Criminologia pubblico
[search 0]
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Cronaca Nera

Cronaca Nera

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Su questo canale, con l'aiuto della Professoressa Anna Maria Giannini, proveremo ad andare oltre alcuni stereotipi e talvolta luoghi comuni che troviamo in alcuni commenti ai casi di cronaca. Se sei interessata/o a una lettura criminologica su basi scientifiche ma accessibile, e se vuoi capire di più della vera criminologia iscriviti al canale. Cronaca V(N)era dove la cronaca nera incontra la criminologia scientifica.
  continue reading
 
Artwork

1
Accademia di Criminologia

Accademia di Criminologia

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese+
 
Centinaia di ore di podcast GRATIS a tua disposizione per imparare, ascoltare storie, diventare più consapevole e amare sempre più la CRIMINOLOGIA (!). Perché seguire proprio me? Sono un criminologo e mi occupo di Storie. Le storie contenute nei mei fascicoli (criminologo forense). Le storie di docuserie, fiction e cinema (consulente di sceneggiatura). Ospiti, interviste, corsi gratuiti, approfondimenti e tanto, tanto altro... Uno spazio coraggioso e arrembante! Iscriviti a questo canale per ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
“SONO ENTRATO IN UN CLUB A VARSAVIA. IL GIORNO DOPO NON RICORDAVO PIÙ NULLA.” Sembrava un locale elegante. Una hostess gentile. Un drink offerto. Poi una stanza privata. Luci basse. Nessun prezzo chiaro. Da lì: buio. Settemila zloty spariti. Carta svuotata. Memoria cancellata. E se non c’erano i miei amici a portarmi via, chissà come finiva. A Vars…
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.58 del PoretCast! Ospite di questa puntata Adolfo Ceretti, criminologo, docente e pioniere della giustizia riparativa, che ci porta dentro l’ascolto di chi ha fatto del male. Un dialogo potente sul senso della colpa, il peso della responsabilità, la possibilità del cambiamento e il valore del perdono. Ma anche una riflessione scomo…
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.61 del PoretCast! Ospite di questa puntata è Giorgione: oste, contadino, volto iconico del Gambero Rosso e amante della vita “senza fronzoli”. Giorgione ci svela come il cibo sia un’esperienza di vita, come la convivialità può cambiare le sorti di un ristorante, e ci racconta aneddoti di vita tra le cucine, le cantine e i festini a…
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.60 del PoretCast! Ospite di questa puntata Luca Cena, esperto di editoria, collezionista e appassionato divulgatore, che ci accompagna in un viaggio tra pagine rare, storie incredibili e aneddoti letterari che superano il tempo. Con Giacomo Poretti si parla di collezionismo, prime edizioni, lettura ad alta voce, Fantozzi, Bibbie an…
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.59 del PoretCast! Benedetta Parodi è l’ospite della nuova puntata del PoretCast. Lontana dai fornelli della tv, si racconta in modo intimo e sincero: la mamma iperprotettiva, la donna che si è costruita una carriera da zero, e la persona piena di paure, nonostante l’immagine sempre sorridente. Una conversazione in cui emerge tutta …
  continue reading
 
🎥 È online la PRIMA PUNTATA del mio TG CRIME per la prima settimana di Luglio. Undici minuti. Zero filtri. – Dentro il carcere di Como, dove una visita medica è un clic. – Le curve di San Siro e la ’ndrangheta che fa il tifo… per i soldi. – I venditori neri sulle spiagge? Solo facciata. Dietro c’è la camorra. – Napoli: 100 milioni l’anno in parcheg…
  continue reading
 
Colgo l'occasione del mio intervento a quarto grado per alcune riflessioni metodologiche che credo importanti per quello che è l'apporto della psicologia al tema generale delle indagini e al tema generale delle riflessioni che si possono fare su alcuni casi di cronaca. Nello specifico, ieri a Quarto Grado, trasmissione di Mediaset, sono intervenuta…
  continue reading
 
CESARE SERVIATTI IL BARBABLU ITALIANO Oggi cerchiamo di indagare uno dei più grandi incubi della cronaca nera italiana. Perché se leggiamo sul giornale: "Pensionato 450 mensile conoscerebbe signorina con mezzi, preferibilmente conoscenza scopo matrimonio" è meglio... mettersi in salvo! Buon Ascolto (!) Diventa un supporter di questo podcast: https:…
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.57 del PoretCast! Finalmente anche Gianluca Gazzoli è passato al PoretCast. Si ride, si chiacchiera, si va sul personale: chi lo prende in giro per il suo tono “chill”, confessioni casalinghe tra pipì seduto e gambe addormentate, fino a una mancata intervista con Papa Francesco. Tra AI, billboard a New York, Paola Egonu, Michael Pi…
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.56 del PoretCast! Ospite di questa puntata Frank Gramuglia, che si racconta senza filtri tra ironia e disincanto, in un episodio che spazia dai piccoli traumi (tipo una frattura alla mano) ai grandi dilemmi generazionali: lavoro, burnout, sogni infranti e una pandemia passata in cassa integrazione. Si parla di libri (scritti e lett…
  continue reading
 
📣 Ma davvero tutte queste revisioni sono giustizia? Negli ultimi anni piovono revisioni come volantini fuori dai supermercati. Una valanga di “innocenti” che devono uscire dal carcere. Ma siamo sicuri che sia giustizia? O è solo una nuova forma di personal branding giudiziario? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcas…
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.55 del PoretCast! Ospiti di questa puntata i The Jackal per un dialogo surreale, fulminante e imprevedibile. Con Giacomino si parte dalla seconda stagione di “Pesci Piccoli” per esplorare i drammi interiori di ognuno, tra entusiasmo compulsivo, fobie personali e passione per i video chirurgici. Poi calze, drammi, bandiere e… Tom Cr…
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.54 del PoretCast! Ospite di questa puntata Greg Goya, artista e creatore della “fast art”, che racconta la sua storia: dalla giurisprudenza all'arte di strada, passando per performance interattive e opere pubbliche in giro per il mondo. Un dialogo sulle emozioni, sul mecenatismo contemporaneo e sul coraggio di inseguire la propria …
  continue reading
 
🕯️ La notte del 5-6 settembre 2020 – Colleferro Ore 23:30: Nel pub “Due di Picche” di Colleferro, si trovano i fratelli Marco e Gabriele Bianchi, Mario Pincarelli e Francesco Belleggia. Ore 01:30: Una comitiva di Paliano, tra cui Federico Zurma e alcune ragazze, è presente nel locale. I Bianchi spostano le sedie delle ragazze per entrare in bagno, …
  continue reading
 
"È un altro Paese...altre usanze, lì le ragazze sono già donne a 12 anni, hanno bisogno dei soldi per mangiare, non per l'i-fone". Questo il pensiero dei 500.000 mila italiani che negli ultimi 10 anni hanno abusat0 s3ssualmente delle bambine thailandesi. Molto probabilmente anche la persona che ora è al tuo fianco ha pr3dato sess0 da una bambina o …
  continue reading
 
🎩 BROCCOLINO – Il Musical Istantaneo Jazz, crimine e colpi di scena. Un bar fumoso, un boss con la faccia sbagliata, e note che sanno di whisky e guai. 🎷 Un musical improvvisato, scritto e suonato da Francesco Paolo Esposito, dentro il podcast Accademia di Criminologia. Qui il crimine si racconta… cantando.🎙️ Ascolta ora. Prima che sparisca nel fum…
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.53 del PoretCast! Ospite di questa puntata Federico Basso, che ci porta dietro le quinte della comicità e dell’improvvisazione. Un viaggio tra palco e retroscena, ansia da esibizione, scrittura comica, momenti di ispirazione e la continua sfida di far ridere il pubblico. Una chiacchierata ricca di spunti, aneddoti e riflessioni su …
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.52 del PoretCast! Ospite di questa puntata Paolo Kessisoglu: attore, autore, comico, volto iconico del duo Luca e Paolo. Dalla passione per la bici ai ricordi di Camera Café, fino al teatro con Gaber, la spiritualità “concreta” e un punto di vista tutto genovese su Sanremo. Un episodio che mescola ironia e profondità, riflessioni s…
  continue reading
 
🎥 L'EPISODIO SU GARLASCO CHE TI SPIEGA LE INDAGINI MEGLIO DI QUALSIASI DOCUMENTARIO TRUE CRIME. Non ci sono complotti. Non ci sono le scie chimiche nel sangue di Chiara Poggi. Non c'è Satana nascosto nelle scale. C'è solo una cosa che non si dice mai: 👉 le indagini costano. E in Italia, le scientifiche lavorano coi resti. Luminol fiuuuu se l'abbiam…
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.51 del PoretCast! Ospite di questa puntata Angelo Pintus, comico e maestro della battuta che arriva prima del pensiero. Con Giacomo si parla di pubblico difficile, vita da palcoscenico e imitazioni a sorpresa (compresa una che riguarda molto da vicino il nostro conduttore). Una chiacchierata che scorre veloce, tra risate, confessio…
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.50 del PoretCast! Ospiti di questa puntata Elio e le Storie Tese, maestri della musica fuori dagli schemi e della genialità sopra le righe. Insieme a Giacomino si parla di carriera, follia creativa, libertà espressiva, ma anche di limiti, censure, e di cosa significhi oggi far ridere (e riflettere) con una canzone. Una chiacchierat…
  continue reading
 
Non vi è dubbio che viviamo in un clima sociale sempre più violento. Se andiamo a vedere la piramide dell’odio, uno strumento che descrive la violenza e l’aggressività che nasce in ambito criminologico, andiamo a vedere che alla base c’è proprio il linguaggio. Dal linguaggio partono azioni violente che poi evolvolo verso l’odio violento e che poi p…
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.49 del PoretCast! Ospite di questa puntata Elisa De Marco, meglio conosciuta come Elisa True Crime. Con milioni di visualizzazioni e una community fedelissima, Elisa ha trasformato la sua passione per i casi criminali in una vera e propria missione narrativa. Dal primo omicidio che l’ha scioccata al bisogno di raccontare il lato os…
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.48 del PoretCast! Ospite di questa puntata Edoardo Ferrario, uno dei comici più brillanti della sua generazione, che ci regala un’ora di storie esilaranti e confessioni sincere. Con Giacomino si parla di figli, fallimenti, cani che rincorrono tacchini, lavori da ferramenta e lentezza come forma di resistenza. Una conversazione esil…
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.47 del PoretCast! Ospite di questa puntata è Noemi, che si racconta con una sincerità disarmante: il rapporto con il corpo, il successo, la derealizzazione, la fede, la fatica e la forza di cambiare. Insieme a Giacomo Poretti si ride, ci si commuove e si riflette su cosa voglia dire sentirsi liberi e ritrovarsi dopo la crisi. Un ep…
  continue reading
 
Benvenuti all'ep.46 del PoretCast! In questa puntata del PoretCast, Giacomo Poretti accoglie Carl Brave per una conversazione ironica, profonda e piena di sorprese. Si parla del nuovo disco Notti brave, nato da un viaggio nei ricordi e nella vita di tutti i giorni, tra Roma, musica, piatti di pasta al pomodoro e il rumore dei tamburi fuori dallo st…
  continue reading
 
Benvenuti all'ep.45 del PoretCast! Ospite di oggi uno dei volti più iconici della televisione italiana. Paolo Bonolis arriva al PoretCast con il suo stile inconfondibile: dissacrante, ironico, umano. Si ride, si riflette, si va a fondo su tutto: dalla religione alla tecnologia, dai social agli haters, dalla fatica al senso della vita. Un’ora e mezz…
  continue reading
 
“Sherlock Holmes il primo criminologo”. Sherlock Holmes, personaggio nato dalla superba penna dello scrittore scozzese Sir Arthur Ignatius Conan Doyle, fu il primo detective nella storia della narrativa. Nel primo racconto “Uno studio in rosso” Sir. Conan Doyle mette in pratica le sue doti da criminalista. Da premettere che Doyle era un medico e, f…
  continue reading
 
Benvenuti all'ep.44 del PoretCast! Ospite di oggi è Federico Faggin, fisico e inventore del microprocessore. Ma oggi non è qui per parlare di circuiti, chip o silicio: è qui per parlare di coscienza. In questa puntata ci addentriamo in un viaggio vertiginoso che attraversa fisica quantistica, filosofia, spiritualità e libero arbitrio. Esiste davver…
  continue reading
 
Benvenuti all'ep.43 del PoretCast! In questa puntata, Giacomo Poretti incontra Gazzelle. Un’ora di chiacchiere esistenziali, ironia, ricordi scolastici, crisi dei 30 (anzi, dei 35), fatiche emotive, carote quotidiane e riflessioni sulla musica e sulla vita. Si parla di Roma, di Milano, di carciofi e cassoeula, ma soprattutto di paure, dubbi, e dell…
  continue reading
 
Benvenuti all'ep.42 del PoretCast! Ospite di oggi è Mario Calabresi, noto giornalista, scrittore e, come lui stesso si definisce, un "raccontastorie". Con Giacomo, Mario esplora il profondo cambiamento dell'informazione, dell'importanza di combattere i pregiudizi e di coltivare dubbi e curiosità. Si parla di storie che fanno luce, del mestiere di r…
  continue reading
 
Benvenuti all'ep.41 del PoretCast! L’ospite di oggi è Valentino Rossi, leggenda vivente del motociclismo e icona dello sport mondiale. Con Giacomo Poretti si parla di paure e adrenalina, corse folli e calzini scaramantici, sorpassi all’ultima curva e amicizie vere come quella con Simoncelli e Uccio. Dalla nascita del Dottore agli esordi con le auto…
  continue reading
 
🛑 COME FACCIAMO A NON CAPIRE? Come facciamo a non capire che più c’è lavoro, meno c’è delinquenza? Che più una persona viene riconosciuta, ha documenti, più sta in piedi e meno finisce nelle mani di quei b0cchin@ri delle mafie? Come facciamo a non capire che in Italia c’è chi vuole solo farsi la giornata, sistemarsi un tetto, pagare due bollette, t…
  continue reading
 
"Non mi interessano le semplificazioni. Mi interessa capire cosa spinge qualcuno a oltrepassare il limite. E cosa fa sì che altri fingano di non vedere. Il crimine non è solo devianza. È riflesso, è sistema, è grammatica del potere. Studiarlo non è voyeurismo. È lucidità. Perché chi sa leggere il crimine, sa riconoscere anche le maschere quotidiane…
  continue reading
 
Benvenuti all’ep.40 del PoretCast! L’ospite di oggi è Federico Buffa, giornalista, narratore, affabulatore – una delle voci più iconiche del racconto sportivo italiano. Con Giacomo Poretti si parla di teatro, NBA, Platone e pallone, soprannomi impossibili, Jordan e frasi leggendarie come “Mamma, butta la pasta!”. Ma anche della forza delle storie, …
  continue reading
 
Benvenuti all'ep. 39 del PoretCast! L’ospite di questo episodio è Giancarlo Pedote, velista oceanico, filosofo e due volte protagonista del Vendée Globe, la regata in solitaria più estrema del pianeta. Insieme a Giacomo si parla di sonno che non arriva, silenzi profondi, pasti bollenti in barca e quella cosa chiamata autoconoscenza che si scopre so…
  continue reading
 
Benvenuti all'ep. 38 del PoretCast! In questa puntata Giacomino incontra Dario Moccia, uno dei volti più amati del mondo streaming italiano, in un episodio che sfuma continuamente tra intervista e conversazione improvvisata. Si ride, si riflette, si viaggia tra aneddoti di vita, critica culturale e nostalgia nerd. Tra il cabaret e Twitch, tra il pa…
  continue reading
 
Benvenuti all'episodio 37 del PoretCast! In questa puntata, Giacomo Poretti ospita i PanPers, il duo comico formato da Andrea Pisani e Luca Peracino. Insieme, esplorano il dietro le quinte della comicità, raccontando aneddoti sulle loro prime esperienze sul palco, le sfide affrontate nel mondo dello spettacolo e come hanno trasformato i fallimenti …
  continue reading
 
In un mondo dove i contenuti si consumano alla velocità di uno scroll, come si costruisce un’informazione credibile e una community che fa davvero la differenza? Bianca Arrighini, founder di Factanza, e Alessandro Tommasi, founder di Will, raccontano a Giacomo Poretti il dietro le quinte di chi ogni giorno prova a rendere il mondo più consapevole, …
  continue reading
 
Benvenuti all'ep.35 del PoretCast! Ospite di questa puntata Simone Fugazzotto, un artista che ha scelto lo scimpanzé come metafora dell’essere umano. In questo episodio intenso e sorprendente del PoretCast, ci racconta la sua storia: dall’infanzia difficile alla fama internazionale, passando per New York, le truffe, la fame, e quell’opera diventata…
  continue reading
 
Benvenuti all'ep. 34 del PoretCast! In questo episodio del Poretcast, Giacomo Poretti incontra The Show: due creatori che hanno trasformato la comicità in un’azienda e l’assurdo in linguaggio. Dai primi video a Rogoredo agli esperimenti sociali diventati cult, passando per botte (vere), scherzi ai limiti del legale e un’ossessione per l’autenticità…
  continue reading
 
Benvenuti all'episodio 33 del PoretCast! In questo episodio Giacomo Poretti accoglie sul palco una band leggendaria del rock italiano: i Negrita. Una chiacchierata intensa, divertente e piena di ricordi, tra jam session improvvisate, aneddoti incredibili dagli anni '90 e dietro le quinte di “Così è la vita”. Si parla di musica, spiritualità, figli,…
  continue reading
 
Benvenuti all'ep.32 del PoretCast di Giacomo Poretti! Ospite di questa puntata è Valerio Mastandrea, che si racconta in una chiacchierata ironica e profonda, tra gabbiani romani grandi come motorini, colesterolo, cinema d’autore e i dolori (e le gioie) del tifo calcistico. Un’ora di racconti sinceri, aneddoti inediti e risate vere. Si parla anche d…
  continue reading
 
LA SCUOLA NON INIZIA Le armi automatiche imbracciate da giovani che non lavorano e non studiano, sgaggiati al punto giusto, in concorso con i soliti merdaioli dei Camorristi, a rivendicare l’intero territorio: case, piazze, attività commerciali oneste e parchetti dove far pisciare il cane compresi.Le armi automatiche e le stese come omaggio a una n…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci