo visibili, troppo ingombranti persino per chi, in Occidente, continua a ripetere che "bisogna distinguere". La Gaza Humanitarian Foundation — creata da Israele e…
  continue reading
 
Builder.ai, startup indiana del valore di oltre un miliardo di dollari, prometteva app create su misura con una sofisticata intelligenza artificiale. Ma la realtà era ben diversa: dietro all'AI non c'era altro che lavoro umano svolto da sviluppatori, da un giro di fatture false per gonfiare artificialmente i ricavi. Il crollo di credibilità consegu…
  continue reading
 
A Gaza il pane continua a essere moneta di scambio tra la fame e la morte. La nuova "strage del pane" avvenuta nelle ultime ore a Rafah porta con sé numeri ancora una volta agghiaccianti: almeno 27 morti e oltre 90 feriti secondo il Ministero della Sanità di Gaza e Al Jazeera. Si spara su chi cerca cibo, su chi tenta di sopravvivere. E mentre i car…
  continue reading
 
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! 85 minuti per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:02:11 - Minacce Meloni: IA usata come scusa e la sovraespisizione 00:05:37 - Errore Piracy Shield italiano replicato in Spagna: bloccato Google Fonts. 00:07:52 - ''AI slop'': errori IA in documenti uffici…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Il podcast oggi propone una piccola serie creata da un grande autore dell’animazione. La potrete scovare nei meandri della sezione Star Wars della piattaforma Disney+. È Star Wars Vintage: Clone Wars 2d Micro-Series. Attenzione: parliamo della breve serie originale del 2003, qui proposta in due puntate di un’ora abbonda…
  continue reading
 
A Gaza si muore così: con le mani tese verso un pacco alimentare. Almeno 31 palestinesi sono stati uccisi a Rafah mentre attendevano gli aiuti della Gaza Humanitarian Foundation, un’organizzazione creata sotto il controllo indiretto di Washington e Tel Aviv. Alcuni testimoni parlano di soldati israeliani che hanno aperto il fuoco, di un carro armat…
  continue reading
 
Il New York Times ha annunciato un accordo commerciale con Amazon per la vendita e l'utilizzo dei propri contenuti, inclusi articoli protetti da paywall, per l'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale. Questa decisione sorprende e solleva molte riflessioni, soprattutto considerando la causa pendente avviata proprio dal NYT contro OpenAI…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci