Trasmissioni di Radio Cooperativa
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: petrolio, nucleare, Basilicata ... quanti scandali!
1:30:38
1:30:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:38
Puntata dedicata ad alcuni scandali. Quelli del petrolio del 1974 da parte di alcuni petrolieri con la connivenza di politici e guardia di finanza ai massimi livelli. E quella del 2014 che ha visto recentemente condannata ENI per traffico illecito di rifiuti, mentre è ancora pendente un altro filone dedicato allo sversamento di 400 tonnellate di pe…
LatinoAmericando: la vittoria del conservatore Guillermo Lasso nel referendum in Ecuador segna un punto di divisione nel paese fra correismo e anticorreismo. Lo raccontano da Otavalo il professore di diritti umani Daqui Lema e da Quito il cooperante internazionale e di giornalismo investigativo Tancredi Tarantino, co-autore del libro "La guerra del…
R
Radio Cooperativa Padova


1
2021_04_09altronauti_accoglienza
1:29:09
1:29:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:09
EpisodioDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
La mala spessa
1:12:27
1:12:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:27
Lo speciale: torniamo sulla crisi nel Tigray e il conflitto nella regione che non sembra diminuire. A raccontare i dettagli della situazione l'italo-eritreo Michele Fassina. Poi parliamo con Mao Valpiana, del Movimento non violento e coordianatore del gruppo "Un'altra difesa è possibile", su dove vanno a finire le spese in armamenti e perché i citt…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue - Veneto Film Commission - Mario Brenta
1:31:12
1:31:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:12
Ospiti telefonici: il Direttore della Veneto Film Commissiion e il regista Mario BrentaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Senato: storia di un ceto
1:00:13
1:00:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:13
La pluridecennale crisi dell'istituzione parlamentare trascina con sé anche il discredito a cui è sottoposto il Senato, organo eccezionalmente longevo e sorprendentemente dinamico la cui storia e le cui traversie meritano attenta analisi.Di Socrates Negretto
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Imparare ad Accogliere
1:29:09
1:29:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:09
Dal punto di vista del Lavoro su di sé, «accogliere» non significa solo prestare ospitalità o dare sostegno a qualcun altro, ma anzitutto essere aperti, propensi e partecipi verso gli eventi che ci capitano tutti i giorni, verso le parole che gli altri ci trasmettono, verso le esperienze, per poterne trarre nutrimento utile alla nostra evoluzione. …
LatinoAmericando: il Perù si presenta questa domenica alle elezioni presidenziali e parlamentari con cinque candidati papabili, fra i quali figura la figlia dell'ex presidente Alberto Fujimori. Analizziamo il panorama politico in uno dei paesi della regione più colpiti dalla pandemia, insieme all'albergatore con residenza a Cusco, Marco Copetti. La…
R
Radio Cooperativa Padova


1
"A muso duro", un noir di Umberto Montin
1:28:50
1:28:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:50
Un viaggio nella gioventù che sognava la rivoluzione.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Attualità: Attacco alla falda acquifera
1:28:29
1:28:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:29
Con Andrea Zenoni, affrontiamo la questione della cava Morganella (TV). Un progetto approvato il 31 dicembre 2020 prevede l'ampiamento della stessa da 40 a 60 m di profondità. Si tratta di una cava sotto falda, il che significa che si scava nell'acqua!Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: la banda della Uno bianca
1:30:31
1:30:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:31
Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Attualità: articolo de L'Espresso sul Mose
1:28:32
1:28:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:32
Lettura di un articolo de L'Espresso: Venezia-Italia, lo sprecp infinito. Il Mose è già marcio. La puntata è propedeutica a quella di domani.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Ospiti di questa puntata di Spazio Scenico l'attrice, autrice e formatrice Gaia Magni intervenuta in diretta telefonica e con cui abbiamo parlato di Teatro D'Impresa, di “Intanto quegli altri s'ammazzan” e “Vietato piangere”, due spettacoli di cui è autrice, di “Le regole dell'adolescenza” visibile nella piattaforma backstage dello stabile del Vene…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Verità e giustizia per Luca Ventre
1:18:58
1:18:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:58
Il 1 Gennaio 2021 un cittadino italiano di 35 anni, residente da anni a Montevideo, in preda ad una grossa crisi di ansia e convinto di essere minacciato a morte, scavalca il muro e penetra nel cortile della nostra Ambasciata in Uruguay, convinto di poter qui trovare protezione. Lo attende invece una morte inattesa e ingiusta. Maurizio Angelini int…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Rapportarci con l'autorità
1:13:18
1:13:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:18
In questa puntata ci soffermiamo sul rapporto che, anche da adulti, la nostra emotività infantile instaura con l'autorità, spesso rappresentata non solo da quelle forze restrittive che ci impediscono di fare ciò che intimamente desideriamo – presentandosi come un nemico da combattere o un padrone a cui asservirsi – ma anche dalle persone che amiamo…
LatinoAmericando: ci colleghiamo in diretta col Brasile per parlare della disastrosa gestione della pandemia che ha avuto ripercussioni a livello politico e militare. Da San Paolo lo racconta il giornalista free lance Paolo Manzo. Poi ci spostiamo in Italia per parlare della lettera inviata della sindaca di Crema al premier Mario Draghi contro la n…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Scioglimento del vincolo matrimoniale - Aspetti pratici
1:25:22
1:25:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:22
Con interventi dell'Avv. Stefania Lucchin e dell'Avv. Lucio Squillace.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Myanmar, repressione in crescita
1:11:15
1:11:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:15
Lo speciale: cominciamo con la carneficina in Myanmar, dove la repressione è aumentata esponenzialmente ed ha superato le 100 vittime solo sabato. Ne parliamo con Luca Bonifacio, docente universitario con decennale esperienza in Birmania e fondatore dell'organizzazione "Hope and space". Poi analizziamo insieme all'esperto in logistica Stefano Tonel…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue - Cortinametraggio e Dante al cinema
1:30:22
1:30:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:22
Intervista a Giovanni Boscolo regista di un cortometraggi premiato a Cortina. Attualità varie. Dante al CinemaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Rivoluzione e nascita della Repubblica - Roma, 509 a.C.
1:09:29
1:09:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:29
Tra le prime Rivoluzioni della storia svetta la cacciata del sanguinario tiranno Tarquinio il Superbo nella Roma del 509 a.C.Di Socrates Negretto
LatinoAmericando: A 45 anni dal golpe in Argentina, ricordiamo la figura del giornalista scomparso Rodolfo Walsh e raccontiamo come il Paese sudamericano ha ricordato una data che aprì la lunga notte che portò alla scomparsa di 30 mila persone. Al microfono Diana Caggiano, ex esiliata politica, oggi membro del "Grupo de Argentinos en Italia por la …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 25 marzo 2021
1:26:15
1:26:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:15
Richiami (vari richiami sesamo, cantucci toscani Igp alle mandorle Terre d'Italia, integratore alimentare Cholkur Advance di Gricar Chemical, filetti di acciughe del Mediterraneo Triglia, smeriglio mako congelato Lodi, cola bio Baule Volante, lecitina di soia granulare bio Baule Volante e Mensana Fior di Loto, misto frutti rossi 0,99 Manuzzi e bacc…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Attualità: Vincenzo Pace - Medio Oriente
1:30:02
1:30:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:02
Con il professor Vincenzo Pace si parla di medio Oriente con particolare riferimento aslle situazioni di Siria, Iraq, Israele e Palestina. (... leggi dettagli)Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Episodio conclusivo di Favolando. "I 7 nani" sono un'asltra geniale invenzione di Raffaella Passiatore e un'altra dimostrazione dell'abilità interpretativa di Graziella Ciampa e Marco Luise. Qui la storia del sette nani e di Biancaneve non c'entra nulla. Del resto della fanciulla si è perso ogni traccia, se non una citaqzione sul battesimo di un su…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso : Promessi Sposi (15° Puntata)
1:28:07
1:28:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:07
Ultima puntata la (15^), dedicata ai Promessi SposiDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
La miniera di Arsia - 28 febbraio 1940
1:21:06
1:21:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:06
Una tragedia dimenticataDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: L'assassinio di Mino Pecorelli
1:29:18
1:29:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:18
Puntata dedicata all'assassinio di Mino Pecorelli il 20 marzo 2021 e ai suoi rapporti con Licio Gelli e la P2 e con i servizi segreti (il SID di Henke, Miceli, Maletti, La Bruna e compagnia bella). In particolare cerchiamo di capire se (e come) i memoriali di Aldo Moro, scritti durante la sua prigionia nel covo delle BR, siano entrati nella vicenda…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Attualità: Franca Bimbi
1:25:20
1:25:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:20
Con Franca Bimbi, professore di sociologia all'Università di Padova, affrontiamo la situazione, nella quale tutti, anziani, giovani e bambini sono in difficoltà.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Ospiti di Spazio Scenico in diretta telefonica l'attrice Eleonora Marchiori (Matricola Zero) che ci ha presentato lo spettacolo “No Look” che debutterà in primavera e racconta una storia di calcio femminile nei confini di un paesino della Riviera del Brenta. Nella seconda parte abbiamo avuto il piacere di riavere con noi dopo un bel po di tempo l'a…
R
Radio Cooperativa Padova


1
I mazziniani italiani nella lotta armata per la libertà: dal Risorgimento alla Resistenza
1:18:02
1:18:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:02
I mazziniani italiani nella lotta armata per la libertà: dal Risorgimento alla ResistenzaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: L'Uomo è Libero o condizionato?
1:23:40
1:23:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:40
Siamo veramente «Liberi» di esprimere noi stessi in pieno come Esseri Umani, o la nostra libertà è solo "di nome" mentre invece siamo intimamente condizionati dalla necessità di adattarci al nostro passato, all'idea che abbiamo di noi stessi e di come vorremmo apparire, ad una società che ci permette di sopravvivere al suo interno se ci conformiamo…
LatinoAmericando: se c'è un vaccino di cui conosciamo poco in Italia, è il cubano. E' ancora in fase di sperimentazione, ma avanzata e ci sono diverse iniziative per sostenere la ricerca nell'Isola caraibica. Tra queste c'è la vendita di uova di Pasqua. Per parlare di tutto ciò, ascoltiamo Michele Curto, presidente dell'Agenzia per l'interscambio c…
R
Radio Cooperativa Padova


1
L'intervento dell'avv. Maddalena Prisco
1:23:38
1:23:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:38
Il divario di genere nell'avvocatura tra esigenza di cura, digitalizzazione e formazioneDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Questa è un'altra puntata di "Favolando", che presenta una fantastica favola di Raffaella Passiatore. Non è fantastica solo perché è bellissima e divertente, ma proprio perché sconfina nella fantascienza, andando a trovare uno strano pianeta, popolato da due razze, come possiamo dire?, alternative. Vogliamo dire con questo che tutto quello che piac…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Joseph Roth
1:28:26
1:28:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:26
Joseph Roth, narratore di una nazioe sparita, ci intrattiene con due raccontiDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Padova e il mondo
1:11:06
1:11:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:06
Lo speciale: a Padova prendono vita due progetti internazionali. Il primo è "Padovamondo", gestito dal Comune, al quale aderiscono tantissime associazioni che lavorano nell'ambito della cooperazione internazionale. Il secondo è l'iniziativa "Scholars at Risk", coordinata dall'Università di Padova e di Trento, per promuovere la difesa al diritto di …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue - Cinema e cupero della memoria
1:31:31
1:31:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:31
Tre iniziative di raccolta e riutilizzo di audiovisiviDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Scontri e misteri nella Roma monarchica
1:16:13
1:16:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:13
Proseguendo il racconto della nascita di Roma, Socrates Negretto ("Libertà e Giustizia" - Padova) affronta le difficoltà e i contrasti che una inedita organizzazione sociale fondata sul diritto e sul bilanciamento dei poteri ha dovuto affrontare nei suoi primi decenni di vita. Vicende lontane, quelle di Servio Tullio e Tarquinio Prisco, eppure embl…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Libertà o personalità?
1:21:12
1:21:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:12
Conoscere le cose non basta, quasi mai, a poter cambiare la propria realtà. Affinché ogni verità possa sedimentarsi in noi e darci la possibilità di utilizzarla come strumento auto-conoscitivo, è necessario un tempo di maturazione che passa attraverso l'esperienza. Diversamente, la convinzione di poter fare da soli, che l'ego spesso ci suggerisce..…
LatinoAmericando: la possibilità di candidarsi di Lula ha sconvolto la politica di un Paese che ha superato i 2 mila morti al giorno per la pandemia. Ci colleghiamo con Rio de Janeiro per parlare con Alessandra Vannucci, regista, drammaturga e docente di regia alla scuola di comunicazione della Università Federale di Rio de Janeiro. Ci colleghiamo …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Ernest Hemingway
1:27:45
1:27:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:45
Puntata dedicata a Ernest Emingway, di cui leggiamo tre raccontiDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Dimenticare Livorno?
1:31:44
1:31:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:44
Conversazione col Prof. Angelo D'Orsi sul centenario del PCd'I nel 1921Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: la transizione ecologica del ministro Cingolani
1:30:22
1:30:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:22
In questa puntata analizziamo le intenzioni del nuovo ministro dell'ambiente, Cingolani, con la delega alla cosiddetta "transizione ecologica". Lo facciamo rileggendo diversi articoli pubblicati dall'allora esperto Cingolani su Green & Blue.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Ospiti di Spazio Scenico l'attrice Anna Rapisarda che ci ha presentato il progetto “Vuoto Di Scena”, che nasce ad un'anno di chiusura dei Teatri, il tenore, tecnico e rappresentante di maestranze dello spettacolo veneto Jacopo Pesiri con cui abbiamo parlato della manifestazione delle maestranze venete a Padova. Abbiamo concluso la puntata con un gr…
LatinoAmericando: la notte fra il 2 e 3 marzo 2016 veniva uccisa in Honduras la leader ambientalista Berta Cáceres e il processo contro i mandanti dell'omicidio inizia il 6 aprile. Ci colleghiamo col Nicaragua per parlare col giornalista Giorgio Trucchi, il quale analizza anche il risultato elettorale in El Salvador, dove un presidente populista ha…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Niente profitto sulla Pandemia
1:20:46
1:20:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:46
Maurizio Angelini sostiene la proposta di sospendere durante la pandemia il brevetto e l'esclusiva delle multinazionali sui vaccini anti COVID-19. Il diritto alla salute costituzionalmente tutelato va realizzato.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Eckhart Tolle e la (nostra) infelicità di fondo
1:30:04
1:30:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:04
Vi sono molte forme sottili di negatività che sono così comuni che di solito non sono riconosciute come tali, come l'impazienza, l'irritazione, il nervosismo e l' “essere stufi”. Esse costituiscono l'infelicità di fondo che, in molte persone, è lo stato interiore predominante, sebbene spesso non venga scorto nelle attività quotidiane... [Leggi "Det…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Le recenti modifiche normative in materia di immigrazione: la revisione dei c.d. Decreti Sicurezza
1:29:06
1:29:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:06
Intervento dell'avv. Giovanni BarbariolDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Questa nuova puntata di Favolando ci regala un'avventura particolare, che si svolge in Germania nel 19° secolo. I protagonisti sono tutti personaggi in cerca d'autore, o meglio, del proprio autore. Cosa vorranno? Come si rivolgeranno al loro creatore, che chiamano papà. Cosa sarà successo loro al di fuori delle favole che sono state scritte su di l…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: I Promessi Sposi (14° Puntata)
1:26:56
1:26:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:56
Si approssima la fine: siamo alla 14^ trasmissione dedicata ai Promessi SposiDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova