D&d pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.
  continue reading
 
Artwork

1
BUONO A SAPERSI

OnePodcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
In un mondo dell’alimentazione affollato da promesse irrealistiche e prodotti miracolosi arriva “Buono a Sapersi”, il podcast che illumina il sentiero verso un sano stile di vita. Alla guida Elena Casiraghi, esperta in nutrizione e Alessandra Patitucci, sportiva della domenica che fanno parte della squadra di Deejay Training Center, il programma di Radio Deejay dedicato a chi si allena. In ogni episodio scopriremo cosa c’è di vero dietro le mode alimentari e faremo chiarezza su ciò che realm ...
  continue reading
 
Artwork

1
Mele

Torcha

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Mele è il podcast di Torcha che racconta ogni mattina, dal lunedì al venerdì, uno spicchio d’attualità scelto dalla redazione. Nel tempo che serve per mangiare una mela, approfondiamo una notizia, una storia o un fenomeno che fa bene sapere (e che non si trova per forza sui giornali).
  continue reading
 
Artwork

1
Mitologia

Dalla storia della mitologia del mondo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Storie fantastiche che narrano il trascorrere di migliaia e migliaia d’anni, perpetrate in un susseguirsi di eventi fissati in un tempo senza tempo e trasformati nella storia del mondo; narrazioni tra lotte di potere, guerre, amorose vicende, tradimenti, vendette e invidie degli dei.
  continue reading
 
Artwork

1
Quilisma

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il racconto nitido del Medioevo e del Rinascimento a un pubblico non scientifico. Una lettura trasversale su percorsi interdisciplinari affiancati alla musica, attraversando l’entusiasmante stagione della monodia per giungere al trionfo dell’esperienza polifonica. Il tutto con proposte d’ascolto, novità discografiche, recensioni librarie e incontri con i protagonisti, sia attraverso interviste sia come ospiti in studio.
  continue reading
 
Rubrica di approfondimento e d’iniziativa dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica sui dei temi relativi alla libertà di ricerca, la bioetica, i diritti civili, le politiche sanitarie e di assistenza.
  continue reading
 
La nuova frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalle 23.45. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.
  continue reading
 
Artwork

1
Bobo Tv Channel

Bobo Tv Channel

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Bobo Tv Channel, un vero e proprio canale digitale d’intrattenimento a 360°. Bobo Tv Channel non sarà solo calcio ma darà voce anche a tanti altri sport e tematiche, con nuovi format e protagonisti.
  continue reading
 
Artwork

1
Onde Road

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.
  continue reading
 
Artwork

1
A Vanvera

A Vanvera Studios

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Ogni volta che senti qualcuno con più di 50 anni parlare di come funziona il mondo vorresti cavarti i timpani? Pensi che chiunque pronunci la frase “i giovani d’oggi non hanno voglia di lavorare” vada processato all’Aia per crimini contro l’umanità? Termini come Fabiofazio e Gramellini ma anche Matteosalvini e Giorgiadettameloni ti causano un’irrefrenabile voglia di darti al bungee junping senza controllare di aver legato bene la corda? Allora A Vanvera è il podcast che fa per te: Quattro mi ...
  continue reading
 
Artwork
 
Domenica alle 11,30 su Radio24 si parla d'Europa. Lavoro, studio, impresa, pensioni, sanità: l'utile fa la forza il resto son chiacchiere. Gigi Donelli vi racconta l'attualità di un'Europa da conoscere - per amore e per interesse - per trarne tutti i vantaggi possibili e prepararsi in maniera consapevole alle prossime tappe del percorso. Per vedere le cose da una prospettiva realmente europea vi portiamo le voci e gli spunti della rete radiofonica Euranet Plus. Aspettiamo domande e spunti di ...
  continue reading
 
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteg ...
  continue reading
 
Artwork

1
International Party Radio Show

International Party Radio Show

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
International Party Radio Show, un programma radio in cui spazieremo tra le più grandi Hit italiane, europee e soprattutto mondiali! Il tutto sarà arricchito dalle nostre chiacchierate e inoltre coinvolgeremo il pubblico con sondaggi, telefonate, messaggi e chi più ne ha più ne metta! IN CONSOLLE ED IN REGIA: * DjR * D-ego * Simone Ciancarella * Christian Angelucci per conoscere il palinsesto aggiornato e per qualsiasi altra info puoi accedere ai seguenti link: * Instagram: www.instagram.com ...
  continue reading
 
Il podcast senza filtri per gli imprenditori di oggi e di domani. Consigli, storie e confidenze sul fare impresa, dall’esperienza diretta dei co-fondatori dell’incubatore online di startup più grande in Italia Supera dubbi, incertezze e trova il giusto mindset per far esplodere il tuo potenziale imprenditoriale. Diventare imprenditori è un’avventura. Questo podcast ti racconta come goderti il viaggio. Confidenze Imprenditoriali - il podcast di Startup Geeks con Alessio Boceda e Giulia D’Amato
  continue reading
 
Artwork

1
Quante scene

Chora Media - Universal - Francesco Mandelli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Cos’è quella cosa che ci fa ridere, poi ci fa piangere, poi ci terrorizza e subito dopo ci entusiasma come quando avevamo 10 anni… e tutto nell’arco di una manciata di minuti e nel raggio di pochi metri? Ovviamente, il cinema. Scrigno della nostra memoria collettiva e argomento delle discussioni più accese, spazio da salvare e luogo dei nostri sogni più nascosti, il cinema è un grande protagonista delle vite di tutti noi. Francesco Mandelli ne ripercorre, in modo molto personale, la storia, ...
  continue reading
 
Artwork

1
Jailhouse Rock

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Suoni, suonatori e suonati dal mondo delle prigioni Jailhouse Rock è una trasmissione radiofonica in onda su Radio Popolare e altre radio di Popolare Network, Radio Sonica, Radio Beckwith, Radio Zainet e Radio Onda d’Urto e altre ancora. In Jailhouse Rock storie di musica e di carcere si attraversano le une con le altre. Alla trasmissione collaborano detenuti del carcere romano di Rebibbia Nuovo Complesso e del carcere milanese di Bollate. Dando vita alla prima esperienza del genere, ogni se ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il podcast del disagio

Gli Ascoltabili

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Valentina Tridente (IG @veetridente) è la guida spirituale, ma anche alpina, turistica, etc. del Podcast del Disagio, un viaggio che settimana dopo settimana esplora tutte le sfumature dell’essere millennial oggi. Una perlustrazione dolorosa e tragicomica dedicata a tematiche eterogenee, inclusive e spesso caratterizzate dal paradosso: il disagio delle relazioni tossiche ma pure quello dei finti attivismi, il disagio del lavoro che non ci piace ma anche quello di chi detesta viaggiare. Insom ...
  continue reading
 
Artwork

1
Chassis

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di intervist ...
  continue reading
 
Due pugliesi, due ex colleghi travolti da un insolito destino raccontano luoghi comuni italici e commentano con humor i fatti italici e non! Un programma itinerante, realizzato all’aperto anche in condizioni meteo avverse che si prende una pausa dal logorio della vita moderna, un po’ come il cinar...
  continue reading
 
Artwork

1
INSIDE FINANCE

Zero IN - Sharing Knowledge

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il nuovo podcast è dedicato agli investitori, ad aziende alla ricerca di nuove fonti di finanziamento e ispirazione, agli operatori del settore e agli appassionati di finanza che intendono andare a fondo nel capire la base del successo e le visioni per il prossimo futuro da parte delle personalità dell’industria e della finanza italiana che rappresentano le Istituzioni preposte, i vertici delle società di eccellenza nei vari settori, d'imprese di nicchia specializzate in prodotti e servizi i ...
  continue reading
 
Verdepaura è una serie di brevi storie di paura pensate per i più piccoli e raccontate dalle voci degli stessi protagonisti. Sono storie della cattiva notte, ideali per addormentarsi tra sogni d’oro e incubi d’argento, da ascoltare attraverso i podcast, gli assistenti vocali e il sito Verdepaura.it
  continue reading
 
Artwork

1
Igor Papo Podcast

Igor Papo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
DIGITAL MARKETING FONDAMENTALE: Solo cose che fanno davvero la differenza! Ti aiuterò ad orientarti nel mondo del marketing digitale, raccontandoti in modo semplice e concreto , come utilizzare il 20% di strumenti e tattiche che portano l'80% del risultato. Mi chiamo Igor Papo. Sono un Digital Marketing Strategist. Consulente. Formatore. Aiuto i business ad acquisire nuovi clienti online ed accrescere il valore dei clienti esistenti grazie a meccanismi automatizzati di marketing. Ho avuto la ...
  continue reading
 
A chiusura di ogni edizione del Festivaletteratura di Mantova, non pochi vorrebbero riascoltare le parole del proprio scrittore preferito o prendere parte a un incontro a cui non hanno potuto assistere. Per questo nasce “Voci da Festivaletteratura”, il podcast che permette di (ri)vivere alcuni degli interventi più significativi delle ultime edizioni del Festival, fornendo di volta in volta spunti e contributi d’autore in grado di arricchire e stimolare i dibattiti sociali, culturali e letter ...
  continue reading
 
Ciao, sono Francesco Conte, Marketing Coach. Aiuto Coach, Counselor e professionisti della relazione d’aiuto a raggiungere la visibilità che meritano. In questo Podcast ti offro strumenti di coaching e strategie di marketing per emergere come coach. Come Coach, miro a farti potenziare le tue risorse interiori e guidarti all’autonomia. Come Marketer, ti fornisco gli strumenti adeguati per navigare nel mondo del digital marketing e valorizzare la tua unicità. Il mio successo risiede nel vedere ...
  continue reading
 
Artwork

1
Ross(y) • Stup • & • Friends

Rossella Tozzi e Andrea Stuppia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Ross(y) • Stup • & • Friends è un podcast settimanale in cui sarete accompagnati attraverso le dieci stagioni di Friends dalla veterana Ross(y) e dal novizio Stup, che si approccia alla prima visione in assoluto del telefilm. Nel corso di questo viaggio parleremo delle storyline, discuteremo delle differenze di traduzione fra versione originale e doppiaggio, elencheremo le nostre battute preferite, daremo un voto a ogni episodio. Il tutto condito da citazioni, risate e dalla presenza dei nos ...
  continue reading
 
Artwork

1
Film alla Radio

Marco Pieroni

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Film alla Radio: la trasmissione che vi porta al cinema con le parole. Ti piacciono i film? Ti piace ascoltare le storie? Allora non perderti Film alla Radio, la trasmissione che ti porta al cinema con le parole. Ogni settimana, un team di esperti ti racconta un film in 40 minuti, parlandoti della trama, dei personaggi, del regista, dell’ambientazione, dei costumi e di tutto quello che rende un film un’opera d’arte. Ti faranno vivere le emozioni, le risate, le lacrime, le sorprese e i colpi ...
  continue reading
 
Nel podcast originale “Lato D”, Albertino incontra e intervista gli “insospettabili” della musica dance. Sono personaggi molto famosi che, per motivi professionali o istituzionali, non hanno mai raccontato pubblicamente la loro passione per la musica dance, per la discoteca e per il mondo della notte, ovvero il loro “lato Dance”.
  continue reading
 
Artwork

1
Migrare Informati

Casi-Uo & NFO Radio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Casi-Uo e Radio NFO – No Fade Out sono felici di presentare Migrare Informati, un nuovo progetto podcast di, con e per la nuova immigrazione italiana a Bruxelles. Abbiamo realizzato quattro episodi per permettere a chi ci ascolta di avere una conoscenza più profonda, da un punto di vista tecnico e politico, di alcuni aspetti che toccano i nuovi immigrati italiani a Bruxelles. Come fossero delle canzoni, ecco i titoli dei podcast che abbiamo prodotto: la nuova immigrazione italiana a Bruxe ...
  continue reading
 
Artwork

1
Modem

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
  continue reading
 
Tubi, corridoi, cunicoli e zone d’ombra. Una luce proprio in fondo al corridoio di ferro è intermittente e poi si spegne. No, non siamo in un laboratorio scientifico, siamo dentro la mente del killer. E siamo insieme a Carlo Lucarelli. Sono tutti assassini italiani. Profondo Nero con Carlo Lucarelli è una serie dalle atmosfere noir, che si addentra nei meandri più oscuri della mente criminale. Due stagioni, 11 episodi per altrettante storie di assassini. Online ogni mercoledì. Una produzione ...
  continue reading
 
Artwork
 
“L’ALLENA-MENTE” è un podcast-viaggio attraverso tecniche e benefici di una buona comunicazione con gli altri e con noi stessi. In ognuna delle puntate Laura Antonini e Alessandro Mora ti guideranno, attraverso aneddoti, esperimenti ed esercizi pratici, a imparare le più efficaci strategie per gestire al meglio i tuoi stati d’animo e allenare l’atteggiamento mentale più utile per raggiungere i tuoi obiettivi e vivere nel benessere.
  continue reading
 
Un podcast di tattica da seguire col taccuino in mano, di Daniele V. Morrone. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il collettivo del Foa Boccaccio torna a liberare uno spazio a Monza. All’interno del perimetro della Reggia, in via Boccaccio 3, riprende vita dal basso una pista di pattinaggio e hockey a rotelle abbandonata, a fianco dell’ingresso laterale del Parco e a un passo dal liceo Valentini. “The Kids Still have a Lot to Say” (i ragazzi hanno ancora molto…
  continue reading
 
La guida di Lobanovski al gruppo con Polonia, Olanda, Austria e Francia. Possibili incroci tattici, giocatori da seguire e sorprese. Sul nostro sito trovate anche le guide squadra per squadra. Lobanovski è il podcast di tattica di Ultimo Uomo, realizzato grazie agli abbonati. Se pensi che il nostro lavoro abbia un valore, abbonati a Ultimo Uomo. Le…
  continue reading
 
(00:42) Massimo Rebotti riassume i risultati del voto amministrativo e analizza i nomi dei 76 che rappresenteranno il nostro Paese a Bruxelles e Strasburgo. (07:06) Mara Gergolet racconta le conseguenze del crollo dei consensi per il governo tedesco (a guida socialdemocratica) insieme all’ascesa degli estremisti di Afd. (13:50) Michela Rovelli anti…
  continue reading
 
Quanto conosci le regioni italiane? INIZIA IL QUIZ: https://bit.ly/4bRmw75 Oggi terminiamo il nostro fantastico viaggio attraverso la penisola italiana, alla scoperta delle 20 regioni italiane. Questo è un ottimo modo per imparare l’italiano mentre scopri l’Italia! Ecco le 9 regioni che scopriremo oggi: 1- Umbria 2- Lazio 3- Molise 4- Campania 5- P…
  continue reading
 
Tracklist comizio 430:Pier Paolo Pasolini - Comizi D’AmoreFrancesco Rosi - Cristo si è Fermato a EboliElio Petri - Indagine su un Cittadino al di Sopra di Ogni SospettoBroadcast - Singing GameElio Petri - Indagine su un Cittadino al di Sopra di Ogni SospettoAlessandro Asso Stefana - Fading AwayElio Petri - Indagine su un Cittadino al di Sopra di Og…
  continue reading
 
Liste d’attesa talmente lunghe da costringere i cittadini ad andare nel privato o a rinunciare alle cure. Secondo un recente report dell’Istat sarebbero più di 4 milioni gli italiani costretti a rimandare o addirittura rinunciare a esami diagnostici a causa delle liste d’attesa lunghissime. Nel pubblico, perché appena si parla di espletare la stess…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Il primo vuoto fuori sede premia Avs con il 40,3% Il senso di disincanto che spinge il non voto I risultati definitivi delle elezioni europee, Paese per P…
  continue reading
 
Ci siamo lasciati alle spalle le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Josquin Desprez, uno dei più straordinari compositori del Rinascimento . Nacque e morí a Condé-sur-l’Escaut, nell’attuale Belgio, ma la sua vita la trascorse per la maggior parte tra la Francia e l’Italia al servizio degli Sforza e del Papa. Josquin, come viene comunemente …
  continue reading
 
Suoni, suonatori e suonati dal mondo delle prigioniJailhouse Rock è una trasmissione radiofonica in onda su Radio Popolare e altre radio di Popolare Network, Radio Sonica, Radio Beckwith, Radio Zainet e Radio Onda d’Urto e altre ancora. In Jailhouse Rock storie di musica e di carcere si attraversano le une con le altre. Alla trasmissione collaboran…
  continue reading
 
Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore…
  continue reading
 
È un amico molto importante, un amico d'infanzia che è nato con noi: è il nostro cuore. A Obiettivo Salute Weekend attenzioni, precauzioni, avvertenze, ma anche segnali sintomi da non sottovalutare. Al microfono di Nicoletta Carbone il dottor Lorenzo Menicanti, Direttore Policlinico San Donato e Presidente Rete Cardiologica IRCCS. Con l’esperto par…
  continue reading
 
E' nostra ferma convinzione che non ci sia niente di più normale e umano di un reparto di psichiatria. Partendo da questo presupposto l'intenzione di questa puntata è proprio quella di aprirne le porte ed entrare a osservarne le dinamiche talvolta pittoresche, talvolta dolorose ma sempre incredibilmente interessanti. A guidare quella curiosona dell…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: In cosa può migliorare Sinner dopo la sconfitta con Alcaraz Meloni e Schlein in 5 sfide Salvata dal…
  continue reading
 
Da Major League a Million Dollar Baby, da Ogni maledetta domenica a Karate Kid: una puntata tutta dedicata ai film sullo sport. Con un immancabile elenco delle cinque cose che sicuramente troverete in un film di sport ma che comunque non vi lasceranno delusi anche se erano un po’ prevedibili.Di Chora Media - Universal - Francesco Mandelli
  continue reading
 
Il 29 maggio in Sudafrica si è votato per le elezioni politiche generali, a trent’anni esatti dal primo voto libero in seguito alla fine dell’apartheid. Il partito al potere negli scorsi tre decenni, l’African National Congress non ha superato il 40 % e detiene ora 159 dei 400 seggi in Parlamento sudafricano, meno dei 201 necessari per avere la mag…
  continue reading
 
I lavori al porto di Shëngjin sono terminati e i centri previsti dall’accordo Rama-Meloni saranno operativi dal 1° agosto 2024. La conferma è arrivata da Giorgia Meloni, che il 5 giugno 2024 si è recata sul posto per ispezionare l’hotspot appena finito. I migranti soccorsi in mare da navi italiane verranno portati in due strutture, a Shëngjin e Gja…
  continue reading
 
Prosegue l’occupazione di studenti e studentesse al Politecnico di Torino in solidarietà al popolo Palestinese e per chiedere la scissione di tutti gli accordi tra l’Università torinese e lo stato di Israele: gravi atti intimidatori e di violenza si sono registrati giovedì quando quattro manifestanti hanno fatto irruzione nel Rettorato, dove sono r…
  continue reading
 
Un nuovo appuntamento con Mesopotamia – Notizie dal vicino oriente, trasmissione della Cassetta degli attrezzi di Radio Onda d’Urto dedicata alle questioni mediorientali. In questa puntata ci siamo chiesti chi rifornisce Israele del carburante necessario a mettere in volo gli aerei da guerra e a far camminare i carri armati che ogni giorno, senza s…
  continue reading
 
Mentre continua la solidarietà internazionale con la popolazione palestinese e diverse Università Italiane, e non, hanno deciso di interrompere i rapporti di collaborazione con le Università Israeliane a Pisa la situazione è diversa. Ieri, la seduta congiunta tra Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione dell’Università di Pisa ha discusso l…
  continue reading
 
Volge al termine dopo 16 mesi l’occupazione abitativa alle “Case del Sole” in via Milano a Brescia. Ad annunciarlo l’Associazione Diritti per tutti, che con il Collettivo Gardesano Autonomo e il Centro sociale Magazzino 47 avevano sostenuto le famiglie senza casa quando nel febbraio 2023 avevano deciso di liberare 16 dei 32 appartamenti lasciati vu…
  continue reading
 
Ilaria Salis è libera anche dagli arresti domiciliari. La polizia ungherese le ha tolto il braccialetto elettronico e ha lasciato il suo domicilio a Budapest. La richiesta di scarcerazione era stata depositata dal suo avvocato ungherese Gyorgy Magyar subito dopo la sua elezione all’EuroParlamento con AVS in Italia con quasi 180mila preferenze tra N…
  continue reading
 
La commissione consiliare viabilità del comune di Brescia ha approvato ieri pomeriggio il progetto per la realizzazione della linea tranviaria T2, Pendolina-Fiera, con i soli voti della maggioranza. Che effetti avrà sulla mobilità cittadina? Riuscirà ad incidere sensibilmente sul traffico, riducendo quello veicolare privato a favore del trasporto p…
  continue reading
 
“Il bilancio delle accampade studentesche per la Palestina è stato positivo su due aspetti: il primo legato al boicottaggio, nel senso che l’università di Palermo ad esempio ha dimostrato che in Italia è possibile prendere posizione e che non saranno rinnovati i rapporti con le università israeliane e questa è una vittoria dal punto di vista politi…
  continue reading
 
Le cifre le ha pubblicate ieri mattina l’UNHCR e sono piuttosto significative: negli ultimi 10 anni il numero di rifugiati nel mondo è raddoppiato giungendo a quota 120 milioni, come gli abitanti di Francia e Italia messi insieme. Dietro queste cifre c’è un altro aumento: quello dei conflitti, cresciuti del 40% negli ultimi 4 anni. Sembra così fini…
  continue reading
 
Stefano Montefiori parla delle tensioni che la decisione del presidente Macron di sciogliere le Camere (e rimandare il Paese al voto) sta creando sia a destra che a sinistra. Orsola Riva riassume i risultati della ricerca Almalaurea, dalla quale emerge che i giovani italiani rifiutano lavori pagati meno di 1.250 euro al mese. Mara Gergolet racconta…
  continue reading
 
È ufficialmente iniziata la riunione del G7: siamo a Borgo Egnazia, in Puglia. Tanti gli argomenti sul tavolo, in primis questione ucraina e cessate il fuoco a Gaza, ma non manca l’attenzione alla questione migratoria e allo sviluppo dell’Africa, terra di conquista e con un ruolo geopolitico non secondario. Ne parliamo con il giornalista Matteo Giu…
  continue reading
 
Le parole hanno potere: possono modificare la percezione sul mondo e sulle cose e non a caso il loro controllo e il loro uso sapiente, è uno dei più antichi strumenti di sopraffazione. Per capire il mondo che ci circonda e riprenderci il nostro ruolo politico, bisogna allora anche conoscere il significato di quelle parole che spesso vengono usate a…
  continue reading
 
La guida di Lobanovski al gruppo con Belgio, Slovacchia, Romania e Ucraina. Possibili incroci tattici, giocatori da seguire e sorprese. Sul nostro sito trovate anche le guide squadra per squadra. Lobanovski è il podcast di tattica di Ultimo Uomo, realizzato grazie agli abbonati. Se pensi che il nostro lavoro abbia un valore, abbonati a Ultimo Uomo.…
  continue reading
 
La guida di Lobanovski al gruppo con Slovenia, Danimarca, Serbia e Inghilterra. Possibili incroci tattici, giocatori da seguire e sorprese. Sul nostro sito trovate anche le guide squadra per squadra. Lobanovski è il podcast di tattica di Ultimo Uomo, realizzato grazie agli abbonati. Se pensi che il nostro lavoro abbia un valore, abbonati a Ultimo U…
  continue reading
 
L’invasione dell’Ucraina ha cambiato la politica di sicurezza in Europa e anche in Svizzera. Proprio per questo motivo il Consiglio federale, capitanato dalla ministra della difesa Viola Amherd, è sempre più convinto che le nostre forze armate debbano intensificare la loro collaborazione con la Nato. Dal 1996, la Svizzera fa parte del Partenariato …
  continue reading
 
Settimo episodio della rubrica Ross(y), Stup & Friends - Throwback Oggi vi proponiamo il rewatch dedicato all'episodio The One with the Chick and the Duck. Dopo aver informato gli ascoltatori che Rossy si è tinta di un fiammeggiante "rosso Crowley", Stup valuta la sua seconda visione di uno degli episodi preferiti della sua co-host. Friends - The O…
  continue reading
 
(00:43) Giuseppe Sarcina analizza i temi principali di cui si occuperà il summit di due giorni tra i Grandi del mondo che si apre a Borgo Egnazia, in Puglia. (07:23) Daniele Manca spiega le ragioni della decisione europea per contrastare la possibile invasione di veicoli a basso costo. (13:36) Massimo Gaggi racconta perché il figlio del presidente …
  continue reading
 
Vuoi portare la tua professione al livello successivo grazie ai social media? Oggi ti svelo 5 strategie per fare dei social la tua arma segreta. Generare, Nutrire, Convertire Primo passo: definisci tre obiettivi chiave – generazione, nutrimento e conversione dei lead (contatti). Ogni tuo contenuto dovrebbe perseguire uno o tutti questi obiettivi. A…
  continue reading
 
Nel 2023 sono transitati attraverso le Alpi 916’000 camion: molti di più di quei 650’000 all’anno a cui si dovrebbe scendere secondo i dettami dell’iniziativa delle Alpi, approvata dal popolo 30 anni fa. Il trasferimento del traffico merci dalla strada alla rotaia è uno dei capisaldi della politica dei trasporti elvetica. Da alcuni anni si trova in…
  continue reading
 
La guida di Lobanovski al gruppo con Turchia, Georgia, Portogallo, Repubblica Ceca. Possibili incroci tattici, giocatori da seguire e sorprese. Sul nostro sito trovate anche le guide squadra per squadra. Lobanovski è il podcast di tattica di Ultimo Uomo, realizzato grazie agli abbonati. Se pensi che il nostro lavoro abbia un valore, abbonati a Ulti…
  continue reading
 
La guida di Lobanovski al gruppo con Spagna, Croazia, Italia e Albania. Possibili incroci tattici, giocatori da seguire e sorprese. Sul nostro sito trovate anche le guide squadra per squadra. Lobanovski è il podcast di tattica di Ultimo Uomo, realizzato grazie agli abbonati. Se pensi che il nostro lavoro abbia un valore, abbonati a Ultimo Uomo. Lea…
  continue reading
 
La guida di Lobanovski al gruppo con Germania, Scozia, Ungheria e Svizzera. Possibili incroci tattici, giocatori da seguire e sorprese. Sul nostro sito trovate anche le guide squadra per squadra. Lobanovski è il podcast di tattica di Ultimo Uomo, realizzato grazie agli abbonati. Se pensi che il nostro lavoro abbia un valore, abbonati a Ultimo Uomo.…
  continue reading
 
Anche quest'anno scolastico è arrivato il momento di salutarci. Le firme sull'annuario sono state fatte, le ultime interrogazioni fatte ed ora è arrivato il momento di riposarci per qualche mese. Anche perché dopo 83 (OTTANTATRE) episodi direi che un po' di ferie ce le meritiamo anche noi. Oltre che tirare le somme di quanto fatto fino a qui, in qu…
  continue reading
 
Ti sei mai chiesto se sia meglio avviare un'azienda da solo o con un co-founder? In questa quinta puntata di Confidenze Imprenditoriali, esploriamo a fondo questa decisione cruciale, analizzando pro e contro, dati statistici e consigli pratici. Scoprirai come la scelta tra solo founder e co-founder possa influire sulla tua avventura imprenditoriale…
  continue reading
 
Potremmo essere entrati in una nuova fase della guerra tra Russia e Ucraina dopo che una postazione russa è stata colpita a Belgorod. Mosca sta ora cercando di capire se si tratta di un’azione effettuata da un jet ucraino e in quel caso potrebbe esserci una ritorsione. Nel frattempo l’occidente si raduna a Berlino per una conferenza sulla ricostruz…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida