Cultura Padova pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Loading …
show series
 
Salvatore Giuliano, Turiddu, è stato un bandito di Montelepre (PA), ma ridurre la sua attività solo a questo è sbagliato, perché la sua storia si intreccia con avvenimenti importanti del primo dopoguerra. In questa puntata cerchiamo di capire i suoi legami con il resto del mondo siciliano: con il movimento separatista, con la politica locale, con l…
 
In questa puntata ospitiamo la cantante, musicista, autrice e cantautrice LISA MANARA e la band materana KRIKKA REGGAE. Lisa Manara presenta il suo progetto musicale "L'urlo dell'Africanita" che recupera brani provenienti dal territorio africano e riproponendo arrangiamenti delle hit più celebri di Nina Simone, Miriam Makeba, Cesaria Evora e Fatoum…
 
LatinoAmericando: La questione dei desaparecidos continua ad esistere nella Colombia di oggi, insieme ai colloqui di Pace. Ci colleghiamo per avere aggiornamenti con Popoyan, nel dipartimento del Cauca, per parlare col giornalista indipendente Tullio Togni. Poi ci occupiamo delle accuse rivolte al governo di Guillermo Lasso che stanno minacciando l…
 
Ospiti della quattordicesima puntata di “Settenote” la giovanissima cantautrice livornese ASJA, una delle voci più interessanti del panorama musicale indipendente italiano presenta il suo ultimo singolo "Rompicapo" In collegamento da Londra il cantautore CRISTIANO PUCCI presenta il suo EP “Madness in heaven”, ispirato al rock di grande creatività e…
 
In questa puntata parliamo del piacere e della Gioia, provando a fornire per entrambi una definizione che possa distinguere queste due diverse espressioni dell'Essere e della Vita, simili forse nel nome ma molto diverse nella sostanza, accogliendo i contributi personali e gli spunti tratti dall'esperienza degli ascoltatori... [vedi "Dettagli"]…
 
LatinoAmericando: A 50 anni dal Golpe di Pinochet, il Cile riprova a cambiare la sua costituzione. Quante saranno le probabilità di riuscirci questa volta? Ci colleghiamo con Santiago per parlarne con Victoria Sáez, professoressa di Storia ed ex esiliata politica. Poi vediamo, insieme al docente di scienze politiche e scrittore Emanuele Profumi, co…
 
Richiami vari; cosa si mangia nelle zone dove si vive più a lungo. Ci sono molti punti in comune (www.lindipendente.online); cosa contiene realmente il prosciutto cotto? (www.lindipendente.online); Prosecco e Franciacorta, le battaglie anti-chimica (Il Salvagente); obesità: possiamo difenderci dalle sostanze chimiche che ci fanno ingrassare?…
 
Pensate che ad ogni domanda possa esserci una risposta? Credete davvero che la scienza sia così evoluta da non avere casi irrisolti? Di questo parlo a NSSI, martedì 7 marzo alle 20.50. La domanda dalla quale partiamo è un classico dell'irrisolvibile (un po' c'entra anche con la data del giorno dopo): "Dio esiste? E se esiste, è uomo o donna?". Non …
 
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo avuto con noi in diretta telefonica due artiste: Carola Minicleri Colussi Carola Minicleri Colussi, attrice, formatrice, autrice, regista e scrittrice veneziana. Fondatrice nel 2006 della compagnia Farmacia Zoo:E', che è stata con noi nella prima parte di puntata e ci ha presentato “La Voce”, spettacolo c…
 
La prima intervista di oggi è dedicata alla cantautrice calabrese Antea. Dopo il successo di “You're the Light (of the World)“, Antea torna a "Settenote" con il nuovo singolo “Wicked Time”. La seconda intervista è dedicata alla musica del cantautore e polistrumentista Rocco Rosignoli per la presentazione del suo nuovo saggio "L'arte di Leonard Cohe…
 
Avere, Essere. Dicotomia, forse inconciliabile, o necessità di coniugare entrambe queste modalità di vita? In che modo si manifesta, nella nostra vita, l'adesione all'una o all'altra? Ne parliamo con gli ascoltatori, commentando insieme questo testo tratto dal libro “Avere o Essere?” di Erich Fromm: “L'avere si riferisce a cose, e le cose sono fiss…
 
LatinoAmericando: il governo salvadoregno di Nayib Bukele ha portato 2000 membri delle “pandillas” in quello che viene presentato come il carcere più grande dell'America, ma ad un costo umano e dei diritti umani assai alto. Dalla capitale del Messico la giornalista investigativa Caterina Morbiato ci racconta i dettagli. Poi, a 7 anni dell'omicidio …
 
Lo speciale: La tragedia di Cutro, sulle coste di Crotone, lascia numerosi punti di riflessione sui fallimenti dell'Italia e dell'Europa per quanto riguarda la questione migratoria. Ci colleghiamo con la Calabria per parlarne con il presidente dell'Arci di Crotone Filippo Sestito. Poi facciamo un confronto con i migranti arrivati in Italia attraver…
 
Il primo spazio di questa dodicesima puntata è dedicata al cantautore sassuolese Marco Baroni per la presentazione del suo ultimo singolo "Bravissimo cantautore". "Bravissimo cantautore" - racconta Marco - "è' una canzone che parla delle maestranze, il fatto di ricevere tanti complimenti e di non riuscire mai a concludere una pubblicazione. Ho volu…
 
Nella seconda puntata della rubrica “Una voce dal silenzio” ascoltiamo la testimonianza di Martina, che racconta come gli eventi della vita l'abbiano portata, già in giovane età, a maturare la necessità di un Lavoro di conoscenza di sé. [Vedi "Dettagli"]Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
 
LatinoAmericando: ci sono donne russe che vanno in Argentina a posta per partorire al fine di ottenere il passaporto di quel Paese. Intanto ad un anno dall'inizio del conflitto bellico in Ucraina, raccontiamo perché 5 Paesi dell'America Latina sono sollecitati ad inviare armi in guerra. A parlare dall'Argentina su questi due temi il giornalista Fed…
 
Richiami vari; Slow Fashion, Slow Life: la vera rivoluzione è rallentare (www.lindipentente.online ); perché è meglio non mangiare le mandorle della California (www.lindipentente.online ); come le multinazionali hanno imposto l'estinzione del pomodoro San Marzano (www.lindipentente.online ); caffè con latte: potente azione antinfiammatoria e abbass…
 
Alla vigilia delle elezioni presidenziali in Nigeria, NSSI vi porta in Africa, per scoprire cosa è successo nel Delta del Niger neglki ultimi 60 anni. Nonostante la grave crisiattuale, la Nigeria rimane uno dei grandi esportatori di petrolio, l'80% del quale arriva proprio dal Delta. Qui le compagnie petrolifere (a cominciare da Shell ed ENI) ne ha…
 
Ospiti di questa puntata di Spazio Scenico sono due noti attori di cinema, televisione e teatro. Nella prima parte di puntata abbiamo ascoltato in diretta telefonica Shi Yang Shi che ci ha presentato Arle- Chino : Traduttore e traditore di due padroni), che racconta il conflitto interiore tra essere italiano e cinese , raccontando la storia sue e d…
 
Tre gli ospiti nell'undicesima puntata di “Settenote”Il cantautore Davide Pepe presenta il nuovo singolo “Confine”, scritto e composto dall'artista e Luigi Rana e arrangiato in collaborazione con Andrea Chirico. Il cantautore vicentino Andrea Meda, presenta il nuovo singolo "Finchè aspetterò domani", con l'etichetta Sorry Mom. Infine GLI ANIMALI NO…
 
Incontrare la Realtà è incontrare se stessi... e, forse, Dio.* Ne parliamo in questa puntata degli Altronauti, intervallando alcuni spunti di lettura ai messaggi e alle telefonate degli ascoltatori, e toccando numerosi temi come l'imprinting dell'ambiente familiare nella formazione della personalità, la ricerca d'amore come motore dell'esistenza um…
 
LatinoAmericando: la repressione del presidente nicaraguense Daniel Ortega hanno subito un inasprimento con l'estradizione forzata di 222 oppositori e l' esclusione della cittadinanza a 94 persone, in parte riconosciuti intellettuali in esilio. Ne parliamo col giornalista esperto in Centroamerica Gianni Beretta. Poi scendiamo verso la Patagonia per…
 
Lo speciale: A quasi un anno dall'invasione russa in Ucraina, a Radio Cooperativa tracciamo insieme al presidente del Movimento Non Violento, Mao Valpiana, un panorama sull'invio di armi nel paese attaccato e quanto questo rende difficile i negoziati. La seconda pagina è dedicata ai terremotati del 6 febbraio più dimenticati: i Curdi. A raccontare …
 
Nella decima puntata di "Settenote" spazio a due interviste. La prima è dedicata ad uno dei tanti taleni della musica indipendente italiana, la cantautrice jesina TALEA Nel 2021 pubblica il suo primo splendido EP di inediti “Tales” per l'etichetta Vrec Music sotto la produzione artistica di Marco Olivotto. A settembre 2022 pubblica una bellissima c…
 
Nel corso dell'esistenza, molti si accontentano di vivere l'idea della "vita" che hanno "ereditato"; altri invece si interrogano su ciò che sta dietro il velo delle apparenze, e finché non trovano la risposta ai loro "perché" soffrono del "Divino malcontento"... un pungolo, questo, che esorta da sempre l'uomo a cercare "oltre la linea del cielo"...…
 
LatinoAmericando: il governo di Guillermo Lasso ha subito una dura sconfitta elettorale che fa diventare la sua presidenza una strada in salita da qui al 2025. Intanto le organizzazione indigene continuano ad avere un ruolo principale nella politica ecuadoriana. Per fare un'analisi a 360 gradi della situazione chiediamo lumi alla giornalista Giovan…
 
Richiami vari; alcol e cancro, l'industria del vino italiana contro le etichette irlandesi; vino e tumori: le polemiche dopo la presa di posizione della immunologa Antonella Viola; il libro di Hercberg racconta la storia del Nutri Score nella lotta contro le lobby; allarme influenza aviaria nei visoni: timori per il rischio spillover.…
 
La nostra prima intervista spazia tra cinema, teatro e musica, con l'attrice e cantautrice MARIA ROVERAN. Con lei parleremo della sua professione come attrice. Quindici ruoli tra cinema e Tv e otto a teatro. Ma ovviamente parleremo con Maria Roveran anche della sua musica, con il compositore Joe Schievano ha scritto e prodotto il disco di interesse…
 
EpisodioOspiti della puntata di Spazio Scenico sono : Nella prima parte di puntata il regista internazionale e autore Alessio Nardin , che ci ha presentato Festival “La Piazza delle Arti di Cavallino Treporti (VE), di cui è direttore artistico. Dal 10 febbraio al 22 aprile Cavallino Treporti ospiterà undici appuntamenti di cui uan prima nazionale, …
 
In questa puntata inauguriamo la rubrica “Una voce dal silenzio” con la testimonianza di Roberta, che riporta la sua esperienza concreta di approccio ad un Lavoro su di sé, a contatto con le variegate sfaccettature della vita, come ad es. Il ruolo di madre, la famiglia di appartenenza, i percorsi di vita alternativi, la ricerca della sincerità e de…
 
LatinoAmericando:In Honduras e non solo c'è un gruppo di persone che viene minacciato, incarcerato e a volte persino ucciso. Sono i leader sociali e ambientali. Ne parliamo col giornalista Giorgio Trucchi che vive in Nicaragua. Intanto in Colombia la Corte Interamericana dei Diritti Umani ha condannato il Paese per la durissima repressione, degli a…
 
Lo speciale: la nuova impennata di violenza fra la Palestina e Israele lascia poche speranze di Pace per il futuro, poco prima dell'arrivo del Segretario di Stato Usa Antony Blinken. Analiziamo la complessa situazione con l'aiuto di Massimiliano Trentin, docente di Storia del Medio Oriente all'Università di Bologna. La seconda pagina la dedichiamo …
 
La prima intervista di oggi è dedicata alla cantautrice ligure Chiara Ragnini per la presentazione del suo ultimo singolo “La casa sul mare” e ovviamente molto altro tra il suo interessantissimo percorso musicale. Nella seconda intervista ho il piacere e l'onore di intervistare il compositore s sassofonista Gianni Vancini che da vent'anni accompagn…
 
Bisogno, desiderio, volontà, ambizione... e Aspirazione. Diverse parole, diverse sfumature di una Scala Cosmica a cui siamo collegati, che nel segreto desiderio di un miglioramento personale ci muove per contribuire ad un'Evoluzione più ampia. Insieme, parliamo anche delle sfaccettature dell'egoismo, visto anche nel suo lato evolutivo come motore p…
 
LatinoAmericando: le proteste e la repressione in Perù non si fermano, con l'azione della polizia messa sotto accusa per attacchi ingiustificati contro i manifestanti. Ci colleghiamo in diretta con Lima per parlare col cooperante internazionale Daniele Ingratoci. Intanto a Buenos Aires i presidenti di Brasile e Argentina hanno manifestato la loro i…
 
Richiami vari; gli edulcoranti sono davvero innocui come pensavamo? Ora l'Oms dice di no; energy drink al gusto di caramelle pubblicizzati ai minori: esposto alle autorità; la carne bovina è la fonte di proteine con l'impatto più grande sul clima; hamburger: ecco perché non conviene mangiarli al sangue; politici italiani contro gli insetti: “meglio…
 
L'emergenza climatica ha varie cause: dall'uso di combustibili fossili nella produzione al disboscamento, all'acidificazione di mari ed oceani e così via. Qui vogliamo cercare di scoprire come interviene in questo problema la filiera della carne. Se è colpa nostra che ne mangiamo troppa o se è la società ad avere importo un sistema globale di quest…
 
Ospiti della puntata di Spazio Scenico sono: Debora Benincasa, attrice ,autrice e scrittrice fiorentina (Anomalia Teatro) che ci ha presentato Antigone, monologo per donna sola”, Premio Mauro Rostagno alla drammaturgia e miglior spettacolo Festival “Ultima Luna”,Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
 
La prima intervista è dedicata alla rock/band pesarese Cheap Wine con il frontman della band Marco Diamantini. Una band attiva dal 1997 con 12 album alle spalle e centinaia di concerti in Italia e all'estero. Con Marco parleremo anche dell'ultimo album “Yell” pubblicato nel mese di ottobre del 2022. Arriverà poi il cantautore Gabriele Martelloni co…
 
In questa puntata prendiamo spunto dal pensiero settimanale pubblicato sul blog di Altrove per parlare dell'Iniziazione, vista dagli Altronauti, ovvero come transizione verso una fase nuova della vita che si può sperimentare superando... gli ostacoli che la Vita stessa, maestra, ci pone lungo il cammino... [vedi "Dettagli"]…
 
Loading …

Guida rapida