Culture pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Pinocchio

Radio Deejay

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Dedicato a chi ritorna a casa, il programma di alleggerimento de La Pina, Diego e la Vale, si prefigge di rispondere, grazie al generoso contributo degli ascoltatori, al grande quesito che attanaglia l’umanità intera, Ciao, che fate?. Ma non solo...
  continue reading
 
Artwork

1
Power Pizza

Nick Lorro Sio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Nick, Sio e Lorro parlano di cose che vedono, leggono e giocano! Un podcast di cultura pop senza un programma preciso né una precisa ragione, ma pieno di amicizia e parole che "esistono"!! Recensioni di film, libri, serie TV, videogiochi e musical con voti in fette di pizza! 🍕 Nuova Puntata ogni Venerdì!! 🍕
  continue reading
 
Artwork

1
Parola Progetto

Paolo Ferrarini

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.
  continue reading
 
Artwork
 
Customer Service Culture è il podcast dedicato al servizio clienti digitale e alla diffusione della 'cultura del cliente' in azienda. Paolo Fabrizio condivide casi studio, approfondimenti e interviste a manager. Scopri i servizi per le imprese ➡️ https://customerserviceculture.com/
  continue reading
 
Artwork

1
Cronaca Nera

Cronaca Nera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Su questo canale, con l'aiuto della Professoressa Anna Maria Giannini, proveremo ad andare oltre alcuni stereotipi e talvolta luoghi comuni che troviamo in alcuni commenti ai casi di cronaca. Se sei interessata/o a una lettura criminologica su basi scientifiche ma accessibile, e se vuoi capire di più della vera criminologia iscriviti al canale. Cronaca V(N)era dove la cronaca nera incontra la criminologia scientifica.
  continue reading
 
Artwork

1
Cult

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
  continue reading
 
Artwork

1
Doppio Click

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.
  continue reading
 
Artwork

1
Mindset Coaching

Coach Max De Vergori

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il podcast sul Mindset Coaching di Coach Max De Vergori, creatore di Modelli di Successo e fondatore della Mindset School. Un punto di riferimento per chi desidera allenare il proprio mindset attraverso modelli comportamentali e strategie ispirate a chi ottiene risultati straordinari. In ogni episodio esploriamo strumenti pratici, principi di crescita personale e riflessioni profonde, con un obiettivo chiaro: orientare la tua mentalità al successo. I progetti di Coach Max prendono forma da u ...
  continue reading
 
Artwork

1
DiWineTaste Podcast - Italiano

Antonello Biancalana - DiWineTaste

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
  continue reading
 
Artwork

1
Decrépitos

Decrépitos Podcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Daniel Bayer e João Carvalho abordam temas do cotidiano, variedades, cinema, TV, nostalgia, cultura pop, atualidades, notícias e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de dois velhinhos gente boa.
  continue reading
 
Europa Grand Tour è il podcast dedicato al viaggiare, vivere e conoscere l'Europa. Non un semplice podcast di viaggi: questo è un podcast sull'Europa a tutto tondo! Trovi la trascrizione delle puntate, tante foto, le fonti, i tutti i link e i dettagli del progetto su www.europagrandtour.com. Parte del progetto di Europa Grand Tour è il podcast di storia Storia d'Europa, www.storiadeuropa.com, e le audio ricette in formato podcast con relativo blog di Cucina Europea, www.cucinaeuropea.com
  continue reading
 
Artwork

1
Cultura Pro Life

Cultura Pro Life

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuti a Cultura Pro Life. Nelle varie puntate vengono toccati argomenti molto delicati, ma sempre attuali, perché riguardano la vita dal suo concepimento fino alla morte naturale. Avremo modo così di accrescere la nostra cultura pro life ascoltando alcuni interventi, tratti da relazioni presentate a convegni nazionali o locali organizzati dalle varie associazioni o movimenti pro life.
  continue reading
 
Artwork

1
StiCast!

Italo & M.D.R

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast senza pretese, senza mezzi termini e senza montaggio. Chiacchiere in libertà, con tono umoristico, su attualità, passato e futuro.
  continue reading
 
Artwork

1
Vite Riflesse

Vite Riflesse

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Podcast di filosofia viva ed esperienza del pensare. Con la voce, narriamo il pensiero incarnato dei filosofi e delle filosofe. Materiali a cura della collana di libri "Vite Riflesse" (Mimesis Edizioni).
  continue reading
 
Artwork

1
Varie ed Eventuali

Andrea Sciarrotta

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Questo Podcast mi ronzava in testa da un po'. Si tratta di qualche minuto (circa una decina ma puo' anche essere qualcosa di più o di meno) in cui vi parlerò di curiosità che possono toccare qualunque argomento. Il mio scopo non è quello di un podcast tipo trattato scientifico, bensì il regalarvi un sorriso e farvi dire "Ma pensa un po'..."
  continue reading
 
Artwork

1
FITTIPODDI

Antonella Fittipaldi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Un podcast irriverente, a volte formale, a volte comico, altre intellettuale. Un podcast che racconta, ci racconta, vi racconta, in tutti i modi in cui si può farlo. Bisogna essere intelligenti per fare gli stupidi.
  continue reading
 
Artwork

1
Tra le righe

Sanbaradio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
In ogni puntata Margherita e Cecilia raccontano un libro e abbinano quindi una grande opera d'arte, che spiega e integra il significato dell'opera letteraria. Per conoscere libri da leggere e opere da ammirare.
  continue reading
 
Artwork

1
L'Ultima Domanda

L'Ultima Domanda

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
L’Ultima Domanda è un podcast in cui si esplorano temi che spaziano dallo scientifico-tecnologico al socio-culturale. Ogni puntata consiste in una lunga conversazione ininterrotta tra uno dei nostri intervistatori e un ospite esperto nel suo campo.
  continue reading
 
Artwork

1
Flipper Podcast

Express Production Studio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Flipper Podcast è un podcast dove rimbalziamo da un argomento all'altro come un flipper, un focus maggiore è però tenuto sugli artisti e sulla cultura generale.
  continue reading
 
Artwork

1
A Brain Pod

Giulio Anichini

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Podcast su scienze, cultura generale, policies (ma non politica). Facts, numbers, stats. No rhetoric, from either side. Conversazioni interessanti, ospiti qualificati. Format lungo (ma ogni tanto pubblichiamo qualche short).
  continue reading
 
Voci dai Laboratori è l'occasione per conoscere attraverso le voci dei/delle partecipanti le attività che si svolgono alla Casa del Quartiere e al Porto delle Culture, due spazi sociali in via Milano 59 a Brescia. Ogni puntata sarà dedicata ad ogni laboratorio: dalla Sartoria dell'Allegria, al Teatro, al Laboratorio di Costruzione Giochi....e tante altre attività in corso!
  continue reading
 
Artwork

1
Arte e Cultura | RRL

radioromalibera.org

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Uno sguardo sulla cultura e sull’arte antica e moderna alla luce dei principi della tradizione cattolica. Ascolta il podcast di radioromalibera.org. Ogni lunedì alle ore 17 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
  continue reading
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
  continue reading
 
Artwork
 
Raccontare le storie di ogni giorno, con quanto di straordinario rappresentano per ciascuno: questo è l'obiettivo di "dopotutto", il nuovo programma radiofonico condotto da Andrea Tettamanzi. In onda da Pavia, tra Italia, Europa e non solo: un mix di voci, racconti e buona musica, per un'ora di radio tutta da ascoltare.
  continue reading
 
SuperQUACK, il podcast di divulgazione scientifica e culturale scacciapensieri, leggero per sopravvivere ai problemi di tutti i giorni scoprendo cose nuove. Un programma fatto con scienziati veri (!!!), intercalato da ottime stupidate. Un po' di Scienza allegra ed intelligente. SuperQuack: Il mio primo programma di interviste con una vena divertente. O almeno ci proviamo. Un'idea e realizzazione di Diana Franceschin. Foto della Via Lattea di © Guille Pozzi / Unsplash
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Da Il Libro della Vita (Scandicci Cultura) il professor Barbero racconta “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=nwZ1i2I15ps Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram:…
  continue reading
 
Chi ha davvero voluto la morte di Giacomo Matteotti? In questo avvincente episodio, lo storico Francesco Agnoli smonta le narrazioni ideologiche che da decenni strumentalizzano il suo assassinio. Tra indagini sulla corruzione e giochi di potere dimenticati, emergono verità scomode sulla figura di Matteotti, nemico non solo del fascismo ma anche di …
  continue reading
 
Domenico Aversano, AKA Skeptical Dragoon, è laureato in biologia, personal trainer e culturista da decenni. Cura il canale YouTube e Instagram che porta il suo nome. Appassionato e addetto ai lavori in tema di fitness e body building, Domenico è anche una persona intellettualmente curiosa e appassionata di temi quali mente, cervello, filosofia, sci…
  continue reading
 
Che avvengano con clienti esterni o interni, le conversazioni digitali assorbono tempo ed energia in ogni reparto aziendale. Paolo Fabrizio illustra 7 segnali tossici ricorrenti che incidono su numero ed efficacia delle interazioni - e di conseguenza - su tempi, costi di gestione e relazione con il cliente! Articolo completo QUI >>…
  continue reading
 
+++ NordVPN +++ 🌏 UNA VPN SICURA CHE VI BLOCCA LE PUBBLICITÀ!! Andate su https://nordvpn.com/powerpizza/ per viaggiare in sicurezza SEMPRE e OVUNQUE!! Sconti pazzissimi e SVARIATI MESI AGGRATIS sui piani annuali e biennali!! 🔥 #ad #nordvpn Non so se conoscete Sio, anche noto come “il Simpaticone” 😎🤙🤙🤙 +++ Scontrino +++ 📺 Puntata video!! https://you…
  continue reading
 
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curio…
  continue reading
 
Il ruolo dell'AI nella propaganda di guerra tra Israele e Iran, il contratto di Open AI con il Pentagono, le accuse di Sam Altman a Meta riguardo i tentativi di "rubare" i migliori talenti dell'intelligenza artificiale a suon di dollari, lo strumento per la morfogenesi sonora progettato per essere stampato in 3D, le problematiche legate al Digital …
  continue reading
 
Giorgio Bocca definì l'esposizione in piazzale Loreto dei corpi di Benito Mussolini, di Claretta Petacci e dei gerarchi uccisi sul lago di Como «un atto rivoluzionario» su cui si sarebbe fatto «dell'inutile moralismo». Per Ferruccio Parri, leader azionista della Resistenza, il 29 aprile 1945 andò in scena a Milano «una macelleria messicana». Piazza…
  continue reading
 
Mais um cabuloso VACILO NEWS no ar!! E hoje Daniel Bayer e João Carvalho trazem as informações mais relevantes do mundo sobre pedradas de amor, bebês reborn fake e abelhas assassinas! FINANCIE ESTE VACILO: apoia.se/decrepitos Assine o plano BOGA VIVA e participe do nosso GRUPO SECRETO NO TELEGRAM! MANDA PIX: livepix.gg/decrepitos PARTICIPE PELO E-M…
  continue reading
 
Il pasticcio di Meta AI che ha portato alla pubblicazione di centinaia di domande "imbarazzanti" all'intelligenza artificiale su una pagina pubblica, l'introduzione della pubblicità in Whatsapp e i relativi problemi con le normative UE, il telefono cellulare (dorato) marchiato Donald Trump, il sistema di "antifurto" dei negozi Apple a Los Angeles, …
  continue reading
 
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini in diretta dal Pesaro Film Festival; la performer e drammaturga Princess Isatu Hassan Bangura alla Biennale Teatro 2025; "Don Chisciotte", la nuova produzione della Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli al Piccolo Teatro Grassi; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...…
  continue reading
 
I limiti pratici dell'ipotesi di arrivare a una forma di voto digitale in remoto, le novità sul caso Paragon emerse dopo la pubblicazione dell'analisi forense di The Citizen Lab e i possibili retroscena dell'attivazione di Starlink in Iran nel pieno del conflitto con Israele.A cura di Marco Schiaffino.…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Daniele Lucchetti ospite al Pesaro Film Festival 2025 con "La scuola" che compie 30 anni; Adrian Paci crea una doppia installazione a Roma dal titolo "No Man is an Island"; Marcela Serli firma "Le troiane, la guerra e i maschi: una re-visione necessaria; Ursina Lardi ha ricevuto il Leone d'Argento alla Biennale Teatro 2025, pronunciand…
  continue reading
 
Nella nuova puntata di Parola Progetto incontriamo Stefano Cipolla, art director de L’Espresso e ideatore di Grafica Magazine, un progetto editoriale indipendente nato da un’urgenza condivisa: raccontare la cultura visiva italiana con profondità e cura. In questo dialogo live da Roma abbiamo parlato di giornali come “dispositivi”, del ruolo della g…
  continue reading
 
Oggi voglio condividere con te una delle tecniche più potenti che conosco per valutare se stai davvero andando nella direzione giusta verso i tuoi obiettivi. È una domanda che uso quotidianamente nella mia pratica come mindset coach e che ha letteralmente trasformato il modo in cui io e i miei clienti approcciamo le sfide della vita. __________ 🎯 S…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci